GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
intolleranza al latte
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21 mag 2005, 8:31
intolleranza al latte
sapete dirmi se esistono biscotti formaggi di soia per i neonati che sono intolleranti
grazie mille
grazie mille
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: intolleranza al latte
come formaggi solo la feta, per i biscotti ci sono i privolat, i biscottini 6 cereali della nipiol (proprio per i neonati diciamo, sempre dai 4 mesi), i pavesini, le fette biscottate buitoni
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
Qualcuno sa dirmi invece se ci sono biscotti o alimenti in genere che non contengono latte e uovo?Non so più dove sbattere la testa!!
Ma c'e anche il formaggio di soia
? Dove si puù trovare?

Ma c'e anche il formaggio di soia

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
05maggio ha scritto:Qualcuno sa dirmi invece se ci sono biscotti o alimenti in genere che non contengono latte e uovo?Non so più dove sbattere la testa!!![]()
Ma c'e anche il formaggio di soia? Dove si puù trovare?
http://www.asmaeallergia.it/alimenti_latte_uovo.php" onclick="window.open(this.href);return false;
IN QUESTA TABELLA GIA' PUOI TROVARE DEI RIFERIMENTI ALIMENTARI PER TIPOLOGIA E MARCA DI PRODOTTI IN COMMERCIO...
ESISTE ANCHE UN ALTRO DOCUMENTO, CHE AVEVO TROVATO QUANDO NE EBBI BISOGNO PER LA MIA ARIANNA...., ORA CERCO DI TROVARLO....

_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
SCUSATE MA QUANTI MESI HANNO I BIMBI????
PERCHE' SIETE DUE MAMME CON LO STESSO PROBLEMA, CREDO DI AVER COMPRESO....
PERCHE' SIETE DUE MAMME CON LO STESSO PROBLEMA, CREDO DI AVER COMPRESO....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
http://www.******.it/genitori/cu ... _latte.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
ECCO QUI TROVATE TUTTE LE INDICAZIONI...
ECCO QUI TROVATE TUTTE LE INDICAZIONI...

_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
IL SITO E' SCHERMATO....
SICCOME NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ANDARE CONTRO LE REGOLE DI GOL...
VI ALLEGO SOLO LA TABELLA ALIMENTARE....TANTO è QUELLA CHE VI SERVE!!!
CONSIDERATE CHE LE TABELLE ALIMENTARI LE TROVATE SOLO SE CERCATE "ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE" PATOLOGIA + GRAVE DELL'INTOLLERANZA...
PERO' PER ESPERIENZA PERSONALE POSSO DIRVI CHE PER FAR STARE BENE ARIANNA IO MI SONO DOVUTA ATTENERE ALLE INDICAZIONI MEDICHE DELLE ALLERGIE PLV PIUTTOSTO CHE A QUELLE DELLE INTOLLERANZE AL LATTOSIO...
ARIANNA PER ESEMPIO NON TOLLERAVA NEANCHE IL LATTE ACCADI' (OVVIAMENTE DOPO GLI 8 MESI), ED ANCORA OGGI NON MANGIA YOGURT...NULLA...
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PARMIGIANO STAGIONATO OLTRE I 30MESI....
FETTE BISCOTTATE:
Fette tostate Bi-Aglut Plasmon (+ soia)
Biscotto Aproten Dieterba
Biscotto Polial Plasmon (+ soia)
Biscotto Fosfovit Lo Bello
Crackers dott. Schar (+ soia)
Toast Riesal Pronat (+ soia)
Wafer Aglutella Gentili
Biscotto Cruscoro Saiwa (+ soia)
Biscotto Grancereale Barilla
CREME MONOCEREALI:
Crema di riso Babyfioc Dieterba
Crema di riso Decoriso Mellin
Crema di riso Miluris Milupa
Crema di riso Nestum Nestlè
CREME MULTICEREALI:
Crema di mais e tapioca Babyfioc Dieterba
Crema di cereali misti Babyfioc Dieterba
Crema di riso, mais e tapioca Milupa
Crema multicereali Milupa
Crema multicereali Nestum Nestlè
Fiocchi 5 cereali Florigoz Guigoz
Pappa di cereali misti Mellin
Fiocchi di grano integrale con orzo e avena Nestlè
Crema di cereali al riso e mais con tapioca Nestum Nestlè
CREME VARIE:
Crema di riso con carote Florigoz Guigoz
Prima Farina di riso e mais Florigoz Guigoz
Farina di riso e soia Florigoz Guigoz (+ soia)
Milupa Som pappa (+ soia)
Crema di riso con verdure Babyfioc Dieterba
Crema di frumento con verdure Babyfioc Dieterba
LIOFILIZZATI :
Tutti i liofilizzati Dieterba e Liomellin sono privi delle proteine di latte, uovo, glutine e soia.
Ciononostante i liofilizzati a base di carne vaccina possono dare reazioni crociate nei soggetti allergici al latte; quelli a base di carne di pollo possono darle nei soggetti allergici all'uovo.
OMOGENEIZZATI:
Tutti gli omogeneizzati Plasmon e Dieterba sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia.
L'omogeneizzato di vitello Gerber inizio svezzamento e l'omogeneizzato di manzo Gerber inizio svezzamento sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia. I rimanenti omogeneizzati Gerber contengono proteine del latte vaccino.
Anche per gli omogeneizzati vale la possibilità di reazioni crociate in soggetti allergici al latte vaccino qualora si tratti di prodotti a base di carne vaccina e di reazioni crociate con l'uovo qualora si tratti di prodotti base di carne di pollo.
PASTA E PASTINE:
Pastina per bambini Milupa
Pastina ai tre cereali Dieterba
Pasta Aproten Dieterba
Pasta senza glutine dott. Schar (+ soia)
Pasta Aglutella Gentili
SEMOLINI:
Semolino di grano duro Mellin
Semolino Miluvit Milupa
Semolino Nestum Nestlè
Semolino di riso Riesal Pronat
Semolino di grano Babyfioc Dieterba
SICCOME NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE ANDARE CONTRO LE REGOLE DI GOL...
VI ALLEGO SOLO LA TABELLA ALIMENTARE....TANTO è QUELLA CHE VI SERVE!!!
CONSIDERATE CHE LE TABELLE ALIMENTARI LE TROVATE SOLO SE CERCATE "ALLERGIA ALLE PROTEINE DEL LATTE" PATOLOGIA + GRAVE DELL'INTOLLERANZA...
PERO' PER ESPERIENZA PERSONALE POSSO DIRVI CHE PER FAR STARE BENE ARIANNA IO MI SONO DOVUTA ATTENERE ALLE INDICAZIONI MEDICHE DELLE ALLERGIE PLV PIUTTOSTO CHE A QUELLE DELLE INTOLLERANZE AL LATTOSIO...
ARIANNA PER ESEMPIO NON TOLLERAVA NEANCHE IL LATTE ACCADI' (OVVIAMENTE DOPO GLI 8 MESI), ED ANCORA OGGI NON MANGIA YOGURT...NULLA...
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PARMIGIANO STAGIONATO OLTRE I 30MESI....
FETTE BISCOTTATE:
Fette tostate Bi-Aglut Plasmon (+ soia)
Biscotto Aproten Dieterba
Biscotto Polial Plasmon (+ soia)
Biscotto Fosfovit Lo Bello
Crackers dott. Schar (+ soia)
Toast Riesal Pronat (+ soia)
Wafer Aglutella Gentili
Biscotto Cruscoro Saiwa (+ soia)
Biscotto Grancereale Barilla
CREME MONOCEREALI:
Crema di riso Babyfioc Dieterba
Crema di riso Decoriso Mellin
Crema di riso Miluris Milupa
Crema di riso Nestum Nestlè
CREME MULTICEREALI:
Crema di mais e tapioca Babyfioc Dieterba
Crema di cereali misti Babyfioc Dieterba
Crema di riso, mais e tapioca Milupa
Crema multicereali Milupa
Crema multicereali Nestum Nestlè
Fiocchi 5 cereali Florigoz Guigoz
Pappa di cereali misti Mellin
Fiocchi di grano integrale con orzo e avena Nestlè
Crema di cereali al riso e mais con tapioca Nestum Nestlè
CREME VARIE:
Crema di riso con carote Florigoz Guigoz
Prima Farina di riso e mais Florigoz Guigoz
Farina di riso e soia Florigoz Guigoz (+ soia)
Milupa Som pappa (+ soia)
Crema di riso con verdure Babyfioc Dieterba
Crema di frumento con verdure Babyfioc Dieterba
LIOFILIZZATI :
Tutti i liofilizzati Dieterba e Liomellin sono privi delle proteine di latte, uovo, glutine e soia.
Ciononostante i liofilizzati a base di carne vaccina possono dare reazioni crociate nei soggetti allergici al latte; quelli a base di carne di pollo possono darle nei soggetti allergici all'uovo.
OMOGENEIZZATI:
Tutti gli omogeneizzati Plasmon e Dieterba sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia.
L'omogeneizzato di vitello Gerber inizio svezzamento e l'omogeneizzato di manzo Gerber inizio svezzamento sono privi delle proteine del latte, uovo, glutine e soia. I rimanenti omogeneizzati Gerber contengono proteine del latte vaccino.
Anche per gli omogeneizzati vale la possibilità di reazioni crociate in soggetti allergici al latte vaccino qualora si tratti di prodotti a base di carne vaccina e di reazioni crociate con l'uovo qualora si tratti di prodotti base di carne di pollo.
PASTA E PASTINE:
Pastina per bambini Milupa
Pastina ai tre cereali Dieterba
Pasta Aproten Dieterba
Pasta senza glutine dott. Schar (+ soia)
Pasta Aglutella Gentili
SEMOLINI:
Semolino di grano duro Mellin
Semolino Miluvit Milupa
Semolino Nestum Nestlè
Semolino di riso Riesal Pronat
Semolino di grano Babyfioc Dieterba
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: intolleranza al latte
ci sono i privolat della misura. ma deve essere già svezzato
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: intolleranza al latte
Io x Andrea (anche lui intollerante al latte) usavo nel biberon il biscottino granulato dalla biAglut.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
alessandra72 ha scritto:05maggio ha scritto:Qualcuno sa dirmi invece se ci sono biscotti o alimenti in genere che non contengono latte e uovo?Non so più dove sbattere la testa!!![]()
Ma c'e anche il formaggio di soia? Dove si puù trovare?
http://www.asmaeallergia.it/alimenti_latte_uovo.php" onclick="window.open(this.href);return false;
IN QUESTA TABELLA GIA' PUOI TROVARE DEI RIFERIMENTI ALIMENTARI PER TIPOLOGIA E MARCA DI PRODOTTI IN COMMERCIO...
ESISTE ANCHE UN ALTRO DOCUMENTO, CHE AVEVO TROVATO QUANDO NE EBBI BISOGNO PER LA MIA ARIANNA...., ORA CERCO DI TROVARLO....
Grazie mille, sei stata gentilissima...ora lo stampo...!!

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
e' il mio primo bimbi intollerante all'uovo e al latte...scusa non sono stata chiara...
Ho visto che principalmente sono alimenti per bimbi piccoli, ma ho trovato cibi anche per bimbi un po più grandicelli...
Ho visto che principalmente sono alimenti per bimbi piccoli, ma ho trovato cibi anche per bimbi un po più grandicelli...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: intolleranza al latte
ma che tipo di alimenti stai cercando?
mio figlio (il primo) mangia praticamente tutto ma senza latte, anche il prosciutto cotto Ferrarini e Granbiscotto, la mortadella fiorucci...
mio figlio (il primo) mangia praticamente tutto ma senza latte, anche il prosciutto cotto Ferrarini e Granbiscotto, la mortadella fiorucci...
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
Alimenti in generalem, che non contengano latte e uovo...latte, dolcetti, biscotti...povero non so più che dargli...ora ha 22 mesi e comincia a capire che quello che mangia lui non è uguale al nostro...il suo mangiare gira intorno a frutta, verdura pasta carne pesce....non è che mi dispiacia come dieta...lui apprezza... ma quello che mi preoccupa di più è che sono tre mesi che non mi beve più il latte di soia e non potendo mangiare ne formaggi ne niente non assume abbastanza calcio secondo me!!!aria ha scritto:ma che tipo di alimenti stai cercando?
mio figlio (il primo) mangia praticamente tutto ma senza latte, anche il prosciutto cotto Ferrarini e Granbiscotto, la mortadella fiorucci...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
SICURAMENTE HAI GIA' PROVATO CON IL LATTE DI RISO...NON PRENDE NEANCHE QUELLO???
PER I BISCOTTI E DOLCETTI VARI PROVA A TROVARE UN NEGOZIO "NATURASì" HANNO PRODOTTI BIO BUONISSIMI....E MOLTI SONO SENZA UOVA E MOLTISSIMI SENZA LATTE...
AD ARIANNA PER ESEMPIO PIACCIONO MOLTO DEI FAGOTTINI DI KAMUT ED UVETTA DOVE NON C'è LATTE MA PURTROPPO C'è L'UOVO...
ALTRIMENTI PROVA QUESTA RICETTA A CASA:
Ingredienti per 4 porzioni
250gr di farina
170gr di zucchero
220gr di acqua
4-5 cucchiai di cacao amaro
80gr di olio di semi
1/2 bustina di lievito
1 fialetta di vaniglia
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di aceto balsamico
cannella, scorza arancio o limone facoltativa
Preparazione
In una ciotolina, amalgamiamo prima zucchero, acqua e cacao.
Aggiungiamo l'olio, l'aceto, il sale, e il bicarbonato.
Continuiamo a mescolare infine con farina e lievito e cannella.
Se vogliamo farlo "bicolore", dobbiamo semplicemente dividere l'impasto in due parti, in uno non aggiungere il cacao ma la scorza di limone o di arancia.
Se la parte "bianca" risulta troppo liquida mettiamo un pochino più di farina e poi possiamo metterlo nella teglia.
Infornate a 180, per circa 30 minuti.
Fate la prova dello stecchino, fate raffreddare e poi servite.
Ricette per bambini allergici
Le seguenti ricette sono studiate per poter prepare gustosi dolci anche per i bimbi che soffrono di qualche allergia alimentare. In queste ricette sono stati infatti sostituiti i principali alimenti allergizzanti. Oltre che gustose, queste ricette danno un'indicazione di come fare ad escludere gli alimenti allergizzanti dalla dieta dei vostri piccoli, senza per questo togliere loro il gusto di un buon dolce.
Per saperne di piu' potete leggere i seguenti libri:
- "Il menu' del bambino allergico" E. Novembre A. Vierucci ed. le Lettere
- "Dolci senza" a cura dell'Aba Associazione bambino allergico.
IMPASTO BASE
senza latte e uova
Versare 120 gr. di farina e 120 gr. di fecola in una terrina, formare una cavita' al centro e versarvi 120 gr. di zucchero, la scorza di 1 limone, 1/2 bicchiere di latte di soia e il lievito. Impastare e lasciare riposare per 30 minuti in un luogo fresco.
Stendete la pasta e farcitela a piacere. Forno a 120 gradi in una teglia unta di olio.
PASTA BRISE'
senza latte e uova
Mescolare con una forchetta 100 gr. di margarina vegetale e 150 gr. di farina, aggiungere il sale e 1,5 dl di acqua a poco a poco. Lavorate e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e in frigo per 30 minuti.
