GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA MELATONINA AI BIMBI
- Ariel
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Io sono figlia di una farmacista…sono cresciuta a pane e farmaci e non sono morta!
Scherzi a parte io non sono una che si tiene il mal di testa e si impasticca, ma sono sempre stata attenta con mia figlia ed in 4 anni e mezzo ha preso l’antibiotico 4 volte…detto ciò trovo davvero eccessiva la reazione di alcune di voi. Io non credo che diventare mamma significhi vivere necessariamente un inferno, è ovvio che si dorme male per mesi, ma fare 4 mesi di notti quasi in bianco è qualcosa di pazzesco e anche io sarei andata dal pediatra a chiedere qualcosa che almeno permettesse di riposare qualche ora. Molte di voi sono super mamme pronte a ogni sacrificio…ho notato spesso il binomio: mamma= annullarsi e fare di tutto e i più pena terribili sensi colpa e dita punatate…. (non sarà il vostro caso, ma è tendenza comune) io no e non vedo così il mio essere madre ed il mio rapporto con Arianna.
Comunque se un pediatra prescrive la melatonina (che pure è un ormone normalmente prodotto dal nostro organismo) credo che lo faccia con cognizione di causa…certo 4 mesi sono veramente pochi…ma anche una madre esausta ed una bambina nervosa ed irritabile non sono certo una condizione ideale
Scherzi a parte io non sono una che si tiene il mal di testa e si impasticca, ma sono sempre stata attenta con mia figlia ed in 4 anni e mezzo ha preso l’antibiotico 4 volte…detto ciò trovo davvero eccessiva la reazione di alcune di voi. Io non credo che diventare mamma significhi vivere necessariamente un inferno, è ovvio che si dorme male per mesi, ma fare 4 mesi di notti quasi in bianco è qualcosa di pazzesco e anche io sarei andata dal pediatra a chiedere qualcosa che almeno permettesse di riposare qualche ora. Molte di voi sono super mamme pronte a ogni sacrificio…ho notato spesso il binomio: mamma= annullarsi e fare di tutto e i più pena terribili sensi colpa e dita punatate…. (non sarà il vostro caso, ma è tendenza comune) io no e non vedo così il mio essere madre ed il mio rapporto con Arianna.
Comunque se un pediatra prescrive la melatonina (che pure è un ormone normalmente prodotto dal nostro organismo) credo che lo faccia con cognizione di causa…certo 4 mesi sono veramente pochi…ma anche una madre esausta ed una bambina nervosa ed irritabile non sono certo una condizione ideale
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Ma se accettassimo semplicemente che i neonati NON dormono come condizione normale forse saremmo meno stanche, meno nervose, meno meno insomma
Che poi io capisco, d'altra parte una non nasce imparata e la prima domanda che mi arrivava era sempre "ti dorme???" che presupponeva un solo tipo di risposta
Non so nemmeno io perché tutto lo chiedano visto che praticamente tutti i neonati dormono poco, male e non come noi vorremmo. Una sorta di incitazione a fare kara-kiri? Un invito ad esplorare nuovi modi di posizionare letti e affini in casa? Bho, fatto sta che di dormire nemmeno l'ombra.
Quelli che dormono sono pochi, e fortuna è.
Quelli che non dormono perché hanno reale e grave problema anche, sono pure meno.
Che poi io capisco, d'altra parte una non nasce imparata e la prima domanda che mi arrivava era sempre "ti dorme???" che presupponeva un solo tipo di risposta


Non so nemmeno io perché tutto lo chiedano visto che praticamente tutti i neonati dormono poco, male e non come noi vorremmo. Una sorta di incitazione a fare kara-kiri? Un invito ad esplorare nuovi modi di posizionare letti e affini in casa? Bho, fatto sta che di dormire nemmeno l'ombra.
Quelli che dormono sono pochi, e fortuna è.
