
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LAPAROSCOPIA PER SACTOSALPINGE
- pikolastellina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11030
- Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54
LAPAROSCOPIA PER SACTOSALPINGE
Salve,scrivo per mia sorella (23anni) che deve fare questa operazione a breve ed e preoccupata,chi di voi la eseguita? comporta dolore? e sopratutto in futuro puo avere problemi nel concepire? grazie 

Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09
- pikolastellina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11030
- Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54
Re: LAPAROSCOPIA PER SACTOSALPINGE
esattamente c'e scritto nella diagnosi: Ovaio sn adeso al corpo uterino di 23x14x20mm ad ecostruttura finemente dismogenea. lateralmente a tale ovaio è presente una formazione dismogenea di 23x16mm (sactosalpinge?)
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: LAPAROSCOPIA PER SACTOSALPINGE
ciao,
ho fatto la laparoscopia nel 2005, anche io per sospetta sactosalpinge (rilevata dall'ISG).
L'intervento di laparoscopia non è niente di che, si fa in anestesia totale, io ero stata dimessa il giorno dopo. nessun fastidio a parte un po' di gonfiore alla pancia (iniettano del gas per separare gli organi e il gonfiore rimane per qualche giorno). mi sono rimaste tre piccolissime cicatrici, una in corrispondenza dell'ombelico e due in corrispondenza delle ovaie, tutte ormai sono quasi invisibili. non ricordo particolare dolore. a me avevano ripulito le estremità delle tube, poi con la cromosalpingografia ne avevano controllato la funzionalità. ho avuto due bimbe, la prima con la PMA e la seconda naturalmente (un miracolo secondo noi
).
se correggendo il problema le tube funzionano comunque (o almeno una delle due) tua sorella non avrà problemi a concepire naturalmente
in bocca al lupo
e se hai bisogno di altre info chiedi pure!
ho fatto la laparoscopia nel 2005, anche io per sospetta sactosalpinge (rilevata dall'ISG).
L'intervento di laparoscopia non è niente di che, si fa in anestesia totale, io ero stata dimessa il giorno dopo. nessun fastidio a parte un po' di gonfiore alla pancia (iniettano del gas per separare gli organi e il gonfiore rimane per qualche giorno). mi sono rimaste tre piccolissime cicatrici, una in corrispondenza dell'ombelico e due in corrispondenza delle ovaie, tutte ormai sono quasi invisibili. non ricordo particolare dolore. a me avevano ripulito le estremità delle tube, poi con la cromosalpingografia ne avevano controllato la funzionalità. ho avuto due bimbe, la prima con la PMA e la seconda naturalmente (un miracolo secondo noi

se correggendo il problema le tube funzionano comunque (o almeno una delle due) tua sorella non avrà problemi a concepire naturalmente

in bocca al lupo

I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: LAPAROSCOPIA PER SACTOSALPINGE
anche io feci laparo nel 2004
il dolore maggiore per me fu al risveglio dovuto al gas che risale nel corpo fino alle spalle, ma io ho sempre avuto problemi alle articolazioni della spalla, ci sta che fosse un punto debole mio.
Mi dettero un antidolorifico e passo' tutto.
Riguardo alla fertilità i mesi successivi all'operazione a volte risulta addirittura aumentata.
Tranquillizzala e tanti
il dolore maggiore per me fu al risveglio dovuto al gas che risale nel corpo fino alle spalle, ma io ho sempre avuto problemi alle articolazioni della spalla, ci sta che fosse un punto debole mio.
Mi dettero un antidolorifico e passo' tutto.
Riguardo alla fertilità i mesi successivi all'operazione a volte risulta addirittura aumentata.
Tranquillizzala e tanti

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione