GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Plipppina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 mag 2013, 15:49

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Plipppina » 22 mag 2013, 15:53

:pensieroso
Ciao

Sono mamma di due bambine di 2 e 4 anni.
La piccola sempre sorridente e felice, la grande molto timida e introversa. Troppo.
Ha spesso crisi per andare all'asilo, richiede molte attenzioni, è delicata.

Qui siamo soli, io, mio marito e le mie piccole. Non abbiamo nonni, non abbiamo fratelli o parenti (non a milano).

Entrambi lavoriamo full time.
Mio marito viaggia molto.
Prima delle bimbe anch'io. Ora esco di casa alle 8.00 e le rivedo non prima delle 19.30 (se va bene). E per uscire così sul lavoro vengo vista come quella che esce presto.

La grande va alla materna e poi prende il pulmino e raggiunge la sorella dalla baby sitter, la piccola inizierà l'anno prox.

Detto questo per farvi un po' capire.

Io vivo male il mio lavoro, molto male. Sto male quando ci sono.
Però ho un buon lavoro (pagato bene).

E nonsotante questo sto pensando di lasciarlo per fare la mamma. Io ho bisogno di loro.

Che ne pensate? Sono pazza?

Grazie!

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da cinny78 » 22 mag 2013, 16:29

ciao..certo deve essere davvero difficile....non so come fai a gestire il tutto...
la prima cosa che ti chiedo è se al lavoro non hai la possibilità di chiedere un part time o ridurre la pausa pranzo per uscire prima ed essere piu presente con le bimbe...
e poi il lasciare il lavoro dipende molto dalla valutazione dello stipendio di tuo marito..se insomma riuscite a far fronte alle spese con una sola entrata....
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da gloria » 22 mag 2013, 16:31

non sei pazza...
questo è il tuo bisogno :sorrisoo
certo che di questi tempi ci penserei bene a lasciare un lavoro e per di più pagato adeguatamente (certo l'optimum sarebbe che fosse un lavoro che piace e dove si sta bene...)
perchè le bimbe crescono e dopo?
hai valutato se con il solo stipendio del marito ce la fate? visto che dovete anche affrontare la spesa della babysitter
pensare ad un part-time?
insomma ecco valuta bene prima di lasciare il lavoro
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 22 mag 2013, 16:52

Non posso consigliartelo per via della storia di mia mamma (casalinga laureata mollata dal marito dall'oggi al domani a 47 anni per una più giovane), mi viene comunque spontaneo chiederti se il lavoro di tuo marito è sicuro e prevede anche una qualche forma di tutela se mai disgraziatamente dovesse capitare qualcosa di imprevisto. Secondo me è una cosa che va valutata prima di prendere una decisione.
E poi... tu ti conosci sicuramente bene, ti basterebbe fare la mamma???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da galea » 23 mag 2013, 10:28

A volte ci ho pensato anch'io, ma poi ho anche riflettuto sul fatto che la mamma è un lavoro a tempo determinato: le bimbe crescono in fretta e in breve ti trovi disoccupata perchè le necessità cambiano e la presenza costante non è più richiesta (anzi, diventa anche ingombrante...) e a quel punto trovare un nuovo lavoro è difficilissimo se non impossibile.
Io ti consiglierei di provare a chiedere un part-time o, se non è possibile, guardarti attorno e vedere se ci possono essere altre possibilità di lavoro con condizioni più favorevoli.
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Melissa » 23 mag 2013, 13:15

NON LO FARE!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Monsterina900 » 23 mag 2013, 14:00

Mi accodo ai consigli delle altre: prova prima a chiedere un part time magari anche 'solo' al 75%. Saresti meno stanca e riusciresti a stare un po' di più con le tue bimbe. :sorrisoo In bocca al lupo.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 15:34

Secondo me è una scelta molto drastica per la quale conviene riflettere bene soprattutto al giorno d'oggi... uno stipendio è un lusso e io comunque non vorrei stare a casa sempre.

Certo è che vivi in una condizione molto difficile e mi sembra assolutamente scontato che tu viva male il tuo lavoro: sei davvero troppo impegnata e troppo lontano dai tuoi figli.. che fra l'altro sai tutto il giorno sballottati da estranei...
Davvero una situazione spiacevole: se proprio non riesci ad ottenere un part time che sarebbe l'ideale fai bene a valutare anche lo stare a casa... oltre alla stanchezza e allo stress tuo (che comunque è fattore di primaria importanza) a me peserebbe molto pensare i miei bimbi fino a quell'ora con altri, mi sembrerebbe davvero di fargli mancare qualcosa di importante.

