GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
rieccoci a casa!!!
è andato tutto a meraviglia, così come ci aveva detto il chirurgo (magico dottor *****...!!!)
Siamo arrivati la mattina alle 8, colloquio con l'anestesista...e poi vai col tango..!!!
gli hanno dato da bere delle goccce con acqua e zucchero x stordirlo, infatti riusciva a malapena ad articolare le parole e vedeva doppio
così ho potuto accompagnarlo fin fuori alla sala operatoria dove lui è entrato soffiando nel palloncino ma senza alcun trauma
e poi l'attesa...
fin quando dopo circa un'ora è venuto fuori l'anestesista dicendo che gli dispiaceva ma aveva dovuto intubarlo xchè con l'ipertrofia adenoidea che Lorenzo si ritrova la saturazione dell'ossigeno nel naso è pari a zero...!!! povero ciccio!
l'intervento è durato circa due ore e quando il Ciotolo è venuto fuori dalla sala operatoria piangeva chiamandomi: il cuore mi si è fatto piccolo piccolo...non sapevo come consolarlo...ma l'anesteista mi ha assicurato che non sentiva dolore, era ancora sotto anestesia
siamo andati in camera e dopo 2 ore circa Lorenzo era già in piedi e andava a fare pipì!!!!
fortunatamente la ricostruzione dell'uretra non c'è stata xchè era ripiegata verso il basso, quindi l'hanno "staccata" e rimessa in asse. poi hanno scollato tutta la pelle e l'hanno riposizionata facendo una plastica
il funicolo spermatico stava già "partendo" quindi l'hanno srotolato e riposizionato fissando il testicolo
insomma, come ha detto il chirurgo, il suo pisellino sembrava un gatto che era finito sotto le ruote di un auto...
ci hanno mandato a casa la sera stessa (e anche in questo il dottor ****** è stato di parola...splendido)
per due giorni ci sono stati un pò di problemi ad urinare xchè bruciava e poi bisognava stare attenti a non far attaccare il pisellino a lenzuola e affini...
ma Lorenzo è stato un grande e ha stretto i denti collaborando sempre, anche se con dolore
venerdi, al 2 controllo, abbiamo avuto l'ok e ora siamo qui a napoli a raccontare di questa esperienza che, x quanto dolorosa, ha fatto sì che tra me e Lorenzo sia nato un rapporto di totale fiducia che spero non si spezzi mai
solo una parola ancora: chi avesse questo tipo di problema non esiti a contattarmi: ho trovato un chirurgo che più che essere un medico è un amico e un confidente x i bambini e a cui non cesserò mai di dire grazie
è andato tutto a meraviglia, così come ci aveva detto il chirurgo (magico dottor *****...!!!)
Siamo arrivati la mattina alle 8, colloquio con l'anestesista...e poi vai col tango..!!!
gli hanno dato da bere delle goccce con acqua e zucchero x stordirlo, infatti riusciva a malapena ad articolare le parole e vedeva doppio
così ho potuto accompagnarlo fin fuori alla sala operatoria dove lui è entrato soffiando nel palloncino ma senza alcun trauma
e poi l'attesa...
fin quando dopo circa un'ora è venuto fuori l'anestesista dicendo che gli dispiaceva ma aveva dovuto intubarlo xchè con l'ipertrofia adenoidea che Lorenzo si ritrova la saturazione dell'ossigeno nel naso è pari a zero...!!! povero ciccio!
l'intervento è durato circa due ore e quando il Ciotolo è venuto fuori dalla sala operatoria piangeva chiamandomi: il cuore mi si è fatto piccolo piccolo...non sapevo come consolarlo...ma l'anesteista mi ha assicurato che non sentiva dolore, era ancora sotto anestesia
siamo andati in camera e dopo 2 ore circa Lorenzo era già in piedi e andava a fare pipì!!!!
fortunatamente la ricostruzione dell'uretra non c'è stata xchè era ripiegata verso il basso, quindi l'hanno "staccata" e rimessa in asse. poi hanno scollato tutta la pelle e l'hanno riposizionata facendo una plastica
il funicolo spermatico stava già "partendo" quindi l'hanno srotolato e riposizionato fissando il testicolo
insomma, come ha detto il chirurgo, il suo pisellino sembrava un gatto che era finito sotto le ruote di un auto...
ci hanno mandato a casa la sera stessa (e anche in questo il dottor ****** è stato di parola...splendido)
per due giorni ci sono stati un pò di problemi ad urinare xchè bruciava e poi bisognava stare attenti a non far attaccare il pisellino a lenzuola e affini...
ma Lorenzo è stato un grande e ha stretto i denti collaborando sempre, anche se con dolore
venerdi, al 2 controllo, abbiamo avuto l'ok e ora siamo qui a napoli a raccontare di questa esperienza che, x quanto dolorosa, ha fatto sì che tra me e Lorenzo sia nato un rapporto di totale fiducia che spero non si spezzi mai
solo una parola ancora: chi avesse questo tipo di problema non esiti a contattarmi: ho trovato un chirurgo che più che essere un medico è un amico e un confidente x i bambini e a cui non cesserò mai di dire grazie
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
- tizy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
GRANDE CIOTOLO!!!!!
ED UN BRAVA ANCHE ALLA SUA MAMMOTTA





ED UN BRAVA ANCHE ALLA SUA MAMMOTTA

Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea
Babbiona partenopea
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
merci!!!tizy ha scritto:GRANDE CIOTOLO!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ED UN BRAVA ANCHE ALLA SUA MAMMOTTA
cmq quello asteriscato è il suo nome di battesimo, non te preoccupe...!!!!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:28
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO
Ciao a tutti,
mio figlio 16 mesi grave ipospadia, in lista attesa per intervento al policlinico di Napoli.
Ho sentito parlare del centro di urologia pediatrica del meyer di firenze. Sapete qualcosa?
Sono disperata, perché non so se prendere un parere li.
mio figlio 16 mesi grave ipospadia, in lista attesa per intervento al policlinico di Napoli.
Ho sentito parlare del centro di urologia pediatrica del meyer di firenze. Sapete qualcosa?
Sono disperata, perché non so se prendere un parere li.
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO
vai2007 ha scritto:Ciao a tutti,
mio figlio 16 mesi grave ipospadia, in lista attesa per intervento al policlinico di Napoli.
Ho sentito parlare del centro di urologia pediatrica del meyer di firenze. Sapete qualcosa?
Sono disperata, perché non so se prendere un parere li.
MP per te!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 nov 2008, 14:35
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Salve a tutti, sono la madre del piccolo Davide, 10 mesi, nato con ipospadia coronale che sarà operato il 24 novembre p.v. all'ospedale di Rimini....
sono un pò in ansia per l'intervento.
Mille dubbi mi assalgono e a pesare maggiormente sono le domande e insinuazioni di mia madre e mia sorella..."perchè non hai chiesto parere a qualche altro chirurgo? Perchè non aspetti? e se non è necessario? e se poi si rimette a posto da se come giuseppe(mio nipote di 3 anni)"....
tutto questo nonostante la dottoressa ci abbia spiegato nei dettagli il tipo di intervento, il pre, il post...e la lunga attesa di quasi 6 mesi
in effetti non ha mai avuto problemi di getto, di infezioni, e altro....inoltre la dottoressa (forse troppo brava) non ha ritenuto neppure necessario sottoporlo ad un'ecografia per accertare il problema.... e ora sono tormentata dal dubbio di sottoporre forse il piccolo ad un intevento che si potrebbe anche evitare...ma poi?
Aiutatemi per favore...........
sono un pò in ansia per l'intervento.

Mille dubbi mi assalgono e a pesare maggiormente sono le domande e insinuazioni di mia madre e mia sorella..."perchè non hai chiesto parere a qualche altro chirurgo? Perchè non aspetti? e se non è necessario? e se poi si rimette a posto da se come giuseppe(mio nipote di 3 anni)"....

tutto questo nonostante la dottoressa ci abbia spiegato nei dettagli il tipo di intervento, il pre, il post...e la lunga attesa di quasi 6 mesi
in effetti non ha mai avuto problemi di getto, di infezioni, e altro....inoltre la dottoressa (forse troppo brava) non ha ritenuto neppure necessario sottoporlo ad un'ecografia per accertare il problema.... e ora sono tormentata dal dubbio di sottoporre forse il piccolo ad un intevento che si potrebbe anche evitare...ma poi?
Aiutatemi per favore...........

- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
piotta ho letto solo ora di lorenzo! mi che coraggioso che è stato! e che bravo il medico!
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
indubbiamente anche io ho sentito un altro chirurgo che, pur essendo un professorone, non mi ha dato la stessa serenità di scelta e di approccio all'intervento di quello che lo ha operato
come dico sempre: la scelta del chirurgo si fa "a pelle"
cmq neanche Lorenzo ha mai avuto problemi se non una banale balanopostite a 2 anni, il chirurgo non ci ha richiesto alcuna ecografia ed è stato molto chiaro: l'intervento è bene farlo entro l'anno di vita o poi, come nel caso nostro, si attendono i 5 anni
cmq x qualsiasi cosa o info sono a tua disposizione
in bocca al lupo
ZU
come dico sempre: la scelta del chirurgo si fa "a pelle"
cmq neanche Lorenzo ha mai avuto problemi se non una banale balanopostite a 2 anni, il chirurgo non ci ha richiesto alcuna ecografia ed è stato molto chiaro: l'intervento è bene farlo entro l'anno di vita o poi, come nel caso nostro, si attendono i 5 anni
cmq x qualsiasi cosa o info sono a tua disposizione
in bocca al lupo
ZU

Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 3 dic 2008, 22:31
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Ciao Piotta, potresti indicarmi dove hai fatto operare lorenzo e il dott che ti ha tanto soddisfatto.?
ANche mio filgio che ora ha 8 mesi deve operarsi e dopo aver già sentito un dott volevo avere un'altra consulenza...in relatà ho un dubbio di fondo , ovvero se sia meglio operarlo così piccolo (entro l'hanno come suggeriscono in prima battuta) o aspettare i 5 anni. Infatti così si eviterebbe, come tu dici, l'anestesia totale e, aggiungo io si può spiegare al bimbo cosa sta per succedere evitando che il neonato venga portato via dalla mamma piangente senza capire cosa accade...
ANche mio filgio che ora ha 8 mesi deve operarsi e dopo aver già sentito un dott volevo avere un'altra consulenza...in relatà ho un dubbio di fondo , ovvero se sia meglio operarlo così piccolo (entro l'hanno come suggeriscono in prima battuta) o aspettare i 5 anni. Infatti così si eviterebbe, come tu dici, l'anestesia totale e, aggiungo io si può spiegare al bimbo cosa sta per succedere evitando che il neonato venga portato via dalla mamma piangente senza capire cosa accade...
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Lorenzo è stato operato a Roma in intra moenia al S.Camillosafragiu ha scritto:Ciao Piotta, potresti indicarmi dove hai fatto operare lorenzo e il dott che ti ha tanto soddisfatto.?
x il resto MP per te!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 3 dic 2008, 22:31
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Grazie mille Piotta 

- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
martedì controllo post operatorio x Lorenzo
e visita anche x Andrea, visto che, x sua grande fortuna, ricade nel il 35% di familiarità della patologia!!!
speriamo non debba operarsi anche lui...
e visita anche x Andrea, visto che, x sua grande fortuna, ricade nel il 35% di familiarità della patologia!!!
speriamo non debba operarsi anche lui...
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 nov 2008, 14:35
IPOSPADIA.L'intervento: 15 giorni dopo...
15 giorni dopo l'intervento tanto temuto...
lunedi alle 8,35 Davide era già in sala operatoria.L'ho accompagnato io dentro e anche se mi avevano detto che sarei stata con lui finchè non si fosse addormentato, dopo qualche minuto mi hanno invitata ad uscire...forse perchè il mio piccolino era tranquillo (forse pieno di sonno perchè sveglio dalle 6).L'attesa è stata lunga, sembrava interminabile soprattutto superate le 2 ore alle quali ero preparata. Aspettavo con ansia che mi chiamassero per il risveglio in sala post operatoria, ma dopo 2h e 45' vedo uscire la barella con Davide sveglio, tranquillo che si succhia il pollice.Aveva solo gli occhi lucidi di quando si risveglia...il tempo di entrare in ascensore che già si alza dalla barella e cerca di scalare il bastone che regge la flebo per arrivare al serpente di peluche che era appeso e poi si fionda su di me per venire in braccio...l'infermiere mi permette di prenderlo allora in braccio mentre lui regge la flebo. Davide ha reagito bene all'anestesia, tornato in camera ha ripreso a giocare sul letto e come se nulla fosse accaduto ha fatto solo un breve sonnellino di circa un'oretta per poi tornare all'attacco. Ha giocato tutto il pomeriggio nella zona ricreativa e la sera si è addormento tardi.il giorno seguente dimissioni. Davide è irrequieto e nn sta fermo un attimo tanto che giovedi siamo tornati all'ospedale perchè il catetere stava scappando (è saltato il punto) e lì hanno deciso di toglierlo. al controllo dopo una settimana hanno trovato solo un pò di fibrina (siero) che ci può stare nei post interventi e un buon processo di essiccazione dei punti di sutura...ora tocca tornare a febbraio per il controllo a distanza.
credo sia stato bene operarlo così piccino, almeno non ricorderà nulla.
le infermiere sono state eccezionali e i medici sempre pronti a rispondere anche alle mie numerose telefonate per chiedere informazioni sulla medicazione e sulle varie difficoltà una volta tornati a casa...
lunedi alle 8,35 Davide era già in sala operatoria.L'ho accompagnato io dentro e anche se mi avevano detto che sarei stata con lui finchè non si fosse addormentato, dopo qualche minuto mi hanno invitata ad uscire...forse perchè il mio piccolino era tranquillo (forse pieno di sonno perchè sveglio dalle 6).L'attesa è stata lunga, sembrava interminabile soprattutto superate le 2 ore alle quali ero preparata. Aspettavo con ansia che mi chiamassero per il risveglio in sala post operatoria, ma dopo 2h e 45' vedo uscire la barella con Davide sveglio, tranquillo che si succhia il pollice.Aveva solo gli occhi lucidi di quando si risveglia...il tempo di entrare in ascensore che già si alza dalla barella e cerca di scalare il bastone che regge la flebo per arrivare al serpente di peluche che era appeso e poi si fionda su di me per venire in braccio...l'infermiere mi permette di prenderlo allora in braccio mentre lui regge la flebo. Davide ha reagito bene all'anestesia, tornato in camera ha ripreso a giocare sul letto e come se nulla fosse accaduto ha fatto solo un breve sonnellino di circa un'oretta per poi tornare all'attacco. Ha giocato tutto il pomeriggio nella zona ricreativa e la sera si è addormento tardi.il giorno seguente dimissioni. Davide è irrequieto e nn sta fermo un attimo tanto che giovedi siamo tornati all'ospedale perchè il catetere stava scappando (è saltato il punto) e lì hanno deciso di toglierlo. al controllo dopo una settimana hanno trovato solo un pò di fibrina (siero) che ci può stare nei post interventi e un buon processo di essiccazione dei punti di sutura...ora tocca tornare a febbraio per il controllo a distanza.
credo sia stato bene operarlo così piccino, almeno non ricorderà nulla.
le infermiere sono state eccezionali e i medici sempre pronti a rispondere anche alle mie numerose telefonate per chiedere informazioni sulla medicazione e sulle varie difficoltà una volta tornati a casa...
- tatasa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Anche Ivan è nato con l'ipospadia.
E' stato operato il 3 marzo scorso al Gaslini di Genova.
Doveva anche correggere una incurvatura dell'asta dovuta appunto all'ipospadia e che avrebbe potuto creargli grossi problemi da grande.
In merito all'età anche a me hanno consigliato di farlo operare prima dei due anni, così avrebbe rimosso il trauma.
L'operazione è andata benissimo, ho trovato un chirurgo, specializzato in urologia, fantastico, che mi ha trasmesso molta fiducia e molto amorevole con i bimbi.
Il problema mio è stato il post intervento: Ivan ha tenuto il catetere con la sacca dal lunedi dell'operazione al sabato e per tutto il tempo è stato nel lettino con i piedini legati e le manine sotto controllo xchè non si strappasse via il tubicino.
La prassi del Gaslini è questa.
Vi potete immaginere cosa significa tenere un bimbo di quasi due anni fermo in un letto per cinque giorni!!!
Potessi tornare indietro sapendo di dovergli far fare l'intervento (ho sperato fino all'ultimo che crescendo diminuisse l'ipospadia e l'incurvatura eliminando la necessità dell'operazione) credo che l'avrei fatto operare prima, più è piccolo e più è facile gestirlo.
mando un grosso bacio a "noi" mamme e un abbraccio e tanti
ai nostri cuccioli con i pisellini nuovi!!!
E' stato operato il 3 marzo scorso al Gaslini di Genova.
Doveva anche correggere una incurvatura dell'asta dovuta appunto all'ipospadia e che avrebbe potuto creargli grossi problemi da grande.
In merito all'età anche a me hanno consigliato di farlo operare prima dei due anni, così avrebbe rimosso il trauma.
L'operazione è andata benissimo, ho trovato un chirurgo, specializzato in urologia, fantastico, che mi ha trasmesso molta fiducia e molto amorevole con i bimbi.
Il problema mio è stato il post intervento: Ivan ha tenuto il catetere con la sacca dal lunedi dell'operazione al sabato e per tutto il tempo è stato nel lettino con i piedini legati e le manine sotto controllo xchè non si strappasse via il tubicino.
La prassi del Gaslini è questa.
Vi potete immaginere cosa significa tenere un bimbo di quasi due anni fermo in un letto per cinque giorni!!!
Potessi tornare indietro sapendo di dovergli far fare l'intervento (ho sperato fino all'ultimo che crescendo diminuisse l'ipospadia e l'incurvatura eliminando la necessità dell'operazione) credo che l'avrei fatto operare prima, più è piccolo e più è facile gestirlo.




IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!☆PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
sono contenta di aver queste buone notizie sui vostri bimbi
l'unica cosa che mi lascia un pò perplessa è la cateterizzazione. Lorenzo non la ha avuta xchè la tecnica usata dal suo chirurgo non la prevedeva, proprio x traumatizzare al minimo il bambino
e si che il pisellino di Lorenzo è stato aperto ben bene e poi letteralmente ricostruito...
cmq ieri siamo stati a roma x il controllo ed è tutto ok: funzionalità ripresa al 100%!!
Andrea invece dovrà essere operato ma l'intervento è rimandato intorno ai 5-6 anni xchè farglielo ora vorrebbe dire solo traumatizzarlo
vi faccio un in bocca al lupo a tutte e a tutti i vostr cuccioli sperando che questo post resti aperto a lungo x tutte quelle mamme che avranno bisogno di consigli e sostegno
BUON NATALE A TUTTE !!!
l'unica cosa che mi lascia un pò perplessa è la cateterizzazione. Lorenzo non la ha avuta xchè la tecnica usata dal suo chirurgo non la prevedeva, proprio x traumatizzare al minimo il bambino
e si che il pisellino di Lorenzo è stato aperto ben bene e poi letteralmente ricostruito...
cmq ieri siamo stati a roma x il controllo ed è tutto ok: funzionalità ripresa al 100%!!
Andrea invece dovrà essere operato ma l'intervento è rimandato intorno ai 5-6 anni xchè farglielo ora vorrebbe dire solo traumatizzarlo
vi faccio un in bocca al lupo a tutte e a tutti i vostr cuccioli sperando che questo post resti aperto a lungo x tutte quelle mamme che avranno bisogno di consigli e sostegno
BUON NATALE A TUTTE !!!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16 gen 2009, 17:28
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Ciao a tutte, sono la mamma di un bimbo di 4 anni affetto da ipospadia peniena di 1° grado ancora da operare. Si sn accorti subito della malformazione appena nato, da lì sn scattati tutti i controlli e purtroppo hanno scoperto ke è affetto anke da una displasia renale dx cioè senza un rene...immaginate la ns disperazione
Ringraziando Dio oggi il mio bimbo sta benissimo
pur avendo un solo rene xfettamente funzionante, sotto scrupoloso controllo da parte ns e dai medici dv lo tengo in cura. avrebbe dovuto fare l'intervento entro il 18°mese di vita così mi dicevano , ma x colpa di una struttura poco idonea dv nn si sn presi cura del mio bambino cm dovevano, i tempi si sn allungati. Sin da subito avrebbe dovuto fare dei controlli specifici cm scintigrafia, cistografia ed ecografia renale ke solo 1 anno fà invece ha fatto xkè ho cambiato struttura visto ke la precedente nn era all'altezza. Mi hanno detto ke è un pò tardi x l'intervento, nn è un età molto indicata poichè i bambini sn ingovernabili...quindi adesso mi ritrovo nelle condizioni di alcune di voi paura....paura...paura.
Hanno posticipato già tre volte l'intervento per problemi interni di ospedale, mi sento distrutta, xkè nn è facile stare tranquille quando sai ke si sta per avvicinare il giorno dell'operazione, la tensione, l'angoscia xkè vorresti evitare tanto dolore al tuo bambino.
Poi devi conciliare tantissime cose, il bambino deve stare bene, nn deve essere raffreddato, nn deve avere febbre, tosse, mal di gola, una settimana prima dell'intervento nn deve avere assunto farmaci cm antibiotici... c'è da sclerare!
Lunedì dovrò chiamare per fissare l'ennesimo appuntamento speriamo ke tutto vada bene.
Anke a me è stato detto ke l'intervento in se è banale di routine, è il post ke è un pò traumatico, tra catetere e punti di sutura sperando ke nn vengano fistole e nn ci sia un altro intervento da fare.
Su internet sn andata a cercare il video del tipo d'intervento ke dovrebbero effettuare, nn so se ho fatto bene o no, ma io dovevo vedere cosa verrà fatto al mio bimbo.
Auguro a tutte le mamme ke hanno lo stesso problema in bocca al lupo e ke i ns bimbi si riprendano presto, dimenticare tutti questi momenti di paura e ke tutto possa tornare alla normalità.
La loro salute è la nostra!
Un bacio a tutte ciao
Piotta volevo chiederti se potevi darmi il nominativo del medico ke ha operato il tuo bambino e il nome dell'ospedale, vorrei fino all'ultimo sentire qualcun'altro, anke xkè nn sn convinta di operarlo qui da me. Tanti auguri per il tuo Lorenzo

