GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da angel79 » 1 lug 2011, 20:43

mio figlio credo abbia dormito a pancia in su solamente in ospedale, appena nato...poi ha cominciato a frignare, a non dormire e gira che ti rigira abbiamo scoperto che la sua posizione era quella a pancia in giù...certo i primi periodi ero un pò in pensiero e lo controllavo continuamente, ma cmq non me la sono sentita di "costringerlo" con cuscini o altro...
adesso è grande e a pancia in giù non ci sta quasi mai... :fischia
non so sarò stata sconsiderata ma io mi sentivo che era giusto assecondare "i suoi gusti"... :sorrisoo
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da sissi77 » 1 lug 2011, 21:32

Oh anche i miei hanno dormito a pancia in su solo in ospedale,una volta a casa non c'è stato verso solo a pancia in giù...non c'era verso di spostarli;col Mateo,il primogenito,mi son fatta paranoie per mesi sapendo della sids,ma lui non ne voleva sapere di dormire a pancia in su e anche quando era in passeggino dormiva pancia sotto,poi mi son rassegnata,a pancia in giù dormiva benissimo e ancora adesso è la sua posizione preferita.
Idem Fede,anche se lei dormiva preferibilmente sul fianco,il terzo come il primo solo a pancia in giù,adesso invece dorme in tutte le posizioni possibili e impossibili :risatina:
Comunque da quando iniziano a girarsi da soli non è che si può fare molto,bisogna assecondarli.
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da vale1987 » 1 lug 2011, 22:11

Fino a quattro anni fa consigliavano di mettere i bambini a pancia in giù a dormire!!! Dopo un paio di anni ti dicevano di metterli sul fianco e ora a pancia in su... lasciala fare!Tu dormiresti in una posizione che per te è scomoda??? :sorrisoo :sorrisoo
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da SuzieQ » 3 lug 2011, 21:33

La mia si è addormentata una volta a pancia sotto e col cavolo che l'ho lasciata.
Appena era cotta l'ho messa pancia sopra. Lei o dorme pancia su o sul fianco da un mesetto.

Io non me la sento di tenerla pancia giù.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da pulcexxx » 3 lug 2011, 22:37

SuzieQ ha scritto:La mia si è addormentata una volta a pancia sotto e col cavolo che l'ho lasciata.
Appena era cotta l'ho messa pancia sopra. Lei o dorme pancia su o sul fianco da un mesetto.

Io non me la sento di tenerla pancia giù.
eh ma infatti il problema è quando ci si rimettono da soli a pancia in giù..allora o si passano le nottate a fare gira e rigira o alla fine li lasci come preferiscono dormire....
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da ile1979 » 3 lug 2011, 23:58

Ciao... Io la sto lasciando fare, xchè è vero che non si riesce a dormire in una posizione che non ti piace.... Io la tengo nel lettino di fianco al lettone e in più c'è attaccato l'angel care ... Beh, speriamo non succeda mai nulla! Io e mio marito siamo 2 fifoni x certe cose!!!
Grazie a tutte!!!!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da Sandreli » 4 lug 2011, 21:48

ile1979, premesso che non ho letto il commenti che ti hanno scritto. Ti lascio solo la mia esperienza. Mio figlio ha iniziato a girarsi per mettersi prono da solo prima del sesto mese, io sapevo che fino al sesto c'è rischio mica fino a più tardi. La sua pediatra mi ha detto di metterlo supino sempre ma che se si gira da solo, stare tranquilla perché vuol dire che è in grado di cambiare posizione se non respira bene. Comunque adesso dorme senza nemmeno il lenzuolo quindi niente rischio di rimanere avvolto in questo. In inverno proverò con il sacco nanna. :incrocini

Lalla3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da Lalla3 » 4 lug 2011, 22:34

Entrambi i miei bambini erano rognosi e volevano dormire a pancia in giù fin da neonati (ora non più). Evidentemente si sentivano più protetti o non so che. Per la prima mi sono un po' stressata andando a controllarla e girandola appena prendeva il sonno pesante, per il secondo ho pensato di comprare l'Angel Care di Foppapedretti (si può fare pubblicità?!?!?) che fa scattare l'allarme se non percepisce movimenti respiratori per 20 secondi. Ho dormito come un sasso. Se lo compri usato lo paghi meno di 100 euro e fai delle notti buone e vivi serena. Un buon investimento secondo me. L'ho usato fino ad un mese fa, cioè fino agli 11 mesi di mio figlio. Ah, se vivi dalle mie parti te lo vendo!!! :sorrisoo

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da ile1979 » 5 lug 2011, 18:11

Ciao Lalla3 io l'angel care lo uso già e lo usavo anche per la.prima figlia.... Ma ogni tanto suona anche se.la bimba respira e allora mi piglia un'infarto... Poi guardo e la piccola si è spostata dall'altra parte del lettino....
Insomma per me è buonoma ha i suoi limiti! A volte preferisco quasi non accenderlo x la paura che.suoni all'improvviso.... Anche perché ogni volta lei si sveglia e grida spaventata e poi si sveglia anche la grande e piange pure lei perché ha paura del suono di quel coso!
Grazie comunque!!!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
saccottino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da saccottino » 7 lug 2011, 16:47

anche la mia cucciola che ha 3 mesi da una settimana circa dorme a pancia in giù,da quando ha imparato a rotolarsi,non c'è verso,io la rigiro e lei si rotola,ma vedo che dorme meglio e non è disturbata dall'aria nel pancino come succedeva prima
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da SuzieQ » 8 lug 2011, 21:26

SuzieQ ha scritto:La mia si è addormentata una volta a pancia sotto e col cavolo che l'ho lasciata.
Appena era cotta l'ho messa pancia sopra. Lei o dorme pancia su o sul fianco da un mesetto.

