GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Io la lascerei perdere comunque... con uno sperma così così e a 39 anni materni dove la qualità ovarica non è più eccellente io andrei direttamente di ICSI senza perdere altro tempo. Già non sarà facile così.. figurati se ti perdi un altro anno dietro a una metodica che secondo me non è adatta a voi.
scusa la crudezzza.. ma a me hanno fatto perdere un sacco di tempo con le IUI, nettamente inutilmente. e pensa che io sono rimasta incinta anche 2 volte naturalmente...
scusa la crudezzza.. ma a me hanno fatto perdere un sacco di tempo con le IUI, nettamente inutilmente. e pensa che io sono rimasta incinta anche 2 volte naturalmente...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Gwineth questo dato dell'età cambia TUTTO assolutamente evita le IUI rifiuta non c'è nemmeno da parlarne!!! Anzi, mi sembra una sparata grossa come una casa se posso essere franca... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Ciao,
Oggi ho fatto la mia terza IUI. Tornata a casa guardo l'esito dello spermiogramma prima della capacitazione e leggo che le forme tipiche erano solo il 2%
. Lì per lì ho pensato ad uno sbaglio, perchè fino ad oggi sugli esiti leggevo numeri attorno al 30%. Poi ho letto in rete che ci sono molti modi per stabilire se gli spermatozoi sono normali o meno e ho dedotto che essendo l'ultimissimo esame fatto da un centro PMA altamente specializzato, forse è quest'ultimo l'esito corretto.
Per raccontarla tutta, dopo capacitazione, avevamo 55% motilità progressiva, 80% motilità totale per 25 milioni/ml di concentrazione (non riportato gli ml eiaculati, ma di solito si parlava di 1,5 ml o poco meno).
Il dottore, in modo davvero dolce, mi ha augurato buona fortuna però mi ha detto che, se il tentativo di oggi non andasse bene, consiglierebbe una sola altra IUI. Questa cosa mi ha fatta pensare
.
Partendo dal presupposto che solo le forme tipiche fecondano, io mi domando quanto senso abbia fare queste IUI. Gli spermatozoi sono pochi, di quei pochi solo il 2% è a posto. Ho capito che ne basta solo uno, ma trovo che le probabilità siano irrisorie. Trovo che la scarsità di probabilità non giustifica il percorso. Monitoraggi, punture sottocutanee, prelievi, km e km di macchina, continui permessi al lavoro.
Devo dire che ho prodotto 3 follicoli, magari quei poveri spermatozoi tipici, in uno dei tre ci sbatteranno contro...
Insomma sono avvilita, fino ad ora mi hanno fatto fare un milione di esami da cui è emerso un quadro assolutamente normale, compiró 35anni tra un mese... É evidente che è il mio lui il problema, perchè imbottiscono di ormoni solo me? Perchè solo io sono stata sottoposta a mille esami? E poi perchè sugli esami secondo indicazioni metodo WHO 2010 5edizione, questa cosa delle forme tipiche non era emersa? Questi laboratori esterni ai centri PMA li sanno fare sti esami?
Sarebbe quanto meno fantozziano scoprire, dopo più di due anni, che le forme tipiche sono troppo poche e non valeva la pena fare tre IUI. Il mio tempo, abbiate pazienza, potevo investirlo in altro, in attesa di fare direttamente una ICSI o una FIVET.
Adesso arrivo al dunque... Secondo voi ha senso, con questa situazione, fare queste IUI? Il centro sta facendo questi tentativi solo perchè, nel frattempo, raccolgono le risposte alla sommistrazione di farmaci? Ho l'impressione che sia certo il fallimento e che questo serva per raccogliere dati in funzione del percorso per ICSI/FIVET?
Oggi ho fatto la mia terza IUI. Tornata a casa guardo l'esito dello spermiogramma prima della capacitazione e leggo che le forme tipiche erano solo il 2%


