GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LANTIGEN B: chi lo usa?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
sissygraf
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 set 2006, 15:26

Re: LANTIGEN B: chi lo usa?

Messaggio da sissygraf » 20 set 2009, 23:00

Anche io ho avuto la grande sempre malata il primo anno di nido: bronchiti e gastroenteriti bruttissime. Da quando aveva 2 anni ho iniziato a darle lo sciroppo "Buona difesa" con propoli, echinacea, zinco ecc... Fantastico!!! Ha preso una bronchite solo una volta che lo avevo finito!
Con la piccina volevo trovare una cosa simile... ha 17 mesi.
La pediatra però mi ha detto che prima dei 2 anni echinacea e propoli non si possono somministrare. In erboristeria mi avevano suggerito l'Uncaria ma la pediatra non era convinta e mi ha prescritto il Lantigen B.
Sinceramente leggendo questo forum non sono affatto convinta di darglielo.
Prima di acquistarlo non sapevo nemmeno che si trattava di un vaccino orale.
Già ne devono fare così tanti di vaccini... poi tutte le menate sul mercurio che può provare danni al cervello...
Avevo iniziato con l'Uncaria e mi sembrava stesse migliorando... continuerei con quella.
Qualcuno la conosce?
Su internet non si trova un granché... almeno non ho trovato controindicazioni per i bimbi sotto i 2 anni.

songig
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 ott 2019, 15:01

Re: LANTIGEN B: chi lo usa?

Messaggio da songig » 6 ott 2019, 15:05

Buongiorno a tutti,
Ho cominciato anche io a dare il lantingen b a mio figlio di 2 anni...consigliato dal pediatra petche ha iniziato il nido. Il problema è che faccio tanta fatica a darglielo anche con puo di zucchero...so che bisogna darlo a digiuno....ma se riusci a darlo con un po di frutta o poco poco di formaggio in piccolissime quantità.. cose che a lui piacciono...si potrebbe somministrare?voi come fate? Grazie di cuore a tutti

Honey83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mar 2015, 10:10

Re: LANTIGEN B: chi lo usa?

Messaggio da Honey83 » 8 ott 2019, 14:59

Ciao, non ho mai dovuto dare Lantigen ai miei figli.
Però spesso dovevo dare l'antibiotico alla grande. Visto che il sapore non riuscivo a nasconderlo in nessun modo, glielo somministravo con la siringa (tenendole la bocca aperta, così come faresti per un cane o un gatto) oppure mentre dormiva (tanto dormiva sempre a bocca aperta).

Leggo però che la dose andrebbe tenuta due minuti in bocca perché deve essere assorbita con le mucose! Ma non è troppo complicato per un bambino di due anni?

songig
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 ott 2019, 15:01

Re: LANTIGEN B: chi lo usa?

Messaggio da songig » 8 ott 2019, 15:03

Il pediatra ha detto che non è obbligatorio tenerlo in bocca due minuti...anche perché sarebbe impossibile!!..mio figlio con la siringa non si fa toccare per nulla al mondo...e nel sonno ho un po di paura...non potrebbe esserci un rigurgito visto che dorme?

Honey83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mar 2015, 10:10

Re: LANTIGEN B: chi lo usa?

Messaggio da Honey83 » 9 ott 2019, 15:48

Beh diciamo che mia figlia non collaborava affatto ed anzi si divincolava in tutti i modi, quindi ne uscivamo entrambe sudate e stravolte.
Per il rigurgito non saprei, io "iniettavo" l'antibiotico in bocca poco per volta: lei faceva qualche movimento con la bocca (come quando si deglutisce la saliva) e finiva tutto lì.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”