GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'oggetto transizionale

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

l'oggetto transizionale

Messaggio da lory71 » 30 ott 2009, 22:03

a questo punto mi ci impunto!!!! (scusate il gioco di parole... :che_dici )
ma possibile che tutti i bimbi abbiano un gioco preferito, un pezzo di stoffa, un peluche e Giada nulla di tutto questo???
mi raccontate quali sono gli oggetti transizionali dei vostri bimbi e, soprattutto, come sono stati scelti e a che età?
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Jess23 » 30 ott 2009, 22:25

Alessia non ha un oggetto transizionale !!
ma io non mi preoccupo...se lei è tranquilla così..ben venga..
quano ne avrà bisogno se lo sceglierà lei !!! :ok
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da elyy » 30 ott 2009, 22:55

Ale non ha un oggetto transizionale (purtoppo)
gli ho messo fin dalla nascita, prima nella culla, e ora nel lettino due peluche un orsetto e un coniglietto morbidissimi ma lui niente da fare :buuu
ci gioca li gurda un pò e quando si stufa li butta giù dal lettino :aargh
anche io mi sono fatta spesso la tua domanda ma forse non ne ha biosgno (per ora)
magari quando sarà più grandino... :incrocini
L'unica cosa che usa per dormire è il ciuccio :ok
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da fifia » 30 ott 2009, 23:02

fabio (33mesi)ha i suoi ciucci come oggetto transizionale due uno in bocca e uno in mano e se lo strofina sul naso avevo preso fin da quando è nato un pupazzo e verso i sei mesi continuavo a darglielo ma niente a lui non è mai interessato è solo innamorato dei suoi ciucci

luca (9mesi) con lui non ho nemmeno scelto il pupazzo perchè vista l'esperienza precedente invece il fratello continuava a dargli un pupazzo che lui non voleva (pimpi) e adesso sono alla ricerca disperata di un altro pimpi per poter lavare quello che abbiamo perchè è diventato il suo oggetto e continua a ciucciare le sue orecchie :x: !
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

tartarugasabry
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 711
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:32

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da tartarugasabry » 30 ott 2009, 23:55

Mattia mai avuto... quando, a 18 mesi, abbiamo iniziato a portarlo al nido abbiamo capito che aveva bisogno di un oggetto per sentirsi legato a casa, a noi.. perchè non faceva altro che piangere disperato, incubi la notte e tutto il resto.
Gli abbiamo messo nel lettino un peluche PIPPO della chicco, un orsetto che mia sorella gli regalò alla nascita.
Beh è diventato il suo oggetto transizionale e non dovevamo mai dimenticarlo da nessuna parte altrimenti guai... nello scorso mese di marzo siamo andati al mare in puglia nella casa dei miei a prendere aria pulita... e pippo dov'è? e pippo dov'é? io l'avevo preso.. disastro non si trova pippo... mia sorella va a casa mia a controllare ed era seduto sul triciclo :ahaha chi ce l'aveva messo? non abbiamo potuto nominare pippo per 2 giorni altrimenti piangeva e nel lettino si portava di tutto trattore, macchinine.... poi pippo è arrivato con postacelere3 :ahaha
ora non lo guarda manco più :ahaha ormai, come dice lui, sono un GARAZZO :ahaha (ragazzo)
Mattia 20 aprile 2007 ore 15:55 - 3100 gr x 49 cm
Ilaria 16 ottobre 2008 ore 20:55 - 3270 gr x 50 cm

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da kiara02 » 31 ott 2009, 2:53

Federica: e' stato il primo peluche (whinnie the pooh) che le comprai prima che ancora nascesse. Lo ha sempre avuto nel lettino ed e' stato automatico che lo scegliesse (anche se non tutti i bambini scelgono qualcosa).

