GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

laringospasmi frequentissimi !

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da demi » 19 set 2011, 18:32

ragazze, aiuto !
Ho Sam che soffre di laringospasmo.
Da inizio estate ha spessissimo abbassamenti di voce , fischi quando respira ( che vanno via per qualche giorno fino a che faccio aereosol, poi diu nuovo :buuu ) fino ad un brutto episodio di laringo 10 gg fa, risoltosi con bentelan.
Ieri sera ha ricominciato col respiro col fischio...mi è venuto un colpo, sono parita subito con aerosol.
Ora dobbiamo fare prik test...ma come è possibile così sovente?
in pratica sta bene 4/5 gg poi di nuovo fischio e respiro corto.
Esperienze?
p.s: mi ha detto che era laringo il pediatra, io col fischio pensavo fosse asma
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 19 set 2011, 18:49

Nel leggerti pensavo si trattasse di broncospasmo, anche perché alcune di queste cose, purtroppo le conosco bene visto che mia figlia ne sta soffrendo.
Noi dovremo fare un day hospital per capirci qualcosa, purtroppo i prick non ci hanno aiutato.

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da demi » 19 set 2011, 19:07

ma io infatti ....ho dei dubbi.....
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da chicaluna » 19 set 2011, 22:55

il fischio anche a me fa pensare più a bronco o asma...in genere il laringospasmo che conosco molto molto bene parte improvvisamente in piena notte (da sdraiati e dormendo la laringe viene "spinta" indietro)e più che fischio da l'abbaio: una tosse insistente e continua che finisce con un suono simile ad un abbaio di cane..
però immagino che il tuo pediatra sappia il fatto suo...ti auguro di risolvere :incrocini
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 9:21

Anche a me da l'idea più di broncospasmo che laringospasmo...
L'areosol con cosa glielo fai?
Perchè se usi Clenil o simili, per il BS servono a poco, in quanto devi dilatare i bronchi e allora sarebbe preferibile usare il broncovaleas.
Noi usiamo il bentelan come estrema ratio quando broncovaleas/breva non sortiscono l'effetto dovuto.
In ogni caso se tuo figlio è in affanno respiratorio per più giorni di fila (di solito a mio figlio passa entro il secondo giorno) un visita più accurata da un altro pediatra/pneumologo lo farei....
Riki è a rischio BS ogni volta che si prende il raffreddore... in pratica i suoi bronchi reagiscono così alle infezioni virali.
Un'altra domanda: quando lo senti in affanno quanti atti respiratori fa? Perchè il BS lo riconosci dal fischio, dal numero aumentato di atti respiratori (riki sembra un cagnetto che ansima, con respiri corti e frequenti), in più osserva se la fossetta della gola rientra molto così come le ali del naso...

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 9:33

olfersia ha scritto:Riki è a rischio BS ogni volta che si prende il raffreddore... in pratica i suoi bronchi reagiscono così alle infezioni virali.
Un'altra domanda: quando lo senti in affanno quanti atti respiratori fa? Perchè il BS lo riconosci dal fischio, dal numero aumentato di atti respiratori (riki sembra un cagnetto che ansima, con respiri corti e frequenti), in più osserva se la fossetta della gola rientra molto così come le ali del naso...

:incrocini
Anche mia figlia purtroppo sta prendendo questo andazzo :buuu
Adesso noi faremo degli accertamenti allergologici per capire se c' qualcosa che provoca o aggrava la situazione.

Comunque Demi, secondo me il tuo pediatra voleva dire broncospasmo, magari ha avuto un lapsus, può capitare.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 9:40

magnolia77, :coccola
Scusatemi se vado OT: a me la pediatra non ha proposto di fare prove allergologiche, perchè AL MOMENTO le ritiene inutili. E io mi fido di lei.
Ho comunque notato che i BS gli vengono meno frequentemente di prima e passano prima, senza ricorrere al cortisone (tra l'altro a noi non ha mai dato cortisone per areosol: solo per bocca, quando il broncodilatatore non è sufficiente).
In ogni caso la presenza di BS non significa automaticamente che i nostri figli diventeranno asmatici...
Se vuoi, prova a fare ricerche utilizzando il termine wheezing (ovvero respiro sibilante) e scoprirai cosa interessanti sulle terapie più comunemente utilizzate per risolversi (areosol di cortisonici e antilaucotrienici)

Fine OT
E scusatemi di nuovo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 9:51

olfersia ha scritto:magnolia77, :coccola
:bacio
olfersia ha scritto:Scusatemi se vado OT: a me la pediatra non ha proposto di fare prove allergologiche, perchè AL MOMENTO le ritiene inutili. E io mi fido di lei.
La questione dell'allergia l'ho tirata fuori io... semmai la colpa è la mia (!), ma a me sembrava pertinente, perchè a mia figlia sembra che il latte vaccino le produca questo effetto.
Ho letto molto a proposito di allergie e broncospasmo e spesso il latte e i suoi derivati comportano un'abnorme produzione di muco, nonché un'infiammazione delle vie respiratorie.
Insomma, in soldoni il meccanismo potrebbe essere: infiammazione da latte + infiammazione da virus = megainfiammazione dei bronchi con broncospasmo.