TORTA GIALLA
senza grano, uova e soia
Mescolare 200 gr. di ricotta con poco acqua tiepida. Aggiungere 100 gr. di zucchero, 200 gr. di farina di mai e 30 gr. di uvetta . versare il composto in una tortiera unta con olio e cuocere per 1 ora circa
CIAMBELLA
senza latte e uova
In una terrina 200 gr. di farina di frumento, 200 gr. di farina di mais e 200 gr. di zucchero. Sciogliere il una bustina di lievito con un pochino di latte di soia e versarlo sulla farina. Ammalgamare bene eunire 1 cucchiaio di uvetta e mescolare. In forno caldo per 1 ora circa.
CROSTATA
senza latte e uova
impastare 500 gr. di farina 250 gr. di zucchero e 375 gr. di margarina vegetale, fare riposare la pasta per 1/2 ora. Stenderla in una teglia unta con la margarina e cuocere a 220 gradi per 20 minuti. Stendere uno strato di marmellata e decorare con la frutta.
FANTASIA DI FRUTTA
senza latte, uova, grano e soia
Unire 450 gr. di farina di mais, 70 gr. di zucchero, il lievito e 3 cucchiai di olio e impastare. aggiungere mezzo bicchiere di acqua, mezza banana schiacciata, 2 mele gratuggiate, 2/3 prugne a pezzi, e versare il composto in una teglia olia e infarinata. Cuocere per 45 minuti a forno caldo 180 gradi.
DOLCE AL CARAMELLO
senza latte e uova
120 gr. di farina e 120 gr. di fecola di patate in una terrina; formare una cavita' e versarvi 120 gr. di zucchero, la scorza del limone,mezzo bicchiere di latte di soia, e un cucchiaio di lievito. Impastare e lasciare riposare mezz'ora. Sbucciare 1 kg. di mele e tagliarle a spicchi. In una tortiera versare 150 gr. di zucchero, metterla sul fuoco e far caramellare. Quando lo zucchero prendera' colore disporre a spicchi la mela con la tortiera ancora sul fuoco. Togliere dal fuoco e sistemare la pasta sulle mele. Cuocere a 200 gradi.
DELIZIA AL CIOCCOLATO
senza latte e uova
200 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, cacao amaro a piacere, la scorza del limone, arancia, 1 bustina di lievito, 250 ml di acqua, sale e cannella; amalgamare tutti gli ingredienti. Ungere una tortiera e versarvi il composto. Cuocere in forno caldo a 200 gradi. Aggiungere zucchero a velo.
CROISSANT
senza latte e uova
Usare 1 bustina di lievito di birra secondo le indicazioni, unirlo a 500 gr. di farina, 70 gr. di zucchero, sale, 175 gr. di margarina vegetale, 1 bustina di vanillina. Impastare e ottenere 1 composto uniforme. Formare una palla e avvolgerla in un canovaccio e riposare per 2 ore. Tirare la pasta e ritagliare dei triangoli. Arrotolarli dalla parte piu' larga verso la punta. Piegare i cornetti e disporli in una placca imburrata, spenellarli con acqua tiepida e infornare a 180 gradi per 20 minuti. Raffreddare e spenellarli con zucchero e granella e miele.
CIOCCOLATA CON CACAO
Scaldate 1 bicchiere di latte soia o di riso. In una tazza mescolate 2 cucchiai di cioccolato amaro con 30 gr. di zucchero, stemperandolo con 2 cucchiai di latte caldo. Mescolare e versare il latte caldo. Girare bene e servire.
PER I BISCOTTI E DOLCETTI VARI PROVA A TROVARE UN NEGOZIO "NATURASì" HANNO PRODOTTI BIO BUONISSIMI....E MOLTI SONO SENZA UOVA E MOLTISSIMI SENZA LATTE...
AD ARIANNA PER ESEMPIO PIACCIONO MOLTO DEI FAGOTTINI DI KAMUT ED UVETTA DOVE NON C'è LATTE MA PURTROPPO C'è L'UOVO...