Ringraziando Dio oggi il mio bimbo sta benissimo

Hanno posticipato già tre volte l'intervento per problemi interni di ospedale, mi sento distrutta, xkè nn è facile stare tranquille quando sai ke si sta per avvicinare il giorno dell'operazione, la tensione, l'angoscia xkè vorresti evitare tanto dolore al tuo bambino.
Poi devi conciliare tantissime cose, il bambino deve stare bene, nn deve essere raffreddato, nn deve avere febbre, tosse, mal di gola, una settimana prima dell'intervento nn deve avere assunto farmaci cm antibiotici... c'è da sclerare!
Lunedì dovrò chiamare per fissare l'ennesimo appuntamento speriamo ke tutto vada bene.
Anke a me è stato detto ke l'intervento in se è banale di routine, è il post ke è un pò traumatico, tra catetere e punti di sutura sperando ke nn vengano fistole e nn ci sia un altro intervento da fare.
Su internet sn andata a cercare il video del tipo d'intervento ke dovrebbero effettuare, nn so se ho fatto bene o no, ma io dovevo vedere cosa verrà fatto al mio bimbo.
Auguro a tutte le mamme ke hanno lo stesso problema in bocca al lupo e ke i ns bimbi si riprendano presto, dimenticare tutti questi momenti di paura e ke tutto possa tornare alla normalità.
La loro salute è la nostra!
Un bacio a tutte ciao

