GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

laparoscopia: domande

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

laparoscopia: domande

Messaggio da Manu.75 » 7 mag 2009, 4:45

Lunedi' faro' una laparoscopia per l'asportazione di una ciste paraovarica (o forse ovarica?).. il punto e' che sembrerebbe paraovarica ma la certezza al 100% ce l'avranno solo una volta che guardano dentro.
Essendo paraovarica, non influenza e non e' influenzata dall'andamento ormonale (secondo il ginecologo), ma la dottoressa del centro di fertilita' vuole che sia rimossa prima dell'assunzione di stimolatori ovarici, Clomyd compreso perche' secondo lei invece crescerebbe.

Che cresca o meno, una cosa e' certa: essendo attaccata alla tuba, ci sono buone possibilita' che l'ovulo non scenda bene nell'utero, perche' la ciste tira la tuba in basso con il suo peso. Il che riduce le possibilita' di avere un'ovulazione "normale" solo quando ovulo dall'altro lato, sempre che poi l'ovulazione sia di una qualita' sufficiente, visto che sono carente sia di progesterone che estrogeni (ecco perche' vorrebbero farmi provare il clomid).

Dopo questo papiro, vorrei farvi le seguenti domande:

1) che tipo di dieta suggeriscono in Italia prima della laparo? Qua mi hanno detto di stare leggera solo la sera prima dell'intervento, evitando frutta, verdura e carne. E a voi?

2) se la ciste fosse davvero paraovarica, sarebbe tagliata alla base senza toccare nient'altro. Che tipo di degenza secondo voi mi aspetta? Il doc qua mi ha detto che gia' il giorno dopo potrei andare a lavoro senza problemi, ovviamente dovrei stare attenta ai punti, non posso fare sforzi, ma non ha parlato di convelescenza di 2 o 3 settimane come ho letto su altri post.

3) quando si puo' avere dei rapporti? Andati via i punti o decisamente solo dopo un mese?


Grazie a tutte.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da mynnie » 7 mag 2009, 9:29

Ciao Manu :bacio . Porovo a rispondere alle tue domande.
1) La dieta prima della laparo è molto liquida ma con poche fibre per agevolare la diuresi e la "pulizia" dell'intestino. Se ti hanno detto di stare a dieta solo la sera prima è probabile che ti diano anche qualche lassativo.
2) la degenza con la laparo è solitamente molto breve. Di solito si consiglia di stare a riposo per una settimana almeno per permettere ai punti di cicatrizzarsi e di evitare "strappi". Io ci sono stata una ventina di giorni ma a me avevano tolto una cisti ovarica, tagliato delle aderenze e mobilizzato l'ovaio. In più mi sentivo tirare parecchio quando camminavo e non mi andava di andare al lavoro non camminando bene. Io ti consiglio di non strafare ma nemmeno di immobilizzarti. Io poche ore dopo l'intervento sono andata al bagno da sola :ok
3) a me dissero dopo il ritorno del ciclo per permettere anche ai punti interni di saldarsi bene per rimettere in moto tutto il meccanismo. I punti si riassorbiranno dopo pochi giorni dall'intervento ma quelli interni tu non li vedi...

tanti :incrocini per lunedì
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da teacher » 7 mag 2009, 14:31

Ciao manu!
Concordo con mynnie:dieta leggera (vd intestino che post intervento fa sempre un pò fatica..), degenza molto breve ma poi se puoi stai a casa almeno una settimana o cmq fino a che non ti tolgono i punti!Per i rapporti, a noi avevano detto di aspettare l'esito dell'esame istologico (1 mese) e cmq rapporti protetti!Noi invece dopo 2 settimane... :emozionee ma dipende molto da come ti senti e vi sentite!

:incrocini :incrocini
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da PIPPI70 » 7 mag 2009, 16:24

Ciao Manu :bacio

giorno prima dieta leggera e a digiuno dalla mezzanotte prima.
Mi hanno ricoverata la domenica pomeriggio mi hanno dato due
belle perette evvia..... e mi hanno operata di lunedi pomeriggio.
La sera stessa facevo già la pipì da sola. Vade retro padella :hi hi hi hi

Sono tornata a casa il mercoledi sera e sono stata a casa giovedi e venerdi.

