ti ringrazio allora la clinica di cui parli penso sia dove io ho fatto le prove allergiche infatti io sono risultata prima della gravidanza allergica alla polvere,ho anche un'orticaria fisica mentre mio marito soffre di dermatite seborroica,a questo punto pensi che è una predisposizione che ha chiara alle allergie?dato che noi siamo due soggetti allergici?sicuramente appena diventa piu' grandicella la sottopongo a prove allergiche quindi per ora penso di andare avanti con idrolisati come lette artificiale al momento dello svezzamento se le cose peggiorano faccio gli accertamenti facendo riferimento a uno specialista o alla clinica dermatologica del policlinico,questa è anche per bambini giusto?dimenticavo vivo vicino al mare non c'è verde!lillipink ha scritto:Rosychiara da lontano è tanto difficile poterti aiutare e spero solo di riuscirci e non di aumentare ansie e dubbi...Un tempo nella dermatite atopica si tendeva a dare diete restrittive, poi si è visto che il legame con l'alimentazione non è sempre vero. Se si introduce un nuovo alimento e la dermatite peggiora, per poi scomparire dopo la sua eliminazione, vale la pena di seguire diete, in caso contrario no, anche perchè si rischia di privare i bimbi di importanti nutrienti.rosychiara ha scritto:Il mio pediatra mi ha detto che sicuramente è intolleranza perchè l'unico alimento con cui entrano in contatto è il latte artificiale quindi non c'è altra sipegazione ha tutti i sintomi dell'intolleranza drmatite atopica,stitichezza e sibilo nel respiro,le pieghette sono rosse,la pelle sempre cartavetra,grazie per il suggerimento dov'è la clinica dermatologica?al policlinico di bari?oppure all'ospedaletto?,dove lavorava anche il mio pediatra.Io mi fido molto di lui perchè era il mio pediatra quando ero bambina,ha molti anni di esperienza e nel reparto infettivi dell'ospedaletto ne ha viste di tutti i colori.mi diresti il tuo parere di dermatologa?cosa pensi possa abbia fatto scatenare a chiara la dermatite?tu sei della mia citta'?grazie molte anche solo due parole mi hanno rincuoratalillipink ha scritto:Scusami ancora se mi permetto di darti dei suggerimenti, lo faccio non solo perchè da mamma immagino quanta angoscia provochi il non riuscire a trovare il latte che non dia problemi, ma anche da specialista (sono dermatologa). Se non l'hai fatto ,puoi provare a consultare la Clinica Dermatologica della tua città dove sono molto bravi e qualificati (ho visto dal cap di dove sei). Ti mando unaugurandoti di risolvere al più presto il tuo problema
La dermatite atopica è legata soprattutto ad una predisposizione alle allergie e non necessariamente al contatto e/o inalazione ad una sostanza specifica. A parte questo la stessa dermatite e le manifestazioni respiratorie possono essere legate a sostanze non necessariamente presenti nell'alimentazione ma anche veicolate per via aerea tipo pollini (vivi in una zona ricca di verde?), acari della polvere (provato a seguire le indicazioni per bimbi allergici alla polvere?), etc.
Il tuo pediatra è senza dubbi bravissimo e qualificato, io dicevo solo di sentire il parere di uno specialista proprio del campo, perchè la Medicina è tanto ampia.
Io sono di Napoli ma conosco per fama la Clinica Derm del Policlinico che è qualificata a livello nazionale proprio nel campo allegologico
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
intolleranza alle proteine del latte vaccino
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
volevo chiederti se con nutramigen la situazione del tuo bimbo è migliorata,te lo chiedo perchè devo iniziare con questo tipo di latte artificiale nutramigen 1 lgg,spero vada bene,prima stavo usando neocatè che è un latte fatto di amminoacidi totali solo che non potevo continuare xchè troppo costoso al mese dovevamo spendere 400 euro circa,con un solo stipendio di 1200-1300 euro e mille spese,mutuo ecc non potevamo sostenere questo ritmo allora da domani inizio nutramigen al costo di 18.50 euro per 400gr quindi almeno spenderemo 200 euro,la metà.io penso che come mi ha detto il mio pediatra stitichezza,dermatite e reflusso sono sintomi dell'intolleranza.hai ragione ma come diavolo nascono queste intolleranze e allergie?me lo chiedo spesso!aika ha scritto:ciao rosy,
un gastroneterologo pediatrico che segue tommy dalla nascita ha ipotizzato un'intolleranza alle PLV, sia per un principio di dermatite atopica (aveva la pelle come carta vetrata, appunto!) sia per il reflusso molto accentuato.
