GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Iperecogenicità delle anse intestinali

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 9 nov 2007, 17:54

sono molto in ansia per una mia amica a cui hanno riscontrato
questa diagnosi:Iperecogenicità delle anse intestinali

si trova alla 21 sett..amnio fatta ...esito tutto ok..maschio normale
il bimbo è più grande ma stà bene..sembra che sia avanti di qualche sett..
qualcuna ne sa di più???

lei è nel panico


grazie a tutte
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da Paola67 » 9 nov 2007, 18:24

se nell'amnio hanno vautato anche la fibrosi cistica dille di stare tranquilla
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da robby » 9 nov 2007, 18:52

blu, anche a me (anzi, alla mia bimba) è stato diagnosticato intestino iperecogeno alla 20esima settimana. io avevo fatto la villo ma non avevo valuitato la fibrosi, come dice paola.
per saperne di più io e mio marito abbiamo fatto l'analisi del sangue per verificare di non essere portatori e l'esito non certo, ma molto altamente probabile, era negativo, per fortuna.
quindi dì alla tua amica che a volte in realtà non è nulla. la mia bimba sta benissimo!!!

:incrocini :incrocini alla tua amica
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 nov 2007, 9:25

ciao,
anch'io sono molto in ansia per la "nostra" amica.

Ho cercato un po' su internet ed ho trovato molte risposte incoraggianti, come quella di Robby, nella maggioranza dei casi non è nulla, poi c'è una piccola percentuale dovuta a cromosomopatie, ma con amnio ok sono già state escluse, poi può essere dovuto a sanguinamenti della mamma per cui il feto inghiotte liquido tinto di sangue e da qui l'iperecogenicità, ma anche in questo caso non è nulla, poi purtroppo rimane una piccolissima percentuale in cui si collocano varie malattie (come ad es. la fibrosi cistica), ma noi dobbiamo sperare e credere fermamente che non è il suo caso!!!!!!!!

Ecco quello che ho trovato:

Definizione

L’intestino è definito iperecogeno quando la sua ecogenicità è uguale o maggiore a quella delle ossa. Per convenzione, il paragone viene eseguito confrontando l’ecogenicità dell’intestino con quella dell’osso iliaco (ileo). Al fine di ridurre il numero di falsi-positivi, il settaggio dell’ecografo ha importanza fondamentale quando si sospetta tale diagnosi: il paragone tra l’osso e l’intestino va fatto solo dopo aver ridotto al minimo il gain.


Note

L’intestino iperecogeno rappresenta un segno ecografico e non è espressione diretta di una specifica patologia. Esso ha generalmente tendenza alla risoluzione spontanea indipendentemente dalla causa che ne è alla base. Nel II trimestre di gestazione, l’intestino iperecogeno è riscontrato fin nel 2,4 % di tutti i feti. Diverse sono state le classificazioni dell’iperecogenicità intestinale, soprattutto a causa della variabilità inter-osservatore ed intra-osservatore di tale diagnosi. Oggi, la classificazione più largamente accettata è la seguente:

grado 1: lieve iperecogenicità dell’intestino (comparata a quella del fegato) alla quale non è attribuibile un significato patologico;grado 2: l’ecogenicità dell’intestino è sovrapponibile a quella dell’osso;

grado 3: l’ecogenicità dell’intestino è maggiore di quella dell’osso.

Quanto più è elevata l'ecogenicità dell’intestino, tanto maggiore è il rischio segnalato di aneuploidia o di fibrosi cistica.

L’intestino iperecogeno è stato descritto in associazione con:

feto sano;

cromosomopatie: trisomia 21, 18 e 13; aneuploidie dei cromosomi sessuali;

infezioni fetali: citomegalovirus, herpes-virus, parvovirus, rosolia, varicella e toxoplasmosi;

fibrosi cistica;

ritardo di crescita intrauterino (IUGR);

anomalie gatsrointestinali (specie ostruzioni);

sanguinamento intramniotico;

altre anomalie: talassemia, etc..

I possibili meccanismi patogenetici dell’intestino iperecogeno sono:

ipotonia intestinale, con aumentato riassorbimento della quota liquida (trisomia 21);

ispessimento del meconio: fibrosi cistica, IUGR, sangue nel liquido amniotico deglutito dal feto;

compressione delle anse intestinali: ascite, masse addominali;

ipertrofia con edema della parete: infezioni, talassemia.

Premesso che quando si riscontra un intestino iperecogeno l'ipotesi più probabile è che il feto sia sano (85 % dei casi), in questi casi permane un rischio del: 3% di cromosomopatia,2% di fibrosi cistica, 1% di infezione fetale, 1% di altra potenziale anomalia fetale,7% di IUGR, ricordando che in tale gruppo possono essere talvolta presenti anche feti con fibrosi cistica o con trisomia 21. Il management ostetrico di tale condizione può essere così schematizzato:

studio ecografico accurato dell’anatomia fetale e della placenta, valutazione delle flussimetrie materne e fetali, valutazione delle curve di crescita fetali;

proporre alla paziente di eseguire amniocentesi per lo studio del cariotipo fetale quando si è in presenza di altri segni di cromosomopatia o quando il grado di iperecogenicità intestinale è superiore al grado 1.

screening per la fibrosi cistica;

valutazione infettivologica: su siero materno (soprattutto complesso TORCH, parvovirus); su liquido amniotico;

consulenza genetica.