Rapporti ho aspettato una ventina di giorni.

in bocca al lupo :incrocini :bacio
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da yoga » 7 mag 2009, 17:07

Ciao Manu,
Prima di tutto, in bocca al lupo!
Se la fai di mattina, digiuno dalla mezzanotte (non potresti neanche bere acqua), se di sera, almeno 8 ore di digiuno. A me come sai l'hanno fatta d'urgenza alle 9 di sera e continuavano a chiedermi se avevo mangiato qualcosa nel pomeriggio se no l'avrebbero rimandata al giorno dopo.
L'intervento e' talmente poco invasivo che gia' dal giorno dopo io ho ricominciato a fare la mia vita normale (non mi hanno detto di evitare i rapporti), senza fare grandi sforzi per circa una settimana.
Vedrai che sara' una passeggiata! :bacio
E 2006

Avatar utente
Bravissima
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 530
Iscritto il: 20 feb 2009, 15:51

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da Bravissima » 7 mag 2009, 18:01

Ovviamente una risposta corretta a tutte le tue domande te le può dare solo il tuo chirurgo, però così giusto per condividere le esperienze, ti dico la mia.
Io sono stata operata di laparamiomectomia, credo quindi un intervento molto più invasivo di quello che farai tu.
Penso infatti che nel tuo caso useranno la tecnica dei tre buchini per asportare la cisti (almeno così avevano fatto alla ragazza vicina a me in ospedale che era stata operata di ciste ovarica di 5 cm).

Per quel che riguarda la dieta, noi che eravamo operate dal chirurgo X ci hanno fatto fare una dieta di 10 giorni prima dell'intervento che escludeva tassativamente frutta verdura (mi pare anche cereali) in sostanza potevamo mangiare solo pasta, riso, yogurt magro, carne e pesce. Questa dieta serve a ridurre il volume delle feci nell'intestino (se mangi solo queste cose infatti ti viene subito la stitichezza) e riducendo il volume dell'intestino il chirurgo è facilitato nell'eseguire il suo intervento. Per chi seguiva questa dieta NIENTE CLISTERE il giorno prima dell'intervento! uaoooo :sorrisoo
Il chirurgo Y invece, sempre nello stesso ospedale e per lo stesso tipo di interventi, non faceva fare nessuna dieta prima, ma la sera prima dell'intervento le pazienti si bevevano un beverone di lassativi.

Ovviamente non si beve nulla dalla sera prima dell'intervento, credo perchè se bevi, al risveglio dell'anestesia o anche durante l'intervento ti può provocare vomito. Comunque credo te lo diranno in ospedale.

Per quel che riguarda la degenza, la ragazza operata di ciste ovarica vicino a me, il giorno dopo si è alzata e mi pare che dopo 3 giorni è uscita dall'ospedale. Io credo che il tuo dottore quando ti ha detto "il giorno dopo" intendesse non il giorno dopo l'intervento (ma magari sbaglio) ma il giorno dopo l'uscita dall'ospedale. Certo ti sentirai un po' debole e ti affaticherai subito. Se lavorare o meno, dipende un po' dal tipo di lavoro che fai.

Per quel che riguarda i rapporti sessuali, a me aveva scritto soltanto "si sconsiglia i primi giorni dopo l'intervento".... e se a me che hanno fatto un taglio dall'ombelico in giù hanno detto solo pochi giorni, non credo che a te diranno di aspettare di più. Comunque credo ti verrà naturale appena ti risenti in forma. I punti eventuali non credo siano un problema, ecco magari basta non fare cose da Kamasutra....... :ahah

Comunque stai serena, che come hanno detto a me, la parte più faticosa è quella dell'attesa i giorni prima dell'intervento.
Ed è vero!
Un abbraccio :bacio
5 gennaio 2010 ore 9.05 è nata la mia patatina Sara Maria! 3480 grammi di amore...
E ora FRATELLINA ti stiamo aspettando, TIENITI FORTE!!!
Immagine

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da 11esseti » 7 mag 2009, 19:05

Manu.75 ha scritto: 1) che tipo di dieta suggeriscono in Italia prima della laparo? Qua mi hanno detto di stare leggera solo la sera prima dell'intervento, evitando frutta, verdura e carne. E a voi?

2) se la ciste fosse davvero paraovarica, sarebbe tagliata alla base senza toccare nient'altro. Che tipo di degenza secondo voi mi aspetta? Il doc qua mi ha detto che gia' il giorno dopo potrei andare a lavoro senza problemi, ovviamente dovrei stare attenta ai punti, non posso fare sforzi, ma non ha parlato di convelescenza di 2 o 3 settimane come ho letto su altri post.

3) quando si puo' avere dei rapporti? Andati via i punti o decisamente solo dopo un mese?