Dapprima, visto che lo allattavo, ho seguito io una dieta di eliminazione delle PLV e poi siamo passati al latte Nutramigen. All'inizio mettevo, su consiglio del medico, un briciolino di aspartame poi ha iniziato a berlo comunque.
La dermatite è scomarsa (e ricompare tutte le volte che proviamo a dargli qualcosa che contiene PLV...) e il reflusso leggermente migliorato. Il gastroenterolgo anche a noi aveva sconsigliato la soia, perché a suo parere i latti idrolisati sono più bilanciati e completi per i bimbi piccoli, quindi io farei prima un tentativo con questi.![]()
Leggo sempre più spesso di intolleranze alle PLV, non so davvero cosa pensare. Vorrei chiedere anche a voi il vostro parare. Ci sono medici che dicono che in realtà sono forzature. Un allergologo ci ha detto che non ci sono legami con la dermatite atopica e con il reflusso. Il gastroneterolgo la pensa esattamente al contrario. Mi spaventa molto l'eliminazione di una categoria di alimenti così importanti.
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- lillipink
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4849
- Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
La dermatite seborroica non è correlata alle allergie. La bimba può aver ereditato la predisposizione all'allergia da te. Effettivamente Chiara è piccina per fare prove allergiche ma non per avere un parere da persone qualificate (rosychiara ha scritto:ti ringrazio allora la clinica di cui parli penso sia dove io ho fatto le prove allergiche infatti io sono risultata prima della gravidanza allergica alla polvere,ho anche un'orticaria fisica mentre mio marito soffre di dermatite seborroica,a questo punto pensi che è una predisposizione che ha chiara alle allergie?dato che noi siamo due soggetti allergici?sicuramente appena diventa piu' grandicella la sottopongo a prove allergiche quindi per ora penso di andare avanti con idrolisati come lette artificiale al momento dello svezzamento se le cose peggiorano faccio gli accertamenti facendo riferimento a uno specialista o alla clinica dermatologica del policlinico,questa è anche per bambini giusto?dimenticavo vivo vicino al mare non c'è verde!

Mamma di Francesca nata il 19/12/2007
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
ti ringrazio adesso proviamo con nutramigen e poi vi faro' sapere come va',grazie a tutti!
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- cupido
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
Ciao,anche mio figlio Alessandro all'età di 2 mesi gli era venuta fuori la dermatite atopica e fatalità avevo appena smesso di allattare xkè mi era venuta la varicella(a me!)...così su consiglio della pediatra gli avevo preso il latte Nativà(che da piccolo avevo usato anche x Riccardo)...ma dopo pochi giorni gli è venuta 1 mega crosta lattea e dopo poco anche la dermatite atopica!
....poverino sembrava 1 mostro!
...allora la pediatra aveva detto che aveva 1 intolleranza alle proteine del latte e mi aveva fatto prendere 1 latte apposta L'Aptamil Pepty...appoasta x questo tipo di problema...ovviamente sempre assiociato a tantissimi massaggi con creme apposta(la Xeramance...ottima!) e all'occorrenza crema al cortisone....quando è stato ora dello svezzamento niente latte e derivati....e 1 pò alla volta è migliorato finchè è sparita!...ha iniziato a mangiare di tutto(in modo molto graduale!)...però da 2 mesetti circa le è venuta ancora fuori!...sarà una reazione ai molari che stanno crescendo???....mah....(ha 2 anni e mezzo ora)
Auguri x la cucciola!


