GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Io non vado mai ai funerali
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Io non vado mai ai funerali
e non ci vado perche' le persone che mi lasciano non le sento mai talmente vicine da concedermi la possibilita' di salutarle nel loro momento piu' intimo, riservato alla famiglia, e da chi davvero gli e' stato vicino nel bene e nel male.
Le penso, spesso ne rimango turbata per giorni, ma il funerale, l'ultimo saluto, lo reputo adatto a chi davvero ha vissuto queste persone con il cuore e con la quotidianita' che te le fa sentire davvero importanti.
Non ci vado tanto per esserci, come spesso accade, non ci vado perche' ho voglia di vedere chi c'e', non ci vado per dovere, e non ci vado per un sacco di altri motivi.
Ma quando ieri ho saputo che lei non c'era piu' e che oggi ci sarebbe stato il suo funerale, ho sentito forte la necessita' di partecipare.
Non mi sono sentita fuori luogo, non mi sono sentita in piu'.
Ho sentito solo la voglia di salutarla, e insieme a lei di salutare una parte di me stessa.
Ho seguito la mia voglia, l'ho accarezzata e assecondata.
E ora sto male, come se se ne fosse andata un'amica importante, un'amica che per 20 anni mi ha accompagnato nella mia vita, nonostante non l'avessi mai piu' rivista.
Lei e' la mia professoressa di italiano.
Una figura discreta, severa, distaccata, rispetto a tutti gli altri professori che durante gli anni del liceo mi hanno formata, ma forse proprio per questo la piu' degna del mio dolore e del mio ricordo.
Durante l'ora della Messa ho rivisto tutta la mia vita di quel periodo e una straziante nostalgia si e' impadronita di me, ancora adesso la sento pulsare forte dentro le mie corde, non so quando, dolcemente, mi abbandonera'.
Lei lascia una ragazzina di 19 anni, avuta tardi, molto tardi, probabilmente aiutata dalla fecondazione assistita, non so, in quel periodo non sapevo neanche cosa fosse, ma ricordo che questo si diceva.
A lei devo le letture tanto amate, Dante e il Manzoni e il Dolce Stil Novo, che ci sapeva spiegare con un'intensita' che ancora adesso mi commuove.
A lei devo la fiducia in me stessa e nella mia capacita' di studiare e di imparare, dopo che, bocciata in prima ragioneria approdai in prima liceo, spaurita, terrorizzata da una nuova sconfitta, a lei che assegno' al mio primo tema del nuovo anno scolastico l'unico 8, e che mi fece tornare a casa volando sulle nuvole.
Lo ricordo come ieri.
Per questo oggi ho voluto esserci, per onorare chi mi ha "salvata" in quel periodo cosi' confuso, per me stessa, per non rinnegare il mio passato e la gioia di quegli anni.
Della nostra classe c'ero solo io, e un po' me ne sono dispiaciuta.
Forse gli altri non l'hanno saputo, forse, forse hanno avuto i miei stessi timori nel partecipare al funerale di una persona che non si incontra da venti anni.
Ma sono sicura che tutti coloro che l'hanno saputo erano li' con me, seppur non fisicamente.
Perche' so la classe che eravamo, e perche' so che per me e tutti i miei compagni, quelli sono stati gli anni piu' belli della nostra vita.
Io oggi l'ho rivista, e ho voluto, teneramente, ricordarglielo.
Le penso, spesso ne rimango turbata per giorni, ma il funerale, l'ultimo saluto, lo reputo adatto a chi davvero ha vissuto queste persone con il cuore e con la quotidianita' che te le fa sentire davvero importanti.
Non ci vado tanto per esserci, come spesso accade, non ci vado perche' ho voglia di vedere chi c'e', non ci vado per dovere, e non ci vado per un sacco di altri motivi.
Ma quando ieri ho saputo che lei non c'era piu' e che oggi ci sarebbe stato il suo funerale, ho sentito forte la necessita' di partecipare.
Non mi sono sentita fuori luogo, non mi sono sentita in piu'.
Ho sentito solo la voglia di salutarla, e insieme a lei di salutare una parte di me stessa.
Ho seguito la mia voglia, l'ho accarezzata e assecondata.
E ora sto male, come se se ne fosse andata un'amica importante, un'amica che per 20 anni mi ha accompagnato nella mia vita, nonostante non l'avessi mai piu' rivista.
Lei e' la mia professoressa di italiano.
Una figura discreta, severa, distaccata, rispetto a tutti gli altri professori che durante gli anni del liceo mi hanno formata, ma forse proprio per questo la piu' degna del mio dolore e del mio ricordo.
Durante l'ora della Messa ho rivisto tutta la mia vita di quel periodo e una straziante nostalgia si e' impadronita di me, ancora adesso la sento pulsare forte dentro le mie corde, non so quando, dolcemente, mi abbandonera'.
Lei lascia una ragazzina di 19 anni, avuta tardi, molto tardi, probabilmente aiutata dalla fecondazione assistita, non so, in quel periodo non sapevo neanche cosa fosse, ma ricordo che questo si diceva.
A lei devo le letture tanto amate, Dante e il Manzoni e il Dolce Stil Novo, che ci sapeva spiegare con un'intensita' che ancora adesso mi commuove.
A lei devo la fiducia in me stessa e nella mia capacita' di studiare e di imparare, dopo che, bocciata in prima ragioneria approdai in prima liceo, spaurita, terrorizzata da una nuova sconfitta, a lei che assegno' al mio primo tema del nuovo anno scolastico l'unico 8, e che mi fece tornare a casa volando sulle nuvole.
Lo ricordo come ieri.
Per questo oggi ho voluto esserci, per onorare chi mi ha "salvata" in quel periodo cosi' confuso, per me stessa, per non rinnegare il mio passato e la gioia di quegli anni.
Della nostra classe c'ero solo io, e un po' me ne sono dispiaciuta.
Forse gli altri non l'hanno saputo, forse, forse hanno avuto i miei stessi timori nel partecipare al funerale di una persona che non si incontra da venti anni.
Ma sono sicura che tutti coloro che l'hanno saputo erano li' con me, seppur non fisicamente.
Perche' so la classe che eravamo, e perche' so che per me e tutti i miei compagni, quelli sono stati gli anni piu' belli della nostra vita.
Io oggi l'ho rivista, e ho voluto, teneramente, ricordarglielo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Io non vado mai ai funerali
E' molto bello ciò che hai scritto.
Insegnanti come la tua vanno oltre la trasmissione di contenuti, diventano veri e propri maestri di vita.
Insegnanti come la tua vanno oltre la trasmissione di contenuti, diventano veri e propri maestri di vita.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- phyd
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7886
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:13
Re: Io non vado mai ai funerali
E' molto bello quando qualcuno ti lascia un'"eredità" così grande, che belle parole hai scritto per la tua prof. 

