GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
sorriso73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 261
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47

Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da sorriso73 » 3 gen 2008, 13:04

Ciao,
dunque quest'anno, dopo l'esperienza negativa dell'anno scorso in un nido privato, tentiamo nuovamente il discorso nido ma stavolta comunale e part-time. Abbiamo cmq i nonni che tengono volentieri Andrea, ma volevamo farlo stare con gli altri bimbi.
Facciamo la nostra bella iscrizione, presentando tutta la pappardella compreso l'isee (che ovviamente è da miliardari secondo loro, quindi nessun punteggio).
Paghiamo 50 € di iscrizione e attendiamo. Ci comunicano successivamente che siamo ultimi in graduatoria d'attesa (13 esimi per 9 posti del gruppo grandi). Ok attendiamo e intanto Andrea va dai nonni.
RIchiamo con cadenza mensile per conoscere lo stato delle cose e non mi sanno mai dire nulla. A dicembre un funzionario mi dice: le conviene aspettare fino a fine anno e poi ritirare l'iscrizione e riprendersi la quota, perché da gennaio non è opportuno poi inserire il bimbo, a livello psicologico intende. I gruppetti sono creati, gli altri bimbi integrati e i nuovi farebbero fatica.
Il 27 dicembre vado in Comune per ritirare i soldi dell'iscrizione, lei dopo una serie di telefonate fatte perché rivolevo indietro la quota, mi dice che il termine è il 31 gennaio. Se entro quella data non mi chiamano, me la ridanno. Altrimenti se mi chiamano e rinuncio la perdo.
Oggi ovviamente mi hanno chiamato dicendo che da fine mese c'è un posto, previsti 15 gg di inserimento (per me di ferie quindi), mi comunica che il bimbo che lascia va via per motivi di salute (continuava ad ammalarsi) e che in questo periodo c'è la scarlattina :urka . Ne parlo con mio marito e oggi chiameremo per dire che rinunciamo. Ovviamente perderemo i soldi. A parte che secondo me lo hanno fatto apposta, volevo sapere per voi quando è il termine in cui si può rinunciare all'iscrizione e riprendersi la quota? Lo decide il comune? e dove sta scritto? perché io non ho firmato proprio nulla su questa questione e non vorrei che fosse a "discrezione" del funzionario... :fischia
comunque secondo me dovrebbe essere restituita nel momento in cui si viene messi in lista di attesa e non oltre. Nel frattempo uno deve potersi organizzare in modo alternativo, e magari effettuare un'altra iscrizione. Non è giusto che si prendano i soldi e non ti danno il posto, no? cosa ne pensate? è per tutti così o mi stanno a frega'!? :bomba
Andrea - 23/07/2005

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da Lorena » 3 gen 2008, 13:15

Io penso che dipenda dai comuni. Da me ad esempio, la quota di iscrizione e' 20 euro e si paga solo nel momento in cui vieni chiamato e ti iscrivi.

Comunque se posso darti un consiglio, secondo me non e' vero che a gennaio non e' opportuno inserire i bimbi...certo, il meglio sarebbe a settembre, ma in qualsiasi momento dell'anno, se l'inserimento e' fatto bene, non ci sono problemi. Moltissimi bimbi entrano proprio a gennaio perche' ci sono le prime rinunce proprio in questo periodo....
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da RAF71 » 3 gen 2008, 15:26

Io ho inserito Lavinia lo scorso gennaio, e l'inserimento è andato benissimo.
Inoltre la scarlattina nel mio nido gira sempre, lo scorso a.s. Lavinia l'ha presa due volte, ma non è niente a confronto dei benefici che ha avuto col nido.
Io ci penserei bene prima di rinunciare.
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da anto » 3 gen 2008, 21:33

da noi funziona così: iscrizione (entro marzo mi pare) e caparra di 300 euro ( che ti rendono solo alla fine del ciclo).
Se non ti prendono ti viene restituita. se ti prendono ma non accetti perdi la somma. :-D
sono previsti inserimenti in diversi tempi sett/ ottobre/ gennaio a scaglioni e in base alle disponibilità di posti.
NOn mi preoccuperei per quello, nè per eventuali (a 2 anni e mezzo?!) gruppetti.
I bambini giocano insieme. tutti.

Per la scarlattina...bhè rassegnati prima o poi si ammalerà comunque...
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da ziafra » 4 gen 2008, 15:11

da noi non c'è iscrizione da pagare
si paga solo nel momento in cui si viene presi
giulia lo scorso anno (sezione piccoli) è stata inserita a fine dicembre
quindi gennaio
se hai paura della scarlattina puoi sempre accettare e farti fare un certificato dalla pediatra che per una decina di giorni non lo mandi per una bua qualsiasi
mantieni il posto e scampi questa epidemia
comunque rassegnati, si ammalerà molto
ma si ammalerà molto comunque anche il prossimo anno o al primo anno di scuola che inevitabilmente prima o poi farà
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
sorriso73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 261
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da sorriso73 » 4 gen 2008, 15:22