Per raccontarla tutta, dopo capacitazione, avevamo 55% motilità progressiva, 80% motilità totale per 25 milioni/ml di concentrazione (non riportato gli ml eiaculati, ma di solito si parlava di 1,5 ml o poco meno).
Il dottore, in modo davvero dolce, mi ha augurato buona fortuna però mi ha detto che, se il tentativo di oggi non andasse bene, consiglierebbe una sola altra IUI. Questa cosa mi ha fatta pensare

Partendo dal presupposto che solo le forme tipiche fecondano, io mi domando quanto senso abbia fare queste IUI. Gli spermatozoi sono pochi, di quei pochi solo il 2% è a posto. Ho capito che ne basta solo uno, ma trovo che le probabilità siano irrisorie. Trovo che la scarsità di probabilità non giustifica il percorso. Monitoraggi, punture sottocutanee, prelievi, km e km di macchina, continui permessi al lavoro.
Devo dire che ho prodotto 3 follicoli, magari quei poveri spermatozoi tipici, in uno dei tre ci sbatteranno contro...
Insomma sono avvilita, fino ad ora mi hanno fatto fare un milione di esami da cui è emerso un quadro assolutamente normale, compiró 35anni tra un mese... É evidente che è il mio lui il problema, perchè imbottiscono di ormoni solo me? Perchè solo io sono stata sottoposta a mille esami? E poi perchè sugli esami secondo indicazioni metodo WHO 2010 5edizione, questa cosa delle forme tipiche non era emersa? Questi laboratori esterni ai centri PMA li sanno fare sti esami?
Sarebbe quanto meno fantozziano scoprire, dopo più di due anni, che le forme tipiche sono troppo poche e non valeva la pena fare tre IUI. Il mio tempo, abbiate pazienza, potevo investirlo in altro, in attesa di fare direttamente una ICSI o una FIVET.
Adesso arrivo al dunque... Secondo voi ha senso, con questa situazione, fare queste IUI? Il centro sta facendo questi tentativi solo perchè, nel frattempo, raccolgono le risposte alla sommistrazione di farmaci? Ho l'impressione che sia certo il fallimento e che questo serva per raccogliere dati in funzione del percorso per ICSI/FIVET?
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Il mio andrologo ginecologo e responsabile del centro PMA mi aveva detto chiaramente che le IUI per problema maschile lasciano il tempo che trovano, e consigliato di fare l'intervento per varicocele a mio marito dato che io ero giovane e dopo un anno se non fosse successo nulla direttamente la ICSI.
Nel mentre aspettavamo l'intervento però sono rimasta incinta. Due volte: prima un aborto, che è stato attribuito al seme scarso che purtroppo causa anche questo, e il mese dopo quella buona.
Nel mentre ti preciso che mio marito prendeva per la prima volta integratori per l'infertilità maschile.
Il suo seme prima della cura era pessimo: solo 0,4 milioni/ml, 0% motilità veloce, 20% motilità lenta, 18% forme normali.
Quindi nel nostro caso o è migliorato drammaticamente con gli integratori, non so perchè non lo ha ripetuto durante la terapia, o effettivamente ne è bastato uno.
Ti preciso che poi si è operato di varicocele e il secondo figlio è arrivato al primo tentativo (per la prima 3 anni).
Quindi ricapitolando per la mia esperienza pur sperando con tutto il cuore che la tua IUI abbia funzionato è meglio pensare alla ICSI, ma valutando prima se non si può fare qualcosa per migliorare il seme...

Nel mentre aspettavamo l'intervento però sono rimasta incinta. Due volte: prima un aborto, che è stato attribuito al seme scarso che purtroppo causa anche questo, e il mese dopo quella buona.
Nel mentre ti preciso che mio marito prendeva per la prima volta integratori per l'infertilità maschile.
Il suo seme prima della cura era pessimo: solo 0,4 milioni/ml, 0% motilità veloce, 20% motilità lenta, 18% forme normali.
Quindi nel nostro caso o è migliorato drammaticamente con gli integratori, non so perchè non lo ha ripetuto durante la terapia, o effettivamente ne è bastato uno.
Ti preciso che poi si è operato di varicocele e il secondo figlio è arrivato al primo tentativo (per la prima 3 anni).
Quindi ricapitolando per la mia esperienza pur sperando con tutto il cuore che la tua IUI abbia funzionato è meglio pensare alla ICSI, ma valutando prima se non si può fare qualcosa per migliorare il seme...




Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
qua, col 2% di forme normali, le iui non ce le hanno manco proposte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Quello che io non riesco a capire è il perchè i tre precedenti spermiogrammi non abbiano rilevato questa scarsitá di forme tipiche!
Li ha fatti in laboratori diversi, gli altri valori erano tutti in linea (30%), solo in quest'ultimo spermiogramma un valore simile (2%). Guarda caso quello della IUI!
Insomma è strano scoprirlo alla terza IUI. É vero che le prime due le ho fatte in un centro di BZ, con una dottoressa amorevole, ma che mi ha proposto di monitorare l'ovulazione con gli stick, mi ha fatto far una IUI su ciclo spontaneo e una con Clomid, mi ha seguita pochissimo... Insomma leggendo le vs esperienze, vedendo come si stanno comportando nel nuovo centro, ho cominciato a pensare che a BZ gestiscano le procedure PMA quanto meno alla leggera.Peccato che il SSN passi solo 5 IUI e quindi ti fanno anche perdere l'occasione di essere seguita al meglio.
Comunque... Perchè non ci hanno consigliato di rivolgerci di nuovo all'andrologo?
Il mio compagno c'è stato solo una volta due anni fa. Non era uno specialista di infertilità, gli ha detto che non ha nulla e l'ha liquidato. E poi leggo che le forme tipiche sono il 2%? Due anni dopo? Dopo tre IUI?
La prossima volta che vedró il dottore del centro dovrò parlargliene... Anche il percorso IUI non è una passeggiata e quindi che mi evitino le fatiche per avere solo un 2% di spermatozoi buoni, su un eiaculato a 18milioni/ml. Non è che mi piace far punture sottocutanee, progesterone, visite, prelievi, così per passare il tempo!

Li ha fatti in laboratori diversi, gli altri valori erano tutti in linea (30%), solo in quest'ultimo spermiogramma un valore simile (2%). Guarda caso quello della IUI!
Insomma è strano scoprirlo alla terza IUI. É vero che le prime due le ho fatte in un centro di BZ, con una dottoressa amorevole, ma che mi ha proposto di monitorare l'ovulazione con gli stick, mi ha fatto far una IUI su ciclo spontaneo e una con Clomid, mi ha seguita pochissimo... Insomma leggendo le vs esperienze, vedendo come si stanno comportando nel nuovo centro, ho cominciato a pensare che a BZ gestiscano le procedure PMA quanto meno alla leggera.Peccato che il SSN passi solo 5 IUI e quindi ti fanno anche perdere l'occasione di essere seguita al meglio.
Comunque... Perchè non ci hanno consigliato di rivolgerci di nuovo all'andrologo?
Il mio compagno c'è stato solo una volta due anni fa. Non era uno specialista di infertilità, gli ha detto che non ha nulla e l'ha liquidato. E poi leggo che le forme tipiche sono il 2%? Due anni dopo? Dopo tre IUI?
La prossima volta che vedró il dottore del centro dovrò parlargliene... Anche il percorso IUI non è una passeggiata e quindi che mi evitino le fatiche per avere solo un 2% di spermatozoi buoni, su un eiaculato a 18milioni/ml. Non è che mi piace far punture sottocutanee, progesterone, visite, prelievi, così per passare il tempo!
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Quello che io non riesco a capire è il perchè i tre precedenti spermiogrammi non abbiano rilevato questa scarsitá di forme tipiche!
Li ha fatti in laboratori diversi, gli altri valori erano tutti in linea (30%), solo in quest'ultimo spermiogramma un valore simile (2%). Guarda caso quello della IUI!
Insomma è strano scoprirlo alla terza IUI. É vero che le prime due le ho fatte in un centro di BZ, con una dottoressa amorevole, ma che mi ha proposto di monitorare l'ovulazione con gli stick, mi ha fatto far una IUI su ciclo spontaneo e una con Clomid, mi ha seguita pochissimo... Insomma leggendo le vs esperienze, vedendo come si stanno comportando nel nuovo centro, ho cominciato a pensare che a BZ gestiscano le procedure PMA quanto meno alla leggera.Peccato che il SSN passi solo 5 IUI e quindi ti fanno anche perdere l'occasione di essere seguita al meglio.
Comunque... Perchè non ci hanno consigliato di rivolgerci di nuovo all'andrologo?
Il mio compagno c'è stato solo una volta due anni fa. Non era uno specialista di infertilità, gli ha detto che non ha nulla e l'ha liquidato. E poi leggo che le forme tipiche sono il 2%? Due anni dopo? Dopo tre IUI?
La prossima volta che vedró il dottore del centro dovrò parlargliene... Anche il percorso IUI non è una passeggiata e quindi che mi evitino le fatiche per avere solo un 2% di spermatozoi buoni, su un eiaculato a 18milioni/ml. Non è che mi piace far punture sottocutanee, progesterone, visite, prelievi, così per passare il tempo!

