GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da pascale1982 » 1 lug 2010, 9:46

io, grazie a un adetto all'anagrafe incompetente e a un babbo un po' emozionato mi chiamo pascale-stephanie-veronique g. allora chi mi invidia??? :spiteful: :che_dici :impiccata:
i secondi 2 dovevano essere solo di battesimo ma l'adetto all'anagrafe mise i trattini invece delle virgole e così risultano tutti attaccati... il mio babbo avrebbe dovuto dire solo pascale :che_dici

specifico che la mia mamma è staniera, per questo ho i nomi francesi.
c6m9 :)

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Rugiada » 1 lug 2010, 9:58

...bè...conosco una mamma che ha chiamato il figlio Garrì, scritto esattamente così (che suppongo volesse intendere Gary) seguito da 4 altri nomi, tutti scritti in maniera inverosimile. :domanda
no...dico...ma che significa mica lo so. Intanto però ogni volta che deve dire come si chiama o peggio spiegare come si scrive il suo nome è davvero un macello :perplesso Sistematicamente a chiedergli "ma sei sicuro? non è che ti SBAGLI?" (lui, eh!). Poi bè...dopo la prima "empasse" del nome seguono gli altri 4...alé! Della serie; come rendere la vita più semplice :che_dici .

pascale...ti ho consolata? :hi hi hi hi
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da R2D2 » 1 lug 2010, 10:07

Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da stè » 1 lug 2010, 10:40

R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
:che_dici non tutti, ma ce ne sono. Io ho conosciuto una RosOlia, doveva essere Rosalia, ma l'impiegato dell'anagrafe sbagliò.
E poi prova a convincere uno che vuole chiamare il figlio Kevjn o Maicol a scriverlo nella maniera corretta, il minimo che succede è che ti guardi con questa faccia :domanda
Io ci proverei eh? Magari qualcuno riesci a "salvarlo" :ahaha Però non credo si possa fare molto, anche perché la legge dice che si deve intervenire solo per nomi imbarazzanti, offesivi ecc. ma non fà cenno agli errori di ortografia.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Rugiada » 1 lug 2010, 10:52

R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
vabbè...ma allora per "ignoranza" dev'esser tutto concesso? :domanda

va bene scriverne uno sbagliato di nome...ma addirittura tutti quanti...dico ...lo si fa di proposito?...basterebbe magari anche informarsi un pochettino magari, prima. Giusto per non complicare troppo le cose.
Quelli dell'anagrafe a volte sono i primi a fare errori...quindi non sta a loro "correggere" le dimenticanze degli altri, semmai sta a chi i nomi li sceglie fare un pochino più di attenzione, secondo me.
poi tanto...sono gli altri a pagarne le conseguenze :hi hi hi hi

ah...ho appena letto il commento di sté :hi hi hi hi che quoto :ok
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da natalia » 1 lug 2010, 11:02

Un mio compagno di scuola in Argentina aveva 12, e dico 12 nomi! :urka
Nel documenti d'identità figuravano i primi tre, e poi i punti sospensivi (si chiamano così qua?) :ahah
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2010, 11:32

io devo sistematicamente fare lo spelling 3 volte del mio cognome, sbagliano sempre (cognome italiano, PERO' SARDO :ahaha )

con mia figlia devo sistematicamente dire direttamente "con UNA C" perchè ha un cognome che nel 99% dei casi è normalmente scritto con 2 C.

