onestamente, kik, parlando da semi profana (sono un"ingegnere chimico, ma non ho esperienza in campo cosmetico o cmq su queste sostanze), quindi parlo andando per intuito)kik ha scritto:Adesso lancio una bomba
i fondi e i trucchi sono a base di zinc oxide e titanium...
sulla cui pericolosità se sotto forma di nanoparticelle (vedi solari) si discute da anni ormai
Ora... sono sicure queste polveri? SOno in forma di nanoparticelle?
No perché quando li si stendono si forma inevitabilmente una bella nuvolozza e per quanto io cerchi di non respirare mentre lo stendo...![]()
Ad esempio, questo sito sostiene di vendere fondi minerali privi di nanoparticelle
http://www.ecco-verde.it/lily-lolo/mineral-foundation" onclick="window.open(this.href);return false;
significa che altre marche potrebbero invece farne uso? O tutte le marche sono sicure ed è solo una loro trovata pubblicitaria ?
Come verificare?
non penso che siano pericolose
perché e' vero che sono polveri fini
ma non penso che siano talmente micronizzate da poter essere un rischio
io non conosco le dimensioni che dovrebbe avere una particella di diossido di zinco e titanio per essere pericolosa
pero' una micronizzazione meccanica (quindi una macinazione) non fa ottenere particelle cosi' piccole
per avere veramente nanoparticelle (quindi delle dimensioni dei nanometri) ci vogliono tecniche come l'estrazione con antisolventi o cmq tenciche troppo costose per ottenere un prodotto da grande distribuzione
questa la mia opinione a "naso", poi posso andarmi anche a rivedere gli appunti della tesi (che guarda caso ho fatto proprio sull'estrazione di nanoparticelle con solventi supercritici)