GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La pensione di un medico
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
La pensione di un medico
Mi hanno proposto di affittare casa (che è in vendita) a un medico in pensione. Propone un canone interessante.
Siccome il problema degli affitti è che spesso è volentieri l'affitto non te lo pagano, mi chiedevo: quant'è la pensione di un medico?
Non ho proprio idea.
So che quella di un ingegnere è misera (mio padre sta per andarci) e non sarebbe di nessuna garanzia a meno che non fosse dipendente.
Siccome il problema degli affitti è che spesso è volentieri l'affitto non te lo pagano, mi chiedevo: quant'è la pensione di un medico?
Non ho proprio idea.
So che quella di un ingegnere è misera (mio padre sta per andarci) e non sarebbe di nessuna garanzia a meno che non fosse dipendente.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: La pensione di un medico
val978, ma medico dipendente o con partita iva?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La pensione di un medico
Io ti direi di andare tranquilla
, ma è' ovvio, dipende dal medico. 


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: La pensione di un medico
non lo so, lo chiederò.ishetta ha scritto:val978, ma medico dipendente o con partita iva?
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: La pensione di un medico
L pensione può essere più o meno buona, ma se questo ha 3 ex mogli da mantenere, 6 figli e gli piace godersi la vita con relative spese come un medico che conosco io e che deve fare i turni extra per arrivare alla fine del mese forse è meglio che ti prendi un impiegati o delle poste single e anche un po' sfigato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: La pensione di un medico
non ho avuto altre proposte, la casa non è in affitto ma in vendita (purtroppo in stallo), ed è grande. l'agente immobiliare mi aveva chiesto se la volevo affittare e io avevo espresso i miei dubbi, quindi lui ha fatto una prima (seria) selezione prima di farmi la proposta.
comunque, in effetti mi dovrei informare anche sulla situazione familiare di questo signore.
comunque, in effetti mi dovrei informare anche sulla situazione familiare di questo signore.

- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La pensione di un medico
Gia' che ci sei chiedigli se e' anche un universitario.
In questo caso di stipendi ( e quindi di pensioni) ne prende due.
In questo caso di stipendi ( e quindi di pensioni) ne prende due.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: La pensione di un medico
pensa che è un dipendente pubblico e la pensione la prende di sicuro. e inoltre è già in pensione, quindi non è svantaggiato da tagli ecc..
se medico di base viaggia sui 3000netti (ma sicuramente sono di più) se ospedaliero anche di più. se ha tenuto qualche cattedra, spennalo!
io massacrerei le pensioni sopra i 6000 al mese, quindi, spennalo.
si insomma, affitta. prendi un paio di info, ma se è dipendente pubblico, affitta magari con una buona cauzione.
se medico di base viaggia sui 3000netti (ma sicuramente sono di più) se ospedaliero anche di più. se ha tenuto qualche cattedra, spennalo!
io massacrerei le pensioni sopra i 6000 al mese, quindi, spennalo.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: La pensione di un medico
scusa ma tu quanto chiedi di affitto?
no perchè se ritieni che un medico in pensione non sia manco in grado di pagare un affitto siamo messi veramente malissimo
ovviamente dipende da che attività ha fatto e se ha versato tutti i contributi, ma insomma, se è proprio uno sfigato piglia almeno 2mila euro al mese
no perchè se ritieni che un medico in pensione non sia manco in grado di pagare un affitto siamo messi veramente malissimo
ovviamente dipende da che attività ha fatto e se ha versato tutti i contributi, ma insomma, se è proprio uno sfigato piglia almeno 2mila euro al mese
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: La pensione di un medico
Per toglierti ogni dubbio puoi chiederglielo tranquillamente, io lo faccio sempre, o se ne occupa l'agenzia.val978 ha scritto:Mi hanno proposto di affittare casa (che è in vendita) a un medico in pensione. Propone un canone interessante.
Siccome il problema degli affitti è che spesso è volentieri l'affitto non te lo pagano, mi chiedevo: quant'è la pensione di un medico?
Non ho proprio idea.
So che quella di un ingegnere è misera (mio padre sta per andarci) e non sarebbe di nessuna garanzia a meno che non fosse dipendente.
In particolare:
1) chiedo copia dell'ultimo unico e della busta paga (in questo caso del cedolino della pensione);
2) Referenze bancarie;
3) In genere mi informo presso l'ultimo domicilio, o meglio presso il locatore della persona interessata, e questo mi ha letteralmente "salvata" in un'occasione (sembrava tanto una brava famiglia...


Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: La pensione di un medico
STEFI@VALERIO, grazie dei suggerimenti
è proprio quello che voglio evitare.
Affittare quella casa per me significa non poterla vendere per X anni, e quindi non poter estinguere il mutuo e quindi non poterne prendere un altro per una nuova casa qui.
Quindi come minimo devo avere un'entrata sicura che più sicura non si può (che comunque non copre completamente la rata del mutuo)
ci610, mio padre è ingegnere libero professionista e sta per chiedere il pensionamento. Chiaramente continuerà a lavorare, perchè sai quanto gli spetta?
1200€ al mese. Meno di quanto spetterà a mia madre maestra (se e quando ci andrà - grazie fornero grazie)
Non potrebbe permettersi l'affitto della mia casa in Toscana (considerando anche tutte le utenze, le spese, il necessario per sopravvivere. di famiglie e figli a carico non ne parliamo)
Non ho familiari medici quindi chiedo a voi

Affittare quella casa per me significa non poterla vendere per X anni, e quindi non poter estinguere il mutuo e quindi non poterne prendere un altro per una nuova casa qui.
Quindi come minimo devo avere un'entrata sicura che più sicura non si può (che comunque non copre completamente la rata del mutuo)
ci610, mio padre è ingegnere libero professionista e sta per chiedere il pensionamento. Chiaramente continuerà a lavorare, perchè sai quanto gli spetta?
1200€ al mese. Meno di quanto spetterà a mia madre maestra (se e quando ci andrà - grazie fornero grazie)
Non potrebbe permettersi l'affitto della mia casa in Toscana (considerando anche tutte le utenze, le spese, il necessario per sopravvivere. di famiglie e figli a carico non ne parliamo)
Non ho familiari medici quindi chiedo a voi

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: La pensione di un medico
ma tu devi proporre un canone in rferimento alla casa non in base a chi ci abita.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: La pensione di un medico
floddi, ma non devo decidere il prezzo (quello l'avevamo più o meno ipotizzato con l'agenzia, ed è adeguato alla casa e alla posizione)
devo decidere se dargliela in affitto o tenermela e continuare a tentare di venderla
devo decidere se dargliela in affitto o tenermela e continuare a tentare di venderla
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: La pensione di un medico
ah scusa avevo letto "spennare" e altre cose...
affittala.
affittala.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: La pensione di un medico
Ora se persino un medico in pensione non paga l'affitto siamo proprio messi bene, a chi devi affittare scusami a un ministro in carica??? Comunque, se non paga lo sfratterai no? Credo che migliore affittuario, sulla carta benintesi, non si possa proprio trovare...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: La pensione di un medico
val, so come funzionano le pensioni in italia, la pensione è direttamente proporzionale a quanto hai guadagnato nella vita
se c'è discordanza ci può essere una sola ragione...
se c'è discordanza ci può essere una sola ragione...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: La pensione di un medico
Si ma Val sto qui può prendere anche 3000 euro al mese, se poi sput.tana palanche x i fatti suoi e non ti paga l'affitto è ugualmente un problema.
Io guarderei più che altro la persona in sé, chiedendo eventualmente referenze (se è già stato in affitto).
Io guarderei più che altro la persona in sé, chiedendo eventualmente referenze (se è già stato in affitto).
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: La pensione di un medico
Ci veramente le pensioni dei liberi professionisti ingegneri che versano a inarcassa sono notoriamente miserrime, non significa aver evaso sai??? E' che l'aliquota contributiva è bassa... sopra certe cifre annue poi è solo il 2%, quindi non si maturano grandi pensioni...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: La pensione di un medico
primo: io non sono alla disperata ricerca di un affittuariolaura s ha scritto:Ora se persino un medico in pensione non paga l'affitto siamo proprio messi bene, a chi devi affittare scusami a un ministro in carica??? Comunque, se non paga lo sfratterai no? Credo che migliore affittuario, sulla carta benintesi, non si possa proprio trovare...
secondo: garantisci tu per lui? gli investimenti sbagliati, i figli scialacquatori, le mogli succhiasoldi, le mani bucate, le dipendenze.....ce le possono avere pure i medici e sinceramente meglio prevenire che piangere dopo.