- cipi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: Io non vado mai ai funerali
Hamilton mi sono commossa
. Se solo sapesse la tua insegnante quello che hai scritto di lei.....
, bellissime parole 



L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Io non vado mai ai funerali
grazie ragazze. Oggi sono un po` in crisi e la penso continuamente. La sento qui, vicino a me. Grazie per aver condiviso con me le mie emozioni.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: Io non vado mai ai funerali
grazie a te per averle condivise con noi. Mi ha emozionato molto leggerti...hamilton ha scritto:grazie ragazze. Oggi sono un po` in crisi e la penso continuamente. La sento qui, vicino a me. Grazie per aver condiviso con me le mie emozioni.

bellissime le parole che hai scritto per la tua Professoressa. Quando gli insegnamenti vanno oltre il didattico ecco quello che lasciano nel cuore delle persone. E' una fortuna poterne incontrare e credo che quello che ci hanno insegnato, rimarrà indelebile nella nostra mente e nei nostri cuori.
Non essere in crisi (vabbè che è facile a dirsi lo so), sorridile, pensandola

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: Io non vado mai ai funerali
Anch'io ho avuto insegnanti così, e li ricordo con i tuoi medesimi sentimenti a distanza di molti anni

- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Io non vado mai ai funerali
io avevo una insegnate di inglese proprio come la tua... era famosa in tutto l'istituto per il suo modo di insegnare la lingua e per la sua apertura d'animo...
purtroppo è venuta a mancare nell'estate fra la seconda e la terza superiore... mi ricordo che furono i suoi alunni del quinto anno a portare la bara in spalla.
purtroppo è venuta a mancare nell'estate fra la seconda e la terza superiore... mi ricordo che furono i suoi alunni del quinto anno a portare la bara in spalla.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- cipi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9208
- Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21
Re: Io non vado mai ai funerali
nanachan ha scritto:io avevo una insegnate di inglese proprio come la tua... era famosa in tutto l'istituto per il suo modo di insegnare la lingua e per la sua apertura d'animo...
purtroppo è venuta a mancare nell'estate fra la seconda e la terza superiore... mi ricordo che furono i suoi alunni del quinto anno a portare la bara in spalla.


Anche io ho un ricordo molto bello dell'insegnante di matematica, tant'è che dopo 10 anni, proprio il mese scorso, sono riuscita a reperire il suo numero di casa, e l'ho chiamata per sentire se mi dà ripetizioni (mi sono iscritta all'uni, ma dopo 10 anni non ricordo una cippa di matematica, anche se andavo bene

L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: Io non vado mai ai funerali


LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Io non vado mai ai funerali

Anche io ho nel cuore due insegnanti.
Una è la prof. di lettere delle superiori con cui sono ancora in contatto, l'altro è il mio relatore della tesi.
Un signore, di quelli che non ci sono più, ho scoperto la sua morte tardi e me ne sono dispiaciuta molto perchè al suo funerale avrei voluto partecipare, era un uomo d'altri tempi con una integrità e una passione per il suo lavoro molto rari al giorno d'oggi, mi ha insegnato tanto e non solo per quanto riguarda la ricerca in cui mi ha seguito, ma dal punto di vista umano.
E' a loro due che mi ispiro nel mio lavoro e se in futuro qualche mio alunno proverà ciò che ho sentito nelle tue parole potrò dire di aver raggiunto lo scopo principale della mia professione.

Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi