GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

intolleranze alimentari (prick test)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da R2D2 » 13 mar 2012, 10:40

Ciao a tutte.
Sono avvilita. Ho sempre immaginato che mia figlia fosse un soggetto potenzialmente allergico, ha sempre avuto una pelle atopica, quest'inverno lo ha passato con una brutta tosse grassa e vomitando catarro ed infine io sono allergica. Insomma, ieri ha finalmente fatto il famigerato prick test test e sono saltate fuori diverse allergie (intolleranze?), a livello respiratorio paritaria e polvere (e chi non ne soffre ormai) ed a livello alimentare all'uovo con 3+ ed in misura minore con 2+ ai salumi, formaggi fermentati, crostacei, tonno in scatola, cioccolato, pesce, pomodoro e fragole. Il medico le ha prescritto una cura preventiva con singulair bustine per un mese, e mi ha consigliato di non eliminare completamente questi cibi (uovo a parte) ma di darli di rado e mai due incriminati nello stesso giorno. E di tenere sempre in borsa la pilotina di bentelan. Questo perché non presenta un'allergia molto forte.
Mamme di bambini allergici, anche a voi hanno dato le stesse indicazioni o avete eliminato del tutto gli alimenti allergizzanti? E come avete stravolto l'alimentazione? Questo è l'aspetto che più mi avvilisce, mia figlia mangia quattro cose in croce e pure poco, se le devo limitare le uniche cose che le piacciono... :impiccata:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 13 mar 2012, 13:19

Ciao, guarda io sono stata dall'allergologo da poco con Valentino. Lui ha fatto i prick test ed è risultato allergico al nocciolo e alla muffa alternaria. Il test per le intolleranze alimentari non voleva proprio farlo, ha fatto solo il latte perchè ho insistito io (io sono intollerante)ma mi ha fatto promettere di dimenticarmene l'esito. Questo perchè mi ha spiegato che in passato si sono rovinate molte persone eliminando gli alimenti a cui si risulta intolleranti, ecco queste persone sono poi diventate allergiche.
Ad esempio, io sono allergica al pelo del gatto. Ho una splendida miciona a casa con me da 6 anni e se i primi tempi mi dava un pò fastidio ora la posso accarezzare e coccolare per bene che non mi fa niente. Il mio corpo si è come "abituato" o "arreso" a questo allergene.
Poi dipende un pò dalla gravità dell'allergia. Anche noi, per Valentino, non abbiamo preso misure per quanto riguarda il nocciolo (a parte avere il cortisone sempre dietro) ma per la muffa, che è più pericolosa e subdola, abbiamo dovuto prendere misure per pulire bene la casa. Che è un pò il discorso che ti ha fatto per l'uovo credo no?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 13 mar 2012, 13:21

ma per polvere intendi agli acari?
2+ ai salumi, formaggi fermentati, crostacei, tonno in scatola, cioccolato, pesce, pomodoro e fragole
comunque tutti questi alimenti sono i "classici" alimenti che risultano intolleranti i soggetti allergici. Perchè contengono tanta istamina. Infatti i soggetti allergici nel primo prick test hanno una reazione abnorme proprio perchè è l'istamina pura
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 13 mar 2012, 13:24

Bryan ha avuto diversi episodi di allergie, sempre quasi sempre collegati alla febbre (o viceversa, non ho ancora ben capito), ha eseguito il prick test, ma non è risultato nulla.
Glielo farò rifare una volta l'anno, per sicurezza.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da R2D2 » 13 mar 2012, 13:25

si gli acari.
Il discorso che mi ha fatto l'allergologo è simile al tuo. Mi ha detto di non eliminare completamente questi alimenti, ma di non darli insieme nell'arco della giornata, anche perché mia figlia non ha manifestato grossi problemi respiratori, ma problemi secondari, come diarrea o pelle atopica. Mi ha detto di tenere in casa per sicurezza il bentelan.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 13 mar 2012, 13:26

Comunque, l'allergolo disse che potrebbero esser stati dei conservanti nascosti nei cibi...Bryan mangia abbastanza sano, quindi mi pare tutto così strano.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 13 mar 2012, 13:29

Mi sembrano indicazioni giuste. Anche noi abbiamo intestino ballerino, pelle atopica e molto secca, ma soprattutto l'asma e rinite allergica in primavera.
Alla fine mi sa che gli alimenti che farai un pò fatica a diminuire sono il pomodoro e il pesce, gli altri non mi sembra che siano così necessari. Io il latte a Valentino lo do una volta in settimana. Pensa che ho un'amica che da piccola era intollerante alle proteine del latte, lo ha eliminato (anche formaggi, yogurt ecc...) e ora non può mangiare più niente che le contenga. Dovrebbe reintrodurlo piano piano....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 13 mar 2012, 13:31

