GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lastra di controllo dopo polmonite

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da luvemi » 16 feb 2010, 15:02

ciao
mio figlio valerio è reduce da una polmonite. inizialmente la pediatra gli aveva diagnosticato una bronchite e gli ha dato un antibiotico, ma da poca febbre che aveva è arrivato ad avere 38.8, la ped. ci ha cambiato antibiotico ma la febbre ancora non passava, così dopo la lastra al ps gli hanno diagnosticato la polmonite. la sera stessa ha iniziato un ulteriore antibiotico ed è sfebbrato completamente già dal giorno dopo (ormai sono passati 13 giorni da allora). ha finito tutti gl iantibiotici venerdì scorso.
la pediatra l'ha controllato giovedì scorso e secondo lei è guarito, però poi ha detto di rifare una lastra di controllo dopo una decina di giorni per stare più tranquilli.
valerio sembra star benone, ma non stava malissimo nemmeno durante la malattia, nel senso che ha avuto pochissima tosse e per fortuna ha sempre mangiato, in pratica l'unico sintomo era la febbre. chiaramente ha un faccino un po' sbattuto, ma d'altra parte si è sciroppato un sacco di antibiotici e sta comunuqe prendendo delle vitamine e dei fermenti lattici.
mi chiedo, questi ulteriori raggi sono proprio necessari? è vero che il focolaio era dietro al cuore quindi difficilissimo da sentire all'auscultazione, ma possibile che se non ha avuto più nessun sintomo possa avere ancora qualcosa? voi avete esperienze in merito?
grazie!
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Tesla » 16 feb 2010, 17:08

io ho avuto due esperienze diverse con la broncopolmonite, l'hanno avuta entrambi i miei figli (virale da VRS).
Il grande ha avuto la diagnosi fatta auscultandolo, presa da subito, curata con semplice augmentin più cortisone e broncodilatatore a tempesta (gli aveva portato broncospasmo). Mai fatta nessuna lastra perchè a detta della pediatra ( ed anche da uno zio primario di pediatria lontano da noi geograficamente) se la diagnosi è certa per auscultazione non è necessario fare lastre.
Al piccolo invece se ne sono accorti solo con le lastre e perchè stava veramente male pur non avendo altri sintomi oltre svenimenti e inappetenza totale (ha fatto 8 giorni di ricovero con 4 giorni e mezzo di flebo continue)... a lui dopo circa 24 giorni hanno rifatto le lastre di controllo perchè non si sentiva molto bene in auscultazione .
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: lastra di controllot dopo polmonite

Messaggio da Tesla » 16 feb 2010, 17:32

dimenticavo... il piccolo aveva due focolai entrambi nascosti dietro il cuoricino e pur avendolo auscultato in 4 diversi medici nessuno sentiva nulla, gli hanno fatto le lastre solo perchè io gli avevo riferito che il fratello era a casa con la broncopolmonite.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da sashimi » 17 feb 2010, 10:22

Ciao, mio figlio (anche lui Valerio :sorrisoo ) l'ha avuta l'anno scorso: l'hanno diagnosticata con la lastra al PS dove l'abbiamo portato perché aveva febbre a 39,5 che non scendeva e sonnolenza... tosse quasi niente. La pediatra di base l'ha dichiarato guarito solo con l'auscultazione dopo 10 giorni di antibiotico. Però lui all'epoca aveva 4 anni e ovviamente collaborava quando gli si chiedeva di respirare. Oltre che per la posizione del focolaio credo che ai più piccoli rifacciano la lastra per sicurezza perché non sono in grado di respirare "a comando" durante l'auscultazione.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da lalat » 17 feb 2010, 11:50

Per la polmonite curata a casa anche noi abbiamo fatto la lastra di controllo. Quando Davide ha avuto otite/polmonite da MRSA ed è stato ricoverato all'H invce non ci hanno più fatto fare lastre .. del resto lo avevano imbottito per benino. Io la farei comunque perché la guarigione è molto lenta: con la lastra appureranno che è invia di guarigione anche se a te sembrerà perfettamente guarito ... credo sia importante questa valutazione a distanza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Antonellina74 » 17 feb 2010, 13:38

