GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
...io avevo sbagliato quasi tutta la valigia delle mie cose...mi son portata dei pigiami troppo piccoli...speravo di ritornare subito un fuscello!!! Per fortuna l'ospedale e' dietro casa e così giornalmente mi facevo portare ciò che mi occorreva!!!
Mutande a rete comodissime! Portatevi tanti cambi del sotto o camice da notte...io le sporcavo in continuazione!
Mutande a rete comodissime! Portatevi tanti cambi del sotto o camice da notte...io le sporcavo in continuazione!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- Marilu79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 11 mag 2012, 0:15
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Si, effettivamente, visto che comunque i papà di solito sono lì tutti i giorni, tanto vale portarsi il minimo e poi lasciare le borsine col cambio a casa da farsi portare di volta in volta.
Io ho fatto così: ho lasciato il vestito per il ritorno a casa appeso all'armadio e sul comò ho lasciato a vista quello che poteva servirmi, così mio marito non si è dovuto mettere lì a scavare nella "fossa delle marianne" del mio armadio
quando si preparava per venire in ospedale, mi chiamava ed io gli dicevo "prendimi questo, quello o quell'altro".
L'unica cosa che mi sento di consigliare e di fare una borsina a parte per le cose dei cuccioli. Anche se si mette poi nella valigia, però almeno si ha tutto a portata di mano, altrimenti poi finisce che devi metterti a svuotare la valigia per un calzino o un cappellino, e non è proprio il max!
Io ho fatto così: ho lasciato il vestito per il ritorno a casa appeso all'armadio e sul comò ho lasciato a vista quello che poteva servirmi, così mio marito non si è dovuto mettere lì a scavare nella "fossa delle marianne" del mio armadio

L'unica cosa che mi sento di consigliare e di fare una borsina a parte per le cose dei cuccioli. Anche se si mette poi nella valigia, però almeno si ha tutto a portata di mano, altrimenti poi finisce che devi metterti a svuotare la valigia per un calzino o un cappellino, e non è proprio il max!

Luce (12/09/2010), Asia (04/11/2012): le mie polpette principesse, i miei tesori preziosi
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
anch'io ho paura che il mio compagno non riesca a trovare ciò che mi serve, inoltre abito a più di 30 km dall'ospedale dove vorrei partorire e non vorrei fargli fare una marea di viaggi al giorno
i pacchi di tena in realtà occupano molto spazio ma non contengono tanti assorbenti, ed ho il terrore di rimanere senza! probabilmente li avrà anche l'ospedale ma non ho ancora chiesto niente, alla prox data del corso preparto mi informerò!
cmq ora ho provato a cambiare valigia, ne sto utilizzando una morbida che il mio compagno utilizzava x andare a pescare, ci sta dentro praticamente tutto. In tutti i tasconi ho messo le cosine x il bimbo, e dentro le mie. Devo solo comprare le mutande a rete e almeno un'altra camicia da notte...ne vorrei una che si apre tutta davanti ma non ce ne sono tante in giro, o almeno non ce ne sono tante a buon prezzo!

i pacchi di tena in realtà occupano molto spazio ma non contengono tanti assorbenti, ed ho il terrore di rimanere senza! probabilmente li avrà anche l'ospedale ma non ho ancora chiesto niente, alla prox data del corso preparto mi informerò!

cmq ora ho provato a cambiare valigia, ne sto utilizzando una morbida che il mio compagno utilizzava x andare a pescare, ci sta dentro praticamente tutto. In tutti i tasconi ho messo le cosine x il bimbo, e dentro le mie. Devo solo comprare le mutande a rete e almeno un'altra camicia da notte...ne vorrei una che si apre tutta davanti ma non ce ne sono tante in giro, o almeno non ce ne sono tante a buon prezzo!

-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciobin io durante il giorno non usavo camicie da notte (era più forte di me non ce la facevo) ma canottiera elasticizzata, pantaloni morbidi e sopra un golfino con bottoni. onestamente mi sentivo più comoda e in ordine 