Io non me la sento di tenerla pancia giù.
azzarola. me la sono proprio tirata eh!

da 2 giorni due, ha scoperto quanto le piace dormire pancia sotto. :aargh
Ieri appena addormentata bene l'ho girata, stasera se la metto pancia su si gira subito e piange nel sonno.

Cosa faccio?!?!?!?
:buuu
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da Sandreli » 8 lug 2011, 22:32

SuzieQ, io la lascerei fare. Mio figlio ormai su dieci volte, nove è prono.

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da ile1979 » 11 lug 2011, 16:47

Ciao, altro dubbio...
Ho recuperato un volantino sulla sids che avevo preso all'ospedale.....
Ma perchè ci sono delle discordanze tra questo e quello che alcuni pediatri scrivono?
Mi spiego: volantino =>pericolo fino 12 mesi
alcuni pediatri => pericolo fino a 6 mesi
Ma che vuol dire? cioè indipendentemente che siano 12 o 6, il giorno dopo non esiste più il pericolo tutto in un momento?
Poi ho trovato scritto in alcuni siti ma anche su giornali che la sids sembra sia provocata dal fatto che una parte del cervello è come se si addormenti e non riconosce pi la funzione del risveglio, quindi tutto smette di funzionare, per questo sembra che il dare il cuccio sia importante perchè aiuta a tenerli vigili per l fatto che se lo perdono magari si svegliano.
Altri dicono che è un problema di respiro, altri ancora di possibili infezioni prese dalla mamma durante la gravidanza....
Magari è un po' di tutto e un po', ma allora perchè danno così tanta importanza al dormire a pancia in sù? :pensieroso
Può essere proprio solo quella la soluzione?
Se fosse il fattore infezioni o del cervello, che c'entra?
Non è che io sono un medico e lungi da me il voler dare lezioni, ma perchè tutti sti pareri diversi e nessuna vera soluzione? :pensieroso
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da Sandreli » 11 lug 2011, 23:21

ile1979, come te ho trovato molto discordanze a riguardo comunque la pediatra quando gli dissi che mio figlio come lo mettevo supino si svegliava mentre prono no; mi ha risposto che non era un argomento discutibile. Che su 100 bambini morti in culla, 99 erano stati trovati proni quindi per questo motivo si riteneva fosse un fattore di rischio. Quando finalmente ero riuscita a farlo dormire supino lui ha imparato a girarsi e mettersi di nuovo prono, come ti ho scritto a quel punto mi disse di lasciarlo stare. Ero molto impaurita e così mi ha rassicurata dicendomi che lei credeva che la morte di culla fosse legati a problemi cardiaci.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da val978 » 12 lug 2011, 14:40

la verità è che sulla SIDS non si sa quasi niente e tutte le raccomandazioni che fanno, vengono fatte su basi statistiche come già diceva sandreli.
quindi è bene cercare di evitare i fattori di rischio (dormire a pancia in giù, fumo passivo, dormire troppo coperti o anche dormire insieme ai genitori) ma nessuno può dare la garanzia che non succederà così come nessuno sa dire perchè succede.

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da daneb81 » 18 lug 2011, 18:10

ile1979 ha scritto:Il rischio dicono che c'è fino a 12 mesi...lei ne fa 5 domenica!!!
a me la pediatra, superati i 6 mesi, ha detto di non preoccuparmi più della posizione notturna.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da farfalla » 6 ago 2011, 17:20

Il pericolo maggiore, ovvero il periodo in cui si sono verificati la maggior parte dei casi, dovrebbe essere tra i 4 ed i 6 mesi, a quanto ho letto su una rivista. Potrebbe essere per questo che molti pediatri prendono i 6 mesi come riferimento per poter stare tranquilli.
Secondo quell'articolo sembra che le ultime ricerche abbiano trovato una causa genetica, che però si può scoprire solo con l'autopsia. Se anche fosse vero risolve ben poco.

A. ha iniziato a girarsi a pancia sotto ormai da un paio di settimane, poco prima di compiere 3 mesi, ed ammetto che sto abbastanza in ansia, ma non posso certo rigirarlo sempre a pancia sopra, anche perchè supino non riesce a dormire (ed in effetti io supina fatico a respirare, mi sa colpa del peso eccessivo, e siccome anche lui non scherza in quanto a ciccia, potrebbe avere difficoltà anche lui, no?)
Credo che starò un pochino più tranquilla quando imparerà a rigirarsi a pancia in su, ma chissà quando sarà...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da goldencat » 6 ago 2011, 20:15

:bomba farfalla!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da farfalla » 7 ago 2011, 10:40

goldencat ha scritto::bomba farfalla!
GOLDEN perchè?
per le pare o perchè dovrei rigirarlo a pancia in su?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: la nanna dovrebbe essere fatta a pancia in su per evitare sids... ma se si gira?

Messaggio da goldencat » 7 ago 2011, 19:58

OT :bomba perchè passi su Gol e non fai nemmeno un salutino di là :buuu
FINE OT
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”