GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lasciare i bambini in macchina

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da alessandra72 » 2 apr 2010, 9:10

DEVO AMMETTERE CHE NON LA LASCIO MAI.... MA PERCHE' è UN MIO LIMITE IL NON POTER "AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO".... PER CUI MI INCOLLO ARIANNA SEMPRE..

UNICHE DUE SITUAZIONI IN CUI LA LASCIO IN AUTO CON LO SPORTELLO APERTO SONO:

- DAVANTI AL CANCELLETTO DI CASA, NEL VIALE CONDOMINIALE TUTTO CHIUSO, MAGARI PER SCARICARE LA SPESA O PER PRENDERE UNA COSA CHE HO DIMENTICATO

- DAL BENZINAIO DOVE VADO SEMPRE PERCHE' ARIANNA LI CONOSCE E QUINDI SE è SVEGLIA GIOCHICCHIA CON LORO QUEI DUE MINUTI CHE SERVONO PER PAGARE....

IN ALTRE CIRCOSTANZE MAI...
MA è UN MIO LIMITE LO AMMETTO... :che_dici
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da Viki » 2 apr 2010, 9:24

Bhe io le lascio. :fischia
Per poco, ovvio. Non vado al supermercato, ma dal panettiere, in farmacia, o a casa a prendere una cosa che ho dimenticato.
Lascio sempre la macchina chiusa, parcheggiata bene, in un posto in cui la vedo (tranne se vado in casa, ma in quel caso sono all'interno del cancello), con loro legate nel seggiolino e generalmente la musica accesa, ovviamente non le lascio sotto il sole. Loro sono sempre in due, si fanno compagnia e cantano.
Se devo scendere a prendere qualcosa di solito lascio scegliere loro cosa vogliono fare e scelgono quasi sempre di stare in macchina.

Non è mai successo niente che mi abbia fatto preoccupare o spaventare.
E sinceramente non mi vegono in mente cose molto frequenti che potrebbero capitare.

Forse è maggiore la probabilità che ci investano mentre attraverso con loro per mano per andare dal panettire piuttosto che la macchina prenda fuoco da sola da spenta... no? :che_dici

Da piccolissime però non credo di averle mai lasciate. E anche mentre dormono non mi piace, perchè se si svegliano potrebbero non capire dove sono e perchè sono sole.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da nicoleb5 » 2 apr 2010, 9:39

Giolo74 ha scritto:Anche io abito in un paese piccolo, ma non li ho mai lasciati da soli in macchina, nemmeno per andare a prelevare al bancomat. Adesso che il più grande ha sette anni comincia a dirmi "io resto in macchina", ma io preferisco comunque farlo scendere e portarlo con me. Probabilmente sono "sbagliata" io, nel senso che mi faccio troppi problemi e sono troppo apprensiva, ma non riuscirei proprio a lasciarli in macchina.
Io quando avevo Desirée piccola la tenevo nel maruspio perchè il supermercato mi fa paura.
Soprattutto considerando che a Pavia un paio di volte hanno chiuso tutte le porte proprio perchè era sparito un neonato dalla carrozzina
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da francyede » 2 apr 2010, 9:46

a roma in genere il benzinai sono così:
c'è la pompa del servito e la pompa del self service; gli omini che mettono la benzina al servito prendono i soldi anche di quelli che mettono la benzina al self service, perchè non so negli altri posti, ma a roma "self service" significa che ti metti la benzina da solo ma paghi a qualcuno in carne e ossa. Le macchinette dove metti i soldi e lui eroga la benzina funzionano solo di notte.
Ci sono alcuni benzinai però dove devi entrare dentro un gabbiotto per pagare (alcuni non hanno i bancomat fuori accanto alle pompe). E capita di trovarsi a li', almeno a me capita anche da sola con alice. Beh se lei dorme vado a pagare e la lascio dentro, se è sveglia me la porto. Scusate ma un benzinaio quanto è grande? c'è sempre gente, chi si metterebbe mai ad aprire una portiera e portarsi via un bambino? come potrebbe pensare di non essere visto?

boh forse sono io che vivo in un mondo di favole, ma non immagino lontanamente che possa prendere fuoco la macchina da spenta, che mia figlia se si sveglia si metta ad urlare (e questo comunque non pregiudicherebbe la sua psiche futura), che qualcuno entra nel cortile di casa e si ruba la bambina dalla macchina in quei 20 secondi che io salgo a casa a recuperare il cellulare (significherebbe che stanno li' a guardarmi ed aspettare che la lascio).

