Ciao, avrei bisogno di una dritta, giusto per sapere come comportarmi.
La settimana scorso ho portato un paio di pantaloni bianchi in lavanderia.
Questi pantaloni avevano le cernierine delle tasche con un "ciondolino" in pelle + due bottoncini alla caviglia, da una parte e dall'altra, sempre in pelle.
La pelle ha macchiato i pantaloni bianchi!!!!
Inizialmente la lavanderia mi aveva detto che erano assicurati, quindi non ci sarebbero stati problemi.
Ieri sera invece mi hanno detto che l'assicurazione non copre questo tipo di danni.
Di rimborso non ne hanno minimamente parlato, hanno parlato solo di una pulitura speciale per vedere se le macchie si tolgono.
I bottoni sono comunque stati buttati.
Come devo comportarmi?
O meglio, e' un mio diritto riavere i miei pantaloni nuovi, e quindi posso insistere in una soluzione di questo tipo, o mi metto l'animo in pace e dico addio ai miei pantaloni!??!
Grazie mille
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- monix
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
Non so a cosa sono tenuti legalmente ma ti dico la mia opinione.
Secondo me ti dovresti assicurare se in negozio hanno affisso avvisi proprio riguardanti questa cosa del tipo " non rispondiamo di danni arrecati da fibbie metalliche, cintire, bottoni, ecc..." come a volte si vedono nelle lavanderie. In ogni caso credo che non ti rimborsino il valore dei pantaloni. A mia zia qualche anno fa è successo che hanno rovinato le tende e le hanno rimborsato soltanto 5 volte il valore del lavaggio e di sicuro non ci ricomprava le tende che si erano proprio strappate!
Ma di che materiale sono i pantaloni? A me si sono macchiati dei pantaloni di velluto di mio figlio che hanno una etichetta sul retro di pelle, tipo i jeans, ed ho risolto mettendo in lavatrice un foglietto di acchiappacolore!
Secondo me ti dovresti assicurare se in negozio hanno affisso avvisi proprio riguardanti questa cosa del tipo " non rispondiamo di danni arrecati da fibbie metalliche, cintire, bottoni, ecc..." come a volte si vedono nelle lavanderie. In ogni caso credo che non ti rimborsino il valore dei pantaloni. A mia zia qualche anno fa è successo che hanno rovinato le tende e le hanno rimborsato soltanto 5 volte il valore del lavaggio e di sicuro non ci ricomprava le tende che si erano proprio strappate!
Ma di che materiale sono i pantaloni? A me si sono macchiati dei pantaloni di velluto di mio figlio che hanno una etichetta sul retro di pelle, tipo i jeans, ed ho risolto mettendo in lavatrice un foglietto di acchiappacolore!

Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011
Matteo 30/06/2011
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
Sono tenuti a risarcire! Se la loro assicurazione nn copre i danni, rispondi che è un problema loro e nn tuo. Loro devono restituire il capo integro, se per un motivo qualsiasi accade un incidente devono o comprartene uno identico o risarcirti, se per caso avessi anche uno scontrino che dimostra quanto e quando l'hai pagato ancora meglio. Scrivigli una lettera di messa in mora, oppure fallo fare dal tuo avvocato, certamente basterà la lettera.
(E' accaduto ad una mia parente la stessa cosa e la lavanderia le ha fatto fare dalla sarta di fiducia un completo identico)
(E' accaduto ad una mia parente la stessa cosa e la lavanderia le ha fatto fare dalla sarta di fiducia un completo identico)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- chris
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
A me è sucesso qualche anno fa... hanno lavato il mio piumino bianco, pagato piu' di 100 euro
ed è diventato grigio.
Ho cercato di parlargli con le buone, niente, ho mandato la lettera, niente, li ho fatti contattare da un avvocato di altroconsumo, niente, nessuna risposta nemmeno li'.
Alla fine mi hanno detto che l'unica cosa che potevo provare a fare era andare da un giudice di pace ma quelli della lavanderia avrebbero potuto non presentarsi e ovviamente avrebbero fatto cosi'...
morale, ho lasciato perdere e da quel momento lavo tutto in lavatrice o a mano anche le cose che riportano la scritta "lavare a secco". Non ho piu' avuto problemi.

Ho cercato di parlargli con le buone, niente, ho mandato la lettera, niente, li ho fatti contattare da un avvocato di altroconsumo, niente, nessuna risposta nemmeno li'.
Alla fine mi hanno detto che l'unica cosa che potevo provare a fare era andare da un giudice di pace ma quelli della lavanderia avrebbero potuto non presentarsi e ovviamente avrebbero fatto cosi'...
morale, ho lasciato perdere e da quel momento lavo tutto in lavatrice o a mano anche le cose che riportano la scritta "lavare a secco". Non ho piu' avuto problemi.
@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
non risarciscono il valore dell'oggetto come nuovo. ma come usato.
un oggetto che viene lavato è usato. avevo il codice di comportamento da qualche parte.
niente, trovato uno nuovo http://www.ve.camcom.it/tutela/file/COD ... NDERIA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; è per Venezia, ma è uguale a quello che avevo, valido per tutte le lavanderie.
un oggetto che viene lavato è usato. avevo il codice di comportamento da qualche parte.
niente, trovato uno nuovo http://www.ve.camcom.it/tutela/file/COD ... NDERIA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; è per Venezia, ma è uguale a quello che avevo, valido per tutte le lavanderie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
Non l'ho precisato ma certamente è come dice ely, nn si può risarcire per l'intero valore, ma come indumento usato, fosse pure al primo lavaggio 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
Scusate se non vi ho ringraziato per le risposte!!!
Ho letto tutto, grazie mille, ora andro' a riprendermi i pantaloni, magari li faro' tingere di blu, e insistero' per un rimborso, anche parziale.
E si, Mariangela, quello che mi scoccia di piu' e' che erano al primo lavaggio, bianchi, quindi li avro' indossati si e no 3 volte.....

Ho letto tutto, grazie mille, ora andro' a riprendermi i pantaloni, magari li faro' tingere di blu, e insistero' per un rimborso, anche parziale.
E si, Mariangela, quello che mi scoccia di piu' e' che erano al primo lavaggio, bianchi, quindi li avro' indossati si e no 3 volte.....


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: la lavanderia mi ha rovinato un paio di pantaloni
ti rispondo in ritardo: a me è successo parecchi anni fa con un piumino. Era da lavare ad acqua e invece lo lavarono a secco. Era diventato come di ... carta!
Cmq il titolare della lavanderia fu gentilissimo: mi disse che era assicurato, mi chiese il valore del piumino e se avevo ancora lo scontrino. Lo scontrino dell'acquisto non lo avevo più, il piumino lo avevo da circa un anno ma ricordavo esattamente l'importo: 120.000 Lire! (o 140.000? non ricordo più bene...) comunque mi restituì tutto l'importo fidandosi della mia parola.
Dalle vostre esperienze capisco di essere stata molto fortunata. Infatti non ho cambiato lavanderia, ma continuo a portare (quel poco che porto in lavanderia) dal suddetto signore. Sempre gentilissimo.
Ham, spero tu risolva al meglio...

Dalle vostre esperienze capisco di essere stata molto fortunata. Infatti non ho cambiato lavanderia, ma continuo a portare (quel poco che porto in lavanderia) dal suddetto signore. Sempre gentilissimo.

Ham, spero tu risolva al meglio...

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!