R2D2 ha scritto:si gli acari.
Il discorso che mi ha fatto l'allergologo è simile al tuo. Mi ha detto di non eliminare completamente questi alimenti, ma di non darli insieme nell'arco della giornata, anche perché mia figlia non ha manifestato grossi problemi respiratori, ma problemi secondari, come diarrea o pelle atopica. Mi ha detto di tenere in casa per sicurezza il bentelan.
Il Bentelan è tremendo, Bryan l'ha preso e lo rimbambiva tantissimo, lo rendeva nervoso ed inappetente.
Noi abbiam in casa il Fenistil, ma non lo usiamo praticamente mai, per fortuna...sono mesi che non ha più episodi allergici, ma non canto vittoria.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da R2D2 » 13 mar 2012, 13:41

il latte per fortuna è passato indenne al prick test. Avrei avuto grossi problemi, perché mia figlia a 4 anni suonati mangia ancora poco e la sera spesso vuole il latte.
Il prosciutto dite che lo posso sostituire con la fesa di tacchino? Il panino con il prosciutto è una delle poche cose che mangia volentieri.

Edera forse per i conservanti potresti fare il patch test, il cerotto che si mette sulla schiena. Io ai prick non manifesto allergie, con il patch test si. E sono allergica a conservanti, come il timerosal, il sodio benzoato, il balsamo del Perù e l'odiatissimo nichel ed altra roba strana che a memoria non ricordo. Solo roba esotica per me. :che_dici
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 13 mar 2012, 13:42

Edera ma che sintomi ha avuto Bryan?
Il fenistil è un antistaminico, il bentelan un cortisonico. In caso di crisi asmatica il fenistil non fa niente...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 13 mar 2012, 13:43

Se le piace, la fesa di tacchino direi che va benissimo :ok
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariaandrea
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 set 2010, 14:50

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da mariaandrea » 13 mar 2012, 13:43

Andrea è allergico all'albume e sabato gli abbiamo fatto gli esami del sangue per verificare altre eventuali allergie ( io sono asmatica e allergica agli acari e alle graminacie ). noi non abbiamo mai tolto del tutto l'uovo, ad esempio se gli davo l'uovo sodo, solo il rosso e un assaggino del bianco per non disabituarlo del tutto. Però è anche vero che oltre a dermatite atopica e quando mangiava l'uovo orticaria, non abbiamo mai avuto altri problemi!!! anche noi bentelan e antistaminico sempre in borsa per ogni evenienza!!!!
Maria+Luca= Andrea tc 17/11/2008 - 3.260 kg x 51cm il ns Attila dai capelli rossi, Nicolò tc 16/07/12 - 3.360 x 50 cm

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Tesla » 13 mar 2012, 13:49

R2, Luca quando aveva 13 mesi risultò positivo al Latte intero, alfalattoalbumina e betalattoglobulina, lui aveva come sintomi poco appetito, crosta lattea, un po' di dermatite sulle guance... più che altro ogni tanto vomitava il latte a distanza di un'ora dall'assunzione.
Però mi dissero che a meno di sintomi grossi come diarrea continua, vomito continuo ecc. era meglio non toglierlo del tutto... eravamo passati ad un latte alta digeribilità... la scorsa estate capitava che quando beveva il latte di sera vomitava al mattino successivo e quindi abbiamo tolto il latte prenanna anche se lui lo gradiva come coccola serale.
Ora la colazione di mio figlio è biscotti e spremuta di arance fresche, durante la giornata mangia yogurt, mozzarella, primo sale, actimel per assumere calcio.
Il latte ci dissero di non toglierlo, ma lui da solo ha iniziato a rifiutarlo visto che si sentiva male... invece i latticini non gli fanno lo stesso effetto, mangia anche le fragole con la panna un paio di volte a settimana.
Ci sono voluti 3 anni per capire cosa lo faceva stare male... tolto il latte vero e proprio Luca STA BENE!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 13 mar 2012, 14:03

R2D2 ha scritto:il latte per fortuna è passato indenne al prick test. Avrei avuto grossi problemi, perché mia figlia a 4 anni suonati mangia ancora poco e la sera spesso vuole il latte.
Il prosciutto dite che lo posso sostituire con la fesa di tacchino? Il panino con il prosciutto è una delle poche cose che mangia volentieri.

Edera forse per i conservanti potresti fare il patch test, il cerotto che si mette sulla schiena. Io ai prick non manifesto allergie, con il patch test si. E sono allergica a conservanti, come il timerosal, il sodio benzoato, il balsamo del Perù e l'odiatissimo nichel ed altra roba strana che a memoria non ricordo. Solo roba esotica per me. :che_dici
Sì, puoi tranquillamente sostituire il prosciutto cotto con la fesa di tacchino, i colori sono simili.

Ah, ecco, non conoscevo il patch test, ed è moltro strano che l'allergologo al quale mi son rivolta non me l'abbia consigliato.
Grazie per la dritta, RDR2!
Al nichel son allergica anche io, ma che caspita è il Balsamo del Perù? Ora lo cerco.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 13 mar 2012, 14:24

goldencat ha scritto:Edera ma che sintomi ha avuto Bryan?
Il fenistil è un antistaminico, il bentelan un cortisonico. In caso di crisi asmatica il fenistil non fa niente...
Non ha avuto nessuna crisi asmatica, infatti...Bryan aveva un po' di febbriciattola, ma 37° scarsi, difatti quella domenica abbiam deciso ugualmente di andare al parco zoo, dove ha avuto contatto con alcuni animali.

La sera, a casa, iniziato a grattarsi in un punto, dove c'era un ponfo uguale ad una banale puntura di zanzara; nel giro di qualche minuto, i ponfi sono aumentati a dismisura, lui si grattava sempre con più forza, lamentandosi dal dolore, le mani ed i piedi si sono gonfiati molto, al che ci siamo fiondati al Pronto Soccorso.
La pediatra che lo visitò disse che era una forma allergica dovuta alla febbre, io non avevo mai sentito questa cosa, boh.

Stessa solfa è successa a me dopo qualche tempo: un sabato sera, dopo esser stati ad una sagra in cui ho mangiato di tutto e di più (io ho molte intolleranze), nel giro di qualche minuto, ho avvertito un forte prurito alle mani, ai piedi, al collo ed infine nella zona oculare, facevo paura, ergo siam subito corsi al P.S.
Mi han messo quell'ago sottopelle col tubicino e tenuta in osservazione per ore, tant'è che mi son anche addormentata sulla barella (povero Donzello, era in auto con Bryan che dormiva, mi ha chiamato ma non ho risposto subito).
Dopo un mesetto circa, ho effettuato il prick test al quale sono risultata "pulita": ho spiegato che al test delle intolleranze, diversi alimenti erano risultati fastidiosi ed eliminandoli, stavo decisamente meglio.
Lui di raccomandò di non mangiare tutti quegli alimenti in un colpo solo...
Cerco di non esagerare, ma domenica son stata alla fiera del cioccolato, al quale sono tristetemente intollerante, e secondo voi, son stata brava? Ho mangiato tante di quelle prelibatezze che ne pago tuttora le conseguenze, ma onestamente chi se ne frega.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da goldencat » 14 mar 2012, 21:25

La pediatra che lo visitò disse che era una forma allergica dovuta alla febbre
:domanda mai sentita pure io! Boh!!! Cmq si il fenistil per questo genere di manifestazioni agisce bene! Anche Valentino quando era piccolo se entrava a contatto con gli animali si gonfiava tutto.... non è che era una reazione a quello invece che alla febbre?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da 05maggio » 15 mar 2012, 10:45

Anche Nicola dai primi mesi di vita è sempre stato intollerante al latte e all'uovo, al secondo anno di vita fortunatamente l'intolleranza al latte è passata....ora abbiamo di nuovo fatto gli esami prick test ed oltre all'uovo è diventato all'ergico al pelo del gatto... :che_dici
Anche le sue reazioni sono dissenteria e pelle atopica...ma il contatto diretto con il cibo inquestione gli provoca un forte prurito e puntini bianchi..
L'allergologo mi ha detto di non dare assolutamente l'uovo per 6/7 mesi perche potrebbe causare shock analifattico :che_dici, verso settembre/ottobre verranno rifatti gli esami... :ok

Volevo chiedervi, l'allergologo mi ha detto che essendo allergico al pelo del gatto di tenerlo lontano anche dal cane...ma non sono differenti i due animali?
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 10:52

5 maggio, tuo figlio è pure allergico agli acari? Perché la mia è risultata negativa al pelo di cane e gatto, però l'allergologo mi ha consigliato di non farla stare a stretto contatto con questi animali perché raccolgono parecchia polvere con il pelo. Forse è per questo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da olfersia » 15 mar 2012, 13:47

goldencat ha scritto:
La pediatra che lo visitò disse che era una forma allergica dovuta alla febbre
:domanda mai sentita pure io! Boh!!! Cmq si il fenistil per questo genere di manifestazioni agisce bene! Anche Valentino quando era piccolo se entrava a contatto con gli animali si gonfiava tutto.... non è che era una reazione a quello invece che alla febbre?
Orticaria dovuta a virus? Potrebbe essere?
So che a seguito di banali infezioni da virus (tipo raffreddore) può scatenarsi orticaria...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: intolleranze alimentari (prick test)

Messaggio da Edera » 16 mar 2012, 12:03

goldencat ha scritto:
La pediatra che lo visitò disse che era una forma allergica dovuta alla febbre
:domanda mai sentita pure io! Boh!!! Cmq si il fenistil per questo genere di manifestazioni agisce bene! Anche Valentino quando era piccolo se entrava a contatto con gli animali si gonfiava tutto.... non è che era una reazione a quello invece che alla febbre?
Ma guarda, Bryan è spesso a contatto con animali di ogni genere, quindi non saprei.
Di sicuro, per ora, non risulta allergico al polline, come invece lo è suo padre!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”