GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La prima nota sul diario

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 25 set 2011, 11:43

Mio figlio ha battuto il primo record, tra i "primini" e' stato il primo a prendere una nota. :buuu .E' in castigo da una settimana,il motivo? ha fatto male alla sua compagna di banco,le ha infilzato la matita appuntita nel braccio.I genitori ovviamente erano inca :aargh :aargh ti neri :calimero: ... fortunatamente la madre e' una mia cara amica d'infanzia e ho potuto confidarle i problemi comportamentali di Lorenzo e rimanere in buoni rapporti, le ho detto che se infastidisce di nuovo sua figlia di avvisarmi immediatamente.La sera del "fattaccio" ho raccontato tutto suo padre ( di Lorenzo) e mi ha risposto :"la prox volta non non intervenire...lascia che si arrangino le maestre altrimenti litighi con i genitori...." ma che risposta e???? e' giusto dialogare con le persone NO FREGARSENE FACENDO SCARICABARILE!!!! Non voglio mica che mio figlio diventi un "emarginato" e nemmeno io voglio esserlo!!!
Chiedo consigli su
-come comportarmi con i genitori per evitare di litigare con loro se Lorenzo si comporta male
-quali sono i castighi piu' efficaci (non voglio che si ripeta!!!!!)
-che tipo di discorsi potrei fargli per convincerlo a non comportarsi male (per adesso i miei discorsi non hanno funzionato :buuu )

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da lalat » 25 set 2011, 12:35

Sinceramente non ho consigli da darti perché dubito possano esistere azioni efficaci fatte da parte del genitore. Ai genitori chiedi scusa sempre ... sperando di non incontrare mai quello che ti denuncia ... ci sono un sacco di casi di bambini con problemi comportamentali nei quali i genitori hanno avuto problemi di tipo penale. Io ho un'assicurazione :che_dici
Le punizioni non sono efficaci: i bambini con problemi comportamentali non imparano dai loro errori ... i castighi spesso non fanno altro che peggiorare la situazione anche perché spesso le azioni sbagliate sono così numerose che alla fine il bambino è sempre in castigo e si convince di essere una persona malvagia ... questo lo scoraggia e contribuisce a farlo diventare ingestibile.
Le prediche non funzionano ... i trapianti di giudizio da genitore a figlio sono praticamente impossibili sempre ... a maggior ragione con bambini problematici.
Io ti conosco Miranda ormai, anche se solo virtualmente, non si esce dal vortice senza una terapia neuropsicologica mirata.
Lo so che ne avete passate tante ... ma pensa comunque sempre che soffre di più in queste situazioni è Lorenzo. Chiedi a Lorenzo perché lo ha fatto: ciò che ti risponde è la verità ... e da questa capirai molte cose.
Se vuoi scrivimi in MP, io ti capisco perfettamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Paola67 » 25 set 2011, 12:36

Gli hai chiesto perche' l'ha fatto?
Ha idea delle conseguenze del suo gesto o no?
Parli di problemi comportamentali.....quali?

Come crede di rimediare al suo comportamento?


Insomma io cercherei di responsabilizzarlo perche' capisca

Sgridarlo e metterlo in punizione e' la prima cosa che viene da fare perche' delusi ed imbarazzati, ma se vogliamo che da un episodio per quanto spiacevole imparino qualcosa, dobbiamo fare delle domande alle quali loro piano piano giungano ad una conclusione e trovino una soluzione
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 25 set 2011, 19:37

lalat ha scritto:Ai genitori chiedi scusa sempre ... sperando di non incontrare mai quello che ti denuncia ... ci sono un sacco di casi di bambini con problemi comportamentali nei quali i genitori hanno avuto problemi di tipo penale. Io ho un'assicurazione :che_dici
anche io ho un'assicurazione,ma non mi fido tanto e vorrei cambiarla.... dato che sono " ad elevato rischio" ne vorrei una tipo "casco" come quelle delle auto(se esite )

Per quanto riguarda le punizioni mi hai fatto riflettere e ti do ragione!! :ok
Appena riesco ti scrivo in mp cosi' ti spiego meglio la situazione...

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 25 set 2011, 19:41

Paola67 ha scritto:Gli hai chiesto perche' l'ha fatto?
Ha idea delle conseguenze del suo gesto o no?
Parli di problemi comportamentali.....quali?

Come crede di rimediare al suo comportamento?
si ho provato ma mi dava risposte vaghe e cambiava discorso...
Ho provato a spiegargli le conseguenze del gesto ,spero che abbia capito.
Il suo problema comportamentale si chiama "crescita disarmonica" e' un po' lunga da spiegare...

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 25 set 2011, 19:48

Miranda io sinceramente faccio fatica a capirti e te lo dico senza polemica. Hai parlato preventivamente alla maestra dei problemi di tuo figlio? Hai messo in contatto le maestre dell'asilo con quelle delle elementari per parlare del bambino e degli eventuali problemi? Davvero scusami ma mi sembra che a ogni topic che metti caschi dal pero. Tuo figlio ha fatto una valutazione neuropsichiatrica infantile? Tu dicevi che eri andata al Gaslini ma che non sapevi se gli fosse stata fatta una valutazione simile. Una gollina ti disse che se è stato al Gaslini deve aver fatto una valutazione. Ora parli di crescita disarmonica....ti riferisci alla disarmonia dello sviluppo? Con una diagnosi simile il bambino avrebbe potuto avere un insegnante di sostegno, ti sei mai informata in tal senso? Comunque no alle sgridate e punizioni, non servono a nulla.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Paola67 » 25 set 2011, 21:24

miranda72 ha scritto:
Paola67 ha scritto:Gli hai chiesto perche' l'ha fatto?
Ha idea delle conseguenze del suo gesto o no?
Parli di problemi comportamentali.....quali?

Come crede di rimediare al suo comportamento?
si ho provato ma mi dava risposte vaghe e cambiava discorso...
Ho provato a spiegargli le conseguenze del gesto ,spero che abbia capito.
Il suo problema comportamentale si chiama "crescita disarmonica" e' un po' lunga da spiegare...

So di cosa si tratta

Cerca, per quanto puoi di matenerlo sul discorso ed approfondisci le sue risposte vaghe con rinforzi.

Le conseguenze del gesto doveva piano piano individuarle da solo con il tuo aiuto durante un dialogo.
Se le dici tu in questi casi non hanno alcun valore.
Devi mantenerlo sul problema. Magare mentre disegna o colora
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Mimmamamma » 25 set 2011, 23:19

Melissa ha scritto:Miranda io sinceramente faccio fatica a capirti e te lo dico senza polemica. Hai parlato preventivamente alla maestra dei problemi di tuo figlio? Hai messo in contatto le maestre dell'asilo con quelle delle elementari per parlare del bambino e degli eventuali problemi? Davvero scusami ma mi sembra che a ogni topic che metti caschi dal pero. Tuo figlio ha fatto una valutazione neuropsichiatrica infantile? Tu dicevi che eri andata al Gaslini ma che non sapevi se gli fosse stata fatta una valutazione simile. Una gollina ti disse che se è stato al Gaslini deve aver fatto una valutazione. Ora parli di crescita disarmonica....ti riferisci alla disarmonia dello sviluppo? Con una diagnosi simile il bambino avrebbe potuto avere un insegnante di sostegno, ti sei mai informata in tal senso? Comunque no alle sgridate e punizioni, non servono a nulla.
vediamo se riesco a spiegarmi megli...non so piu' dove sbattere la testa......

le maestre hanno fatto l'incontro, quindi sanno di mio figlio.
cosa intendi dire che ed ogni topic casco da un pero??? perfavore non voglio polemiche,gia' la mia vita e' complicata .......
Ce l'ha le valutazioni dai neuropsichiatri infantili ho fatto la richiesta per l'insegnante di sostegno ma il padre non firma e non e' d'accordo... tutto chiaro???
dimmi cosa posso fare!! non posso passare la vita a disperarmi a cercare una soluzione, sto pagando a mie spese uno psicologo privato (l'unico che non mi ha chiesto firme...)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 25 set 2011, 23:40

miranda72 ha scritto:
Melissa ha scritto:Miranda io sinceramente faccio fatica a capirti e te lo dico senza polemica. Hai parlato preventivamente alla maestra dei problemi di tuo figlio? Hai messo in contatto le maestre dell'asilo con quelle delle elementari per parlare del bambino e degli eventuali problemi? Davvero scusami ma mi sembra che a ogni topic che metti caschi dal pero. Tuo figlio ha fatto una valutazione neuropsichiatrica infantile? Tu dicevi che eri andata al Gaslini ma che non sapevi se gli fosse stata fatta una valutazione simile. Una gollina ti disse che se è stato al Gaslini deve aver fatto una valutazione. Ora parli di crescita disarmonica....ti riferisci alla disarmonia dello sviluppo? Con una diagnosi simile il bambino avrebbe potuto avere un insegnante di sostegno, ti sei mai informata in tal senso? Comunque no alle sgridate e punizioni, non servono a nulla.
vediamo se riesco a spiegarmi megli...non so piu' dove sbattere la testa......