ALTRIMENTI PROVA QUESTA RICETTA A CASA:
Ingredienti per 4 porzioni
250gr di farina
170gr di zucchero
220gr di acqua
4-5 cucchiai di cacao amaro
80gr di olio di semi
1/2 bustina di lievito
1 fialetta di vaniglia
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di aceto balsamico
cannella, scorza arancio o limone facoltativa
Preparazione
In una ciotolina, amalgamiamo prima zucchero, acqua e cacao.
Aggiungiamo l'olio, l'aceto, il sale, e il bicarbonato.
Continuiamo a mescolare infine con farina e lievito e cannella.
Se vogliamo farlo "bicolore", dobbiamo semplicemente dividere l'impasto in due parti, in uno non aggiungere il cacao ma la scorza di limone o di arancia.
Se la parte "bianca" risulta troppo liquida mettiamo un pochino più di farina e poi possiamo metterlo nella teglia.
Infornate a 180, per circa 30 minuti.
Fate la prova dello stecchino, fate raffreddare e poi servite.
Ricette per bambini allergici
Le seguenti ricette sono studiate per poter prepare gustosi dolci anche per i bimbi che soffrono di qualche allergia alimentare. In queste ricette sono stati infatti sostituiti i principali alimenti allergizzanti. Oltre che gustose, queste ricette danno un'indicazione di come fare ad escludere gli alimenti allergizzanti dalla dieta dei vostri piccoli, senza per questo togliere loro il gusto di un buon dolce.
Per saperne di piu' potete leggere i seguenti libri:
- "Il menu' del bambino allergico" E. Novembre A. Vierucci ed. le Lettere
- "Dolci senza" a cura dell'Aba Associazione bambino allergico.
IMPASTO BASE
senza latte e uova
Versare 120 gr. di farina e 120 gr. di fecola in una terrina, formare una cavita' al centro e versarvi 120 gr. di zucchero, la scorza di 1 limone, 1/2 bicchiere di latte di soia e il lievito. Impastare e lasciare riposare per 30 minuti in un luogo fresco.
Stendete la pasta e farcitela a piacere. Forno a 120 gradi in una teglia unta di olio.
PASTA BRISE'
senza latte e uova
Mescolare con una forchetta 100 gr. di margarina vegetale e 150 gr. di farina, aggiungere il sale e 1,5 dl di acqua a poco a poco. Lavorate e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e in frigo per 30 minuti.
TORTA GIALLA
senza grano, uova e soia
Mescolare 200 gr. di ricotta con poco acqua tiepida. Aggiungere 100 gr. di zucchero, 200 gr. di farina di mai e 30 gr. di uvetta . versare il composto in una tortiera unta con olio e cuocere per 1 ora circa
CIAMBELLA
senza latte e uova
In una terrina 200 gr. di farina di frumento, 200 gr. di farina di mais e 200 gr. di zucchero. Sciogliere il una bustina di lievito con un pochino di latte di soia e versarlo sulla farina. Ammalgamare bene eunire 1 cucchiaio di uvetta e mescolare. In forno caldo per 1 ora circa.
CROSTATA
senza latte e uova
impastare 500 gr. di farina 250 gr. di zucchero e 375 gr. di margarina vegetale, fare riposare la pasta per 1/2 ora. Stenderla in una teglia unta con la margarina e cuocere a 220 gradi per 20 minuti. Stendere uno strato di marmellata e decorare con la frutta.
FANTASIA DI FRUTTA
senza latte, uova, grano e soia
Unire 450 gr. di farina di mais, 70 gr. di zucchero, il lievito e 3 cucchiai di olio e impastare. aggiungere mezzo bicchiere di acqua, mezza banana schiacciata, 2 mele gratuggiate, 2/3 prugne a pezzi, e versare il composto in una teglia olia e infarinata. Cuocere per 45 minuti a forno caldo 180 gradi.
DOLCE AL CARAMELLO
senza latte e uova
120 gr. di farina e 120 gr. di fecola di patate in una terrina; formare una cavita' e versarvi 120 gr. di zucchero, la scorza del limone,mezzo bicchiere di latte di soia, e un cucchiaio di lievito. Impastare e lasciare riposare mezz'ora. Sbucciare 1 kg. di mele e tagliarle a spicchi. In una tortiera versare 150 gr. di zucchero, metterla sul fuoco e far caramellare. Quando lo zucchero prendera' colore disporre a spicchi la mela con la tortiera ancora sul fuoco. Togliere dal fuoco e sistemare la pasta sulle mele. Cuocere a 200 gradi.