Quelli che non dormono perché hanno reale e grave problema anche, sono pure meno.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Ariel
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
I neonati si svegliano...se NON dormono le mamme sono esaurite, stanche, isteriche e ne hanno ogni diritto!!!Lunette ha scritto:Ma se accettassimo semplicemente che i neonati NON dormono come condizione normale forse saremmo meno stanche, meno nervose, meno meno insomma
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
forse l'avete già detto, ma non ho tempo per leggere tutto... ma e il papà? Cosa fa di notte, come aiuta la mamma? la sostiene, le dà il cambio, la lascia riposare di più il fine-settimana?
Prima di pensare a un farmaco, che a 4 mesi mi sembra un passo azzardato, proverei a agire su altri fronti, per sempio appunto l'aiuto del papà.
al di là delle poppate ci si può benissimo dare il cambio di notte: i bimbi stanno benissimo anche col babbo!
Prima di pensare a un farmaco, che a 4 mesi mi sembra un passo azzardato, proverei a agire su altri fronti, per sempio appunto l'aiuto del papà.
al di là delle poppate ci si può benissimo dare il cambio di notte: i bimbi stanno benissimo anche col babbo!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Uè calmina eh? Sul diritto al lamento nessuna limitazione: io ero un lamento continuo. Ma se ci pensi il fatto che tu stai lì a pensare "e perché si sveglia, e come mai, e cosa c'ha e cosa faccio, ecc..." ti innervosisce ancora di più che la sveglia stessa.Ariel ha scritto:I neonati si svegliano...se NON dormono le mamme sono esaurite, stanche, isteriche e ne hanno ogni diritto!!!Lunette ha scritto:Ma se accettassimo semplicemente che i neonati NON dormono come condizione normale forse saremmo meno stanche, meno nervose, meno meno insomma
Fidati che è così perché mia figlia si sveglia anche adesso che ha 7 anni solo che adesso non mi tange più perché mi sono abituata e ho scoperto che non ci si muore, anche se sembrerebbe.
Io ti do un consiglio perché ci sono passata e penso che cercare di prenderla meno drammaticamente sia meglio soprattutto per te. Poi fai come vuoi, se vuoi procedere con il kara-kiri io non ti fermo di certo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
sono contenta per lui.November baby ha scritto:Floddi se ti fa ridere cio che dico, sono contenta, vuol dire che almeno il mio messaggio a qualcosa vale. per quanto riguarda alle medicine, si, simone da quando gli ha presi sta molto meglio!!!floddi ha scritto:ha anestetizzato sua filgia con la melatonina? :ahah :ahahNovember baby ha scritto:con il primo figlio non ho dormito una notte intera per 4 anni e mezzo non perche lui si svegliava diverse volte per notte ma sopratutto perche andava in apnea da quando è nato e dopo per via delle adenoidi e tonsille grosse russava e fischiava che ti metteva paura e noi abbiamo solo una camera da letto. adesso da 11 mesi e mezzo che non dormo una notte intera e simone fino al 5 mese sisvegliava ogni notte milliaia di volte e spesso piangeva per ore intere... ecco, l'ho curato con ranidil e noremifa dopo diverse visite da diversi gastroenterologi... magari facendola dormire non ha rissolto affatto ha solo anestetizato la sua figlia invece di cercare di capire se è davvero refflusso e curarlo per questo...Alexxandra ha scritto:Zzz... ha scritto:E' perfettamente normale dormire pochissimo quando si ha un lattante di pochi mesi, ma proprio normalissimo. Non dico mica che sia bello, ma è così e bisogna accettarlo, per fortuna col passere dei mesi e degli anni le cose migliorano.Alexxandra ha scritto: dove lo mettiamo questo benessere se una mamma non chiude occhio più di un'ora massimo ora e mezza di fila di notte??
Io ho un lattante che dorme pochissimo... ma la sua sveglia è ogni ora e mezza- due... direi accettabile.. c'è stato un periodo in cui faceva solo pisolini di 20-30 minuti.. ti assicuro che dopo 2 giorni mi sarei buttata sotto un treno... Aleon va avanti così da 4 mesi e io ho sempre ammirato il suo modo di affrontare la situazione e fare tutto il possibile per il bene della figlia![]()
![]()
e tu li hai letti gli effetti collaterali delle medicine che hai dato atuo filgio?
e il gastroenterìologo te lo avrà detto che solo il tempo lo avrebbe guarito e che le dosi che si danno ai bambini sono solo un blando palliatico che fa stare più tranquilli i genitori giusti? perchè per farli stare bene bispgnerebbe dare dosi troopo alte per loro. e che quindi ci sono tanti genitori che non danno nulla ai bambini (se non il gastrotuss, naturale) e aspettano che il tempo faccia tutto. Come accade sempre.
