
Vi riporto pari pari quanto mi ha scritto:
_______________________________________________________________________________________
Vorrei chiedere un parere sullo spemiogramma di mio marito (31 anni):
Spermiogramma di quest'anno
Astinenza 4 giorni
Volume 6.0 ml (5 ml 2 anni fa)
Fluidificazione regolare
Viscosità normale
PH 7.6 (7,2 2 anni fa)
Numero per ml 60.000.000 (126.400.000 2 anni fa)
Motilità dopo 60 minuti:
Rapidamente progressivi 25% (36% 2 anni fa)
Debolmente progressivi: 21% (11% 2 anni fa)
Mobili in situ: 19% (14% 2 anni fa)
Immobili: 35% (39% 2 anni fa)
Morfologia:
Spermatozoi normali: 40% (45% 2 anni fa)
Atipie della testa: 30%
Atipie della coda: 10%
Spermatozoi amorfi: 20% (15% 2 anni fa)
Leucociti/Cellule epiteli/Emazie/Agglutinazioni: assenti
Acido citrico 458 mg/dl
Fruttosio 178 mg/dl
Zinco 15,6 mg/dl
Spermatozoi mobili per eiaculato (a 60') 180.000.000
due anni fa erano 297.040.000
Diagnosi: Iperspermia
Vorrei sapere se lo spermiogramma è così disastroso come ci ha detto il laboratorio: quello fatto 2 anni fa aveva una diagnosi di normospermia. Sappiamo che per avere una veridicità lo spermio deve essere ripetuto a distanza di un mese, ma con questo spermiogramma le nostre aspettative di avere un figlio naturalmente devono essere messe da parte? E' meglio rivolgersi ad un andrologo o ad un centro per l'infertilità?
Da cosa può essere dipeso un mutamento così?