GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Intervento alla miopia

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da giremy » 2 nov 2011, 16:57

Ragazze non so che dirvi. A Chieti la situaizone è questa :domanda
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da marta73 » 2 nov 2011, 18:16

Io nel 2004 l'ho fatto in semi convenzione. Perchè quando mi sono messa in lista d'attesa era ancora sovvenzionato, poi ora che mi hanno operata non lo era più e allora mi han fatto pagare 1000 euro per entrambi gli occhi.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
cla81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 645
Iscritto il: 2 set 2010, 16:33

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da cla81 » 2 nov 2011, 21:58

ciao a tutte
mi sono imbattuta in questo post molto interessante e provo anchio a chiedervi un consiglio.
io ho fatto da poco la visita da un oculista perchè da quando allatto sto sempre male con nausea e mal di testa,sono nata miope e ho portato gli occhiali da sempre,ora non li posso più portare nè occhiali nè lenti,la situazione è peggiorata, l'oculista mi ha confermato l'anisometropia (un occhio miope e uno sano) e mi ha spiegato che posso solo fare la chirurgia,rientrante gratuita nel ssn in quanto superiore alle 4 diottrie.io sono quasi a -7.

il problema è che da me in sardegna gratuitamente non lo fanno più,secondo voi cosa devo fare? presentarmi a roma o a siena per una visita all'ospedale o sarebbe meglio chiamare l'oculista e fare la 1 visita da privato?
graziee
Mamma di Gabriel A. nato alle 19.01 del 14/03/2011 di 3.810 kg x 51,5cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 2 nov 2011, 22:33

io ho fatto tutto tramite l'ospedale, pur facendo l'intervento in regime privato.
Il barbatrucco di passare dal medico privato per fare l'intervento nel pubblico è una cosa che non comprendo e credo che sia il solito diffuso malcostume.
Devi però capire in quali regioni viene passato, perchè in Lombardia il limite non è -4 ma una cosa tipo -8
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mamminaviolinista
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3652
Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da mamminaviolinista » 3 nov 2011, 9:26

Solo ora ho scopero questo post :risatina:
Ho chiesto a giremy nelle apriline ma ora giro la domanda a tutte.
Ieri sono stata dall'oculista:mi ha chieso 1800 euro.
A me sembrano un pò tanti considerando che ci sono degli esami preliminari da fare sempre a pagamento (circa 200 euro).
A me mancano 5 diottrie a destra e 4,5 a sinistra con o,75 di astigmatiso in entrambi gli occhi.
Sono davvero questi i "prezzi"?
Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da giremy » 3 nov 2011, 9:49

Mammina io l'ho fatto con il ssn e quindi non so cosa dirti.
Sbu io non sapevo fosse un barbatrucco, lo scopro ora che il ssn non passa l'intervento sempre :domanda
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
mongettina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3781
Iscritto il: 30 mar 2009, 16:46

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da mongettina » 3 nov 2011, 9:54

cla81 ha scritto:ciao a tutte
mi sono imbattuta in questo post molto interessante e provo anchio a chiedervi un consiglio.
io ho fatto da poco la visita da un oculista perchè da quando allatto sto sempre male con nausea e mal di testa,sono nata miope e ho portato gli occhiali da sempre,ora non li posso più portare nè occhiali nè lenti,la situazione è peggiorata, l'oculista mi ha confermato l'anisometropia (un occhio miope e uno sano) e mi ha spiegato che posso solo fare la chirurgia,rientrante gratuita nel ssn in quanto superiore alle 4 diottrie.io sono quasi a -7.

il problema è che da me in sardegna gratuitamente non lo fanno più,secondo voi cosa devo fare? presentarmi a roma o a siena per una visita all'ospedale o sarebbe meglio chiamare l'oculista e fare la 1 visita da privato?
graziee
infatti anche io sono sarda e se voglio fare l intervento devo sborsare.................... :argh
Alessandro 03\10\2013 Ovunque TU sia, io so' amare fino a li'.....

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da CUCCIOLA78 » 3 nov 2011, 11:59

:argh io vorrei ma non posso :argh
Ho un maledettissimo strabismo verticale e l'oculista ( io ci provo tutte le volte che ho la visita 9 mi continua a sconsigliare l'operazione...Non mi manca molto (-2.75 -3.75 con leggero astigmatismo a destra ) ma sappiamo che il miope anche con poco vede già malissimo :argh