Ciao,
Irene ha fatto due broncopolmoniti in meno di un mese...
La prima volta dopo 5 giorni di febbre 39-40 ha fatto una lastra e aveva un un principio di focolaio....7 giorni di antibiotico cedax e stava bene..dopo due settimane è tornata all'asilo, è andata nemmeno una settimana, e aveva di nuovo tosse e raffreddore...poi le è venuta 38 di febbre..di nuovo cedax ma io ho voluti farle fare un'altra lastra..infatti aveva stavolta focolai bilaterali, ma quando lo abbiamo scoperto non aveva piu gia febbre perche' prendeva gia da due giorni di nuovo l'antibiotico,che pero' abbiamo sospeso, abbiamo fatto 4 punture da 500 di rocefin e altri 7 di cedax. Aveva un po' di tosse ma stava bene, il pediatra ci ha consigliato di rifare lastra dopo una settimana finito l'antibiotico...cosi abbiamo fatto, e i focolai erano spariti, solo ancora un po' di bronchite e un po' di tosse.
Ora ormai sta bene, è una cosa un pochino lunga ma tutto va a posto..tanti :incrocini per il tuo cucciolo!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Antonellina74 » 17 feb 2010, 13:42

ah dimenticavo di dirti, non so dove Irene esattamente avesse i focolai, pero' anche a lei non si sentiva nulla di nulla con l'auscultazione!

Purtroppo questo, aggiungo fra parentesi, non accade solo coi bimbi piccoli..anche mia mamma e mia sorella hanno avuto quest'inverno un principio di piccolo focolaio, ma l'hanno scoperto solo tramite lastra, la dottoressa tramite auscultazione non aveva rilevato nulla!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da cleo » 17 feb 2010, 14:22

Anna è stata ricoverata a dicembre per 15 giorni per pleuropolmonite bilaterale profonda, non sto a dirti come siamo finiti in ospedale ti basti solo che settimana scorsa ho mandato a quel paese (veramente l'ho mandata in un altro posto....) la pediatra e ora andiamo privatamente da uno pneumologo pediatrico perché dopo una sola settimana di scuola materna (dopo due mesi a casa) si è presa una brutta bronchite quindi di nuovo cortisone, broncodilatatore, antibiotico, ecc.
Comunque sia, in ospedale, prima di dimetterla le hanno fatto la lastra di controllo: non sarei uscita di lì senza un referto "visivo" che confermasse la guarigione dato che io di auscultarla non sono capace e ormai sono diventata molto diffidente nei confronti dei pediatri muniti di stetoscopio :bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Antonellina74 » 17 feb 2010, 14:39

cleo ha scritto:Anna è stata ricoverata a dicembre per 15 giorni per pleuropolmonite bilaterale profonda, non sto a dirti come siamo finiti in ospedale ti basti solo che settimana scorsa ho mandato a quel paese (veramente l'ho mandata in un altro posto....) la pediatra e ora andiamo privatamente da uno pneumologo pediatrico perché dopo una sola settimana di scuola materna (dopo due mesi a casa) si è presa una brutta bronchite quindi di nuovo cortisone, broncodilatatore, antibiotico, ecc.
Comunque sia, in ospedale, prima di dimetterla le hanno fatto la lastra di controllo: non sarei uscita di lì senza un referto "visivo" che confermasse la guarigione dato che io di auscultarla non sono capace e ormai sono diventata molto diffidente nei confronti dei pediatri muniti di stetoscopio :bomba

concordo pienamente con te..e nemmeno mi fido molto dei medici muniti di stetoscopio da utilizzare su un adulto, ne ho sentite davvero tante!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da cleo » 17 feb 2010, 15:16

Antonellina guarda, dopo una settimana con febbrone la pediatra finalmente si decide a darle l'antibiotico. Era venerdì e all'auscultazione mi dice di non sentire nulla.
Lunedì successivo la febbre non scende nonostante l'antibiotico così prendo baracca e burattini e vado in ospedale in pediatria. Anna è molto collaborativa: respira a comando, tossisce a comando e quindi l'auscultazione non è difficoltosa, anzi.
Appena appoggia lo stetoscopio la pediatra fa una faccia strana e lì ho capito che l'avrebbero ricoverata. Non dice nulla ma ci manda a fare la lastra.
Poi la ri-ausculta e mi dice che sta sentendo: liquido da entrambe le parti, fischi, crepitii e schiocchi.....................................................
Venerdì la pediatra non sentiva nulla (ripeto: con Anna collaborativa al massimo!) e lunedì le trovano un'orchestra al completo nei polmoni + il liquido da entrambe le parti????????
La pediatra continua ad insistere dicendo che lei non ha sentito nulla. Io non sono un medico e non ho mai usato uno stetoscopio in vita mia ma le ho comunicato che, vista la sua discutibile capacità di auscultazione, dalla dimissione in poi mi sarei avvalsa di un pediatra pneumolgo privato (e io pago......) mentre da lei andiamo solo per il bilancio di salute, un mal di pancia o una congiuntivite.
Eccheccavolo!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da luvemi » 17 feb 2010, 15:29

grazie a tutte per i vostri contributi, io ora sono decisamente pro lastra di controllo, mio marito è convinto che la pediatra mi abbia detto di farla perchè sa che sono ansiosa :bomba ma chi se ne importa, la si fa e basta.