Grazie a tutte.
io ne ho fatte 2 a distanza di 6 mesi. una diagnostica (risultata poi operativa) e una d'urgenza per l'asportazione delle tube a seguito della geu.
per la prima mi hanno richiesto una settimana di dieta senza fibre, quindi niente carboidrati, frutta etc...solo proteine. il giorno prima dell'intervento pulizia intestinale con beveroni e clistere. mi hanno dimessa la sera stessa dell'intervento e il giorno dopo stavo benino, dolorante ma camminavo e riuscivo a muovermi abbastanza bene. solo gonfiore alla pancia per una settimana. i rapporti li ho ripresi dopo una decina di giorni.
la seconda volta, vista l'urgenza, nessuna preparazione. la mattina ho fatto colazione normalmente e alle 15 ero in sala operatoria. nessun clistere. due ore di intervento e la mattina dopo mi hanno rispedita a casa. anche stavolta stesso tipo di convalescenza.
io non ce l'avrei fatta a tornare a lavorare il giorno dopo.
io mi sono presa 2 settimane di permesso dal lavoro, ma già dopo una settimana, tolti i punti, stavo benino, ma mi sentivo ancora deboluccia. considera che la pancia ci mette un po' a sgonfiarsi per via di tutta l'aria che viene messa in addome per visualizzare gli organi.
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da elevia » 7 mag 2009, 22:42

Manu :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per lunedì!

Mi raccomando riposati dopo l'operazione e cerca di farti aiutare da chi ti sta vicina.

A me il clomid mi ha portato questo ranocchietto ... ti auguro tanto che tutti questi sacrifici vengano ricompensati prestissimo :cuore :incrocini :bacio
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da Koky » 8 mag 2009, 6:28

Manu anche io a settembre ho fatto una laparoscopia...riguardo alla dieta non posso dirti niente dato che a me hanno portato in sala operatoria d'urgenza...di conseguenza zero dieta! :prr
a me hanno asportato una cisti dermoide di 7 cm che, dato il suo peso, si era completamente attaccata alla tuba andandomela a piegare...senza considerare che ero anche incinta...vabbè ma questa è un altra storia... :buuu
per quel che riguarda la convalescenza ti posso dire che a me hanno dimesso dopo quasi una settimana...ma per me la situazione era diversa...l'unica cosa che ti darà un pò di fastidio sarà il dolore all'altezza delle spalle causato dal gas iniettato per visualizzare al meglio gli organi, ma in brevissimo recupererai le forze! :ok
i punti me li hanno tolti dopo una decina di giorni...ma ti ripeto il mio intervento è stato a metà tra una laparoscopia ed una laparotomia...ho visto le cicatrici di alcune ragazze che hanno fatto la laparo e sono veramente banali...le mie sono lunghe il doppio... :che_dici
stai tranquilla e mi raccomado tienici aggiornate! :incrocini
un abbraccio!
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da Manu.75 » 8 mag 2009, 14:05

Grazie a tutte.

Vedo che le cose in Italia sembrano essere piu' complicate che qua....
Ieri sono andata in ospedale per fare i test pre-operativi e mi hanno confermato:
- niente dieta
- niente purga
- fatta la laparo, mi mandano a casa dopo che sono in grado di fare pipi' da sola, quindi diciamo dopo circa 3 ore.

E questo non perche' la mia e' una cista paraovarica, ma perche' loro fanno cosi' per la laparoscopia. :domanda

In ogni caso... ormai mancano 3 giorni.
SOno un po' preoccupata perche' effettivamente non avro' nessuno accanto a me.
Verra' solo una mia amica ma solo dopo l'operazione e stara' tutto il giorno con me... ma avere il maritino sarebbe stata un'altra cosa.
Purtroppo lui non c'e'... e non posso rimandarla perche' i tempi di attesa sono 2 mesi.

Va be'... cerchiamo di non pensarci... poi lunedi o martedi vi aggiorno su come e' andata :buuu
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da hope » 8 mag 2009, 18:09

manu :sorrisoo ciao cara!!!

io ho fatto la laparo a londra e penso siano come in US: niente dieta, niente clistere, dimessa il giorno stesso dopo la pipi ... niente di niente insomma
:che_dici

dopo la laparo ho mangiato molti minestroni e passati di verdure per aiutare l'intestino. Fanne una scorta prima cosi non devi uscire per fare la spesa oppure fatti arrivare la spesa a casa

la pancia era molto gonfia quindi non riuscivo a fare molto in casa, anzi ero abbastanza impedita perchè non riuscivo a stare dritta e mi tirava tutto. Hai una signora che almeno ti fa le pulizie?

mi sono assentata dal lavoro per 2 settimane

rapporti? dopo il primo ciclo
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da elevia » 11 mag 2009, 14:54

Manu, ti penso :incrocini :incrocini :incrocini :cuore
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da hope » 11 mag 2009, 15:07

manu :incrocini :incrocini
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da Koky » 11 mag 2009, 16:00

Manu :incrocini :cuore :incrocini
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da Manu.75 » 12 mag 2009, 16:24

Grazie a tutte.
E' andata anche se pensavo fosse davvero molto piu' semplice.
SOno arrivata all'ospedale alle 5am (cioe' poco piu' di due ore prima dell'intervento prenotato per le 7.30). Ero sola a parte un mio amico che a quanto pare ha avuto pieta' e si offerto di accompagnarmi all'ospedale e che grazie a Dio e' rimasto per tutto l'intervento, quindi vi lascio immaginare la paura, la tensione nel sapere che la mia famiglia e marito erano dall'altra parte dell'oceano....
E' andata bene anche se.... fino alla fine avevo paura che succedesse qualcosa e che fossero costretti a togliermi l'ovaio o una tuba.
Lo so direte voi, per una ciste paraovarica? No, non sto esagerando... avevo seriamente paura che qualcosa potesse andare storto e non me lo sarei mai perdonato visto che alla fine questa ciste non mi ha creato problemi, quindi perche' andare a stuzzicare li' dentro?