Ho piu' paura al supermercato, ma li' perchè se ne sentono di storie e poi avrei paura che si perde correndo per corridoi.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da alessandra72 » 2 apr 2010, 10:32

SI DECISAMENTE LA PENSO COME TE FRANCYEDE...

MI SEMBRA CHE LE COSE DA TE ELENCATE EFFETTIVAMENTE (BENZINAIO, CORRIODOIO DI CASA ECCC...) SIANO DECISAMENTE LUOGHI DOVE UN NANO SECONDO SI POSSANO LASCIARE SENZA TROPPI PATIMENTI I BIMBI...

DEVO DIRE CHE I SUPERMERCATI...I CENTRI COMMERCIALI ECC... INSOMMA I LUOGHI AFFOLLATI A ME FANNO VENIRE L'ANSIA MOLTO DI PIU' CHE NON LASICARLA DUE MINUTI LEGATA IN AUTO DAL BENZINAIO MENTRE FACCIO BANCOMAT PER PAGARE...

DOMENICA PASSATA SIAMO STATI AL PORTO DI OSTIA....RESSA DISUMANA PER VIA DELLA PRIMA GIORNATA "PRIMAVERILE"....BEH CON ARIANNA CHE NON NE VOLEVA SAPERE DI STARE SUL PASSEGGINO ED HA CORSO TUTTO IL POMERIGGIO TRA LA GENTE....IO DEVO DIRE AVEVO ASSAI PIU' ANSIA....

PARTI DEL PORTO CON ACCESSO DIRETTO IN ACQUA NON CONTROLLATO E BLOCCATO.... GENTE OVUNQUE... CANI AL GUINZAGLIO MA SENZA MUSERUOLA...
MIA FIGLIA CHE VA ACCAREZZANDO ANCHE I PITBULL... :x: ECCO ERO DECISAMENTE + STRESSATA CHE NON DAL BENZINAIO... :che_dici
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da Sofia74 » 2 apr 2010, 10:33

Quando ero piccola mio nonno mi lasciava seduta sul seggiolino della bici parcheggiata proprio davanti al panettiere ed entrava a ritirare il pane. Tempo 3 minuti. Ma io avevo una paura.....
Sofia non la lascio sola in macchina neanche per un secondo perchè ho paura io e perchè temo che abbia paura lei.
Io sono molto fifona su certe cose, me le sogno anche la notte. Le ho detto a Sofy che se qualcuno si avvicina e le chiede qualcosa deve urlare più forte che può!!!!!
A parte il fatto che ce l'ho sempre attaccata al kiulo, ma io credo che le disgrazie possono avvenire anche per pochissimi secondi di distrazione, e poi si piange per tutta la vita......
No, no, ho troppa paura di queste cose........
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da francyede » 2 apr 2010, 11:31

Sofia74, le disgrazie possono capitare in ogni momento, anche a casa. Io faccio saltare alice sul divano, ma un giorno il mio capo mi ha raccontato di una sua cugina di 4 anni che cadendo da una sedia si è spezzata la colonna vertebrale finendo il resto die suoi giorni in carrozzina. Ma se pensiamo a quello che può succedere, non viviamo e facciamo vivere male anche loro.
Boh io vorrei crescere alice senza troppe paure, a parte le macchine che possono investirla e gli sconosciuti con cui non deve parlare.

Ieri una bambina al parco ha chiesto a mio marito dei soldi per andarsi a comprare un gelato! ma se fosse stato un malintensionato e le avesse detto "andiamo a prenderlo insieme?" quando ho chiesto dove fosse la madre, mio marito non me lo ha saputo dire, immagino stesse li' seduta su una panchina a chiacchierare.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da Sofia74 » 2 apr 2010, 11:57

francy sono daccordo con te sul fatto che le disgrazie possono capitare in ogni momento, e anche io faccio saltare Sofy sul divano, ma questa è un'altra cosa.
Io ho proprio paura degli estranei, il fatto poi che Sofia (giustamente dato che è una bambina) sia socevole con tutti e che si fidi di tutti mi spaventa ancora di più.
Non voglio assolutamente che mia figlia cresca piena di paure, ma neanche incoscente.
Purtroppo se ne sentono di tutti i colori, e prevenire è certamente meglio che curare.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da francyede » 2 apr 2010, 12:03

ok, forse sto piu' tranquilla perchè mia figlia e' scontrosa con gli sconosciuti.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da annalisa » 2 apr 2010, 14:04

