GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Tiziana73 » 30 apr 2008, 15:13

ciao ragazze, ho bisogno di un vostro consiglio.
Con Raphael ho iniziato a parlare dalla nascita in italiano, ma lui si ostina a parlare in tedesco, innanzitutto perchè è la madrelingua ed in secondo luogo dal momento che io capisco tutto quello che dice (e lui lo sa :fischia ) non si sforza più di tanto.
Ogni tanto se mi impunto e gli dico che non ho capito quello che ha detto, si concentra e mi crea una frase mista, con parole in italiano e tedesco :martello
Adesso vorrei che si rivolgesse a me solo in italiano, ma non so se seguire il suggerimento di una mia conoscente e non reagire quando si rivolge a me in tedesco, finchè non si decide a parlare in italiano oppure continuare così.
La mia conoscente lo ha fatto con la figlia, per una settimana (con attacchi isterici della bimba) finchè la piccola ha capito.

Cosa mi suggerite di fare?
grazie
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Annalisa78 » 30 apr 2008, 18:59

mmm.. Tiziana sinceramente ancora non mi trovo nella situazione (ma se tutto va bene tra un paio di anni si!) pero' secondo me forse dovresti continuare a provare ma senza insistere piu' di tanto. L'importante e' che gli parli sempre in italiano.. se lui ti risponde comunque, anche se in tedesco, vuol dire che capisce tutto cio' che dici. Quando diventera' un po' piu' grandicello, comincera' a parlare anche l'italiano :ok . Io ho incontrato tanti bimbi bilingue e parlavano benissimo!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da nicoleb5 » 30 apr 2008, 20:14

TIZIANA non conosco la tua situazione.
però da quello che ho letto su gol é normale che i bimbi bilingue parli piu tardi rispetto ad altri.ora lui ha interiorizzato maggiormente il tedesco,ma dentro di se comrpende e consoce l'italiano.Vedrai che ad un certo putno inizierà ad utilizzarlo per comunicare...devi solo aspettare i suoi tempi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Zzz... » 1 mag 2008, 13:24

Ciao, non sono un'esperta ma a naso ti direi di non forzarlo a parlare italiano. Ora l'importante è che lui lo capisca. Tu penso che dovresti parlargli solo ed esclusivamente italiano, senza usare mai parole tedesche, in modo che lui capisca bene a quale lingua appertiene ogni parola che sente ("le parole di mamma vanno nel cassetto "italiano", le altre parole che sento vanno nel cassetto "tedesco").
Quando lui ti parla in tedesco rispondigli in italiano, magari riprendendo le stesse parole che ha usato lui ma dicendogliele in italiano.

Noi siamo italiani e viviamo in Spagna, precisamente in Catalogna, e tra poco apriremo la caccia alla cica.
Già mi sento male, perché io dovrò parlare al bimbo in spagnolo, il socio in italiano, e al nido/asilo/scuola imparerà il catalano... vedremo chi uscirà pazzo per primo :ahah
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Mausi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:59

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Mausi » 1 mag 2008, 17:17

Ciao Tiziana, abito nella Svizzera tedesca. Alice, 3 anni e mezzo, parla tedesco e italiano. In generale, con me solo italiano e col papa' solo tedesco. A volte capita che si rivolga a uno dei due nella lingua dell'altro, cioe' a me in tedesco e a mio marito in italiano. Noi continuiamo a risponderle nella nostra lingua senza farci caso. La cosa buffa e' che, quando siamo in Italia e lei gioca con altri bambini, all'inizio parla in tedesco. Poi capisce dagli sguardi attoniti che e' meglio l'italiano :ahaha
L'importante e' che tuo figlio capisca quello che tu gli dici. Il fatto che mescoli le due lingue e' normale nei bimbi bilingui e scompare crescendo. Limitati a correggerlo in modo che impari il modo corretto di esprimersi, ma non pretendere che ripeta quello che gli hai detto.
Poiche' l'italiano per lui e' la lingua "debole", cerca di creargli delle opportunita' in cui la lingua parlata sia solo l'italiano: film in DVD, gite in Italia, libretti e canzoncine, la storiella della buona notte... sicuramente gia' lo fai, magari prova ad intensificare. Vedrai che, con calma, comincera' anche a risponderti in italiano. Con i parenti italiani come parla?
Se posso aiutarti, scrivimi pure. Un caro saluto... anzi Liebe Grüsse!

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Tiziana73 » 2 mag 2008, 13:40

grazie a tutte per le risposte.

Mausi, qui sono l'unica che parla con lui l'italiano. Come hai detto tu, ho provato con DVD in italiano, cartoni disgraziatamente sulle reti italiane non ne fanno poi tanti, e l'altro ieri ho provato a leggergli cappuccetto rosso. È rimasto lì ad ascoltare, ma non so fino a che punto abbia capito :domanda
Tra 2 settimane andremo in ferie a Bibione, mi auguro che almeno lì conosca dei bimbi italiani, l'ultima volta che ne ha incontrato uno ad un parco giochi ad Udine,ha continuato imperterrito a parlargli in tedesco :martello .
Sai non vorrei che crescesse come sono cresciuta io, anch'io infatti bilingue, ma nel mio caso la lingua predominante era l'italiano mentre il tedesco lo capivo ma non lo parlavo per vergogna di fare errori :martello .
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Lunette » 3 mag 2008, 10:27

Servas Tiziana..
Mio marito è austriaco come il tuo però noi ora viviamo in Italia, bhe che dirti, ovviamente la lingua che mia figlia parla di più è l'italiano però lei sa che a casa si parla tedesco e se parla italiano nessuno le risponde.. È un sistema un po' primitivo ma funziona. Quandi attacca in italiano le diciamo: nein, zu Hause nur Deutsch e lei allora si sforza.. Ogni tanto si rifiuta per pigrizia e allora noi le diciamo che o in tedesco o nisba.. Di solito funziona!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Paola67 » 3 mag 2008, 19:55

nicoleb5 ha scritto:TIZIANA non conosco la tua situazione.
però da quello che ho letto su gol é normale che i bimbi bilingue parli piu tardi rispetto ad altri.ora lui ha interiorizzato maggiormente il tedesco,ma dentro di se comrpende e consoce l'italiano.Vedrai che ad un certo putno inizierà ad utilizzarlo per comunicare...devi solo aspettare i suoi tempi.