cleo, in effetti la tua pediatra è da prendere a calci! nel mio caso devo dire che la difficoltà di rilevare la polmonite all'auscultazione me l'hanno confermata anche al PS del bambin gesù (chiaramente lì hanno notato un sacco di cose, tipo una lieve diminuzione dell'afflusso dell'aria durante l'inspirazione, una cosa così) e comunque la mia ped ci ha seguito abbastanza bene, mi ha risposto al cell anche di domenica, mi ha consigliato lei stessa di andare in ospedale quando con il secondo antibiotico la febbre non passava.
l'unica cosa che mi ha stupito, soprattutto dopo aver letto le vostre esperienze, è che per lei valerio sarebbe potuto tornare al nido (aveva fatto in tempo a finire l'inserimento prima che si ammalasse) già da lunedì scorso, in pratica dopo due giorni dalla fine della terapia antibiotica... io lo sto tenendo a casa, pensavo di rimandarlo la prossima settimana, ma non ne sono più tanto sicura, ho paura che si ammali di nuovo (a sentire la pediatra invece non riporterà strascichi di nessun tipo :domanda )
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da cleo » 17 feb 2010, 15:49

Anna è stata dimessa il 18 dicembre è lo pneumologo mi ha consigliato di tenerla a casa fino al 31 gennaio (si è ammalata il 29 di novembre, ricoverata il 7 dicembre).
Il primo febbraio è rientrata ed esattamente una settimana dopo ha preso una brutta bronchite, come dicevo sopra e sarà a casa fino a fine febbraio....noi paghiamo la retta per la gloria :buuu
Rientrerà il primo marzo.....chissà se festeggerà il suo quarto compleanno con la torta o con l'antibiotico?
:impiccata:
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da floddi » 17 feb 2010, 16:21

Io vado controcorrente. Miki è ancora in cura con solo augmentin, 5ml tre volte al giorno e basta, niente cortisone nè aereosol vari.
A lui è stata diagnsticata la broncopolmonite in H, scoppiata quasi dal nulla, nel senso che il giorno prima aveva febbre a 38 gradi e un pò di tosse ma nulla che facesse presagire una roba del genere. sabao scorso invece, dopo due oe dall'antalfebal aveva 40 di febbre. portato di corsa in pediatria, gli hanno fatto le lastre e focolaio confermato. Ci hanno mandato a casa solo per le mie condizioni e con l'obbligo di tornare il giorno dopo per una visita. Il pediatra lo ha visitato luned' e lo rivisita domani. non solo ha detto che non mi farà fare le lastre di controllo ma lui non avrebbe fatto fare quelle per la conferma del focolaio perchè secondo lui si sentiva benissimo. Ci ha tolto l'aereosol che gli avevano prescritto in H e aumentato la dose dell'antibiotico. Ora sta bene, non ha più febbre da domenica sera e speriamo vada sempre meglio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Antonellina74 » 17 feb 2010, 16:35

cleo ha scritto:Anna è stata dimessa il 18 dicembre è lo pneumologo mi ha consigliato di tenerla a casa fino al 31 gennaio (si è ammalata il 29 di novembre, ricoverata il 7 dicembre).
Il primo febbraio è rientrata ed esattamente una settimana dopo ha preso una brutta bronchite, come dicevo sopra e sarà a casa fino a fine febbraio....noi paghiamo la retta per la gloria :buuu
Rientrerà il primo marzo.....chissà se festeggerà il suo quarto compleanno con la torta o con l'antibiotico?
:impiccata:

Cleo, ti capisco, anche Irene è a casa da dicembre, mi hanno consigliato di tenercela fino a marzo e paghiamo la retta!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Tesla » 18 feb 2010, 6:57

Andrea ebbe la bpn ai primi d'aprile... rientrò a fine maggio e solo per una settimana, poi il fratellino ebbe una seconda ricaduta di bpn ed allora siamo rimasti tutti in casa per evitare veicoli di contagio ulteriori.
Luca era piccolino, aveva 11 mesi, ha smesso di tossire ad ottobre (dai primi di aprile) e solo dopo tre mesi pieni di mare e sole (sembrava uno scheletrino, pesava 8,5 kg, con un tossone da trombone).
La mia esperienza con Luca è stata simile ad alcune di voi... visitato dalla domenica al giovedì da 4 medici diversi e non uno che si fosse accorto di ben due focolai (cmq la pediatra il lunedì l'augmentin di copertura ce l'aveva prescritto).
Io grosse colpe alla pediatra non ne dò... anche la pediatra del PS non sentiva nulla la domenica e mi fece una ramanzina perchè "I BAMBINI IN OSPEDALE PER UN PO' DI RINITE NON SI PORTANO".... quella del giovedì (visto che il bambino era ormai disidratato e sveniva ed io gli ripetei che il fratello aveva la bpn in casa) mi fece fare le lastre.
Solo che da due anni a questa parte, quando la chiamo per Luca, non mi dà più prescrizioni telefoniche ma lo visita sempre molto accuratamente in quanto credo che la calzetta bagnata la sentisse nella sua di coscienza. :che_dici
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da cleo » 18 feb 2010, 21:29