Se dovevo fare lo spelling pure per il nome mi suicidavo, anche se ogni tanto dopo aver detto "Ludovica" mi chiedono "con la U o con la O?" (e fu così che la torta del battesimo arrivò con il nome scritto sbagliato :ahaha )
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da dottbaby » 1 lug 2010, 11:32

lena69 ha scritto:sì, però una figlia di madre italiana e padre tedesco che di cognome faccia
Schneider e per la quale si voglia mantenere traccia dell'ascendenza italiana
come si dovrebbe chiamare?
Caterina Schneider va meglio di Filomena Schneider?
Una mia cara amica italiana ha sposato un tedesco e per i figli hanno, di comune accordo, cercato dei nomi che fossero leggibili e pronunciabili in entrambe le lingue. Se c'è il desiderio di ricordare l'acendenza italiana, di nomi ce ne sono, non c'è problema. Ma è logico che non deve essere un obbligo, ci mancherebbe altro.
Ma forse non mi riesco a spiegare bene, uffa...io voglio dire che tutte le estremizzazioni le ritengo (io, mica pretendo di dire verità assolute, per carità, sto parlando di me, del mio gusto e del mio sentire) errate. Io trovo sbagliato dire che al bambino si DEVE dare quel nome perchè era del nonno e trovo altrettanto sbagliato dire che al bambino non darò MAI quel nome perché era del nonno, cos' come trovo sbagliato che, nello scegliere i nomi per i propri figli non si tenga conto di tutta una serie di cose che ho già scritto e che è inutile che qui ripeta.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da stè » 1 lug 2010, 12:02

helzbeth ha scritto:con mia figlia devo sistematicamente dire direttamente "con UNA C" perchè ha un cognome che nel 99% dei casi è normalmente scritto con 2 C.
Oh, questo capita anche col cognome dei miei figli, devo dire MXXXXcon due C e una R, è una "coda" fastidiossima! Immagino che anche Saraconlh o Gaiaconlay sia fastidioso a lungo andare, soprattutto se poi lo sbagliano lo stesso :che_dici
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da R2D2 » 1 lug 2010, 13:31

stè ha scritto:
R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
:che_dici non tutti, ma ce ne sono. Io ho conosciuto una RosOlia, doveva essere Rosalia, ma l'impiegato dell'anagrafe sbagliò.
E poi prova a convincere uno che vuole chiamare il figlio Kevjn o Maicol a scriverlo nella maniera corretta, il minimo che succede è che ti guardi con questa faccia :domanda
Io ci proverei eh? Magari qualcuno riesci a "salvarlo" :ahaha Però non credo si possa fare molto, anche perché la legge dice che si deve intervenire solo per nomi imbarazzanti, offesivi ecc. ma non fà cenno agli errori di ortografia.
Peccato. Il licenziamento in tronco ci vorrebbe, come si fà a rovinare la vita ad una donna per uno sbaglio. Rosolia, assurdo. E dire che non è un nome ostrogoto in Sicilia (immagino che la cosa sia avvenuta lì :fischia )
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Chicca6 » 1 lug 2010, 13:49

lena69 ha scritto:sì, però una figlia di madre italiana e padre tedesco che di cognome faccia
Schneider e per la quale si voglia mantenere traccia dell'ascendenza italiana
come si dovrebbe chiamare?
Caterina Schneider va meglio di Filomena Schneider?
Per quanto mi riguarda non è centrale che il nome sia italiano o straniero (anche se lo preferisco italiano), ma che sia armonico con il cognome. Come ho già spiegato i miei figli hanno un cognome straniero ben più lungo di Shneider (anche nel nostro caso si tratta di un cognome tedesco); noi abbiamo cercato non solo nomi che ci piacessero, ma che si accompagnassero bene al cognome ed italiani anche per non complicargli ulteriormente la vita ... vi assicuro che già il cognome da solo gliela complica parecchio :che_dici
Che accanto a Schneider ci stia meglio Caterina, Filomena, Ludovica o Ciaopeppa è anche una questione di gusto personale; non è detto che ciò che suoni bene per me, suoni bene anche a te.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 1 lug 2010, 14:22

R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
e qui salta all'occhio la mancanza di MERITOCRAZIA in italia :fischia
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da squinsy » 1 lug 2010, 14:31

ci610 ha scritto:chiedo a quelle che hanno dato o daranno nomi stranieri ai propri figli:
ci pensate mai a quante volte il povero criaturo dovrà fare lo spelling del suo nome? che sfrangicamento di cocomeri!
Nel momento in cui, pur essendo un nome straniero, diventa di uso comune anche in Italia come Michael e Nicole, credo ci siano meno difficoltà piuttosto che con nomi citati negli esempi precendenti tipo Gaya o Asya, che sono nomi italiani ma scritti in maniera differente dalla pronuncia.

