GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Istologico a 16 settimane ....

E' doloroso e devastante se accade, ma condividere questo momento insieme puo' aiutare tantissimo
Rispondi
MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 27 apr 2011, 13:52

Ciao a tutte, secondo voi l'esame istologico effettuato sul bimbo a 16 settimane può dir qualcosa riguardo alla causa della morte? Per esempio mi chiedevo se dal risultato potrò capire se la causa può essere stato un innalzamento improvviso della pressione...scusate per le domande ma mi hanno detto che il risultato è arrivato ma fino a venerdì non me lo danno :x: grazie......

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2011, 14:21

In genere la rottura del sacco si ha in seguito ad un'infezione.... non so se questo potrà essere riscontrato dall'esame autoptico, ma se ricordo bene l'altro tuo post, sei stata sottoposta a revisione uterina in un secondo momento, a questo punto ricordati di chiedere il referto anche dell'esame sulla placenta, oltre che quello su tl bambino, da li si possono riscontrare altre patologie. Tanti :incrocini per il futuro, mi dispiace e so cosa provi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 27 apr 2011, 14:28

Grazie Mariangelac....io non ho avuto rottura del sacco o meglio il piccolo era in assenza totale di liquido sì, ma non avevo avuto perdite o segnali su quello che stava succedendo...solo con un'eco di controllo abbiamo 'visto'. Forse è più esatto definirlo aborto ritenuto...l'esame sulla placenta l'avranno fatto? :domanda Che ansia....

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2011, 14:42

:domanda allora nn ho capito io.... ma se nn c'era liquido nn è necessariamente la conseguenza della rottura del sacco? Cioè per riassorbirsi "naturalmente" dovrebbe venir fuori una stadio di macerazione (scusa la crudezza) del feto abbastanza elevato... poi nn so, nn sono un medico, ma ne ho passate taaaaante, anche un aborto a 8 mesi purtroppo. Comunque stressa il ginecologo, chiedi chiedi chiedi
L'esame sulla placenta l'hanno fatto sicuramente, in ospedale anche se ti tolgono un'unghia incarnita la sottopongono ad esame istologico, è la prassi, nn si butta via nulla se nn viene analizzato, solo che per esperienza personale devi essere tu a ricordarti di chiedere il responso anche di quello, di routine a me nn l'avevano dato insieme all'esame istologico di mio figlio :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da Alexxandra » 27 apr 2011, 15:03

Ciao Mayra. Allora posso solo dirti che qualche risposta l'avrai: cariotipo del piccolino, se c'erano grossolane malformazioni, istologico sulla placenta. Poi non necessariamente questo ti darà una risposta su quello che è successo. Però aspettiamo di vedere cosa ti dicono e poi ne riparliamo ok?
Solitamente un rialzo improvviso della pressione che causa aborto dovrebbe dar qualche segno clinico, per esempio un ematoma retroplacentare. Comunque ripeto aspettiamo e vediamo! :ok
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 27 apr 2011, 15:20

Grazie per le vostre risposte...mariangelac...il piccolo io l'ho preso, l'ho visto bene: era piccolino ma bellissimo, perfetto ma era quasi...verde...forse questo è segno di 'macerazione'? Dall'esame ecografico risultava tutto nella norma: bimbo (nessuna malformazione evidente almeno)e placenta....le mie analisi erano ok però (adesso che sono nella fase dei perchè e per come) ripensando agli 'ultimi giorni' con il mio bambino mi sono tornati in mente due episodi di lucine negli occhi, mal di testa fulmineo quasi un malessere come di lampo in testa (scusate non so come spiegarmi) tanto che mi ero seduta e nel giro di poco era passato. L'avevo attribuito alla gravidanza (una specie di forte giramento di testa) ma ora sapendo com'è finita mi sto chiedendo se potrebbe esser stato dovuto a un rialzo pressorio dato che nell'ultimo mese della mia ultima gravidanza mi era salita la pressione alle stelle con proteine nelle urine e prurito selvaggio su gambe, braccia e pancia...se fosse causato da questo si sarebbe già visto dalla placenta (anche l'ematoma come mi dice Alexxandra)in eco o ad 'occhio'? Comunque chiederò come mi dici tu! Alexxandra avrò anche il risultato del citogenetico spero ma mi hanno detto che ci vorranno tempi più lunghi....grazie ancora e ciao!

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 30 apr 2011, 1:17

Esame ritirato....placenta con ematoma retroplacentare....il mio bambino era a posto, proprio come temevo sono stata io la 'causa'....perchè la mia pressione ha queste impennate improvvise? Ho sempre avuto la pressione bassa anche in gravidanza, solo l'ultimo mese della terza gravidanza andata a buon fine ho avuto proteine nelle urine, pressione alta, prurito sulla pancia, braccia e caviglie, gonfiori. Appena dopo il parto la pressione aveva già valori normali...le mie domande sono infinite chissà se avrò mai risposte...non è strano che sia successo tutto questo senza (a parte quel malessere)il minimo segnale? :buuu che tristezza ragazze, non vedo la fine.

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da cianci » 30 apr 2011, 14:25

mayra non sai come sono triste per te...
perchè succedono queste cose?
è terribile..

non ho parole.
Per la pressione è davvero strano. Se la provavi ed era a posto.. Le lucine sono un classico, perchè è capitato anche a me: Io con il primo figlio gestosi forte a fine gravidanza: lucine, mal di testa, proteinuria, pressione che non scendeva nemmeno coi farmaci.
con il secondo ho preso da subitissimo aspirinetta ed è andato tutto liscio, ma forse è stato un caso chissà
per cui non darti colpe e se dovesse arrivare un' altra gioia, l'unica cosa è cercare di prevenire.
se tutti gli esami erano a posto, perchè avresti dovuto dubitare? non è colpa tua, tesoro! altrimenti..pensa alle infezioni, ai virus..è colpa nostra? Purtroppo è una disgrazia. Non una colpa.

ti abbraccio forte
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 30 apr 2011, 22:31

Grazie Cianci per le tue parole...sei davvero molto cara. Sta cosa della pressione mi rende perplessa davvero, la mia pressione è sempre stata piuttosto bassa, a parte il rialzo nell'ultimo mese prima della nascita della mia bimba...già appena dopo il parto era tornata normale e poi l'avrò misurata una volta...non immaginavo...ho letto però che l'ematoma retroplacentare può formarsi anche per l'improvvisa diminuzione del liquido, in effeti il mio piccino era a 'secco'...quindi ora come potrei sapere se è stato l'ematoma causato da un rialzo della pressione a causarne la morte o se l'ematoma si è formato per via dell'assenza del liquido (e anche di questo non mi ero assolutamente accorta :x: ) dopo la morte del piccolo? Aiuto che ansia......

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 30 apr 2011, 22:31

Grazie Cianci per le tue parole...sei davvero molto cara. Sta cosa della pressione mi rende perplessa davvero, la mia pressione è sempre stata piuttosto bassa, a parte il rialzo nell'ultimo mese prima della nascita della mia bimba...già appena dopo il parto era tornata normale e poi l'avrò misurata una volta...non immaginavo...ho letto però che l'ematoma retroplacentare può formarsi anche per l'improvvisa diminuzione del liquido, in effeti il mio piccino era a 'secco'...quindi ora come potrei sapere se è stato l'ematoma causato da un rialzo della pressione a causarne la morte o se l'ematoma si è formato per via dell'assenza del liquido (e anche di questo non mi ero assolutamente accorta :x: ) dopo la morte del piccolo? Aiuto che ansia......

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da cianci » 30 apr 2011, 22:53

MAYRA ha scritto:Grazie Cianci per le tue parole...sei davvero molto cara. Sta cosa della pressione mi rende perplessa davvero, la mia pressione è sempre stata piuttosto bassa, a parte il rialzo nell'ultimo mese prima della nascita della mia bimba...già appena dopo il parto era tornata normale e poi l'avrò misurata una volta...non immaginavo...ho letto però che l'ematoma retroplacentare può formarsi anche per l'improvvisa diminuzione del liquido, in effeti il mio piccino era a 'secco'...quindi ora come potrei sapere se è stato l'ematoma causato da un rialzo della pressione a causarne la morte o se l'ematoma si è formato per via dell'assenza del liquido (e anche di questo non mi ero assolutamente accorta :x: ) dopo la morte del piccolo? Aiuto che ansia......
Come capisco tutte le domande..come ti capisco!!
Io ho avuto due aborti, ma più precoci, per cui il dolore infinito che provi per me è stato senz'altro meno devasante Ma ti assicuro che le domande, i dubbi, i sensi di colpa sono comuni in queste situazioni.

Posso consigliarti di chiedere tutto quello che pensi alla tua ginecologa, se ti fidi. Perchè poi, anche lei o lui potrà azzardare ipotesi. Non so se esistono certezze in queste cose. Purtroppo! quelle aiuterebbero a farsene una ragione. Così, nel dubbio, è ancora più dura.
Ci sono processi inspiegabili. Io per esempio non m'ero accorta di nulla: eco all'ottava settimana, tutto perfetto, cuoricino, crescita, liquido. Una settimana e mezza dopo, era stato TUTTO riassorbito. non c'era più nulla :buuu :buuu :buuu E questo per me è stato impossibile da accettare...

per cui, pur in situazione diversa, ti capisco completamente! e ti dico, ma so che non lo farai, che devi cercare di non farti troppe domande. Ma, ripeto, continuerai a fartele come ho continuato io, finchè il passar del tempo mi ha fatto desistere, per stanchezza mentale e impossibilità di trovare un perchè
:bacetto :bacetto :bacetto
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da Alexxandra » 1 mag 2011, 8:31

Carissima Mayra.... capisco in pieno il tuo sconforto e il tuo senso di colpa... purtroppo secondo me una risposta CERTA al 100% non te la darà nessuno... devi cominciare a metabolizzare il tuo lutto, lasciare che il tempo faccia il resto... Questa gravidanza è andata così... ma ora non devi rassegnarti: prendi e fai tutti gli esami del listone per valutare la tua coagulazione e le tue funzionalità organiche (se vai nel topic delle poliabortive troverai il listone in prima pagina, non c'è bisogno che le fai tutte ma almeno quelle della coagulazione si). Poi se tutti gli esami che farai risulteranno nella norma sarà stata solo sf**a. Allora potrai riprovarci e controllarti la pressione quotidianamente dal momento in cui si instaura la gravidanza, quindi se necessario al primo segno di incremento pressorio inizierai la tp anti-ipertensiva.
Questa cosa della pressione spaventa molto anche me (tendo ad averla sull'altino anche se i valroi sono ancora nelle norma), ne ho parlato a lungo con la mia gine che è davvero brava, e lei mi ha detto che non c'è prevenzione certa. Certo l'ideale è mantenere il peso sotto controllo, controllare l'alimentazione e l'introito di sale e lo stress, ma anche facendo tutte queste cose non hai la garanzia che tutto proceda liscio, proprio perchè la gravidanza mette in moto dei processi emo-coagulativi e vascolari molto particolari.. basta un nulla perchè il meccanismo naturale si inceppi e succeda un disastro.
Ti lascio un enorme abbraccio.
Siamo qui qualsiasi cosa tu abbia da dire e raccontare, sia sfoghi che paure che riscontri.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 2 mag 2011, 9:14

Grazie, mi dispiace davvero molto perchè ci 'toccano' queste 'esperienze....Cianci, grazie per le tue parole, so che con il tempo riuscirò a metabolizzare il tutto...purtroppo anche io ho avuto altre due perdite, più precoci 'per fortuna' :buuu , e più o meno so quello che mi aspetta....è proprio come se ci fossero passi obbligatori, ora infatti è la fase delle domande e internet aiuta in questo senso....o no? :fischia Alexxandra grazie per il tuoi consigli ho segnato gli esami della coagulazione presi dal listone oggi vado dal mio medico generico e li faccio segnare...spero di non combinare un pasticcio nel senso che poi magari il mio gine mi dice che era meglio farli che ne so in un altro momento? Secondo te potrebbe essere? Io penso che rima li faccio e meglio è, infondo se lui è in ferie che posso farci? Grazie ancora per le vostre parole e per il conforto :bacio

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da Alexxandra » 2 mag 2011, 9:20

Se fai passare 2-3 cicli dal raschiamento secondo me va benissimo...!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da mariangelac » 2 mag 2011, 10:04

Mi dispiace, ma una risposta per tutto nn la potrai trovare, a volte ci sono delle "anime" destinate ad andare avanti a dispetto di ogni previsione, e delle altre che nn si sa ancora per quale sinistra congiunzione astrale nn ce la fanno.
Cerca le tue risposte, ma nn colpevolizzarti, tu non c'entri nulla :coccola
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da MAYRA » 2 mag 2011, 12:48

Alexxandra...due o tre cicli? Quindi se li faccio ora che è passato solo un mese non ha senso? Mariangelac, anche io ho pensato tante volte a quello che mi hai detto tu...soprattutto quando si vedono figli sanissimi nati da persone che ne hanno combinate di tutti i colori....grazie ancora un abbraccio.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Istologico a 16 settimane ....

Messaggio da Alexxandra » 2 mag 2011, 13:32

Si perchè alcuni esami della coagulazione (tipo Antitrombina, Prot C ed S) sono molto influenzati dalla gravidanza.... i genetici no... se vuoi puoi cominciare a fare quelli genetici che tanto sono anche i più lunghi ad essere pronti, e poi fra un paio di mesi fai gli altri, così nel frattempo non stai con le mani in mano!!! (io ho vissuto per molto tempo questo senso di "frustazione" del non poter far nulla per capire, e mi sono riempita di esami per mesi e mesi....)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “QUANDO LA PANCIA NON C'E' PIU'”