Tesla ha scritto: in quanto credo che la calzetta bagnata la sentisse nella sua di coscienza. :che_dici

la mia manco quello!
Anna dopo una sola settimana di asilo si è beccata una bronchite...io, al terzo giorno di febbre chiamo il pediatra pneumologo privato (che l'aveva visitata cmq due giorni prima a domicilio e di notte.........) e gli dico: che facciamo? E lui: visto il pregresso, anche se la febbre non è alta (max. 38°) partiamo col Panacef per 10 giorni tre volte al giorno, cortisone in puff col distanziatore tre puff tre volte al giorno e tre aereosol al giorno di broncovaleas.
Subito dopo chiamo la mia pediatra e le descrivo sintomi e situazione (ometto del pediatra privato, gliel'ho detto alcuni gg dopo quando l'ho mandata a remare) e le dico: dottoressa che facciamo? Le diamo l'antibiotico?
Risposta: ma perché? Lo sa come la penso io, io aspetto cinque giorni di febbre per dare l'antibiotico.
Io: certo, lo so come la pensa, infatti siamo finite in ospedale grazie alla sua fantastica teoria che io posso giustamente condividere per un bambino senza precedenti, ma visto che noi siamo in ballo da AGOSTO forse è il caso di formulare ipotesi diverse per diversi bambini, no?
:bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da cleo » 18 feb 2010, 21:30

Ah, dimenticavo: dopo 10 gg di antibiotico, cortisone e broncovaleas ieri all'auscultazione si sentivano ancora dei rumori rochi a sinistra. In netta diminuzione ma c'erano ancora.......no, tanto per dire come sono conciati bronchi e polmoni di Anna ora.
Quando tossisce o starnutisce mi vengono i capelli bianchi :buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da luvemi » 19 feb 2010, 15:48

oggi abbiamo portato di nuovo valerio dalla ped, dovevamo prendere un certificato e lei ha approfittato per ridargli un'occhiata. tutto bene, ma alla fine abbiamo deciso di rifare la lastra.
mio marito è convinto che lei lo fa per me perchè mi vede ansiosa, ma anche se fosse chi se ne importa, la polmonite non si sentiva all'auscultazione nemmeno quando valerio aveva 39.2, non mi sembra assurdo rifare un controllo strumentale.
con una fortuna sfacciata (avevano appena disdetto) ho trovato un appuntamento già per domani mattina al bambin gesù, lì sono tranquilla che le fanno bene, a basso dosaggio e ci sanno fare con i bimbi piccoli.
poi vi farò sapere!
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da Antonellina74 » 19 feb 2010, 17:04

luvemi ha scritto:oggi abbiamo portato di nuovo valerio dalla ped, dovevamo prendere un certificato e lei ha approfittato per ridargli un'occhiata. tutto bene, ma alla fine abbiamo deciso di rifare la lastra.
mio marito è convinto che lei lo fa per me perchè mi vede ansiosa, ma anche se fosse chi se ne importa, la polmonite non si sentiva all'auscultazione nemmeno quando valerio aveva 39.2, non mi sembra assurdo rifare un controllo strumentale.
con una fortuna sfacciata (avevano appena disdetto) ho trovato un appuntamento già per domani mattina al bambin gesù, lì sono tranquilla che le fanno bene, a basso dosaggio e ci sanno fare con i bimbi piccoli.
poi vi farò sapere!
Luve,
io sono ansiosa come te, quindi ti capisco benissimo, ma a prescindere da questo secondo me non fai bene, ma benissimo a rifare la lastra :sorrisoo

Sicuramente il tuo bimbo non avrà ormai piu nulla, vedrai che domani ne avrai conferma, in bocca al lupo :incrocini
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: lastra di controllo dopo polmonite

Messaggio da monica74 » 22 feb 2010, 19:52

noi siamo reduci da bronchite natalizia con focolaio nei polmoni preso in tempo.una lastra sola poi nulla. ma c'è un ma:
dieci giorni fa paolo ha ricominciato con febbre a 40 e sintomi simili all'altra volta....ora l'antibiotico ha di nuovo risolto ma il catarro e la tosse restano. non so se erano tracce non risolte..
meglio un controllo in più che una ricaduta.
ciao
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”