Li ha fatti in laboratori diversi, gli altri valori erano tutti in linea (30%), solo in quest'ultimo spermiogramma un valore simile (2%). Guarda caso quello della IUI!
Insomma è strano scoprirlo alla terza IUI. É vero che le prime due le ho fatte in un centro di BZ, con una dottoressa amorevole, ma che mi ha proposto di monitorare l'ovulazione con gli stick, mi ha fatto far una IUI su ciclo spontaneo e una con Clomid, mi ha seguita pochissimo... Insomma leggendo le vs esperienze, vedendo come si stanno comportando nel nuovo centro, ho cominciato a pensare che a BZ gestiscano le procedure PMA quanto meno alla leggera.Peccato che il SSN passi solo 5 IUI e quindi ti fanno anche perdere l'occasione di essere seguita al meglio.
Comunque... Perchè non ci hanno consigliato di rivolgerci di nuovo all'andrologo?
Il mio compagno c'è stato solo una volta due anni fa. Non era uno specialista di infertilità, gli ha detto che non ha nulla e l'ha liquidato. E poi leggo che le forme tipiche sono il 2%? Due anni dopo? Dopo tre IUI?
La prossima volta che vedró il dottore del centro dovrò parlargliene... Anche il percorso IUI non è una passeggiata e quindi che mi evitino le fatiche per avere solo un 2% di spermatozoi buoni, su un eiaculato a 18milioni/ml. Non è che mi piace far punture sottocutanee, progesterone, visite, prelievi, così per passare il tempo!
- gwineth
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Per ora siamo a Iui n.2, martedì mattina ho le beta.
Gli spermiogrammi col Genadis continuano a migliorare, speriamo in bene.
Gli spermiogrammi col Genadis continuano a migliorare, speriamo in bene.
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Il mio dottore mi ha detto "se non le viene il ciclo faccia un test di gravidanza". Non mi ha detto di fare le beta. Chiederó pure io al mio medico se non è il caso di far prendere qualcosa anche al mio lui. Forse però nessuno gli ha dato nulla perchè magari a 50 non servirebbe a granchè.gwineth ha scritto:Per ora siamo a Iui n.2, martedì mattina ho le beta.
Gli spermiogrammi col Genadis continuano a migliorare, speriamo in bene.

- gwineth
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Potresti avere un finto ciclo pur essendo incinta, o un'amenorrea da progesterone pur non essendolo, le beta hcg sono l'unico modo per saperlo con certezza ;)
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Lo spermiogramma che devi valutare è quello DOPO capacitazione non prima!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Sì, ma se gli spermini in forme tipiche prima della capacitazione erano il 2%, anche dopo saranno il 2%...Alexxandra ha scritto:Lo spermiogramma che devi valutare è quello DOPO capacitazione non prima!
É questo il valore che mi ha fatto venire i mille dubbi scritti sopra. Per gli altri sarei tranquilla.