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
anch'io no camicia da notte, canotta (faceva un caldo!!!) e pantaloni del pigiama
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
questione accappatoio, io ne ho tovato uno di spugna leggerissima che occupava zero posto in valigia, in realtà pero' non lo ho mai usato avendo la pressione molto bassa dopo il parto mi hanno sconsigliato di fare docce, mi lavavo a pezzi e un asciugamano piccolo bastava.
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- delphy82
- New~GolGirl®
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 2 set 2011, 9:23
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciao sono Manuela!!!!! Come ospedale dove partoriro (DPP 9 agosto 2012) ho scelto quello di Magenta in provincia di Milano.....ecco qui la lista delle cose da portare in ospedale:
per la MAMMA
- indumenti comodi e facilmente apribili per favorire l'allattamento (1 per la sala parto e 3 per la degenza)
- biancheria intima (possono essere utili reggiseni per allattamento - mutandine usa e getta)
- occorrente per igiene intima e quotidiana
- 1 accappatoio o asciugamano grande (pre eventuali docce o travaglio in vasca)
- 2 asciugamani piccoli, uno per l'igiene intima e uno per il cambio del pannolino del neonato)
- fascia addominale in caso di taglio cesario programmato
- un bicchiere o una tazza personale
- eventuali bottiglie d'acqua e piccoli alimenti/snack preferiti che, solo dopo consenso del personale, potranno essere consumati
- se di vostro gradimento, musica personale da ascoltare anche in travaglio (cd o lettore musicale)
- assorbenti
per il neonato
- 4/5 body a manica corta di cotone
- 3 paia dia calzine
- tutina per la dimissione
è importante portare con se al momento del ricovero
- documenti personali (carta di identità e tessera sanitaria)
- tutta la documentazione della gravidanza
- tutti gli esami eseguiti in gravidanza ed eventuali esami di particolare interesse ed importanza clinica
- fotocopia del proprio gruppo sanguigno
NON SERVE PORTARE
- pannolini e detergente per neonati
Ciaoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per la MAMMA
- indumenti comodi e facilmente apribili per favorire l'allattamento (1 per la sala parto e 3 per la degenza)
- biancheria intima (possono essere utili reggiseni per allattamento - mutandine usa e getta)
- occorrente per igiene intima e quotidiana
- 1 accappatoio o asciugamano grande (pre eventuali docce o travaglio in vasca)
- 2 asciugamani piccoli, uno per l'igiene intima e uno per il cambio del pannolino del neonato)
- fascia addominale in caso di taglio cesario programmato
- un bicchiere o una tazza personale
- eventuali bottiglie d'acqua e piccoli alimenti/snack preferiti che, solo dopo consenso del personale, potranno essere consumati
- se di vostro gradimento, musica personale da ascoltare anche in travaglio (cd o lettore musicale)
- assorbenti
per il neonato
- 4/5 body a manica corta di cotone
- 3 paia dia calzine
- tutina per la dimissione
è importante portare con se al momento del ricovero
- documenti personali (carta di identità e tessera sanitaria)
- tutta la documentazione della gravidanza
- tutti gli esami eseguiti in gravidanza ed eventuali esami di particolare interesse ed importanza clinica
- fotocopia del proprio gruppo sanguigno
NON SERVE PORTARE
- pannolini e detergente per neonati
Ciaoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gaia Roberta


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22 mag 2012, 11:39
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciao ragazze, io partorirò al Policlinico Umberto I di Roma, qualcuna di voi mi sa dare la lista delle cose che richiedono?
DPP 16 agosto, posso portare le infradito secondo voi?
Baciiiii
DPP 16 agosto, posso portare le infradito secondo voi?
Baciiiii
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
alla fin fine ho preferito tenere l'accappatoio che ho già xchè ho paura di sbagliare taglia, non vorrei prenderlo enorme e navigarci dentro nei prox mesi
Però in compenso sono riuscita poco fa a chiudere la valiglia facendoci stare tutto, anche la scottex e la bottiglietta dell'acqua con tappo a spruzzo
è immensa, ma almeno, se tutto andrà come spero, il socio non dovrà mettersi a cercare nell'armadio le cose che potrebbero servirmi in ospedale, non mi fido un granchè!

Però in compenso sono riuscita poco fa a chiudere la valiglia facendoci stare tutto, anche la scottex e la bottiglietta dell'acqua con tappo a spruzzo

è immensa, ma almeno, se tutto andrà come spero, il socio non dovrà mettersi a cercare nell'armadio le cose che potrebbero servirmi in ospedale, non mi fido un granchè!

-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
maaaaaa.........ciobin ha scritto:Però in compenso sono riuscita poco fa a chiudere la valiglia facendoci stare tutto, anche la scottex e la bottiglietta dell'acqua con tappo a spruzzo![]()
minerale?
scusa non ho resistito

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ciobin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
no! gasata x favorire l'allattamento al seno 

- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
ciao a tutte
che bello questo post, ho provato a leggerlo tutto ma 27 pagine sono davvero troppe...
io ho un problema banale... i primi 2 cuccioli li ho partoriti a Carate Brianza perchè la mia ginecologa lavorava là... ora lavora al Macedonio Melloni a Milano ma io non ho nessuna intenzione di andare fino là... infatti ho deciso che andrò a partorire a Desio che per me è più vicino... ma ho visto sul loro sito che la lista di cose da portare è davvero piccola... insomma a carate dovevamo portarci i pannoloni per noi, i pannolini e le salviette per i bimbi... a desio a quanto pare no... c'è qualcuna che ha la lista più o meno recente delle cose da portare a Desio??
(lo so che è presto... ma sono una maniaca del controllo, e ho sempre paura che poi sono troppo stanca/impegnata/... per fare tutto...)
che bello questo post, ho provato a leggerlo tutto ma 27 pagine sono davvero troppe...
io ho un problema banale... i primi 2 cuccioli li ho partoriti a Carate Brianza perchè la mia ginecologa lavorava là... ora lavora al Macedonio Melloni a Milano ma io non ho nessuna intenzione di andare fino là... infatti ho deciso che andrò a partorire a Desio che per me è più vicino... ma ho visto sul loro sito che la lista di cose da portare è davvero piccola... insomma a carate dovevamo portarci i pannoloni per noi, i pannolini e le salviette per i bimbi... a desio a quanto pare no... c'è qualcuna che ha la lista più o meno recente delle cose da portare a Desio??

(lo so che è presto... ma sono una maniaca del controllo, e ho sempre paura che poi sono troppo stanca/impegnata/... per fare tutto...)
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- lullabys85
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 31 mag 2012, 11:56
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
scusate l'ignoranza,ma perchè le mutande monouso a rete???
Nicolò 01.02.2013 h 00.52( 4kg x 53 cm)
Sei la gioia di mamma e papà
il mio parto: viewtopic.php?f=8&t=63095
Sei la gioia di mamma e papà
il mio parto: viewtopic.php?f=8&t=63095
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Perchè sono più pratiche e più igieniche.lullabys85 ha scritto:scusate l'ignoranza,ma perchè le mutande monouso a rete???
Viste le dimensioni degli assorbenti post parto, difficilmente ci starebbero in uno slip normale.
Io comunque le ho lavate in lavatrice e riutilizzate.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- lullabys85
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 31 mag 2012, 11:56
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
pao pao ha scritto:Perchè sono più pratiche e più igieniche.lullabys85 ha scritto:scusate l'ignoranza,ma perchè le mutande monouso a rete???
Viste le dimensioni degli assorbenti post parto, difficilmente ci starebbero in uno slip normale.
Io comunque le ho lavate in lavatrice e riutilizzate.

Nicolò 01.02.2013 h 00.52( 4kg x 53 cm)
Sei la gioia di mamma e papà
il mio parto: viewtopic.php?f=8&t=63095
Sei la gioia di mamma e papà
il mio parto: viewtopic.php?f=8&t=63095
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 16 apr 2012, 14:31
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
krogiolina,
Io partorirà desio nelle prox settimane e la lista la puoi trovare sul sito dell'ospedale
Volevo inserire il link nel post ma non funziona il sito stamattina
Se riesco riprovo più tardi cmq hai ragione rispetto ad litri ospedali e' decisamente ridotta
Io partorirà desio nelle prox settimane e la lista la puoi trovare sul sito dell'ospedale
Volevo inserire il link nel post ma non funziona il sito stamattina

Se riesco riprovo più tardi cmq hai ragione rispetto ad litri ospedali e' decisamente ridotta

- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
ah, ok, quindi mi confermi che la lista è quella che c'è sul sito! fichissimo, pochissima roba da portare, grazie mille Monica e in bocca al lupo per le prossime settimane



♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- Lalla77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7625
- Iscritto il: 1 feb 2007, 11:39
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
krogiolina sono contenta che ci sia anche tu, pensavo di essere la solita esagerata
io ho visto la lista della mangiagalli e in effetti è brevissima, quando ci vado pensavo di chiedere se me la confermano o devo aggiungere altro ...
ma nel caso di parto cesareo occorre qualcosa in più?

io ho visto la lista della mangiagalli e in effetti è brevissima, quando ci vado pensavo di chiedere se me la confermano o devo aggiungere altro ...
ma nel caso di parto cesareo occorre qualcosa in più?
21.11.12 Ernesto - Ascolta come mi batte forte il TUO cuore
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!
Laura - Novembrina 2012: 2 IUI, 2 Fivet, 4 Transfer e una piccola stella per sempre nel cuore!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 giu 2012, 18:31
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
ciao a tutte sono nuova, sono alla 33-3 ragazze nella lista che mi hanno dato al corso pre parto non risultano accappatoi o cmq occorrente per la doccia della mamma, ma solo occorrente per la toilette, partorirò a dolo (ve), help me!!!!
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
silvy, non so come sono le stanze a dolo, ma magari non c'è la doccia... dove ho partorito io niente doccia in camera... perciò niente occorrente per la doccia... a parte che per 3 giorni si risolve anche lavandosi a pezzetti nel lavandino..
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)