Hanno avuto grossi problemi per preparare la vena con l'agocannula. Ho le vene piccole, la pressione bassa, in piu' spaventata e disidratata, insomma mi hanno sacrificato l'avambraccio e le mani bucandomi piu' volte e senza avere un accesso buono.
Alla fine ci hanno rinunicato e mi hanno detto che me lo avrebbero fatto in sala operatoria gia' anestetizzata.
SOno entrata in sala operatoria alle 7.42. MI sono messa su quel lettino pensado a un milione di cose e a niente. Poi mi hanno addormentato con il gas e puf.. ho riaperto gli occhi alle 10.40.
Di li' a poco nausea (poi passata) e dolore mestruale medio forte.
MI hanno somministrato della morfina e mi hanno controllato pressione e battiti fino alle 1.30 quando mi hanno dimesso.
Ma non sono stavo bene. Ero pallida come la neve, giusto per darvi un'idea, ho chiesto la sedia a rotelle per arrivare al parcheggio...

La ciste era dunque paraovarica e me l'hanno tolta con pochissimo sanguinamento a detta del dottore. Tutto il resto andava bene, no endometriosi, ne altre cose strane.
Adesso ho la pancia gonfia, un buco nell'ombellico, 3 sotto di cui uno sulla patatina che mi fa un po' piu' male.
Domani se ho coraggio tolgo i cerotti e guardo i punti. Oggi mi hanno detto di non toccare ancora niente.
A parte i punti che tirano e un po' di gas che sento sulla spalla sinistra, ma veramente poca roba, sto bene. Non ho preso nessun altro antidolorifico.
L'unica cosa che mi lascia perplessa e' la vescica. Tutte le volte che vado in bagno, faccio la pipi' a scatti. SPingo perche' ho lo stimolo, ne faccio un po', poi si blocca, devo aspettare qualche altro secondo e rispingere ne faccio un altro po' e via. Insomma mi servono solo 5 minuti per fare la pipi'.
Per il resto... sono demoralizzata. Lo so che dovevo fare questa laparoscopia perche' ciste o non ciste quando si e' infertili rientra nella prassi degli esame da fare, ma sara' che ero e sono sola, sara' che cmq il mio problema e' fondamentalmente ormonale quindi anche senza la cisti non cambiera' niente.... ma mi sento triste.
In ogni caso, e' andata, sono ancora qua e andiamo avanti. SEmpre e comunque.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da elevia » 12 mag 2009, 22:54

Manu, sei già dimessa! Mi raccomando non fare sforzi e riprenditi con calma!

Hai fatto un grande sacrificio a fare questo intervento e sono contentissima che sia andato tutto per il meglio. Per quanto riguarda la vescica penso che potrebbe essere dato dal gonfiore che avrai ancora, non ti rivisitano tra qualche giorno? se non passa fatti vedere da un urologo, ma sono sicura che non ne avrai bisogno! ti hanno messo il catetere durante l'operazione? devi prendere antibiotici o farmaci in questi giorni?

Penso che la tristezza sia data dal fatto che sei sola, che Wil sia lontano e da tutti i pensieri che ti porti dentro... ma cerca di lasciarti un spiraglio di speranza, dopotutto se hai deciso di fare questo passo è perchè vuoi continuare a lottare e sono sicura che c'è appena Wil tornerà, tu sarai pronta e "revisionata" per riprovarci.

ti abbraccio :cuore :bacio
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da isolablu » 13 mag 2009, 22:49

MANU cercavo notizie di te.
Leggo che è andata bene, nonostante la paura e la tristezza perchè eri senza William. :coccola
ti penso spesso e spero che presto ci darai buone notizie :incrocini
:bacio
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da elfa » 14 mag 2009, 11:26

Manu :incrocini per il post operatorio e per tutto :bacio
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
silly76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da silly76 » 15 mag 2009, 14:37

Manu ti penso spesso anche io :cuore
Vedi questa laparo come un altro piccolo passo che hai fatto per raggiungere il tuo miracolo :emozionee
Ti sono vicina :bacio
Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: laparoscopia: domande

Messaggio da elevia » 19 mag 2009, 11:40

Come stai Manu?? :incrocini :bacio
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”