In bocca al lupo per il part time
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da kappa » 24 mag 2013, 13:49

Meglio un qualunque lavoro che a casa, almeno x me, malgrado le difficoltà ed i problemi.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da bene » 24 mag 2013, 14:56

io l'ho fatto.
avevo un lavoro: non avevo orari ma nemmeno una garanzia di continuità. mi piaceva il lavoro ma mi faceva schifo l'assurda competizione tra colleghi nel mondo della ricerca scientifica: invidie gelosie e bastoni tra le ruote non solo tra ricercatori dello stesso ente ma addirittura entro lo stesso gruppo di ricerca.
sapevo già che quando avessi progettato di avere figli sarebbero stati loro la mia priorità, sapevo già che avrei mirato a non lavorare per i primi anni e poi a trovarmi eventualmente un part time.
queste erano le MIE priorità.
devi vedere quali sono le TUE priorità, e in base a quelle decidi.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 24 mag 2013, 15:00

La sorte di mia madre è stata analoga a quella della mamma di Lauras ... per cui purtroppo non posso consigliarlo ... a meno di avere delle assicurazioni sottoscritte da parte del marito a provvedere alla tua vita in maniera dignitosa e la casa intestata a te.
A queste cose non si può non pensare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da R2D2 » 24 mag 2013, 16:00

gloria ha scritto: perchè le bimbe crescono e dopo?
c'è tutta una vita davanti per coltivare altri interessi. Non è che cresciuti i figli le casalinghe facciano harakiri. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da saetta » 24 mag 2013, 16:01

Ciao, io con gravidanza gemellare ho avuto una maternità molto lunga (3 mesi obbligatoria + 12 di facoltativa) e poi ho chiesto un anno di aspettativa non retribuita. Durante il periodo di aspettativa ho scoperto che la bambina era autistica e, dato che avevo i tuoi stesi orari (anzi uscivo di casa alle 6.30) ho deciso di licenziarmi per fare la mamma a tempo pieno. Ma questa esigenza è nata dalla situazione di mia figlia. Sono contenta perchè ho sufficiente tempo e calma perchè la devo accompagnare alle terapie e in più mi tengo molto informata sulla sua condizione e così facendo sto ottenendo molte cose per lei, ma al tempo stesso mi pesa molto fare solo la mamma. Sono convinta che se lavorassi sarei più felice di essere mamma di quanto non sia ora. Di certo gli orari che avevo non vanno bene neanche in caso di figli nella norma.
Se economicamente è possibile, puoi chiedere, in alternativa, uno/due anni di aspettativa non retribuita. Nel frattempo le bimbe crescono un pò e tu capisci meglio se la vita da mamma full-time ti da altrettanta soddisfazione di fare la mamma-lavoratrice.
Se riterrai opportuno potrai licenziarti sapendo di avere fatto la cosa giusta per te, se capisci che lavorare ti serve per realizzarti e per essere anche una madre migliore (anche se sembra un controsenso detto a parole, ma sono convinta che sia così) puoi tornare al tuo lavoro con rinnovato entusiasmo per la tua attività

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rusc » 24 mag 2013, 16:15

più che altro direi che loro hanno bisogno di te :sorrisoo quindi se economicamente vi è possibile non aspetterei un attimo.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 24 mag 2013, 16:34

Rusc io questo non lo condivido.
Se già nella nostra generazione fare le mamme full time è per molte, moltissime un lusso, più che nella generazione precedente, verosimilmente lo sarà ancora di più per la generazione delle nostre figlie, quando saranno madri.
Io credo che l'esempio che sto dando a mia figlia, di una mamma lavoratrice serena, sia quello di cui lei veramente ha bisogno. E che mio figlio possa un domani diventare un uomo migliore, vedendo la sua mamma che lavora e i suoi genitori che si dividono i compiti nella gestione domestica.
Mi sarebbe stato molto utile avere da mia mamma questo insegnamento!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da ottyx » 24 mag 2013, 20:37

laura s ha scritto:Rusc io questo non lo condivido.
Se già nella nostra generazione fare le mamme full time è per molte, moltissime un lusso, più che nella generazione precedente, verosimilmente lo sarà ancora di più per la generazione delle nostre figlie, quando saranno madri.
Io credo che l'esempio che sto dando a mia figlia, di una mamma lavoratrice serena, sia quello di cui lei veramente ha bisogno. E che mio figlio possa un domani diventare un uomo migliore, vedendo la sua mamma che lavora e i suoi genitori che si dividono i compiti nella gestione domestica.
Mi sarebbe stato molto utile avere da mia mamma questo insegnamento!
Vale anche per me.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da aivlis » 24 mag 2013, 22:00

