GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

laringite acuta

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

laringite acuta

Messaggio da elly2 » 23 set 2008, 9:41

Venerdì sera mi è successa una cosa che mi ha spaventato molto. Avevo messo a letto mia figlia di 3 anni da un paio d'ore, e benchè avesse un po di tosse e raffreddore, stava dormendo tranquilla. Ad un certo punto sento un rantolo e un pianto molto basso e strano. Vado in camera e mi accorgo che non riesce a respirare. Cioè l'aria passava male e faceva un rumoraccio (quasi come se ci fosse solo un piccolo foro). L'ho subito presa in braccio, ma la situazione non cambiava. Sembrava avesse qualcosa in gola che impediva il passaggio dell'aria. Il tutto è durato una quindicina di minuti, durante i quali ha fatto dei colpi di tosse e dal rumore che faceva mi sono accorta che aveva una laringite (ormai potrei fare il pediatra visto che ho un altro figlio di 10 anni che le ha avute tutte :che_dici ). Comunque piano piano lei si è calmata e si è addormentata, ha ripreso a respirare abbastanza normalmente ma sempre molto rumorosamente. Allora mi è venuto in mente che in caso di laringite l'unico rimedio efficace è il cortisone e le ho fatto un aerosol con clenil e fisiologica e dopo 10 minuti la situazione era tornata alla normalità. Naturalmente l'ho messa a dormire sul lettone con me, e la mattina successiva mi sono presentata in pediatria per farla controllare.
Il pediatra mi ha detto che ha avuto una laringite acuta, che le si sono gonfiate le corde vocali e l'aria non passava bene. Che se capita di nuovo di farle immediatamente 2 fialette di clenil in aerosol e rendere la stanza il più umida possibile. Purtroppo i bambini che hanno avuto questo problema una volta, sono recidivi e quindi probabilmente le ricapiterà. Volevo solo informarvi su questa cosa visto che se capita (ed è una cosa abbastanza frequente da quel che ho capito) è molto importante sapere che cosa è e soprattutto cosa fare perchè se la febbre alta o il vomito preoccupano, sentire il proprio figlio che non riesce a respirare manda letteralmente in panico...

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: laringite acuta

Messaggio da virgy99 » 23 set 2008, 10:23

Grazie. Hai fatto davvero molto bene a darci questa dritta!!!! :sorrisoo
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
salsera_73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 lug 2005, 19:46

Re: laringite acuta

Messaggio da salsera_73 » 1 ott 2008, 12:33

io ho una bimba di 22 mesi che "combatte" spesso con le laringiti(anche io in relatà ma per noi adulti è diverso, ci accorgiamo subito quando la laringe si infiamma e non arriviamo ad avere il laringospasmo).
è una cosa bruttissima vedere i nostri figli che faticano a respirare, lo so, ho anche un bambino che soffre di asma! :aargh
grazie per la dritta, in questi giorni la mia Gloria ha una brutta laringite a l'altra notte era talmente senza voce e secca in gola che ha emesso una specie di suono animalesco per chiamarmi e chiedermi di darle dell'acqua!
poi, col dei granuli omeopatici a somministrazione ravvicinata(drosera 9CH) si è calmato lo spasmo ma adesso sto facendo 3 aerosol al giorno col Clenil.
spero le passi presto e sepro sempre di riuscire a sentire seppur un suono animalesco per correre dai miei piccoli! :incrocini
Simona + Fabrizio nato il 3 Marzo 2005 e Gloria nata il 21 Novembre 2006

Avatar utente
salsera_73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 lug 2005, 19:46

Re: laringite acuta

Messaggio da salsera_73 » 1 ott 2008, 12:38

io ho una bimba di 22 mesi che "combatte" spesso con le laringiti(anche io in relatà ma per noi adulti è diverso, ci accorgiamo subito quando la laringe si infiamma e non arriviamo ad avere il laringospasmo).
è una cosa bruttissima vedere i nostri figli che faticano a respirare, lo so, ho anche un bambino che soffre di asma! :aargh
grazie per la dritta, in questi giorni la mia Gloria ha una brutta laringite a l'altra notte era talmente senza voce e secca in gola che ha emesso una specie di suono animalesco per chiamarmi e chiedermi di darle dell'acqua!
poi, col dei granuli omeopatici a somministrazione ravvicinata(drosera 9CH) si è calmato lo spasmo ma adesso sto facendo 3 aerosol al giorno col Clenil.
spero le passi presto e sepro sempre di riuscire a sentire seppur un suono animalesco per correre dai miei piccoli! :incrocini
Simona + Fabrizio nato il 3 Marzo 2005 e Gloria nata il 21 Novembre 2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”