Piotta volevo chiederti se potevi darmi il nominativo del medico ke ha operato il tuo bambino e il nome dell'ospedale, vorrei fino all'ultimo sentire qualcun'altro, anke xkè nn sn convinta di operarlo qui da me. Tanti auguri per il tuo Lorenzo
- giuly1970
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Pajekale vedo che il problema è piuttosto diffuso... eppure io non ho mai conosciuto "dal vivo" nessun'altra mamma con un bimbo che doveva sottoporsi ad un intervento per ispospadia!
Non mi pare tu abbia detto di dove sei... però credo che se la struttura alla quale ti sei rivolta non ti dà sicurezza, fai benissimo a sentire un altro parere.
Anch'io a suo tempo ero stata in due ospedali, poi ho deciso di farmi seguire da quello che a detta del pediatra era il miglior centro di chirurgia pediatrica di Milano... ed è andata benone!
Certo forse il tuo bimbo è un po' grandicello... Andrea è stato operato a 2 anni compiuti e le cose sono state un po' difficilotte, e penso che + crescono + la convalescenza possa poi esser + difficile. Ma vedrai, andrà tutto benone!
Io a dicembre ho portato Andrea al controllo a distanza di un anno dall'intervento... beh, il chirurgo ha addirittura detto: "è un peccato che oggi non abbia la macchina fotografica, perché avrei voluto fargli una foto!"
Io me ne sono uscita con un "addirittura???"... ma lui mi ha risposto che per un chirurgo è davvero una soddisfazione quando un intervento dà ottimi risultati come per Andrea...
Quindi tutto benone!
Tanti
x il tuo piccolo!
Non mi pare tu abbia detto di dove sei... però credo che se la struttura alla quale ti sei rivolta non ti dà sicurezza, fai benissimo a sentire un altro parere.
Anch'io a suo tempo ero stata in due ospedali, poi ho deciso di farmi seguire da quello che a detta del pediatra era il miglior centro di chirurgia pediatrica di Milano... ed è andata benone!

Certo forse il tuo bimbo è un po' grandicello... Andrea è stato operato a 2 anni compiuti e le cose sono state un po' difficilotte, e penso che + crescono + la convalescenza possa poi esser + difficile. Ma vedrai, andrà tutto benone!
Io a dicembre ho portato Andrea al controllo a distanza di un anno dall'intervento... beh, il chirurgo ha addirittura detto: "è un peccato che oggi non abbia la macchina fotografica, perché avrei voluto fargli una foto!"

Io me ne sono uscita con un "addirittura???"... ma lui mi ha risposto che per un chirurgo è davvero una soddisfazione quando un intervento dà ottimi risultati come per Andrea...
Quindi tutto benone!

