GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da phoebe » 12 lug 2008, 12:48

Il mio Valerio ha 4 mesi ed è allattato al seno; io, essendo un po' anemica, sto assumendo delle compresse di ferro.
Ho il dubbio, però, che questa cosa gli stia causando un "ritorno" delle malefiche coliche :aargh , dopo che erano (fortunatamente) sparite intorno alla fine del 2° mese.
Il dubbio mi viene dal fatto che l'assunzione del ferro da parte mia è cominciata circa una settimana fa, e contemporaneamente sono ricominciati pancino gonfio-scariche verdastre-nervosismo serale per Valerio.
(Tenete però presente che siamo anche in zona-dentini :hi hi hi hi )

Qualcuna di voi ne sa di più?
Il ferro assunto dalla madre che allatta può dar fastidio al bebè?

GRAZIE! :sorrisoo
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da Arya » 12 lug 2008, 13:30

Ciao Phoebe.
Io non assumo ferro... la mia piccola cmq ha le colichette lo stesso, va a giorni. A giorni è tranquilla tutto il giorno, a giorni è una cosa intrattabile non vuole stare da nessuna parte...ah non allatto con LM ma con LA
Cmq credo, visto che allatti al seno, che il ferro possa dargli fastidio...parlane cmq con il pediatra e vedi che ti dice..magari basta solo cambiarlo...per esempio per me il Ferrograd è pesante, mi crea stitichezza etc...Poi ho cambiato con Captafer e andava tutto bene e anche con Intrafer andava tutto bene...Un :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da paola65 » 12 lug 2008, 16:42

Molte mamme hanno notato coliche nei bambini quando assumevano integrazioni di ferro...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da Jadore » 12 lug 2008, 18:06

Non mi dite cosi!!!
Anche io assumo ferro (ferrograd) e la mia piccolina ha un casino di coliche...
Allatto esclusivamente al seno...
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da ishetta » 12 lug 2008, 18:08

paola65 ha scritto:Molte mamme hanno notato coliche nei bambini quando assumevano integrazioni di ferro...
purtroppo quoto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da phoebe » 12 lug 2008, 21:56

Allora è proprio come sospettavo... :grrr

Jadore e Arya, io prendo proprio il Ferrograd!
A me non dà particolari problemi, né di digestione né di stitichezza...ma se dà fastidio al mio cucciolo, lo sospendo immediatamente!

Comunque, per la cronaca, anche quando gli davo la vitamina K e la D ho notato che aveva parecchi problemi...sospese quelle, passato tutto! :ok
Ora, in barba alla pediatra :prrrr , non gli do più niente di niente, ecco.

Grazie a tutte :sorrisoo

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da Makotina » 12 lug 2008, 22:08

ciao, io e ragazze conosciute in ospedale assumiamo ferrograd tutt'ora poichè anemiche.
nessuna di noi ha mai avuto alcuna sorta di problema.
siamo tenute sotto controllo per verificare effetti particolari sui cuccioli.
noi stiamo bene, loro pure.
ma nn tutte siamo uguali. prova a cambiare tipo di ferro oppure nn assumere integratori ma aiutati moltissimo con l'alimentazione!!


ALIMENTI CON ALTO CONTENUTO DI FERRO
Interiora (fegato, milza, ecc.)
Vongole, Seppie, Cozze, Ostriche, Rane
Legumi secchi, Radicchio
Cacao
Tuorlo d'uovo
Lievito, Farina integrale
Fette biscottate, Fiocchi d'avena
Frutta secca e oleosa
Spinaci, Prezzemolo, Asparagi
Tartufo nero
Stoccafisso, Alici
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da phoebe » 12 lug 2008, 22:41

Makotina ha scritto:siamo tenute sotto controllo per verificare effetti particolari sui cuccioli.
Cioè? Fanno fare degli esami particolari ai vostri piccoli? (sono curiosa)

Grazie per la lista di alimenti; in effetti sto cercando già di prediligere gli alimenti più ricchi di ferro, abbinandoli a quelli ricchi di vitamina C (che ne favorisce l'assorbimento).
Comunque so che esistono anche soluzioni alternative: omeopatia (già usata in gravidanza, perchè allora non digerivo il ferro in compresse :x: ), fitoterapia, mela chiodata (ora mi informo su sta cosa, poi se è il caso riporto qui), ecc...

Per fortuna 'ste compresse non danno fastidio a tutte!
In effetti, ognuna ha il suo fisico, col suo metabolismo, e pure i nostri cuccioli :sorrisoo
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da phoebe » 12 lug 2008, 22:45

MELA CHIODATA, ho trovato questo:

Fin dal Medioevo le persone che necessitavano di ferro si cibavano di mele nelle quali erano stati inseriti dei chiodi; gli acidi contenuti nella mela (soprattutto gli acidi malico e citrico) sciolgono infatti il ferro del chiodo e pertanto la mela stessa si arricchisce di questo prezioso metallo. Un buon rimedio per stimolare l’assimilazione del ferro consiste nel procurarsi da sei a otto grossi chiodi di ferro non zincati, quelli cioè che possono arruginire. I chiodi vanno sterilizzati per alcuni minuti in acqua bollente e poi inseriti in una mela biodinamica (o biologica N.d.R.) che dopo 24 ore, una volta liberata dai chiodi, potrà essere mangiata; i chiodi vanno poi inseriti in una nuova mela per il giorno successivo. Non bisogna farsi impressionare dal fatto che la mela si presenta nera nei punti di inserimento dei chiodi, il sapore è quasi invariato. Si tratta di una terapia assolutamente sensata perché, come voi sapete, la ruggine è pericolosa solo nel caso di ferite della pelle, non lo è se assunta tramite la digestione, in quanto lo stomaco armonizza quasi tutto.
La mela chiodata è utile come sostegno per le donne in gravidanza che tendono ad anemizzarsi in modo eccessivo. Esistono degli sciroppi a base di mela chiodata, ma francamente mi sembra più sana la piccola fatica quotidiana di estrarre i chiodi da una mela e di inserirli in un’altra.


Chissà se funziona :domanda
VALERIO è nato il 13.03.2008

Avatar utente
phoebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45

Re: La mamma assume ferro --> il bebè ha le coliche

Messaggio da phoebe » 12 lug 2008, 23:06

Jadore, ho visto ora che la roba della mela chiodata l'avevi riportata pure tu un po' di tempo fa :hi hi hi hi
poi l'hai sperimentata?
VALERIO è nato il 13.03.2008

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”