GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Calza dei Morti (quanto sono sensibili i vs cuccioli?)

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

La Calza dei Morti (quanto sono sensibili i vs cuccioli?)

Messaggio da diddl » 1 nov 2008, 23:35

dalle nostre parti si usa che la calza la portano i nonni che non ci sono più.
così oggi i nonni di benedetta (3 anni e mezzo) hanno dato la calza portata dai bisnonni... dentro c'erano cioccolate, caramelle e una bustina di carbone, lei l'ha guardata ed ha chiesto spiegazioni.
io le ho detto che i nonni effettivamente hanno visto che lei qualche volta non si comporta bene e quindi le hanno portato un pò di carbone. dopo 15 minuti, mi guarda, mi abbraccia e comincia a pingere singhiozzando, risentita... io senza parole!!! :urka
poi lei mi fa capire che non è giusto che abbiano messo il carbone ... :urka mi sono sentita male, ma tanto male... si è tranquillizzata solo quando ha cestinato il carbone e allora le ho detto che i nonni le avevano fatto un piccolo scherzetto... stasera prima di dormire pensava ancora al carbone ed ha pianto più di una volta el sonno....
Non si sa mai come comportarsi con questi cuccioli.
per me è un vero problema il fatto che lei sia così emotiva, è troppo sensibile... forse dovrei colpevolizzarla meno.... anche se non lo faccio così spesso.
Voi come gestite la loro sensibilità? si accettano consigli!
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da clizia » 2 nov 2008, 0:05

Ehh bè non penso sia possibile sempre misurare perfettamente le loro reazioni. Anche a me capita di sgridarlo e poi rimanere sorpresa perchè si mette a piangere come non mi sarei aspettata.. :fischia :buuu quando si è un calmato poi ascolto poi le sue ragioni se vuole dirmele, lo consolo e gli spiego le mie.. Pazienza. Poi non so davvero; è un periodo che piange di più, pianta più storie, mi pare proprio una fase di crescita. si aggrappa a comportamenti che io penso ormai superati, è tornata una fase di NO! forse è l'asilo, è il primo anno che ci va, forse appunto sta avvenendo qualche scatto di crescita ed è più sensibile ed incerto. e anch'io spesso perdo la pazienza e mi rendo conto che in questi casi sono meno propensa ad aiutarlo. Ma certe volte la pazienza davvero se ne va persa per altri lidi... :fischia :che_dici
A volte mi riesce meglio, rimango calma, più accettante, comprensiva e disponibile e sicuramente senza il rimprovero si ottengono risultati migliori.

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da rusc » 2 nov 2008, 7:07

Ciao DIDDL! beh caspita, immagino poverina che si sia spaventata e abbia sofferto. A me già il racconto ha messo il magone, scusa se te lo dico. Non conoscevo quest'usanza, e onestamente non mi piace.
Poi sai, a 3 anni concetti come la morte sono molto ostici per un bambino, chissà cosa ha capito...
scusa la domanda ma perchè le avete messo il carbone?
Secondo me non ha avuto una reazione eccessiva, ma solamente è stata confusa e spaventata dalla "sgridata" dei nonni, e non capendo avrà avuto ancora più paura.

Io con Riccardo non ho ancora affrontato il tema della morte, però penso sia importante passare sempre l'idea positiva che i nostri cari ci continuano a volere bene e pregano per noi.....piuttosto che " guarda che il nonno ti vede e ti porta il carbone se non sei buona..."
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da sbu » 2 nov 2008, 7:32

Rusc non penso che si sia spaventata per il concetti di 'morte', ma per il carbone.
Anche io mi ricordo di aver pianto quando da piccola lo trovai nella calza (penso che fosse per la befana, come si usa in zona Milano), poi mi avevano fatto presente che era di zucchero, etc, etc, ma ci rimasi male lo stesso
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da Peperita » 2 nov 2008, 9:51

Diddl,
anche noi abbiamo fatto al nanetto la calza dei morti... ma siccome era preparato al carbone (ogni volta che fa il cattivello mia mamma lo prende in giro dicendo: "quest'anno nella calza ti trovi il carbone")
quando lo ha visto non si stupito e quando ha visto che è di zucchero mi ha anche detto "mmmm, ma il carbone è buonissimo" :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici
fine dell'effetto deterrente....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da kik » 2 nov 2008, 10:28

da noi si usa farla alla befana e io nel "carbone" ci speravo sempre perché è moooolto più buono !! "Polenta" e "formaggio" li lasciavo da parte :ahah

Cmq questa usanza della calza dei morti mi fa impressione, devo dire.
E non ho ben capito cosa intendi per "colpevolizzarla".... Io sono contraria a priori a colpevolizzare i bambini, ma forse tu intendi tutt'altra cosa.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da clizia » 2 nov 2008, 10:57

Anche da noi la calza si fa per la befana. Santi e morti non si usa. Anche mio figlio l'anno scorso trovò il carbone, ma visto che era stato avvertito gli piacque pure!! :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da rusc » 2 nov 2008, 11:18

sbu ha scritto:Rusc non penso che si sia spaventata per il concetti di 'morte', ma per il carbone.
Anche io mi ricordo di aver pianto quando da piccola lo trovai nella calza (penso che fosse per la befana, come si usa in zona Milano), poi mi avevano fatto presente che era di zucchero, etc, etc, ma ci rimasi male lo stesso
ma infatti secondo me è quello che l'ha spaventata: che il nonno "la vede" (in un modo che lei non può capire) e la punisce col carbone.
A me fa molta tristezza 'sta cosa: un conto è la Befana, ma il concetto che i propri cari ti mandino le punizioni dall'aldilà....mah, mi fa molta tristezza.
a un bambino ancora di più credo...

In generale comunque non condivido questi metodi per insegnare qualcosa
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da Peperita » 2 nov 2008, 11:38

Ma no...
la festività dei morti in provincia di Foggia si vive come un evento tutt'altro che lugubre...
arrivano calze piene zeppe di cioccolata, si fa un mega pranzo che si conclude con un super dolce a base di grano cotto al cioccolato...

Una sorta di halloween... io vi assicuro che pur essendo stata una bimba facilmente impressionabile, aspettavo con ansia il 2 novembre.

E poi i nonni dall'aldilà non me li immaginavo mica come zombie, ma come una simpatica coppietta burlona su una nuvoletta.

Forse la bambina patisce i rimproveri, a prescindere che siano terreni o ultraterreni

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da sbu » 2 nov 2008, 11:40

però è un modo per dire che i nostri cari anche se non sono più sulla Terra assieme a noi ci sono ancora, ci guardano e ci sono vicini. Difatti ai bimbi mandano dolci e caramelle che in passato era un lusso, mentre oggi ci sono, e pure in eccesso. il carbone è un modo per 'redarguire' il bimbo, che poi Benedetta ci sia rimasta male (come successe pure a me) è un discorso indipendente dal bisnonno morto.
Per chi ha vissuto dei lutti è un modo per sperare che queste persone care non siano somparse nel nulla, e che ci stanno ancora accanto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da Peperita » 2 nov 2008, 11:49

Infatti!!!
Lo spirito della calza dei morti è esattamente questo....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da kik » 2 nov 2008, 13:48

a maggior ragione mi fa impressione. Poi chiamarla "calza dei morti"...
brrrrrrrrrrrrrr
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da ema1 » 2 nov 2008, 17:10

rusc ha scritto:Ciao DIDDL! beh caspita, immagino poverina che si sia spaventata e abbia sofferto. A me già il racconto ha messo il magone, scusa se te lo dico. Non conoscevo quest'usanza, e onestamente non mi piace.
Poi sai, a 3 anni concetti come la morte sono molto ostici per un bambino, chissà cosa ha capito...
scusa la domanda ma perchè le avete messo il carbone?
Secondo me non ha avuto una reazione eccessiva, ma solamente è stata confusa e spaventata dalla "sgridata" dei nonni, e non capendo avrà avuto ancora più paura.

Io con Riccardo non ho ancora affrontato il tema della morte, però penso sia importante passare sempre l'idea positiva che i nostri cari ci continuano a volere bene e pregano per noi.....piuttosto che " guarda che il nonno ti vede e ti porta il carbone se non sei buona..."
Quotissimo. Anche qui da noi non c'e questa usanza , per me molto astratta per farlo capire o farlo entrare nei mondo dei bimbi. Anche a me dispiace dirtelo pero poverina certo che e' rimasta male. L'ho trovata un po "crudele" questa cosa! E cosa avra' fatto di cosi "terribile" da meritare il carbone? Sono molto d'accordo con rusc nel passare sempre l'idea positiva, sempre! E poi sono d'accordo anche con Kik, "La calza della morte" :urka Ha tre anni, e piccolina!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da Peperita » 2 nov 2008, 21:52

Ragazze,
secondo me state travisando.
Dalle nostre parti la calza del 2 novembre non è affatto una cosa funerea.
Si dice ai bambini non CHE I MORTI (cadaveri, zombie, o quant'altro) ti mandano il carbone, bensì che i nonni da lassù ( e quel lassù non è un luogo cupo e di dolore, ma magari una nuvoletta, l'aldilà, la luce...) ti mandano un dono.
E questo dono è una coloratissima calza piena di cioccolata e ovetti kinder e cose del genere... e qualche pezzetto di carbone dolce (magari zucchero o gelatine di frutta).