Viki ha scritto:Bhe io le lascio. :fischia
Per poco, ovvio. Non vado al supermercato, ma dal panettiere, in farmacia, o a casa a prendere una cosa che ho dimenticato.
Lascio sempre la macchina chiusa, parcheggiata bene, in un posto in cui la vedo (tranne se vado in casa, ma in quel caso sono all'interno del cancello), con loro legate nel seggiolino e generalmente la musica accesa, ovviamente non le lascio sotto il sole. Loro sono sempre in due, si fanno compagnia e cantano.
Se devo scendere a prendere qualcosa di solito lascio scegliere loro cosa vogliono fare e scelgono quasi sempre di stare in macchina.

Non è mai successo niente che mi abbia fatto preoccupare o spaventare.
E sinceramente non mi vegono in mente cose molto frequenti che potrebbero capitare.

Forse è maggiore la probabilità che ci investano mentre attraverso con loro per mano per andare dal panettire piuttosto che la macchina prenda fuoco da sola da spenta... no? :che_dici

Da piccolissime però non credo di averle mai lasciate. E anche mentre dormono non mi piace, perchè se si svegliano potrebbero non capire dove sono e perchè sono sole.
io mi comporto come te.
oggi per esempio siamo arrivati in garage, avevo già messo fuori l'auto dal box con i miei bimbi seduti e legati e mi sono accorta che avevo dimenticato la borsa con la roba della tintoria da portare..
bhè li ho lasciati 3 minuti in macchina chiusa (all'interno del garage condominiale).
idem se vado in panetteria mi succede spesso che loro, imbragati nei seggiolini, non vogliono scendere e allora li lascio in macchina (in vista).
quando erano piccoli se dormicano staccavo l'ovetto e me lo portavo con me.
un'altra cosa delle mamme degeneri.....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da annalisa » 2 apr 2010, 14:21

Sofia74 ha scritto: Le ho detto a Sofy che se qualcuno si avvicina e le chiede qualcosa deve urlare più forte che può!!!!!.....
barbara, io non mi sono sognata mai di dire cose del genere a mia figlia.
le ho semplicemente detto che esistone anche delle persone cattive in giro che non deve seguire mai nessuno, anche se viene attirata con promesse di giochi o caramelle e se la persone si avvicinano a lei e la toccano di chiamare subito mamma/papà o le persone adulte di sua fiducia che dovrebbero essere con lei (nonni, maestra).
eppure... l'anno scorso in passeggiata, avanti me di dieci passi, voleva salire su un muretto basso e una signora ha fatto il tentativo di prenderla in braccio per farla salire e lei si è messa a urlare, scalciare terrorizzata che qulla signora volesse portarla via!
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da PITA » 2 apr 2010, 14:34

Ora che è più grande la lascio in macchina, ma solo se la macchina è visibile/controllabile da me.
Per cui , no problem al benzinaio
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da lalat » 2 apr 2010, 14:40

Non conosco il parcheggio in questione ... io però sono abbastanza paranoica, quindi coi bambini neonati addormentati, staccavo l'ovetto e lo portavo con me ... vedo che tutte fanno così, non mi pare questa gran fatica ... penso che non ci lascerei nemmeno il cane in macchina.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da lalat » 2 apr 2010, 14:47

Lunette ha scritto:Ma scusate come fate a fare benzina con il bambino in braccio o che corre per la stazione? Per me questo sarebbe inconcepibile, le stazioni di servizio sono tutte a self service ormai, io scendo, metto i soldi dentro e faccio benzina e ovviamente non la lascio scorrazzare per l'area. Che poi appunto è un'area ristretta non l'aeroporto Jk Kennedy, si possono lasciare in macchina non perdendoli d'occhio.
Si può chiudere la macchina senza allarme con un dito di finestrino aperto e andare a pagare lasciandoli in macchina ... quando erano neonati però non lo facevo ... dicevo a mio amrito di occuparsi di rifornire sempre l'auto lui .. e devo dire che ancora adfesso è quasi sempre lui che ci pensa ... io odio andare dal benzinaio :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
giois
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1728
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:52