QUOTO :ok
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Mausi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 50
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:59

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Mausi » 3 mag 2008, 22:30

Tiziana73 ha scritto:grazie a tutte per le risposte.

Mausi, qui sono l'unica che parla con lui l'italiano. Come hai detto tu, ho provato con DVD in italiano, cartoni disgraziatamente sulle reti italiane non ne fanno poi tanti, e l'altro ieri ho provato a leggergli cappuccetto rosso. È rimasto lì ad ascoltare, ma non so fino a che punto abbia capito :domanda
Tra 2 settimane andremo in ferie a Bibione, mi auguro che almeno lì conosca dei bimbi italiani, l'ultima volta che ne ha incontrato uno ad un parco giochi ad Udine,ha continuato imperterrito a parlargli in tedesco :martello .
Sai non vorrei che crescesse come sono cresciuta io, anch'io infatti bilingue, ma nel mio caso la lingua predominante era l'italiano mentre il tedesco lo capivo ma non lo parlavo per vergogna di fare errori :martello .
Urca, e' proprio "crucco" :ahaha
Allora: un po' di pigrizia c'e' di sicuro, proprio perche' sa che tu lo capisci e forse ha davvero bisogno di trovarsi in una situazione in cui DEVE parlare italiano se vuole riuscire a comunicare. Quindi ben vengano le due settimane a Bibione, ma temo che troverete soprattutto bimbi stranieri in questo periodo.
Per noi la situazione e' diversa e in un certo senso piu' semplice: Alice deve parlare in italiano con i miei e in tedesco con i nonni tedeschi, altrimenti non la capiscono.
Lori & Alice Sophie (16 Novembre 2004)

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da Tiziana73 » 5 mag 2008, 15:00

Pasakiotta ha scritto:Servas Tiziana..
Mio marito è austriaco come il tuo però noi ora viviamo in Italia, bhe che dirti, ovviamente la lingua che mia figlia parla di più è l'italiano però lei sa che a casa si parla tedesco e se parla italiano nessuno le risponde.. È un sistema un po' primitivo ma funziona. Quandi attacca in italiano le diciamo: nein, zu Hause nur Deutsch e lei allora si sforza.. Ogni tanto si rifiuta per pigrizia e allora noi le diciamo che o in tedesco o nisba.. Di solito funziona!

Servus!

tu probabilmente hai un marito che parla l'italiano, il mio no perchè è pigro :martello , mi sa tanto che Raphael ha preso da lui :aargh
Comunque mi sa che farò come fai tu se parla in italiano ok, diversamente niente. Si farà prendere da attacchi isterici, ma alla fine capirà, spero.
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
pinky72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 19 set 2005, 15:21

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da pinky72 » 4 ott 2008, 11:15

Ciao Tiziana, posso sapere come va'?
Mi interessa perche' io sono nella stessa identica situazione. Abitiamo in Grecia, io parlo solo italiano a mio figlio che ha 2 1/2 anni e lui mi risponde solo in greco. Capisce tutto quello che gli dico, ma la lingua predominante e' il greco (asilo etc.) .
Insomma, a distanza di 5 mesi dal post, hai riscontrato qualche cambiamento? Grazie
Elisabetta
Costantino (Konstantino in Greece) ha lanciato il suo primo urlo alle ore 00.06 del 23.03.06

Avatar utente
clo71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:08

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da clo71 » 4 ott 2008, 13:47

ciao Tiziana, io ho il stesso problema con Demian, lui parla solo italiano che è la sua madre-lingua ma in casa si parla spagnolo anche il altri ragazzi per che sono nati in argentina, ma lui si rifiuta di parlare con noi in spagnolo. io lo lascio,li continuo a parlare in spag.e lui capisce tutto ma mi risponde in italiano :che_dici .
pima o poi parlera anche lui spag....credo...mi lo auguro :incrocini
e da dire che fa nido da quando aveva 10 mesi,dopo aveva la baby-sister anche in italiano ,cosa posso fare mi acontento che per adesso lo capisca
Claudia e:** Matias 30-09-93 4,100kg**Natasha 28-08-95 2,900 kg**Nicolas 25-01-97 3,420 kg**Demian 31-07-04 3,520 kg

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: italiano? no meglio parlare l'italiondo (per esterine)

Messaggio da vale77 » 4 ott 2008, 19:27

nicoleb5 ha scritto:TIZIANA non conosco la tua situazione.
però da quello che ho letto su gol é normale che i bimbi bilingue parli piu tardi rispetto ad altri.ora lui ha interiorizzato maggiormente il tedesco,ma dentro di se comrpende e consoce l'italiano.Vedrai che ad un certo putno inizierà ad utilizzarlo per comunicare...devi solo aspettare i suoi tempi.
quoto!
e non preoccuparti se fa le frasi miste: è assolutamente normale!!
ma il bilinguismo è una tale ricchezza che io non rinuncerei...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”