Vuol dire che non aveva un RGE grave.
Quindi tu hai dato quei farmaci per farlo stare meglio, bene sapendo gli effetti collaterali, e che non ci sono studi sui bambini.
Quindi chi usa il nopron o in questo caso una banale melatonina e ha dei risultayti positivi fa benissimo.
fa quello che hai fatto tu, con la differenza che per il nopron e la melatonina non ci sono effetti collaterali.
Non fatemi mettere il bugiardino del ranidil qui..perchè qualcuna potrebbe svenire.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
però io non credo che sia giusto dire che è normale che i neonati non dormano.
un neonato sano, dorme, si sveglia, poppa e ridorme.
chi dorme di più, chi dorme di meno.
ma non è normnale un bambino che non dorem per ore e ore o che si sveglia ogni 20 minuti.
Un neonato così ha un disturbo.
un neonato sano, dorme, si sveglia, poppa e ridorme.
chi dorme di più, chi dorme di meno.
ma non è normnale un bambino che non dorem per ore e ore o che si sveglia ogni 20 minuti.
Un neonato così ha un disturbo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Floddi, ma che c'è l'hai con il mondo intero? ma tu mi conosci che ti accanisci cosi contro di me? Si, ho dato ranidil a mio figlio in dose minime per la sua eta, e siccome ho visto i risultati ho fatto bene! e spero che in futuro non abbia bisogno di medicinali. mio figlio aveva un acidita che gli aveva portato diversi problemi che non sto qui a dire a te. pero ti prego di moderare i toni con me. e cmq, io nopron non darei MAI al mio figlio.
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
AH e il bugiardino di ranidil non mi serve, c'è l'ho gia!!!!
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Io non sono contro ai farmaci per partito preso... ci mancherebbe... però mi domando quando siano veramente essenziali (ed allora valutando rischi/benefici si prendono) e quando sono inutili per non dire dannosi.
Sinceramente non darei a mio figlio qualcosa perché IO sono stanca come ha detto qualcuno qui su con il diritto della mamma di dormire. Non perché mi senta una supermamma e non per il binomio che qualcuno tira fuori sempre in senso dispregativo della vocazione al martirio, ma perché sapevo prima che nascesse che avrei potuto passare delle notti in bianco, ed anche se mi lamento in continuazione non mi pongo il problema che mio figlio abbia qualcosa perché non dorme.... il suo sonno è così e basta... mi faccio aiutare da mio marito o da mia mamma e recupero il sonno appena riesco.
A parte questo, per quanto riguarda l'autrice del post, continuo a non capire bene la situazione, capisco che si sia rivolta al pediatra perchè preoccupata per il mancato sonno della piccola, ma io valuterei molto bene la questione dell' RGE al di là del dare o meno il ranidil... perché potrebbe essere davvero questo che la rende nervosa anche da sveglia (ripeto, ne ho sofferto io e so quanto si sta male)
Sinceramente non darei a mio figlio qualcosa perché IO sono stanca come ha detto qualcuno qui su con il diritto della mamma di dormire. Non perché mi senta una supermamma e non per il binomio che qualcuno tira fuori sempre in senso dispregativo della vocazione al martirio, ma perché sapevo prima che nascesse che avrei potuto passare delle notti in bianco, ed anche se mi lamento in continuazione non mi pongo il problema che mio figlio abbia qualcosa perché non dorme.... il suo sonno è così e basta... mi faccio aiutare da mio marito o da mia mamma e recupero il sonno appena riesco.
A parte questo, per quanto riguarda l'autrice del post, continuo a non capire bene la situazione, capisco che si sia rivolta al pediatra perchè preoccupata per il mancato sonno della piccola, ma io valuterei molto bene la questione dell' RGE al di là del dare o meno il ranidil... perché potrebbe essere davvero questo che la rende nervosa anche da sveglia (ripeto, ne ho sofferto io e so quanto si sta male)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
November baby ha scritto:Floddi, ma che c'è l'hai con il mondo intero? ma tu mi conosci che ti accanisci cosi contro di me? Si, ho dato ranidil a mio figlio in dose minime per la sua eta, e siccome ho visto i risultati ho fatto bene! e spero che in futuro non abbia bisogno di medicinali. mio figlio aveva un acidita che gli aveva portato diversi problemi che non sto qui a dire a te. pero ti prego di moderare i toni con me. e cmq, io nopron non darei MAI al mio figlio.
Scusa neh ma a me pare che tu abbia un pò la coda di paglia...
Floddi ti ha solo ribadito che per vfar stare meglio tuo figlio tu non hai esitato a dargli farmaci che avrebbero potuto avere conseguenze serie.. farmaci di cui non esistono studi sui lattanti uguale come la melatonina che però per lo meno nell'adulto non ha effetti collaterali gravi.
Quindi il mio parere è che tu non daresti mai il nopron o la melatonina a tuo figlio perchè non ne hai avuto bisogno... non sono sicura che avresti fatto lo stesso se fossi stata nei panni di Aleon... visto che per il RGE il compromesso lo hai raggiunto...

E poi basta litigare qua...
E' una guerra tra poveri...
Ma vi rendete conto che avete solo attaccato una mamma che sta cercando di fare il meglio per sua figlia? Il meglio di un bimbo non coincide necessariamente con il bene di un altro bimbo o quello che fa una mamma non necessariamente è quello che farebbe un'altra mamma... ma chi può dire dove sta il giusto?????
E' un forum dove dovremmo cercare di aiutarci e non i attaccarci.. c'è già il mondo fuori che è pieno di negativià...
Ripeto diamo pure il nostro parere ma senza accanimenti inutili e che non portano a nulla...
Comunque come avevo già scritto prima la melatonina è normalmente prodotta anche dal lattante ma non ha la pulsatilità corretta perchè il suo sistema è ancora immaturo... quindi che male può fare un ormone che c'è già nel suo organismo??? E davvero sulle gocce di Milite non c'è nessuna controindicazione nè effetto collaterale...
Poi se qualcuna di voi è convinta di non darglielo bene... può anche dirlo semplicemente senza usare toni accusatori verso chi ha deciso di somministrarla
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
e perchè dovrei avercela con te?November baby ha scritto:Floddi, ma che c'è l'hai con il mondo intero? ma tu mi conosci che ti accanisci cosi contro di me? Si, ho dato ranidil a mio figlio in dose minime per la sua eta, e siccome ho visto i risultati ho fatto bene! e spero che in futuro non abbia bisogno di medicinali. mio figlio aveva un acidita che gli aveva portato diversi problemi che non sto qui a dire a te. pero ti prego di moderare i toni con me. e cmq, io nopron non darei MAI al mio figlio.
tu hai scritto in malomodo che la mamma in questione aveva anestetizzato sua filgia!
io ho risposto a quello.
in modo pacato fra l'altro.
Scrivi che in nopron non lo daresti mai. Come se il nopron fosse veleno. Ribadisco che il ranidil ha effetti collaterali decisamente superiori al nopron.
Tuo filgio stava secondo male e hai cercato di curarlo. lo stesso fa chi decide di somministre nopron per curare una insonnia che fa star male il bambino.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
su questo sono d'accordo.crucchina79 ha scritto:Io non sono contro ai farmaci per partito preso... ci mancherebbe... però mi domando quando siano veramente essenziali (ed allora valutando rischi/benefici si prendono) e quando sono inutili per non dire dannosi.
Sinceramente non darei a mio figlio qualcosa perché IO sono stanca come ha detto qualcuno qui su con il diritto della mamma di dormire. Non perché mi senta una supermamma e non per il binomio che qualcuno tira fuori sempre in senso dispregativo della vocazione al martirio, ma perché sapevo prima che nascesse che avrei potuto passare delle notti in bianco, ed anche se mi lamento in continuazione non mi pongo il problema che mio figlio abbia qualcosa perché non dorme.... il suo sonno è così e basta... mi faccio aiutare da mio marito o da mia mamma e recupero il sonno appena riesco.
A parte questo, per quanto riguarda l'autrice del post, continuo a non capire bene la situazione, capisco che si sia rivolta al pediatra perchè preoccupata per il mancato sonno della piccola, ma io valuterei molto bene la questione dell' RGE al di là del dare o meno il ranidil... perché potrebbe essere davvero questo che la rende nervosa anche da sveglia (ripeto, ne ho sofferto io e so quanto si sta male)
occorre valutare il disagio del bambino, non quello della mamma.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
se leggi i miei post non ho MAI mortificato aleon come state facendo con me, per aver dato la melatonina, ho solo dato il mio consiglio di verificare se è reflusso, visto che io ho avuto la stessa esperienza sul sonno con mio figlio. al contrario di aleon pero, io non ero preoccupata perche non dormisse se non per il fatto che piangeva disperato a ore mattina pranzo e cena e anche quando aveva fame, dopo la prima ciucciata si girava la testa e non mangiava. io ho valutato la storia per mesi, pensando che a 20 giorni dalla nascita sono iniziati i problemi, cioe il 19 gennaio e io ranidil glielo iniziato a dare il 28 aprile, dopo varie prova di alzare il letto, il latte adensato etc... ma come dicevo, non per farlo dormire, ma sopratutto per aiutarlo a stare meglio, avere meno acidita che gli rissaliva e gli brucciava l'esofago... Cmq, io ho voluto aiutare aleon con il mio parere, ma il mio "dovere" finisce qui percio non leggero piu le vostre cattiverie. mi ritiro dal essere il vostro bersaglioAlexxandra ha scritto:November baby ha scritto:Floddi, ma che c'è l'hai con il mondo intero? ma tu mi conosci che ti accanisci cosi contro di me? Si, ho dato ranidil a mio figlio in dose minime per la sua eta, e siccome ho visto i risultati ho fatto bene! e spero che in futuro non abbia bisogno di medicinali. mio figlio aveva un acidita che gli aveva portato diversi problemi che non sto qui a dire a te. pero ti prego di moderare i toni con me. e cmq, io nopron non darei MAI al mio figlio.
Scusa neh ma a me pare che tu abbia un pò la coda di paglia...
Floddi ti ha solo ribadito che per vfar stare meglio tuo figlio tu non hai esitato a dargli farmaci che avrebbero potuto avere conseguenze serie.. farmaci di cui non esistono studi sui lattanti uguale come la melatonina che però per lo meno nell'adulto non ha effetti collaterali gravi.
Quindi il mio parere è che tu non daresti mai il nopron o la melatonina a tuo figlio perchè non ne hai avuto bisogno... non sono sicura che avresti fatto lo stesso se fossi stata nei panni di Aleon... visto che per il RGE il compromesso lo hai raggiunto...![]()
E poi basta litigare qua...
E' una guerra tra poveri...
Ma vi rendete conto che avete solo attaccato una mamma che sta cercando di fare il meglio per sua figlia? Il meglio di un bimbo non coincide necessariamente con il bene di un altro bimbo o quello che fa una mamma non necessariamente è quello che farebbe un'altra mamma... ma chi può dire dove sta il giusto?????
E' un forum dove dovremmo cercare di aiutarci e non i attaccarci.. c'è già il mondo fuori che è pieno di negativià...
Ripeto diamo pure il nostro parere ma senza accanimenti inutili e che non portano a nulla...
Comunque come avevo già scritto prima la melatonina è normalmente prodotta anche dal lattante ma non ha la pulsatilità corretta perchè il suo sistema è ancora immaturo... quindi che male può fare un ormone che c'è già nel suo organismo??? E davvero sulle gocce di Milite non c'è nessuna controindicazione nè effetto collaterale...
Poi se qualcuna di voi è convinta di non darglielo bene... può anche dirlo semplicemente senza usare toni accusatori verso chi ha deciso di somministrarla
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- Ariel
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Ma dici a me? Con mia figlia non ho avuto problemi, già a 3 mesi si svegliava 1 volta per notte e ora si fa 11 ore filate. Però mia cugina non ha dormito per 6 mesi, si è addormentata alla guida (perchè si, doveva lavorare)ha fatto un incidente e per fortuna è qui a raccontarlo. A questo punto non è diritto alla lamentela, ma diritto alla propria salute fisica e mentale. L'autrice del post non parla di normali risvegli del noenato, ma di notti in binco...è diverso, se permetti.Lunette ha scritto:Uè calmina eh? Sul diritto al lamento nessuna limitazione: io ero un lamento continuo. Ma se ci pensi il fatto che tu stai lì a pensare "e perché si sveglia, e come mai, e cosa c'ha e cosa faccio, ecc..." ti innervosisce ancora di più che la sveglia stessa.Ariel ha scritto:I neonati si svegliano...se NON dormono le mamme sono esaurite, stanche, isteriche e ne hanno ogni diritto!!!Lunette ha scritto:Ma se accettassimo semplicemente che i neonati NON dormono come condizione normale forse saremmo meno stanche, meno nervose, meno meno insomma
Fidati che è così perché mia figlia si sveglia anche adesso che ha 7 anni solo che adesso non mi tange più perché mi sono abituata e ho scoperto che non ci si muore, anche se sembrerebbe.
Io ti do un consiglio perché ci sono passata e penso che cercare di prenderla meno drammaticamente sia meglio soprattutto per te. Poi fai come vuoi, se vuoi procedere con il kara-kiri io non ti fermo di certo.
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Scusami Aleon, stavo rileggendo il post.... più leggo quel che scrivi più mi sembra che ci sia un motivo per il non dormire della tua piccola. Insomma, i neonati non soffrono di insonnia come gli adulti, se son tanto agitati hanno probabilmente un motivo che non è facile capire per noi. Il pediatra ha escluso altre motivazioni? O sta andando per tentativi?Aleon ha scritto:Ma perché vi stai accanendo con tanta ostinazione? Solamente perché anche voi avevate figli che non dormivano/non dormono e pretendete quindi che ogni mamma debba passare il vostro calvario perché "è giusto che sia così"?
Avete fatto per caso una ricerca delle conseguenza che può portare nei bimbi il riposare male? ( tra i tanti, disturbi dell'attenzione, iperattività giusto per dirne alcuni)
È tanto sbagliato che io veda mia figlia nervosa,intrattabile per via del non riposo e cerchi una maniera per farla stare meglio? Anziché stare dietro alle stupide frasi che ai dicono sul fatto che è giusto che i bambini si sveglino?
Che poi un conto è se si svegliano per mangiare, altro è continuare a stare svegli nell'incapacità di riposare.
Non ti accuso di sedare tua figlia, ci mancherebbe, ma magari se c'è un motivo per cui non dorme con la melatonina non lo risolvi.....
Poi ho telefonato a mia mamma per chiedere come era andata con mio fratello, se vuoi ne parliamo

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
scusate, ma non mi è chiara una cosa, la bambina si agita durante il sonno o non dorme affatto?
piange, si lamenta o si muove soltanto?
piange, si lamenta o si muove soltanto?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Ci Bianca fa di tutto: dorme poco e il poco che dorme si lamenta e si agita nel sonno, poi quando è sveglia è nervosissima e piange spessissimo soprattutto appena Aleon cerca di metterla sdraiata. Se invece la tiene in braccio e la culla è più tranquilla.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Per i momenti di delirio puro io ho trovato molto comoda la fascia.... il peso si distribuisce bene sulla schiena e thomas sentendosi a contatto e fasciato e avvolto ci faceva (e ci fa tuttora) dei bei pisolini. Ottima per coliche e rigurgito... questo al di là della melatonina... è un suggerimento da esaurimento da bimbi che non dormono 

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: LA MELATONINA AI BIMBI
Però sono tutti comportamenti riconducibili al reflusso, non credi?Alexxandra ha scritto:Ci Bianca fa di tutto: dorme poco e il poco che dorme si lamenta e si agita nel sonno, poi quando è sveglia è nervosissima e piange spessissimo soprattutto appena Aleon cerca di metterla sdraiata. Se invece la tiene in braccio e la culla è più tranquilla.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)