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da giois » 2 apr 2010, 16:32

io li lascio solo in queste condizioni :

parcheggio proprio davanti al negozio...ma proprio davanti...esco dalla macchina li lascio legati nel sediolino con un tantino di finistrino aperto...chiudo la macchina a chiave...nn entro nel negozio...ma mi fermo sull'uscio in modo da nn perderli d'occhi neanche un secondo... dico alla commessa...scusami ho i bimbi in macchina e nn riesco a parcheggiare ...mi da un pezzo di pane...(x esempio)...e subito ritorno in macchina...faccio così anche se x esempio mi devo fermare al bancomat...metto la macchina proprio lì davanti...x me l'importante e che nn escano mai fuori dal mio raggio visivo...

diversemente...nn esiste proprio!!! :che_dici
preferisco nn fermarmi...e se proprio è una cosa indispensabile li faccio scendere con me...
il solo pensiero mi viene l'ansia!!! :x:
☆。.:* ♫ Nσи è fσrтє chi иσи cα∂є, мα chi cα∂єи∂σ hα lα fσrzα di riαlzαrsi ♫ *:。☆
.:°*♥ღ♥*°:.I мiєi Aмσri...Aиtσиio fєввrαriиσ o7 & Aℓєssiσ мαggiσℓiиσ o8.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da lucsa » 2 apr 2010, 20:45

Mi è capitato e mi capita tuttora di lasciare il cucciolo in macchina, ma solo e dico solo se mi è possibile tenere sotto controllo la macchina.

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da pricettina » 3 apr 2010, 9:24

Io se devo fare benzina al self, scendo, lo chiudo dentro lasciando il finestrino leggermente aperto, in modo che in caso di blocco della centralina (puo' succedere) rompo e apro (ma il distributore e a 20 cm dalla macchina e il coso per i soldi anche.. e sto tutto il tempo girata a guardarlo (chissa dove li ficco i soldi! :ahah ) se devo buttare l'immondizia idem, fermo davanti al secchione, scendo chiudo la macchina, e butto..
ho il terrore che mentre sono girata possano rubarmi la macchina e antonio di conseguenza.. da solo in macchina mai... se piange e non lo sento?? se dorme preferisco svegliarlo o spezzarmi la schiena.... e portarlo in braccio.... no no no.. solo mai!
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da clizia » 3 apr 2010, 10:37

Guisto un paio di giorni fa lo abbiamo lasciato in macchina 3 minuti, parcheggiata vicino al bancomat ma mi sentivo tranquilla perchè nel bar di fianco c'erano i vigili in sosta e così ci siamo presi pure un caffè :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
Angi70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3920
Iscritto il: 16 apr 2008, 9:47

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da Angi70 » 3 apr 2010, 11:54

ishetta ha scritto:Vorrei una vostra opinione su un episodio di ieri.
Sono andata a prendere mia figlia al nido. Attaccata a me c'é un'altra mamma che parla con un'educatrice, questa chiede dov'è la figlia piu piccola (5/6 mesi) e la mamma dice che l'ha lasciata in macchina xché dormiva.
Ecco io non ho detto nulla ma ci sono rimasta xché il parcheggio é aperto a piú persone. Um'altra collega mi dice che anche lei la lascerebbe per non svegliarla.Mi date una vostra opinione?
:urka :urka :urka
Non lascerei MAI mio figlio in macchina da solo.......
Con Gianpiero dal 28 ottobre 2008...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lasciare i bambini in macchina

Messaggio da lalat » 3 apr 2010, 14:37

pricettina ha scritto:ho il terrore che mentre sono girata possano rubarmi la macchina e antonio di conseguenza.. da solo in macchina mai... se piange e non lo sento?? se dorme preferisco svegliarlo o spezzarmi la schiena.... e portarlo in braccio.... no no no.. solo mai!
Già. Ogni volta che sono titubante sul lasciarli da soli in macchina .... mi faccio un film del genere in mente ... e penso che risparmiare 10 minuti di tempo non vale il rischio che posso correre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”