Tanti

Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
MP per te e un bacio al cucciolo!!!!pajekale ha scritto:Ciao a tutte, sono la mamma di un bimbo di 4 anni affetto da ipospadia peniena di 1° grado ancora da operare. Si sn accorti subito della malformazione appena nato, da lì sn scattati tutti i controlli e purtroppo hanno scoperto ke è affetto anke da una displasia renale dx cioè senza un rene...immaginate la ns disperazione![]()
Ringraziando Dio oggi il mio bimbo sta benissimopur avendo un solo rene xfettamente funzionante, sotto scrupoloso controllo da parte ns e dai medici dv lo tengo in cura. avrebbe dovuto fare l'intervento entro il 18°mese di vita così mi dicevano , ma x colpa di una struttura poco idonea dv nn si sn presi cura del mio bambino cm dovevano, i tempi si sn allungati. Sin da subito avrebbe dovuto fare dei controlli specifici cm scintigrafia, cistografia ed ecografia renale ke solo 1 anno fà invece ha fatto xkè ho cambiato struttura visto ke la precedente nn era all'altezza. Mi hanno detto ke è un pò tardi x l'intervento, nn è un età molto indicata poichè i bambini sn ingovernabili...quindi adesso mi ritrovo nelle condizioni di alcune di voi paura....paura...paura.
Hanno posticipato già tre volte l'intervento per problemi interni di ospedale, mi sento distrutta, xkè nn è facile stare tranquille quando sai ke si sta per avvicinare il giorno dell'operazione, la tensione, l'angoscia xkè vorresti evitare tanto dolore al tuo bambino.
Poi devi conciliare tantissime cose, il bambino deve stare bene, nn deve essere raffreddato, nn deve avere febbre, tosse, mal di gola, una settimana prima dell'intervento nn deve avere assunto farmaci cm antibiotici... c'è da sclerare!
Lunedì dovrò chiamare per fissare l'ennesimo appuntamento speriamo ke tutto vada bene.
Anke a me è stato detto ke l'intervento in se è banale di routine, è il post ke è un pò traumatico, tra catetere e punti di sutura sperando ke nn vengano fistole e nn ci sia un altro intervento da fare.
Su internet sn andata a cercare il video del tipo d'intervento ke dovrebbero effettuare, nn so se ho fatto bene o no, ma io dovevo vedere cosa verrà fatto al mio bimbo.
Auguro a tutte le mamme ke hanno lo stesso problema in bocca al lupo e ke i ns bimbi si riprendano presto, dimenticare tutti questi momenti di paura e ke tutto possa tornare alla normalità.
La loro salute è la nostra!
Un bacio a tutte ciao
Piotta volevo chiederti se potevi darmi il nominativo del medico ke ha operato il tuo bambino e il nome dell'ospedale, vorrei fino all'ultimo sentire qualcun'altro, anke xkè nn sn convinta di operarlo qui da me. Tanti auguri per il tuo Lorenzo
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
- tatasa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
Pajekale pensa che a Ivan proprio come screening neonatale gli hanno fatto subito un eco renale all'ospedale dove è nato visto che aveva l'ipospadia e che ho ripetuto circa ogni sei mesi fino all'intervento, proprio per valutare lo stato dei reni e che l'ipospadia non li danneggiasse impedendo a volte una corretta fuoriuscita della pipi.
Comunque tanti
Giuly sulla frequenda dell'ipospadia anch'io non ne avevo mai sentito tanti (a parte mio marito!!!) ma, quando sono stata in ospedale x l'intervento di Ivan, erano tanti i bimbi in proporzione: su venti letti quattro bimbi nella stassa settimana!
Anche a Ivan alla visita di controllo di dicembre è andato tutto bene!!!
Gli ha controllato lo scorrimento della pellicina e mi ha detto che "Va proprio bene".
Comunque tanti



Giuly sulla frequenda dell'ipospadia anch'io non ne avevo mai sentito tanti (a parte mio marito!!!) ma, quando sono stata in ospedale x l'intervento di Ivan, erano tanti i bimbi in proporzione: su venti letti quattro bimbi nella stassa settimana!
Anche a Ivan alla visita di controllo di dicembre è andato tutto bene!!!

Gli ha controllato lo scorrimento della pellicina e mi ha detto che "Va proprio bene".
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!☆PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: IPOSPADIA: INTERVENTO RICOSTRUTTIVO
domanda: ma i vostri giovanotti si puliscono da soli il pisellino o lo fate voi?
a me il chirurgo ha detto che deve fare da solo ma vedo che la pulizia...lascia un pò a desiderare...è come se avesse paura di farsi male...


a me il chirurgo ha detto che deve fare da solo ma vedo che la pulizia...lascia un pò a desiderare...è come se avesse paura di farsi male...
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*