Per quanto riguarda il nome Consuelo: una mia amica coetanea si chiama così e non ha mai avuto problemi, ma forse perchè, al tempo (io sono dell'86) l'Italia stava già capendo che si tratta di un nome femminile.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da R2D2 » 1 lug 2010, 14:32

Piorellino ha scritto:
R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
e qui salta all'occhio la mancanza di MERITOCRAZIA in italia :fischia
non diciamo parolacce :ahah
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 1 lug 2010, 14:34

R2D2 ha scritto:
Piorellino ha scritto:
R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
e qui salta all'occhio la mancanza di MERITOCRAZIA in italia :fischia
non diciamo parolacce :ahah
PARDON ( con l'accento sulla A plese) :ahaha :ahah
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2010, 14:57

qui c'è una VIKTORIA

mah...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Saretta78 » 1 lug 2010, 15:14

stè ha scritto:
R2D2 ha scritto:Non capisco una cosa. Può capitare che un genitore per ignoranza o chissà cos'altro voglia imporre al figlio un certo nome scritto male. L'impiegato/a dell'ufficio anagrafe perchè non interviene? E' gente messa lì per sbagli senza un minimo di preparazione o intelletto?
:che_dici non tutti, ma ce ne sono. Io ho conosciuto una RosOlia, doveva essere Rosalia, ma l'impiegato dell'anagrafe sbagliò.
E poi prova a convincere uno che vuole chiamare il figlio Kevjn o Maicol a scriverlo nella maniera corretta, il minimo che succede è che ti guardi con questa faccia :domanda
Io ci proverei eh? Magari qualcuno riesci a "salvarlo" :ahaha Però non credo si possa fare molto, anche perché la legge dice che si deve intervenire solo per nomi imbarazzanti, offesivi ecc. ma non fà cenno agli errori di ortografia.
Io ricordo che quando è nato Nathan i moduli li abbiamo compilati tutti noi,con le nostre manine,come potevamo sbagliare??

L'impiegata si è limitata a registrare il Ns protocollo ricopiando il nome in un registrone grande... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Saretta78 » 1 lug 2010, 15:18

Ricordo la mia carissima bisnonna che rifiutava i nomi maschili come Andrea....

Il nostro vicino di casa si chiamava così e lei continuava a chiamarlo AndreO...e noi sempre a correggerla fino al giorno in cui ci ha detto "Ma è maschio,si dice AndreO!" :ahaha :ahaha :ahaha

Povera :emozionee aveva 97 anni....non conosceva certi nomi....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da co73 » 1 lug 2010, 15:57

squinsy ha scritto:Per quanto riguarda il nome Consuelo: una mia amica coetanea si chiama così e non ha mai avuto problemi, ma forse perchè, al tempo (io sono dell'86) l'Italia stava già capendo che si tratta di un nome femminile.
:bomba

vorresti dire che sono vecchia? :hi hi hi hi :prr :ahaha
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ishetta » 1 lug 2010, 16:43

Saretta78 ha scritto:Ricordo la mia carissima bisnonna che rifiutava i nomi maschili come Andrea....

Il nostro vicino di casa si chiamava così e lei continuava a chiamarlo AndreO...e noi sempre a correggerla fino al giorno in cui ci ha detto "Ma è maschio,si dice AndreO!" :ahaha :ahaha :ahaha

Povera :emozionee aveva 97 anni....non conosceva certi nomi....
beh ma Andrea mica è un nome moderno. Sant'Andrea è il fratello di San Pietro, insomma c'ha la sua età pure Andrea :ahah :ahah :ahah
però mi ricordo mia nonna che continuava a chiamarmi Fabrizia anzichè Fabrizia (praticamente fino a quando è morta) era proprio convintissima :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”