Comunque a mia figlia il salbutamolo (sotto forman di ventolin), non solo risolve poco, ma le dà un'agitazione pazzesca.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 10:09

magnolia77 ha scritto:Comunque a mia figlia il salbutamolo (sotto forman di ventolin), non solo risolve poco, ma le dà un'agitazione pazzesca.
Purtroppo è un effetto collaterale dei broncodilatatori, succede anche a riki.
E provare col Breva? Esiste anche in versione predosata da usare con l'Areochamber...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 10:56

olfersia ha scritto:
magnolia77 ha scritto:Comunque a mia figlia il salbutamolo (sotto forman di ventolin), non solo risolve poco, ma le dà un'agitazione pazzesca.
Purtroppo è un effetto collaterale dei broncodilatatori, succede anche a riki.
E provare col Breva? Esiste anche in versione predosata da usare con l'Areochamber...
Grazie, ma non è sempre salbutamolo?
Comunque, l'ultima volta che le ho dato solo salbutamolo e niente omeopatici è andata peggio che mai e il tutto si è concluso col bentelan perchè ha iniziato a sibilare, ad usare i muscoli addominali, le ali del naso e non si sa quanti respiri al minuto....
Al prossimo raffreddore penso che riproverò con ribes nigrum e antimonium tartaricum...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 11:18

Anche noi usiamo molto sia il ribes che gli omeopatici.
La mia pediatra ci ha però dato cuprum metallicum, che lei ha definito l'equivalente del breva e animonium tartaricum solo in seconda battuta, dopo cuprum, ma non sempre solo se c'è molto muco.
Breva è salbutamolo più ipratropio bromuro, che ha la funzione diridurre la secrezione bronchiale. Una miscela un po' diversa, in quantitativo diverso, ma con lo stesse effetto finale.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 11:25

olfersia ha scritto:Anche noi usiamo molto sia il ribes che gli omeopatici.
La mia pediatra ci ha però dato cuprum metallicum, che lei ha definito l'equivalente del breva e animonium tartaricum solo in seconda battuta, dopo cuprum, ma non sempre solo se c'è molto muco.
Breva è salbutamolo più ipratropio bromuro, che ha la funzione diridurre la secrezione bronchiale. Una miscela un po' diversa, in quantitativo diverso, ma con lo stesse effetto finale.
Ecco, molto interessante. A mia figlia ci vuole un attimo perché si ingorghi di catarro...
E col cuprum metallicum sei riuscita (almeno qualche volta) ad evitare le maniere forti?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 11:34

Sì. Però agisco appena sento il respiro che non mi piace. Non aspetto che arrivi in BS conclamato.
Il cortisone ormai ce lo siamo scordato (per fortuna), ci teniamo il breva e l'areochamber giusto in caso...
Ti chiedo una cosa (poi magari la finiamo che abbiamo invaso il post di Demi :risatina: )
antimonium come glielo dai?
Fin'ora noi abbiamo preso il 9ch 10 granuli in un bibe d'acqua nell'arco della giornata.
Ma adesso non prende più il bibe... e non ho ancora chiamato la ped per sapere come fare!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 11:38

Noi antimonium tartaricum 5 ch. 3 granuli ogni ora o anche più spesso se necessario.
I granuli a mia figlia piacciono quindi almeno il problema della somministrazione non ce l'ho.
Ultimamente ci aveva dato anche un altro rimedio da alternare, se non sbaglio arsenicum album, però me lo devo riguardare.
Ma Riki non gradisce i granuli?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 11:45

Credo che riki sia più piccolo di tua figlia! E la pediatra mi ha dato questo metodo, che si è rivelato pratico anche al nido... lo portavo col suo bibe pieno e gli davano da bere quello senza problemi.
Adesso ha iniziato la materna, la vedo dura dare il bibe!!
I granuli li prende senza problemi, passerò a questo metodo!
A noi arsenicum l'aveva dato per la diarrea, ma so che si da anche per l'asma!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da magnolia77 » 20 set 2011, 11:52

Sono vicinissimi, hanno un mese e mezzo di differenza! :cuore

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: laringospasmi frequentissimi !

Messaggio da olfersia » 20 set 2011, 11:54

:cuore
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”