DELIZIA AL CIOCCOLATO
senza latte e uova
200 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, cacao amaro a piacere, la scorza del limone, arancia, 1 bustina di lievito, 250 ml di acqua, sale e cannella; amalgamare tutti gli ingredienti. Ungere una tortiera e versarvi il composto. Cuocere in forno caldo a 200 gradi. Aggiungere zucchero a velo.
CROISSANT
senza latte e uova
Usare 1 bustina di lievito di birra secondo le indicazioni, unirlo a 500 gr. di farina, 70 gr. di zucchero, sale, 175 gr. di margarina vegetale, 1 bustina di vanillina. Impastare e ottenere 1 composto uniforme. Formare una palla e avvolgerla in un canovaccio e riposare per 2 ore. Tirare la pasta e ritagliare dei triangoli. Arrotolarli dalla parte piu' larga verso la punta. Piegare i cornetti e disporli in una placca imburrata, spenellarli con acqua tiepida e infornare a 180 gradi per 20 minuti. Raffreddare e spenellarli con zucchero e granella e miele.
CIOCCOLATA CON CACAO
Scaldate 1 bicchiere di latte soia o di riso. In una tazza mescolate 2 cucchiai di cioccolato amaro con 30 gr. di zucchero, stemperandolo con 2 cucchiai di latte caldo. Mescolare e versare il latte caldo. Girare bene e servire.
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
gRAZIE MILLE sei stata molto gentile...
Latte di riso non l'ho mai provato...sono talmente disperata che proverò pure quello...

Latte di riso non l'ho mai provato...sono talmente disperata che proverò pure quello...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
05maggio ha scritto:gRAZIE MILLE sei stata molto gentile...
![]()
Latte di riso non l'ho mai provato...sono talmente disperata che proverò pure quello...
ARIANNA HA PROVATO TUTTI I TIPI DI LATTE DI SOIA E ALLA FINE PREFERISCE E BEVE SOLO ALPROSOIA E LATTE CRESCITA SOIA DELLA MELLIN....GLI ALTRI LI SCHIFA...
TRA L'ALTRO ALPROSOIA FA DEI BUDINI ALLA VANIGLIA E AL CIOCCOLATO BUONISSIMI, E PRODUCE ANCHE IN BRIKKETTI SIMILI AI SUCCHI DI FRUTTA CON LA CANNUCCIA UN LATTE DI SOIA ALLA VANIGLIA CHE DATO FRESCO DA BERE AI BIMBI PIACE MOLTISSIMO...
PUOI PROVARE,SEMPRE SE NON è ALLERGICO, IL LATTE DI MANDORLE....è BUONISSIMO PERCHE' MOLTO DOLCE....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: intolleranza al latte
Grazie alessandra...anche il latte di crescita di soia della mellin volevo provare, ma dalle nostre parti non si trova...provero ad andare di nuovo in farmacia a prenotarlo.... 

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: intolleranza al latte
domandina .. siccome io sono diventata intollerante al lattosio dopo la gravidanza di Chiara ... ho paura di averla passata a Simone ... che esami si fanno per evidenziarla? Io per me ho fatto il breath test .. ma non credo sia fattibile anche per loro .... 

Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: intolleranza al latte
msbricco ha scritto:domandina .. siccome io sono diventata intollerante al lattosio dopo la gravidanza di Chiara ... ho paura di averla passata a Simone ... che esami si fanno per evidenziarla? Io per me ho fatto il breath test .. ma non credo sia fattibile anche per loro ....
NO... TRA L'ALTRO FINO AI 3 ANNI LE ANILISI DELLE ALLERGIE/INTOLLERANZE SONO POCO AFFIDABILI PERCHE' L'ORGANISMO DEI BIMBI è IN EVOLUZIONE...