le maestre hanno fatto l'incontro, quindi sanno di mio figlio.
cosa intendi dire che ed ogni topic casco da un pero??? perfavore non voglio polemiche,gia' la mia vita e' complicata .......
Ce l'ha le valutazioni dai neuropsichiatri infantili ho fatto la richiesta per l'insegnante di sostegno ma il padre non firma e non e' d'accordo... tutto chiaro???
dimmi cosa posso fare!! non posso passare la vita a disperarmi a cercare una soluzione, sto pagando a mie spese uno psicologo privato (l'unico che non mi ha chiesto firme...)
Scusa Miranda, ammetto che mi ero dimenticata che tuo marito non fosse daccordo per l'insegnante di sostegno, non volevo essere dura. Dovresti spiegare bene la situazione alle maestre sul fatto che il bimbo potrebbe avere un sostegno ma tuo marito non vuole, quindi se loro sanno dei problemi del bimbo non vedo come possano risolvere la cosa con una "nota".
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Delfinablu » 26 set 2011, 10:09

Non sapevo che per avere il sostegno ci volessero le firme di entrambi i genitori...pensavo che fosse, diciamo così, d'ufficio, qualora si ritenesse necessario...

L'unica cosa è farsi aiutare come già stai facendo e cercare il massimo coinvolgimento nelle maestre...

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da pisola » 26 set 2011, 12:52

mi spiace tantissimo!
mi ricordo il tuo post dove dicevi che non potevi andare dallo psicologo perchè tuo marito non ti firmava le carte etc
certo chi ci rimette è sto povero bambino, pensavo :fischia
invece adesso ci sono anche i suoi compagni di classe, penso ai genitori di questa bimbetta :pensieroso
sai perchè te lo dico, perchè alle elementari avevo un bimbo in classe che ha combinato diversi guai .....non cose da poco!
una volta ad una bimba che stava bevendo il succo ha dato una botta sui denti rompendogliene 2! :x:
un'altra volta "infilò" la punta del compasso sul "sederino" della bimba avanti a lui! :x:
e non te ne racconto altre per non spaventarti!
erano altri tempi, i genitori di questo bambino avevano problemi più grandi di loro, il padre entrava e usciva di prgione
però noi eravamo terrorizzati da questo bambino, nessuno voleva giocarci, nessuno l'ha mai invitato alle feste!
non far degenerare la situazione, aiutalo, parla con le maestre, "sganciati" da tuo marito, chiedi a qualche legale, come madre hai tutti i diritti, sono sicura che troverai qualcuno che ti aiuta e aiuta tuo figlio! :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da giorgy » 26 set 2011, 12:58

ciao cara!
dunque vediamo se riesco a darti qualche consiglio..
innanzitutto è ovvio che tu debba parlare sinceramnete con la maestra spiegandole bene tutto ma proprio tutto! sinceramente credo che questo tu l'abbia già fatto.

io a lorenzo parlerei in modo molto tranquillo (visto che ormai il fatto è successo, ed è passato un pò di tempo) e ritirei fuori il discorso spiegandogli che ci sono alcuni atteggiamenti che posso far male ad altre persone. gli fai vedere che la punta della matita punge (glielo fai sentire anche a lui, senza fargli chissà che male eh!!!!), e che oltre a questo ce ne sono tanti altri: tipo tirare schiaffi, calci, pugni, gomitate.. magari potresti provare a dirgli: pensa se un bambino tirasse a te la punta della matita nel braccio! ti farebbe piacere??
io gli spiegherei anche che se non vuole che questo accada, cioè che qualcuno faccia del male a lui, deve trattare bene gli altri, farseli amici.