Io le faccio una valanga di :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da dodi » 10 nov 2007, 10:19

:incrocini :incrocini :incrocini L'AMNIOCENTESI L'HA FATTA?
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da robby » 10 nov 2007, 16:36

blu e mammasilvia, ripeto però, come ha specificato paola, che nell'amniocentesi doveva essere stata indagata anche l'eventuale presenza di fibrosi cistica, che non è automatico... io avevo fatto la villo e la fibrosi non potevo però escluderla...
detto ciò, io sarei ottimista... davvero spesso non è niente... è capitato a me e anche ad una carissima amica e non era nulla...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 11 nov 2007, 17:39

grazie robby....kri verrà ricoverata mercoledi a bologna per accertamenti..
sono fiduciosa...speriamo che tutto questo sia stato un brutto sogno..non lo merita
dopo 4 aborti + un'intervento uterino..non si merita tutto questo


ha fatto l'amnio..ma non c'era la fibrosi cistica..ho parlato con lei oggi..
mi chiedo come mai?
ha fatto l'amnio a pagamento in pvt...come mai non era inclusa la fibrosi?

grazie davvero per l'aiuto

:incrocini :incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da Meg » 12 nov 2007, 9:07

Blu la fibrosi va chiesta a parte, altrimenti nell'amnio/villo valutano solo alcune anomalie cromosoniche (soprattutto le trisomie).
Anche a me hanno riscontrato un problemino all'intestino (e perfortuna avendo fatto la villo con anche la fibrosi m'hanno escluso subito la fibrosi), ma hanno detto che non dovrebbe essere nulla di grave :mano_corna: , vedrai che sarà cos' anche per lei :incrocini :incrocini
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da Paola67 » 12 nov 2007, 9:10

Meg ha scritto:Blu la fibrosi va chiesta a parte, altrimenti nell'amnio/villo valutano solo alcune anomalie cromosoniche (soprattutto le trisomie).
Anche a me hanno riscontrato un problemino all'intestino (e perfortuna avendo fatto la villo con anche la fibrosi m'hanno escluso subito la fibrosi), ma hanno detto che non dovrebbe essere nulla di grave :mano_corna: , vedrai che sarà cos' anche per lei :incrocini :incrocini
quoto

allora la cosa da fare è fare il test della fibrosi sui genitori per vedere se uno dei due è portatore
se nessuno dei due lo è si può escludere..
Dopo l'amnio a volte può capitare che si verifichi una iperecogenicità dell'intestino fetale. stretto follow up per vedere che tutto proceda bene e che non ci siano complicanze da amnio.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 12 nov 2007, 12:23

grazie paola..sei stata di aiuto..

tanti per kri :incrocini :incrocini :incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da robby » 12 nov 2007, 18:14

Paola67 ha scritto:
Meg ha scritto:Blu la fibrosi va chiesta a parte, altrimenti nell'amnio/villo valutano solo alcune anomalie cromosoniche (soprattutto le trisomie).
Anche a me hanno riscontrato un problemino all'intestino (e perfortuna avendo fatto la villo con anche la fibrosi m'hanno escluso subito la fibrosi), ma hanno detto che non dovrebbe essere nulla di grave :mano_corna: , vedrai che sarà cos' anche per lei :incrocini :incrocini
quoto

allora la cosa da fare è fare il test della fibrosi sui genitori per vedere se uno dei due è portatore
se nessuno dei due lo è si può escludere..
Dopo l'amnio a volte può capitare che si verifichi una iperecogenicità dell'intestino fetale. stretto follow up per vedere che tutto proceda bene e che non ci siano complicanze da amnio.

quoto meg e paola... e tanti tanti :incrocini :incrocini
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 13 nov 2007, 13:42

grazie ancora ragazze...

la kri è disperata...è stata messa al corrente sulla fibrosi cistica..l'ha presa malissimo

domani la ricoverano a bologna...
sicuramente le faranno il test della fibrosi..+ altri test

spero tanto che vada tutto bene :incrocini :incrocini :cuore
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 14 nov 2007, 14:20

RAGAZZE NOTIZIE DI KRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

TUTTO BENE NON E' FIBROSI

HA PRESO UN VIRUS CREDO IL PARVOVIRUS..IL LIQUIDO SI STà GIA' RIASSORBENDO
IL BIMBO SI MUOVE TANTISSIMOOOOOOOOO

L'HANNO MANDATA A CASAAAAAAAAAAAAAA
DOVRA' STARE SOTTO CONTROLLO OGNI SETTIMANA FARà UN'ECO..MA STà BENE :

FESTEGGIAMOOOOOOOOOOOOO
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da dodi » 14 nov 2007, 14:21

:yeee :yeee :yeee :yeee
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da blu701 » 14 nov 2007, 14:25

KRI CI RINGRAZIA PER LE NOSTRE PREGHIERE
un BACIO A TUTTE VOIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


era così agitata...ma contenta...è uscita adesso dall'ospedale...andava a casa
dovrà fare un'eco ogni settimana...ma chi se ne frega
ha detto che il bimbo si muoveva talmente tanto che non riuscivano a prendere le misure

ha passato momenti difficilissimi poverina..ma desso basta...FORZA EDO
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Iperecogenicità delle anse intestinali

Messaggio da robby » 15 nov 2007, 9:33

tanti complimenti allora!!!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”