Emma: quando aveva tre mesi, una notte che si dormiva da mia suocera, dimenticai il peluche a casa nostra, mia suocera gli e ne dette uno preso dalla vecchia stanza della figlia e quello ha scelto. Ora il problema del suo oggetto transizionale e' che e' un pupazzo ad edizione limitata (a mia cognata le e' pianto il cuore cederlo...ma perle nipoti questo ed altro :ahaha ) e nel caso si dovesse perdere questo sarebbe una vera e propria tragedia, perche' trovarne un altro e' impossibile.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Friky75 » 31 ott 2009, 11:00

Sia Greta che Viola hanno come oggetto transizionale una mia vecchia t-shirt con le maniche lunghe. Avevo letto che quando sono neonati basta mettere nella culla una maglietta bagnata col proprio latte e i bimbi dormono tranquilli, per cui l'ho fatto da subito, appena nate. Ora, ovviamente, il mio odore non c'è più, ma le usano ancora moltissimo come "consolazione".
Con Tommaso ho fatto una scelta simile, optando questa volta per una micro-copertina con la testa di orsetto, morbidissima e "commestibile". Sembra piacergli molto e se la struscia in viso quando si deve addormentare.
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da natalia » 31 ott 2009, 11:16

Dafne ha un coniglione che lei chiama "pipe" (fifia, non so te lo ricordi, ce l'aveva anche al raduno), della tudy, quando ersa piccola era più grande di lei!
Non l'abbiamo scelto. E' il primo peluche che mi ha regalato mio amarito, appena fidanzati...
Quando lei era piccolina glielo mettev vicino eprchè si sentisse più sicura quando dormiva, e lei si aggrappavaa questo peluche :emozionee e così se lo portava dientro ovunque, fino a poco fa, quando ha iniziato a staccarsi...e vi confesso che sento un pò di nostalgia a vedere il pipe, lì...sul sul letto tutto solo...
Tommy non ha mai voluto niente...le ho anche preso uno simile al pipe, ma niente...
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Biancaneve » 31 ott 2009, 11:35

Jessica non l'ha mai avuto.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Mik » 31 ott 2009, 14:23

Silvia ha l'elefantino di ikea (sono due in realtà che alterno in fase di pulizia), l'ha scelto da sola verso gli 8 mesi: noi le avevamo dato un altro pupazzetto come oggetto transizionale ma quando ha conosciuto "leli" non se n'è più separata. Ha avuto un periodo verso i 18 mesi che se lo portava ovunque, mentre prima era solo per dormire o consolarsi, ma ho notato che è molto legato all'uso del ciuccio, infatti in quel periodo era una ciucciatrice folle, mentre prima lo usava solo per dormire. Quando a 25 mesi abbiamo tolto il ciuccio anche Leli è diventato per scelta sua meno presente, per dormire lo cerca sempre, però di giorno non lo guarda minimamente, nemmeno ci gioca. :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da giremy » 31 ott 2009, 15:28

Se ti può consolare Anastasia non l'ha mai avuto e a me non importa proprio niente.
Ogni tanto si fissa per un paio di giorni con un gioco e poi se ne frega e passa ad altro :spiteful:
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da ishetta » 31 ott 2009, 17:34

giremy ha scritto:Se ti può consolare Anastasia non l'ha mai avuto e a me non importa proprio niente.
Ogni tanto si fissa per un paio di giorni con un gioco e poi se ne frega e passa ad altro :spiteful:
idem.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Spes » 31 ott 2009, 18:20

paolo ormai è + grandino ed è ancora legatissimo al suo amato 'topino'
prima ero io il suo oggetto, o meglio le mie tette :ahaha
poi a 13 mesi durate un ricovero ospedaliero moooolto pesante si è innamorato di sto topino xchè si faceva le coccole con la codina (che ora non c'è +) e ora ci parla, gli dice di aspettarlo, fa morire dal ridere ed è dolcissimo allo stesso tempo, ci dorme ancora
xò ogni bimbo è a sè, non so se senza quel brutto periodo avrebbe scoperto il suo oggetto, prima era tutto un prendi-lascia
io non mi farei proprio problemi, se non ne sente il bisogno meglio no?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da lory71 » 31 ott 2009, 21:08

fifia ha scritto:fabio (33mesi)ha i suoi ciucci come oggetto transizionale due uno in bocca e uno in mano e se lo strofina sul naso avevo preso fin da quando è nato un pupazzo e verso i sei mesi continuavo a darglielo ma niente a lui non è mai interessato è solo innamorato dei suoi ciucci
in effetti Giada ha un comportamento praticamente identico... lei si addormenta con due ciucci, e il ciucciare prima uno poi l'atro le concilia il sonno da morire...
vabbè, mi consola sapere che non è l'unica... :sorrisoo
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da fifia » 1 nov 2009, 15:16

lory71 ha scritto:
fifia ha scritto:fabio (33mesi)ha i suoi ciucci come oggetto transizionale due uno in bocca e uno in mano e se lo strofina sul naso avevo preso fin da quando è nato un pupazzo e verso i sei mesi continuavo a darglielo ma niente a lui non è mai interessato è solo innamorato dei suoi ciucci
in effetti Giada ha un comportamento praticamente identico... lei si addormenta con due ciucci, e il ciucciare prima uno poi l'atro le concilia il sonno da morire...
vabbè, mi consola sapere che non è l'unica... :sorrisoo
il ciuccio cmq è un oggetto transizionale non sarà un pupazzo o un pezzo di stoffa ma alla fine è sempre quella cosa che aiuta il bimbo a rilassarsi o a passare da uno stato di veglia al sonno! :sorrisoo
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Sereami » 1 nov 2009, 16:55

Con la mia ne ho provati di tutti, a partire dai ciucci che non ha mai preso ai pupazzeti ereditati da me. NIENTE, non gliene può fregare di meno :che_dici
P.s. anche la mia adora molto le mie tette soprattutto per addormentarsi alla sera, se provo ad addormentarla in un altra maniera urla a squarciagola e non smette fino a quando non cedo e le do il seno.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Viki » 2 nov 2009, 8:59

Ilaria usa da quando aveva sei mesi un lenzuolino da culla... per addormentarsi, per consolarsi o semplicemente da tenere in mano... a volte è una lotta perchè lo vuole tenere in mano anche mentre mangia, mentre si veste, mentre si lava.
Almeno si è convinta a non portarlo fuori di casa, anche se l'anno scorso ne teneva uno all'asilo. E ne ha uno a casa di mia mamma. Sì perchè ne ha tanti. A lei non importa che sia sempre lo stesso, basta che sia un lenzuolino (o Toto, come lo chiama lei). Quando è in crisi se lo sfrega sulla faccia o lo "sniffa" e ogni tanto me lo fa annusare anche a me!
A me tutto sommato fa piacere perchè con quello ha imparato prestissimo ad addormentarsi da sola (a sei mesi appunto) e ancora adesso, a quasi 4 anni, appena lo prende in mano si calma.

Elisa non ne ha mai avuto uno. Ho provato di tutto perchè per più di due anni il momento della nanna è stato un incubo con pianti disperati e con tanti risvegli notturni. Speravo che un oggetto transizionale potesse consolarla. Ma niente. Adesso capita che vada a letto con un pupazzo o che ne porti uno all'asilo, ma ogni giorno uno diverso.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
Jack
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32300
Iscritto il: 14 dic 2007, 15:27

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da Jack » 2 nov 2009, 9:49

giremy ha scritto:Se ti può consolare Anastasia non l'ha mai avuto e a me non importa proprio niente.
Ogni tanto si fissa per un paio di giorni con un gioco e poi se ne frega e passa ad altro :spiteful:
Anche Lorenzo non ne ha mai avuti e fa esattamente come Anastasia...un paio di giorni si fissa su una cosa e poi di punto in bianco la molla e passa ad altro!
Ele - Agostina08 - Agostina10 - mammacanguro
Mamma di Lorenzo 11.08.08 e Sara 21.08.10

Avatar utente
penelope68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 314
Iscritto il: 16 nov 2005, 22:25

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da penelope68 » 2 nov 2009, 11:41

L'unico oggetto transizionale di Elisa e Simone é la mamma :sorrisoo
A parte gli scherzi nessuno dei due ha mai utilizzato nessun tipo di oggetto, pezza, o latro da coccolarsi.
Elisa ha sempre avuto un ciuccio (ancora oggi :aargh ) sempre in bocca, Simone neppure quello.
Non so, ci sono bimbi che non ne sentono il bisogno, probabilmente hanno trovato un sistema di autoconsolarsi quando la mamma non c'é.
Barbara mamma di Elisa (13/12/06) e Simone (27/06/08)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'oggetto transizionale

Messaggio da SIMONA72 » 2 nov 2009, 11:52

Sergio ha il suo adorato :che_dici ciuccio. Mi consola sentire che tanti bimbi lo usano giorno e notte; almeno Sergio ne usa uno solo alla volta :ahaha

Lisa fino ad ora non ha un oggetto transizionale. Quando va a nanna giochicchia a turno con uno dei pupazzetti che ha nel lettino ma non è fissata con uno in particolare. Comunque la neuropsichiatra che la ha visitata per la sua prematurità mi ha confermato che non è una tappa obbligata nello sviluppo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”