SE SARA' INTOLLERANTE AL LATTOSIO....PURTROPPO TE NE ACCORGERAI.... AVRA' TANTO VOMITO, TANTO SEDERINO ROSSO PEPERONE, TANTI DOLORI ADDOMINALI
SE LO ALLATTERAI NON AVRAI PROBLEMI PERCHE' NON C'è LA MOLECOLA CHE GLI FA' MALE NEL LATTE MATERNO
SE GLI DARAI IL L.A. ATTENTA ALLE REAZIONI
CONSIDERA CHE LE INTOLLERANZE ALIMENTARI SONO DI DIFFICILE TRASMISSIONE, TRA L'ALTRO ARIANNA è FORTEMENTE INTOLLERANTE MENTRE NESSUNO DI NOI LO è....
IN ETA' PEDIATRICA FU INTOLLERANTE MIA NIPOTE
IN ETA' ADULTA MIA SORELLA...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: intolleranza al latte
05 maggio io per Kai facevo tutto in casa, e siamo andati avanti fino a 4 anni compiuti, senza uovo e senza latte. PErò per il latte lui prendeva una formula, il Nutramigen 2, e lo ha preso da quando abbiamo scoperto la sua allergia alle proteine del latte finchè non siamo riusciti a introdurgli il latte vaccino in day hospital.
Così abbiamo evitato le carenze di vitamine e calcio.
Inoltre il latte di soya fino ai due anni è considerato troppo allergizzante per essere dato, sia sotto forma di latte normalmente in commercio, sia sotto forma di formula.
Esistono dei latti di riso molto buoni arricchiti di vitamina D e calcio, a Kai piacevano, quando poi ha potuto berli, e le torte, i biscotti e tutto il resto (inclusa besciamella e altre cosette) li ho sempre fatti con quello.
A dire il vero li uso spesso tuttora per evitargli di assumere troppe proteine del latte e troppi grassi per tutta la famiglia.
PErò sì, esiste il formaggio di soya, il tofu, sia duro, sia morbido, con quello puoi farci anche la pizza, per esempio, e della Valsoya esiste una pizza surgelata molto buona, oltre ai gelati.
Fai però atyenzione perchè molte cose che non contengono proteine del latte (e sono pochissime) contengono quelle dell'uovo...è una faticaccia, quasi conviene fare tutto in casa piuttosto che leggere ogni minima indicaqzione sulle etichette...poi il latte è onnipresente, anche dove non pensi di trovarlo, nelle cose in commercio!
Se vai su siti di cucina vegan trovi un sacco di ricette, anche per lo svezzamento, prive di uova e latte!
Così abbiamo evitato le carenze di vitamine e calcio.
Inoltre il latte di soya fino ai due anni è considerato troppo allergizzante per essere dato, sia sotto forma di latte normalmente in commercio, sia sotto forma di formula.
Esistono dei latti di riso molto buoni arricchiti di vitamina D e calcio, a Kai piacevano, quando poi ha potuto berli, e le torte, i biscotti e tutto il resto (inclusa besciamella e altre cosette) li ho sempre fatti con quello.
A dire il vero li uso spesso tuttora per evitargli di assumere troppe proteine del latte e troppi grassi per tutta la famiglia.
PErò sì, esiste il formaggio di soya, il tofu, sia duro, sia morbido, con quello puoi farci anche la pizza, per esempio, e della Valsoya esiste una pizza surgelata molto buona, oltre ai gelati.
Fai però atyenzione perchè molte cose che non contengono proteine del latte (e sono pochissime) contengono quelle dell'uovo...è una faticaccia, quasi conviene fare tutto in casa piuttosto che leggere ogni minima indicaqzione sulle etichette...poi il latte è onnipresente, anche dove non pensi di trovarlo, nelle cose in commercio!
Se vai su siti di cucina vegan trovi un sacco di ricette, anche per lo svezzamento, prive di uova e latte!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano