GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
- Tizjana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Care golline,
riesumo e compatto tutti gli articoli segnalati utili nel vecchio gol.
A questa lista, già molto esaustiva, potranno aggiungersi ulteriori suggerimenti (non doppioni) o commenti utili.
Due miei suggerimenti come preambolo:
-I più raccomandano di preparare la valigia già dal settimo mese.
Per le ritardatarie niente paura: con la lista a portata di mano il socio o la mamma in mezza giornata ci procurano tutto (smaltendo un pò di grassi per lo shopping-immersion)!
-Chiedere o ancor meglio fare un piccolo sopralluogo delle stanze di degenza per verificare quanto spazio si abbia a disposizione nell’armadietto e di conseguenza scegliere una valigia/borsa che entri!
Dopodichè passare alla caccia dei seguenti articoli:
PAPA'
• camice sala parto
• snack (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!)
MAMMA
• camicie da notte aperte davanti, almeno 4/5 (si suda tanto con l’allattamento!)
• golfino/vestaglia per girare nel reparto in maniera un pò più pudìca...(meglio sempre se aperti davanti!)
• pantofole
• reggiseno allattamento, almeno 3 (di solito la montata lattea non arriva immediatamente quindi una taglia comoda che si porta nel preparto dovrebbe andar bene…)
• coppette assorbilatte (da non usare in caso di ragadi!), una scatola
• pancera (ma in alcuni H la sconsigliano: informatevi prima con l’ostetrica!)
• assorbenti post-parto (consigliati nel dettaglio i T@na e gli Iperc@op in ovatta e garza)
• asciugamani
• panno carta per bidet
• garze sterili per bidet (soprattutto in caso di punti)
• detergente intimo (meglio se specifico per post parto o tintura madre di calendula)
• olio di mandorle per idratare seno (non è tossico per il bebè; in alternativa salviettine allattasicura, che detergono ed idratano insieme) oppure Purelan100(lanolina pura non serve lavare il seno prima della poppata)
• spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola, elastici (soprattutto per il parto, ma si suda sempre tra temperatura alta del reparto ed allattamento!), burro di cacao (ci si disidrata molto)
• profumatore ambienti (spesso il bagno è cieco e da dividere con un’altra persona)
• catino per bidet
• bottiglietta per bidet
• salviettine o spray disinfettante per sanitari
• mutandine a rete usa e getta (almeno 6)
• fogli copriwater
• spugna per doccia
• accappatoio
• ciabattine plastica per doccia
• carta igienica (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• posate e tazze (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• salviette igieniche umidificate
• riviste (spesso c’è un’edicola in H: verificare!)
• succhi di frutta (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!)
• acqua (spesso si trova nei distributori automatici in H: verificare!)
• soldi spicci per i distributori automatici ! (ove presenti)
• cellulare con carica batteria
• macchina fotografica con caricabatteria
• telecamera con caricabatteria e cassettina di ricambio
• un bel i-pod (od un vecchio walkman!), perché non sapete chi vi mettono in camera…e soprattutto i parenti!
BEBE’
Alcuni H richiedono che l’occorrente per i bebè sia ordinato in singoli sacchetti con chiusura ermetica (si trovano in cartaria) con una targhetta adesiva dove indicare nome e cognome del frugoletto: informatevi presso il vostro H !
Quindi:
• Tutine (o ghette e coprifasce, cioè magliettine aperte dietro), in cotone a manica lunga, almeno 4/5
• Body (o maglietta intima, mutandine e calzini), in cotone, almeno 4/5
• Babbuccie
• Camicino portafortuna
• Bavaglini
• Golfino/giacca/tutina piuma oca per le dimissioni, a seconda della stagione
• Cappellino e sciarpina (quest’ultima in inverno ovviamente) per le dimissioni
• Copertina cotone o lana per le dimissioni, a seconda della stagione
• Ciucci
• Lenzuolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• Pannolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• Accappatoio per neonato
BUONI PREPARATIVI A TUTTE !!!
riesumo e compatto tutti gli articoli segnalati utili nel vecchio gol.
A questa lista, già molto esaustiva, potranno aggiungersi ulteriori suggerimenti (non doppioni) o commenti utili.
Due miei suggerimenti come preambolo:
-I più raccomandano di preparare la valigia già dal settimo mese.
Per le ritardatarie niente paura: con la lista a portata di mano il socio o la mamma in mezza giornata ci procurano tutto (smaltendo un pò di grassi per lo shopping-immersion)!
-Chiedere o ancor meglio fare un piccolo sopralluogo delle stanze di degenza per verificare quanto spazio si abbia a disposizione nell’armadietto e di conseguenza scegliere una valigia/borsa che entri!
Dopodichè passare alla caccia dei seguenti articoli:
PAPA'
• camice sala parto
• snack (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!)
MAMMA
• camicie da notte aperte davanti, almeno 4/5 (si suda tanto con l’allattamento!)
• golfino/vestaglia per girare nel reparto in maniera un pò più pudìca...(meglio sempre se aperti davanti!)
• pantofole
• reggiseno allattamento, almeno 3 (di solito la montata lattea non arriva immediatamente quindi una taglia comoda che si porta nel preparto dovrebbe andar bene…)
• coppette assorbilatte (da non usare in caso di ragadi!), una scatola
• pancera (ma in alcuni H la sconsigliano: informatevi prima con l’ostetrica!)
• assorbenti post-parto (consigliati nel dettaglio i T@na e gli Iperc@op in ovatta e garza)
• asciugamani
• panno carta per bidet
• garze sterili per bidet (soprattutto in caso di punti)
• detergente intimo (meglio se specifico per post parto o tintura madre di calendula)
• olio di mandorle per idratare seno (non è tossico per il bebè; in alternativa salviettine allattasicura, che detergono ed idratano insieme) oppure Purelan100(lanolina pura non serve lavare il seno prima della poppata)
• spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola, elastici (soprattutto per il parto, ma si suda sempre tra temperatura alta del reparto ed allattamento!), burro di cacao (ci si disidrata molto)
• profumatore ambienti (spesso il bagno è cieco e da dividere con un’altra persona)
• catino per bidet
• bottiglietta per bidet
• salviettine o spray disinfettante per sanitari
• mutandine a rete usa e getta (almeno 6)
• fogli copriwater
• spugna per doccia
• accappatoio
• ciabattine plastica per doccia
• carta igienica (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• posate e tazze (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• salviette igieniche umidificate
• riviste (spesso c’è un’edicola in H: verificare!)
• succhi di frutta (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!)
• acqua (spesso si trova nei distributori automatici in H: verificare!)
• soldi spicci per i distributori automatici ! (ove presenti)
• cellulare con carica batteria
• macchina fotografica con caricabatteria
• telecamera con caricabatteria e cassettina di ricambio
• un bel i-pod (od un vecchio walkman!), perché non sapete chi vi mettono in camera…e soprattutto i parenti!
BEBE’
Alcuni H richiedono che l’occorrente per i bebè sia ordinato in singoli sacchetti con chiusura ermetica (si trovano in cartaria) con una targhetta adesiva dove indicare nome e cognome del frugoletto: informatevi presso il vostro H !
Quindi:
• Tutine (o ghette e coprifasce, cioè magliettine aperte dietro), in cotone a manica lunga, almeno 4/5
• Body (o maglietta intima, mutandine e calzini), in cotone, almeno 4/5
• Babbuccie
• Camicino portafortuna
• Bavaglini
• Golfino/giacca/tutina piuma oca per le dimissioni, a seconda della stagione
• Cappellino e sciarpina (quest’ultima in inverno ovviamente) per le dimissioni
• Copertina cotone o lana per le dimissioni, a seconda della stagione
• Ciucci
• Lenzuolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• Pannolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
• Accappatoio per neonato
BUONI PREPARATIVI A TUTTE !!!
Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- valemilla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 10 mar 2007, 19:48
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Grazie Tizi! Questa lista sarà utilissima, soprattutto per la segnalazione di alcune cose (tipo il caricabatterie x la macchinetta fotografica!!!
) che sicuro nella lista che danno in ospedale non ci saranno!!



- Bronty
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ragazze se vi può essere utile come è stato per me, vi suggeriscono un phon piccolino da viaggio! Con i punti è davvero difficile asciugarsi con asciugamani o carta e bisogna asciugarsi veramente bene .... il phon è la soluzione migliore.... una passata veloce e più asciutto di così non si può!!!
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
bella lista! Esaustiva e schematica
Io ho usato solo 2 mutande usa e getta, poi ho usato delle vecchie mutande di cotone (modelli 5 paia 5 euro al mercato) che mi parevano più dignitose e comode
Io ho usato solo 2 mutande usa e getta, poi ho usato delle vecchie mutande di cotone (modelli 5 paia 5 euro al mercato) che mi parevano più dignitose e comode
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
alcune cose dipendono dall'ospedale. Per esempio il mio riforniva gratuitamente di garze sterili e soluzione per bidet e medicazioni, assorbenti. Io aggiungo anche mollette o pinze per i capelli..durante il parto magari può dar fastidio alla mamma avere i capelli davanti agli occhi..meglio raccolti..anche perchè si suda. Comunque ricordiamoci che parenti e marito possono sempre portarci qualcosa..mio marito alle visite mi riforniva di brioches la mattina e gelato il pomeriggio (il cibo dell'ospedale faceva schifo)..più riviste..poratte a casa intonse..chi aveva tempo e voglia di leggere...
aggiungo anche importante..tisana alla galena, pastiglie, insomma uno dei vari preparati naturali che favoriscono la produzione di latte. Da prendere subito dopo il parto. A me li aveva consigliati l'ostetrica.
aggiungo anche importante..tisana alla galena, pastiglie, insomma uno dei vari preparati naturali che favoriscono la produzione di latte. Da prendere subito dopo il parto. A me li aveva consigliati l'ostetrica.
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- mammaba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
A me non tornano certe voci della lista...
Ma a cosa servono l'accappatoio per il bimbo, ...visto che il bagnetto completo lo si può fare solo alla caduta del moncone del cordone ombelicale??????
In ospedale non si fa il bagnetto ai bimbi, ..lo fanno le ostetriche appena nasce, ma non necessitano di accappatoio..... boh!
E poi camicetta portafortuna?????
Allora, so qual'è perchè con Luna ne devo avere ricevute i regalo 3 o 4, ma no mi sembra proprio ua cosa comoda da mettere in ospedale, ...sempre che leinfermiere del nido ne permettano l'uso....
Per il resto trovo che la lista sia perfetta....
Ma a cosa servono l'accappatoio per il bimbo, ...visto che il bagnetto completo lo si può fare solo alla caduta del moncone del cordone ombelicale??????
In ospedale non si fa il bagnetto ai bimbi, ..lo fanno le ostetriche appena nasce, ma non necessitano di accappatoio..... boh!
E poi camicetta portafortuna?????
Allora, so qual'è perchè con Luna ne devo avere ricevute i regalo 3 o 4, ma no mi sembra proprio ua cosa comoda da mettere in ospedale, ...sempre che leinfermiere del nido ne permettano l'uso....
Per il resto trovo che la lista sia perfetta....
Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)
- renna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Caspita, io la metà delle cose non le avevo prese in considerazione... e perfortuna che sono al secondo parto
Mammaba, a me l'accapatoio (quello a triangolo) lo avevano fatto portare perchè prima della caduta del moncone non li immergono in acqua ma li lavano comunque sotto al getto del rubinetto, quindi serve. Penso che anche in questo caso dipenda tutto dall'ospedale.
Sulle camicette della fortuna la penso esattamente come te!

Mammaba, a me l'accapatoio (quello a triangolo) lo avevano fatto portare perchè prima della caduta del moncone non li immergono in acqua ma li lavano comunque sotto al getto del rubinetto, quindi serve. Penso che anche in questo caso dipenda tutto dall'ospedale.
Sulle camicette della fortuna la penso esattamente come te!
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
per la camicina della fortuna: alcune non potrebbero fare un figlio senza, io non glie l'ho voluta mettere.
Per l'accappatoio: a me dissero di portare un asciugamano. L'accappatoio è scomodissimo, e poi lavando il bimbo 'a pezzi' è più comodo il telo con il cappuccio
A me chiesero anche se volevo portare una copertina 'personale', loro avevano quelle di pile, ma se uno lo desiderava poteva usare quella fatta a maglia dalla nonna
Aggiungerei un apio di sacchetti per la roba sporca
Comunque la lista è completa di tutto, poi una è libera di aggiungere o togliere
Per l'accappatoio: a me dissero di portare un asciugamano. L'accappatoio è scomodissimo, e poi lavando il bimbo 'a pezzi' è più comodo il telo con il cappuccio
A me chiesero anche se volevo portare una copertina 'personale', loro avevano quelle di pile, ma se uno lo desiderava poteva usare quella fatta a maglia dalla nonna
Aggiungerei un apio di sacchetti per la roba sporca
Comunque la lista è completa di tutto, poi una è libera di aggiungere o togliere
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Tizjana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
sbu ha scritto:...Aggiungerei un paio di sacchetti per la roba sporca...

Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- funnylove
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:28
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
CHE CAVOLO è LA CAMICIETTA DELLA FORTUNA?
Virginia nata il 1 dicembre 2007 - 3,020 Kg - 51 cm
- Tizjana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5420
- Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Fefy
è un camicino in seta o cotone aperto dietro con dei ricamini sul davanti...un'usanza metterlo sopra i vestitini i primi giorni.

Mamma di Giulio e Livia Cecilia
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Tizj sei un mito come sempre
Il camicino della buona fortuna da noi si mette solo appena nato e di solito dopo 10 minuti è già sparito. Però è una tradizione carina per chi ce l'ha.
A me lo ha regalato (in seta fatto a mano da un'amica di mammà) una mia "zia in pectore" e anche se non è strettamente utile non ci rinuncerei.
Però magari non è indispensabile nella lista delle cose da ricordare
Domanda: avete tutte usato le camicie da notte? Nessuna il pigiama? Come mai?

Il camicino della buona fortuna da noi si mette solo appena nato e di solito dopo 10 minuti è già sparito. Però è una tradizione carina per chi ce l'ha.
A me lo ha regalato (in seta fatto a mano da un'amica di mammà) una mia "zia in pectore" e anche se non è strettamente utile non ci rinuncerei.
Però magari non è indispensabile nella lista delle cose da ricordare

Domanda: avete tutte usato le camicie da notte? Nessuna il pigiama? Come mai?
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- mammaba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
In effetti, adesso che ricordo, con Luna usai gli asciugamani che avevo portato per me, ma non erano dei veri bagnetti, più che altro era una "mezza lavata" durante i cambi dalla vita in giù.renna ha scritto:
Mammaba, a me l'accapatoio (quello a triangolo) lo avevano fatto portare perchè prima della caduta del moncone non li immergono in acqua ma li lavano comunque sotto al getto del rubinetto, quindi serve. Penso che anche in questo caso dipenda tutto dall'ospedale.
Nell'ospedale dove vado infatti non vengono richiesti...
Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)
- mammaba
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
...è uno strumento di tortura per i neonati!!!!!!funnylove ha scritto:CHE CAVOLO è LA CAMICIETTA DELLA FORTUNA?



Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)
- pippi79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE

... io sapevo che la camicina della fortuna si mette sotto la maglietta intima perche' essendo di cotone o seta non irrita la pelle dei bimbi cosa che invece facevano le magliettine di lana che si usavano una volta (quando ero piccola io). credevo fosse rimasta l'usanza di metterla solo come porta fortuna (anche perche' ora i body sono in cotone o anche le magliette intime comunque hanno il cotone sulla pelle).
... e ora mi dite che si mette sopra i vestitini...

p.s. mi hanno regalato una camicina della fortuna che pero' ha un'etichetta enorme che secondo me graffiera' tutta la schiena del mio piccolino. ho pensato di tagliarla ma secondo me rimane comunque un po di etichetta a graffiargli la schiena...suggerimenti? ci tengo molto a mettergliela perche' e' un ragalo dei nonni.
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- renna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Non riesci a scucirla?
Anch'io sapevo che andava messa a contatto della pelle, sotto la tutina.
Io però mi sa che questa volta evito... spero non me la regalino. L'altra volta ne avevo ricevute 3, ma si sa che con i primi figli si è sempre più sommersi di regali (utili e inutili).
Anch'io sapevo che andava messa a contatto della pelle, sotto la tutina.
Io però mi sa che questa volta evito... spero non me la regalino. L'altra volta ne avevo ricevute 3, ma si sa che con i primi figli si è sempre più sommersi di regali (utili e inutili).
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)
- pippi79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
e' cucita insieme all'orlo quindi se taglio il filo mi si scuce tutto... provero' a tagliarla cercando di rimuoverla completamente...
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
perchè col disastro di punti che avevo 'da quelle parti' doversi calare i pantaloni per il controllo sarebbe stato troppo scomodo, ed è anche più facile cambiare patello e mutande, fare il bidet, etc.rocciajubba ha scritto: Domanda: avete tutte usato le camicie da notte? Nessuna il pigiama? Come mai?
Se hai i punti del TC l'elastico in vita dei pantaloni potrebbe dare fastidio, quindi si predilige la camicia da notte
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- funnylove
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 14 mar 2007, 16:28
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
vestaglia: dove si può trovare una vestaglia che non sembri da nonna????
Virginia nata il 1 dicembre 2007 - 3,020 Kg - 51 cm
- renna
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Prova da Yamamai (o come si scrive....) Io ho preso una camicia da notte a spallina più un sopra a manica lunga tipo scaldacuore ma che arriva fino in vita. Il tutto a 29 euro.
Lo scaldacuore lo userò come vestaglia anche per le altre camicie da notte.
Comunque io ero di corsa e non ho approfondito ma so che avevano anche vestaglie normali.
In alternativa puoi provare da Undercolors of Benetton (ma è più caro) o da Intimissimi.
Piuttosto, voi che cosa userete per il parto???
Lo scaldacuore lo userò come vestaglia anche per le altre camicie da notte.
Comunque io ero di corsa e non ho approfondito ma so che avevano anche vestaglie normali.
In alternativa puoi provare da Undercolors of Benetton (ma è più caro) o da Intimissimi.
Piuttosto, voi che cosa userete per il parto???
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)