potresti provare anche a cambiare tattica, invece delle punizioni passare al metodo contrario (che io uso spesso coi miei :spiteful: :spiteful: )
mi spiego: invece di dirgli: hai fatto male alla bimba ora punizione per una settimana......
io faccio così: ti ho spiegato come ti devi comportare, se farai il bravo per tutta la settimana ti dò un piccolo premio! oppure dargli i punti: ogni volta che ti comporti bene ti do un punto, quando sbagli te ne scalo 1 e quando arrivi a 20 punti un regalino
il regalino in realtà non è detto che debba essere un regalo,possono essere premi di diverso tipo... tipo un giro al parco, o la mamma che gli dedica un pomeriggio per fare i giochi che preferisce, un regalino, una cena da mac donald's.... insomma dipende dal bambino.
in questo modo i bambini si sentono stimolati a fare bene e a stare attenti a non sbagliare, se no perdono il loro premio

un bacione cara
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da giorgy » 26 set 2011, 13:00

ovviamente il consiglio principale è quello di farti sempre aiutare da qualcuno di competente, magari mettendolo in contatto con la maestra

ce la farai!!!!!!!!!!
forza
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da giorgy » 26 set 2011, 13:01

pisola ha scritto:non far degenerare la situazione, aiutalo, parla con le maestre, "sganciati" da tuo marito, chiedi a qualche legale, come madre hai tutti i diritti, sono sicura che troverai qualcuno che ti aiuta e aiuta tuo figlio! :incrocini
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 26 set 2011, 13:06

Delfinablu ha scritto:Non sapevo che per avere il sostegno ci volessero le firme di entrambi i genitori...pensavo che fosse, diciamo così, d'ufficio, qualora si ritenesse necessario...

L'unica cosa è farsi aiutare come già stai facendo e cercare il massimo coinvolgimento nelle maestre...
qui a Mestre non occorrono entrambe le firme, sinceramente è una cosa che mi giunge nuova, chiederò ad una mia amica di Savona, forse Miranda ha modo di trovare un escamotage.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da scarlet » 26 set 2011, 13:10

[quote="miranda72le maestre hanno fatto l'incontro, quindi sanno di mio figlio.

sto pagando a mie spese uno psicologo privato (l'unico che non mi ha chiesto firme...)[/quote]

ecco il fatto che loro sappiano dovrebbe essere l'aggancio anche per eventuali supporti sapendo che appunto sei sola in questo desiderio di far seguire tuo figlio

concordo con chi ti dice di esortare anche tuo marito a capire che se diventa il bimbo "cattivo" della classe lo isolano e non è bello... sperando che lo convinca a non rimanere nel suo atteggiamento poco aperto anche solo a valutazioni e collaborazioni

lo psicologi privato che dice? lo sanno le maestre di questo?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da Melissa » 26 set 2011, 13:21

Lalat ma tu che sei di Genova come hai fatto a far avere il sostegno a Davide? ti è servita la firma di tuo marito? Se non sbaglio Davide non ha nemmeno fatto richiesta della legge 104, qui da noi nel Veneto basta solo il certificato di un npi, non serve nemmeno avere la 104.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da val978 » 26 set 2011, 13:35

mi sembra che la storia sia ben diversa se i genitori sono separati...e mi pare che miranda e il padre del bimbo lo siano.
infatti lei parla sempre di lui come il padre e non come suo marito o compagno.
giusto?

miranda, di consigli ne hai avuti tanti da persone più competenti di me, ti posso dare solo un grande abbraccio :coccola

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da ely66 » 26 set 2011, 13:51

miranda, ma avete l'affido condiviso? condividere non significa soccombere eh?
se ritieni che per il bene del bambino servano valutazioni o altro, hai il dovere (oltre che il diritto) d'importi.
è il padre, lo deve fare per il bene del bambino. non gli sta bene cosa tu decidi? che vada da un avvocato, LUI.
e vedrai che sarà magari anche obbligato a sborsare invece d'insultare.
gli serve aiuto? trovaglielo. aiutalo. invece di mediare con il padre, aiuta tuo figlio. il padre sbrocca? denuncialo per abbandono e maltrattamenti di minore, vedi come si calma. lo so, hai problemi, lo so. ma insomma... dopo un po', sei la madre, trova un aiuto a sto bambino!!


onestamente, con tutti i problemi che può avere un bambino (tipo il tuo) se a mia figlia infilassero una matita in un braccio, diventerei cattiva, ma tanto. e non so se mi farei bastare le scuse.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: La prima nota sul diario

Messaggio da scarlet » 26 set 2011, 14:12

anche per me....io finché sono scaramucce o incidenti, ma per le cose così...in effetti sarei sulle spine nel senso che poi il bimbo non va più volentieri
diversamente, dove so che c'è un'insegnante che segue la cosa o si chiede di collaborare anche al di fuori, come ci è stato chiesto fra l'altro qui, con continuità di rapporto anche tra noi genitori e i bimbi...allora sarei disponibile....
secondo me è proprio il momento di agire
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”