Auguri x la cucciola!

mamma orgogliosa di due maschietti...
Silvia Pittarello su FB :))
Silvia Pittarello su FB :))
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
ho sentito parlare dell'aptamil pepty che è sempre idrolisato infatti ho chiesto al pediatra ma mi ha detto proviamo prima con nutramigen e poi decidiamo se ricambiarlo,anch'io ho avuto la crema locoidon al cortisone solo in casi eccezionali,lei aveva una machietta in faccia di dermatite atopica ho messo solo una volta la crema è già va' meglio,speriamo che si risolva come per tuo figlio!ci vuole pazienza con questa intolleranza,cauti anche nello svezzamento!cupido ha scritto:Ciao,anche mio figlio Alessandro all'età di 2 mesi gli era venuta fuori la dermatite atopica e fatalità avevo appena smesso di allattare xkè mi era venuta la varicella(a me!)...così su consiglio della pediatra gli avevo preso il latte Nativà(che da piccolo avevo usato anche x Riccardo)...ma dopo pochi giorni gli è venuta 1 mega crosta lattea e dopo poco anche la dermatite atopica!....poverino sembrava 1 mostro!
...allora la pediatra aveva detto che aveva 1 intolleranza alle proteine del latte e mi aveva fatto prendere 1 latte apposta L'Aptamil Pepty...appoasta x questo tipo di problema...ovviamente sempre assiociato a tantissimi massaggi con creme apposta(la Xeramance...ottima!) e all'occorrenza crema al cortisone....quando è stato ora dello svezzamento niente latte e derivati....e 1 pò alla volta è migliorato finchè è sparita!...ha iniziato a mangiare di tutto(in modo molto graduale!)...però da 2 mesetti circa le è venuta ancora fuori!...sarà una reazione ai molari che stanno crescendo???....mah....(ha 2 anni e mezzo ora)
Auguri x la cucciola!
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
eccociiiiiiiiiiiiiii
da ieri abbiamo cambiato latte ora prendiamo il polilat della mellin 36€ il pacco da 800gr,è il 3° latte in un mese e mezzo,prima usevamo il pantolac per il reflusso,ma la stitichezza ormai è diventata cronica,nn riesce ad andare senz aun aiuto esterno,e così date le intolleranze sia mie che di mio marito la dottoressa ha ipotizzato (ma ne ero convinta anch'io) che il piccolo lo fosse,così da ieri abbiamo provato questo latte;la pediatra mi ha detto di nn sperare in cambiamenti positivi prima di 10 giorni ,io spererei prima,e comunque se riuscissimo a risolvere qualcosa nn m'importa di spendere tanto,anche perchè ogni volta un tentativo,mi pare di fare spesa in farmacia,quindi comunque se ne vanno lo stesso i soldi,tra fermenti lattici,microclismi e cose simili.....
tanti
a tutti i nostri piccoli
da ieri abbiamo cambiato latte ora prendiamo il polilat della mellin 36€ il pacco da 800gr,è il 3° latte in un mese e mezzo,prima usevamo il pantolac per il reflusso,ma la stitichezza ormai è diventata cronica,nn riesce ad andare senz aun aiuto esterno,e così date le intolleranze sia mie che di mio marito la dottoressa ha ipotizzato (ma ne ero convinta anch'io) che il piccolo lo fosse,così da ieri abbiamo provato questo latte;la pediatra mi ha detto di nn sperare in cambiamenti positivi prima di 10 giorni ,io spererei prima,e comunque se riuscissimo a risolvere qualcosa nn m'importa di spendere tanto,anche perchè ogni volta un tentativo,mi pare di fare spesa in farmacia,quindi comunque se ne vanno lo stesso i soldi,tra fermenti lattici,microclismi e cose simili.....
tanti

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
io sono sempre a quota 5 di cambi di latte,non è possibile diventa stressante,e poi come dici tu di soldini vanno via anche per altro,anch'io uso fermenti lattici e microclisteri quando non ci riesce proprio oggi dopo 3 giorni finalmente ha evaquato da sola,pero' solo ieri ho cambiato il latte,comunque ti hanno detto bene anch'io solo dopo 10 giorni vedevo dei cambiamenti,siamo nella stessa barca.ora spendo per 400gr 18.50euro prima 400gr bene 46 euro un po' troppiproferina ha scritto:eccociiiiiiiiiiiiiii
da ieri abbiamo cambiato latte ora prendiamo il polilat della mellin 36€ il pacco da 800gr,è il 3° latte in un mese e mezzo,prima usevamo il pantolac per il reflusso,ma la stitichezza ormai è diventata cronica,nn riesce ad andare senz aun aiuto esterno,e così date le intolleranze sia mie che di mio marito la dottoressa ha ipotizzato (ma ne ero convinta anch'io) che il piccolo lo fosse,così da ieri abbiamo provato questo latte;la pediatra mi ha detto di nn sperare in cambiamenti positivi prima di 10 giorni ,io spererei prima,e comunque se riuscissimo a risolvere qualcosa nn m'importa di spendere tanto,anche perchè ogni volta un tentativo,mi pare di fare spesa in farmacia,quindi comunque se ne vanno lo stesso i soldi,tra fermenti lattici,microclismi e cose simili.....
tantia tutti i nostri piccoli
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
allora dopo due giorni con il polilat,ieri sera prima volta senza crampi e pianti di dolore,ovvio è stata una giornataccia,piagnucolava sempre,quindi l'ho tenuto in braccio tutto il giorno,credo dovuto appunto al cambio di alimentazione,ma oggi va molto meglio,mi ha fatto pulire quasi metà casa,poi ora dorme pacifico in carrozzina,i rigurgiti nn sono spariti ma dimuiniti,il vomito sparito,ecco la stitichezza ancora no,comuqneu io continuo a dargli gli opercoli omeopatici sperando che aiutino anche quelli
vi tengo aggiornate

vi tengo aggiornate

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- rosychiara
- New~GolGirl®
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 5 feb 2008, 18:45
Re: intolleranza alle proteine del latte vaccino
anche a me con il cambio del latte và molto meglio,i rigurgiti non sono spariti,infatti il pediatra mi ha detto non si puo' avere tutto,cerchiamo di risolvere un porb.alla volta,sono contenta che anche a te vada meglio,bastano due giorni è tutto torna normale,il cambio effettivamente gli dà qualche problemino anche chiara era piu' capricciosa subito dopo infatti iniziando alla poppata delle 20 non ha dormito bene la notte,non inizierò mai piu' con un latte nuovo di sera,meglio il giorno cosi' sino alla sera va' gia' meglio e dorme.con nutramigen unica cosa positivissima è che ha fatto la cacca piu' volte al giorno come dovrebbe essere speriamo mantieni questo ritmo,comunque se vuoi puoi aggiungere al latte portolac polvere è un latulosio o nidex in polvere che compri in farmacia senza ricetta,non vengono assorbiti dall'intestino e apportano solo piu' acqua rendendo le feci piu' voluminose e si scaricano con piu' facilità,non so' se l'ho gia' scritto qui!se vuoi sapere di piu' chiedi pure!proferina ha scritto:allora dopo due giorni con il polilat,ieri sera prima volta senza crampi e pianti di dolore,ovvio è stata una giornataccia,piagnucolava sempre,quindi l'ho tenuto in braccio tutto il giorno,credo dovuto appunto al cambio di alimentazione,ma oggi va molto meglio,mi ha fatto pulire quasi metà casa,poi ora dorme pacifico in carrozzina,i rigurgiti nn sono spariti ma dimuiniti,il vomito sparito,ecco la stitichezza ancora no,comuqneu io continuo a dargli gli opercoli omeopatici sperando che aiutino anche quelli![]()
vi tengo aggiornate
Chiara la mia principessa 14 ottobre 2007