Ciao e grazie a tutte per le risposte.
Abbiamo rinunciato oggi per iscritto per cui è deciso. Andrea andrà alla materna a settembre.
I motivi per cui abbiamo rinunciato:
- l'anno scorso lo abbiamo iscritto ad un privato: andato per 30 gg (ho contato i buoni pasto) in 6 mesi - andava 3 gg e poi stava a casa 2 settimane.
Mi è costato 4000 euro (più di 100 euro al giorno quindi) tra penale, retta, retta doppia ultimo mese, iscrizione e pasti. si è fatto 3 otiti bilaterali una via l'altra, e all'ultimo rischiava di mettere la flebo perché ha perso 700gr in 8 gg..
Non ci andava volentieri, anzi, si faceva sempre venire le crisi. Probabilmente non si è mai "abituato" a causa della discontinuità, mangiava niente (lo facevano mangiare da solo a 14 mesi..) dormiva poco. Insomma esperienza totalmente negativa per noi.
- i nonni si sono avvicinati a noi, lo adorano, lui si diverte come un matto, sono molto giovanili e sono sempre in giro, mangia alla grande, da marzo 07 mi ha fatto 3 linee di febbre a ottobre e un po' di naso colante E NIENT'ALTRO (tuttora non ha ancora fatto neanche un raffreddore).
- vede tanti bimbi, ce ne sono dove abitano i miei, abbiamo l'appuntamento fisso con l'amichetta il pomeriggio, è sereno, non soffre più di mammite (lo faceva quando andava al nido)
- a settembre andrà in una materna di un paese diverso per cui cambierebbe cmq amichetti, struttura, insegnanti, tutto.
- come orari dovrei fare isalti mortali per andarlo a prendere. Esco alle 13,30 ora che sono a casa le 14, lui esce alle 13,15 (era disponibile solo un posto parttime). Dovrei trovare qualcuno che lo va a prendere e lo porta a casa a dormire (lui di solito si addormenta a quell'ora). Ogni giorno i miei dovrebbero prendere la macchina andarlo a prendere, portarlo a casa mia, aspettarmi e poi tornare a casa- Ora invece dorme da loro fino alle 15-15,30. Io esco alle 13,30 faccio la spesa, la lascio a casa e vado a prenderlo per quando si sveglia così ci godiamo il pomeriggio insieme. Sarò parttime fino a settembre, per cui voglio godermi e fargli godere questa cosa per quanto è possiile.
Lo abbiamo iscritto perché i miei avevano problemi quest'estate e non volevo pesare troppo. Ma ora loro stessi, quando non ce l'hanno mi dicono che gli manca perché non hanno niente da fare.
Veramente voi lo mandereste cmq al nido?
Comunque i 50 euro glieli abbiamo lasciati, anche se non sono d'accordo sul principio..
ciao!
Andrea - 23/07/2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da ely66 » 4 gen 2008, 23:01

non ti so dire come e perchè abbiano fatto una cag..cavolata simile.
io cmq ce lo porterei.
alla materna di Gaia inseriscono i bambini fino alla metà di marzo.
e i bimbi l'anno successivo si trovano benissimo, perchè sono meno intimiditi.
la scarlattina passa in fretta. tu hai ancora un paio di settimane davanti.
al bambino farà bene. e tu .. gliela fai sotto il naso ai furbisssssssimi
sempre se ti va ovvio


p.s. se ti fai ridare i soldi, chiedi pure gli interessi. se non sbaglio, ma non ricordo benissimo, sono dovuti per legge..


**************
ok, al contrario del solito ho risposto solo al primo post.
se il bimbo s'ammalava e hai i nonni disponibili, allora NONNI ALLA GRANDE.
basta. dico più gniente. :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sorriso73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 261
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:47

Re: Iscrizione asilo nido: vi sembra corretto? (lungo)

Messaggio da sorriso73 » 9 gen 2008, 23:38

ely66 ha scritto:

**************
ok, al contrario del solito ho risposto solo al primo post.
se il bimbo s'ammalava e hai i nonni disponibili, allora NONNI ALLA GRANDE.
basta. dico più gniente. :hi hi hi hi
scusa ho visto ora la risposta, :hi hi hi hi grazie per l'appoggio!
alla fine abbiamo salutato i 50 euro, ma ho incontrato in farmacia oggi una mamma di una bimba che va nello stesso nido che li ha spesi in medicine per l'aereosol...
quindi alla fine per ora sono pari.. :aargh anche se, per una questione di principio me li andrei a riprendere...
il mio ragionamento è : io mi iscrivo e ti dò 50 euro a garanzia della mia disponibilità a venire nella tua scuola. tu li accetti e ti impegni a collocarmi. se dopo 3 mesi non sei ancora riuscito a darmi un posto, perché non posso sciogliere il "contratto" e riprendere i miei soldi? se io decido di acquistare in bene in consegna a 30 gg,ne passano 90,non mi ridanno indietro l'anticipo se l'ho dato come caparra?
mah,. han sempre ragione loro.. :bomba
Andrea - 23/07/2005

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”