Il bambino in genere accoglie con gioia il regalo e siccome il carbone non viene dato con spirito "negativo" ma assolutamente positivo, in genere le reazioni sono tutt'altro che brutte.

Mio figlio riceve la calza del 2 novembre da quando è nato e vi assicuro che la aspetta con ansia, carbone incluso.

Fidatevi, i mostri americani di Halloween sono molto più cupi...

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da diddl » 2 nov 2008, 22:11

peperita è esattamente come dici tu, purtroppo i nonni il cabone l'hanno messo ed io ho dovuto spiegarle il significato in qualche modo, molto dolcemente, ma mia figlia, va sempre oltre....
le ho detto : ti hanno portato tanti dolci perchè sei stata tanto brava e una sola bustina di carbone perchè qualche volta sei biricchina (non ho detto cattiva) ma lei non è stupida e sa benissimo a cosa mi riferivo... alle sue lagne inutili.... infatti adesso appena vuol piangere senza motivo, mi dice: mamma non piango.... allora ha avuto i suoi effetti!!!
cmq poi per tranquillizzarla le ho detto che i nonni le hanno fatto proprio un bello scherzo mettendole il carbone e che quando io ero piccola, una volta mi avevano messo solo carbone e neanche dolce e lei adesso ci ride un pò...
ps oggi si usano calze colorate, quando ero piccola, mia madre usava una calza scura.... non vi dico il terrore, quando la vedevo appesa.... anche se poi ero felice di trovarvi le cioccolate
la cosa che mi spaventa di lei è l'eccessiva sensibilità... anche quando vede un film, si emoziona se vede una scena d'amore o una scena triste... povera me!!!!
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da mina79 » 2 nov 2008, 22:18

Io sono dell'idea che è un messaggio un pò forte per bimbi così piccoli, e per forte non intendo lugubre!
I mostri di halloween sono certo + spaventosi...ma è solo apparenza, e forse i bambini possono imparare a distinguere la realtà dalla finzione travestendosi loro stessi da piccoli mostriciattoli.

Con ciò non dico che la bimba abbia pianto necessariamente per questo, così come può essere una cosa divertente e festosa questa usanza. Però mettere in mezzo un messaggio affettivo e tutt'altro che di apparenza, come quello dei nonni che però non ci sono + ma ti vedono lo stesso, a me sembra confusionario per un bimbo piccolo.
La befana così come i mostri invece , fanno parte di un altro mondo che non è quello reale e inconsciamente iniziano a far parte del loro mondo di fantasia.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da kik » 3 nov 2008, 0:08

Peperita non sto travisando, ho capito benissimo lo spirito con cui lo fate
ma non posso che quotare pienamente quanto ha appena scritto Aurora.
E' un'usanza che mi fa rabbrividire e che non trovo paragonabile ad halloween (che peraltro non festeggio)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da ema1 » 3 nov 2008, 0:11

Nemmeno io ho travisato e la mia idea non cambia, indipendentemente dallo spirito con il quale si fa .

Anche per me rimane una usanza che non ha niente e non deve avere niente a che fare con il mondo dei bambini!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da Dubbiosa » 3 nov 2008, 0:55

Io non so nulla delle calze dei morti, qui si usa solo quella della befana ma posso dirvi che, da figlia, ho sempre odiato quel maledetto carbone!


Che noia..io mi alzavo la mattina della befana e quasi avrei rinunciato volentieri ad aprire quella calza per evitarmi la pappardella del "anche quest'anno visto che non sei stata brava la befana ti ha portato il carbone"..non ridete, ma mia mamma una volta mi ha fatto perfino trovare sotto l'albero una lettera (avrò avuto 5 anni non di più!) in cui babbo natale in persona mi reguardiva dicendo di essere più buona! :bomba

Io la trovo una gran scocciatura francamente..son feste, che pensino a divertirsi senza subirsi le ramanzine
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: La Calza dei Morti

Messaggio da rusc » 3 nov 2008, 7:59

Anche io non ho travisato, ho capito lo spirito che c'è dietro all'usanza, ma proprio quello non condivido. Un conto è la Befana, personaggio fiabesco, un conto sono i nonni morti che dall'alto ti guardano e ti premiano o puniscono a seconda di come ti comporti....perchè il succo di tutto è questo no? ok non è fatto con aria lugubre, però i bambini sentono fortemente questa cosa...e infatti la bimba di DIDDL ha avuto quella reazione forte di disagio
diddl ha scritto: infatti adesso appena vuol piangere senza motivo, mi dice: mamma non piango.... allora ha avuto i suoi effetti!!!
ecco è questo che non condivido, cioè la valenza "educativa" dell'usanza. Non piango perchè sennò i nonni mi puniscono col carbone...ma a che serve così?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”