Non saprei, io lavoro da casa e a parte lo stipendio misero la trovo una soluzione molto comoda. Poi ovviamente non so ancora, vedremo... Però mia madre non lavorava e per me è stato meraviglioso averla a casa, quindi tendo a vederla come la situazione ottimale, tantopiù considerati i tuoi orari...
Poi bisogna valutare bene sia la necessità di un secondo stipendio che la singola individualità e questo è molto soggettivo, io non mi sono mai sentita realizzata nel lavoro e non perché non abbia fatto lavori belli e gratificanti, tutt'altro, ma proprio perché per me la realizzazione individuale non passa attraverso il lavoro ma attraverso esperienze di vita molto diverse (viaggiare, ad esempio). Quindi ripeto, è molto soggettivo.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Ally72 » 25 mag 2013, 11:27

ciao,

io vivo una situazione simile alla tua,mio marito viaggia spesso, io esco alle 8:30 per rientrare alle 21 quando va bene, il lavoro mi fa schifo ho iniziato ad aprile, ancora non mi hanno pagato.

Io sto cercando il modo di andarmene. I bambini li vedo alla mattina,rientro alla sra e li metto aletto, ceno alle 22:30 quello che trovo ne frigo. il fine settimana sono a pezzi, stanca e nervosa non riesco neanche a godermeli, mi rendo che non sopporto piu niente e nessuno.
quest'anno sono stata a casa due mesi, mi manca molto quel periodo! portare i bimbi all'asilo con calma, preparare una cena decente, studiare inglese e tedesco e cercare un LAVORO NORMALE, con orari umani, normali. Non so in quale settore ti trovi, quanti anni hai, ma non potresti cercare un'altro lavoro con orari decenti?
ciao
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Roblin » 25 mag 2013, 14:41

Ciao!
Capisco come tu ti possa sentire in questa situazione. Anch'io ne patirei un sacco.
E provare (dopo aver valutato tutte le opzioni possibili nel tuo lavoro, tipo part time o riduzione stipendio, eventuale telelavoro, altre forme che ti possano agevolare) a trovare un altro lavoro? magari vicino, con meno ore e pagato meno di sicuro, ma che ti possa dare più tempo per la tue figlie? il massimo sarebbe che questo nuovo lavoro ti soddisfacesse da tutti i punti di vista, ma è vero anche che ci sono delle priorità che, nel tuo caso, mi sembra tu abbia espresso chiaramente. auguri per tutto :sorrisoo

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 25 mag 2013, 15:06

laura s ha scritto:Rusc io questo non lo condivido.
Se già nella nostra generazione fare le mamme full time è per molte, moltissime un lusso, più che nella generazione precedente, verosimilmente lo sarà ancora di più per la generazione delle nostre figlie, quando saranno madri.
Io credo che l'esempio che sto dando a mia figlia, di una mamma lavoratrice serena, sia quello di cui lei veramente ha bisogno. E che mio figlio possa un domani diventare un uomo migliore, vedendo la sua mamma che lavora e i suoi genitori che si dividono i compiti nella gestione domestica.
Mi sarebbe stato molto utile avere da mia mamma questo insegnamento!
Concordo con quel che dici, ma l'autrice del post parla di un lavoro per il quale non riesce quasi a vederle le sue figlie.
Io sinceramente,se potessi permettermelo, mollerei un lavoro del genere, magari cercando nel frattempo qualcos'altro.
E' vero che è un bell'esempio la mamma lavoratrice e serena, ma è anche vero che se un lavoro rende impossibile la gestione dei figli e ce'è la possibilità si possono fare dei compromessi.
Io non amo molto il mio lavoro, ma anche se è fulltime ha degli orari che mi permettono di gestire mio figlio e di passare del tempo con lui... certo non tantissimo, ma abbastanza per non arrivare a casa che è già ora di metterlo a letto. Se questo diventasse impossibile non credo che ce la farei a portarlo avanti...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”