Qualche strabica ha esperienze in merito? :argh
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 3 nov 2011, 22:23

mamminaviolinista ha scritto:Solo ora ho scopero questo post :risatina:
Ho chiesto a giremy nelle apriline ma ora giro la domanda a tutte.
Ieri sono stata dall'oculista:mi ha chieso 1800 euro.
A me sembrano un pò tanti considerando che ci sono degli esami preliminari da fare sempre a pagamento (circa 200 euro).
A me mancano 5 diottrie a destra e 4,5 a sinistra con o,75 di astigmatiso in entrambi gli occhi.
Sono davvero questi i "prezzi"?
anche a me gli oculisti che operavano in clinica privata (ma non quelle enormi che ci sono in lombardia, ma in quelle che io definisco 'cliniche nel sottoscala') mi chiedevano 2500 euro per tutto.
PErciò io mi sono rivolta all'ospedale pubblico della città dove di interventi ne fanno migliaia e lo faccio in regime privato spendendo 160 euro per la prima visita, 500 euro a occhio e poi circa 200 euro in totale per i 4 controlli che dovrò fare nel tempo: totale 1360 euro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da CUCCIOLA78 » 4 nov 2011, 13:00

Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da hope77 » 4 nov 2011, 14:40

CUCCIOLA78 ha scritto:Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
dipende dalle Regioni....in Emilia non lo passano :bomba
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 4 nov 2011, 14:44

hope77 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
dipende dalle Regioni....in Emilia non lo passano :bomba
però facendolo in ospedale pagando di tasca mia come faccio io si spende cmq la metà rispetto a farlo in clinica privata e con visite private
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da hope77 » 4 nov 2011, 14:53

sbu ha scritto:
hope77 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
dipende dalle Regioni....in Emilia non lo passano :bomba
però facendolo in ospedale pagando di tasca mia come faccio io si spende cmq la metà rispetto a farlo in clinica privata e con visite private
io risparmierei poco per il mio tipo di intervento, che è l'impianto di lente intraoculare. La piccola differenza non mi giustifica il "rischio" di un ospedale pubblico che, dalle mie parti, non è proprio il massimo per l'oculistica..rischio che si corre comunque anche in strutture private, che però sto valutando a seconda della specializzazione o meno in chirurgia refrattiva...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da CUCCIOLA78 » 4 nov 2011, 15:03

Io credo proprio di potermelo scordare l'intervento considerando che il mio oculista lavora in una clinica privata e fa lui le operazioni...se è lui che me lo sconsiglia devo pensare che proprio è meglio non la faccia :pensieroso

E' un ragionamento perverso e contorto ma mi metto nei suoi panni...parla contro il suo interesse :argh
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da jillvalentine » 6 nov 2011, 17:37

hope77 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
dipende dalle Regioni....in Emilia non lo passano :bomba
come no? Io ho saputo il mese scorso che ora col ssn lo fanno al policlinico di Modena
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da hope77 » 6 nov 2011, 18:44

jillvalentine ha scritto:
hope77 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Quindi mi dite che è fattibile anche in regime di SSN?

Si chiede una visita oculistica in SSN e poi da lì si prosegue?

Io mi sono sempre e solo :che_dici affidata al mio oculista di "fiducia", non ho mai sentito altri pareri...

Che limitata :martello :tafazzi:
dipende dalle Regioni....in Emilia non lo passano :bomba
come no? Io ho saputo il mese scorso che ora col ssn lo fanno al policlinico di Modena
laser si, lente intraoculare no..
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da jillvalentine » 6 nov 2011, 21:01

ah...allora mi sa che mi tocca andare a Siena :che_dici
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sammyohsammy » 7 nov 2011, 10:24

ciao a tutte,
su consiglio di sbu che mi ha beccato in un altro topic sono qui a dirvi la mia.
Miopia iniziale di -7,50 e -6,50, sono stata operata a fine marzo ad entrambi gli occhi con il laser.
L'operazione è stata eseguita da un'oculista amico in un centro specializzato, quindi ho pagato solo l'affitto del centro e delle apparecchiature. Che io sappia però il costo totale si aggira sui 2700.
In Campania lo passa la asl nel comune di Polla, se non sbaglio con un contributo di 600 euro, l'ho saputo dopo.
L'intervento in sè è un po' fastidioso, ma non doloroso (non faccio spoiler, in mp i dettagli perchè a qualcun potrebbe dar fastidio).
Un paio di giorni in semioscurità e poi recupero progressivo.
Già dopo 2 mesi avevo recuperato tutto e vedevo benissimo. Quest'estate, al mare è stato davvero impressionante il senso di libertà in acqua, E tornare sotto l'ombrellone giusto, non ha prezzo! E' un intervento che consiglio a tutti, l'avessi fatto prima!
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 7 nov 2011, 15:08

grazie Sammy! cmq non ti mando nessun mp, non voglio sapere particolari truculenti, mi volgio gustare la sorpresa (paurapurapaurapaura)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da kik » 7 nov 2011, 15:49

qualcuna di voi è stata operata con tecnica "tissue saving" ?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”