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Ma te lo hanno dato lo spermiogramma dopo? Perchè la capacitazione modifica parecchio tutti i valori
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Sí me lo hanno dato!Alexxandra ha scritto:Ma te lo hanno dato lo spermiogramma dopo? Perchè la capacitazione modifica parecchio tutti i valori
Nel post sopra ho scritto anche l'esito. Peró non c'era il valore di forme tipiche prima e dopo... Ma solo prima della capacitazione. Questo l'unico valore per cui non hanno scritto il prima e il dopo il trattamento.
Se guardassi solo la motilità post capacitazione, sarei anche fiduciosa...
Cmq nel post sopra ho messo i valori post capacitazione, se ti va di darmi un consiglio!
Grazie mille

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Secondo me va bene. E devi guardare solo quello perchè la capacitazione non è altro che un modo per mimare quello che succede nel rapporto reale...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Sì effettivamente per la IUI si seleziona la creme de la creme degli spermatozoi, quelli più mobili e vivaci, e quindi facilmente saranno anche quelli con morfologia migliore...
però comunque secondo me di questo spermiogramma è giusto comunque parlarne con chi ti segue!

però comunque secondo me di questo spermiogramma è giusto comunque parlarne con chi ti segue!


Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- gwineth
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
beta negative anche a questo giro
come si suol dire, non c'è due senza tre, tra qualche giorno si riparte per il terzo "viaggio"... tra l'altro, incredibilmente, mi arriva sempre il ciclo il pomeriggio del giorno delle beta
come si suol dire, non c'è due senza tre, tra qualche giorno si riparte per il terzo "viaggio"... tra l'altro, incredibilmente, mi arriva sempre il ciclo il pomeriggio del giorno delle beta

IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
- gattona
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2239
- Iscritto il: 4 gen 2012, 17:51
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Secondo me non è incredibile. Vedi l'esito negativo dell'esame e ti viene il ciclo.gwineth ha scritto:beta negative anche a questo giro
come si suol dire, non c'è due senza tre, tra qualche giorno si riparte per il terzo "viaggio"... tra l'altro, incredibilmente, mi arriva sempre il ciclo il pomeriggio del giorno delle beta
Io credo aspetteró la settimana prossima, ma sinceramente non ci credo che abbia funzionato. Come dici tu "non c'è due senza tre" e credo che anche questa terza IUI andrà buca.
Anzi credo che con quegli spermiogrammi andranno tutte buche!

- gwineth
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
Gattona, non disperare, sono con te! 

IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
- gwineth
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18
Re: IUI vs ICSI: datemi un consiglio!
aggiornamento, sai mai che serva a tutte
questa mattina eco di controllo delle ovaie al terzo giorno del ciclo
essendo io multifollicolare e ultra sensibile alla stimolazione un sacco dei follicoli che non erano pronti al momento della IUI ora si sono trasformati in cisti, alcune anche grandicelle, quindi niente terzo tentativo per ora, perchè devono prima riassorbirsi
quindi, un mese (un po' di più a dire il vero) di stop e poi al terzo giorno del prossimo ciclo altro controllo alle ovaie
nel frattempo la ginecologa del centro fertilità mi ha consigliato di prendere appuntamento con la mia ginecologa per valutare se passare direttamente alla ICSI, visto che alla prima IUI i valori dello spermiogramma post capacitazione erano sotto il limite e alla seconda erano comunque bassi
questa mattina eco di controllo delle ovaie al terzo giorno del ciclo
essendo io multifollicolare e ultra sensibile alla stimolazione un sacco dei follicoli che non erano pronti al momento della IUI ora si sono trasformati in cisti, alcune anche grandicelle, quindi niente terzo tentativo per ora, perchè devono prima riassorbirsi
quindi, un mese (un po' di più a dire il vero) di stop e poi al terzo giorno del prossimo ciclo altro controllo alle ovaie
nel frattempo la ginecologa del centro fertilità mi ha consigliato di prendere appuntamento con la mia ginecologa per valutare se passare direttamente alla ICSI, visto che alla prima IUI i valori dello spermiogramma post capacitazione erano sotto il limite e alla seconda erano comunque bassi
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015