GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 17 nov 2008, 14:09

Giulia a febbrario dovrà affrontare un intervento in day hospital di ernia inguinale bilaterale. Niente di drammatico, lo so... quello che mi preoccupa è che lei non si può certo definire un cuor di leone.... ha il terrore dei medici (acuito da un episodio al ps) e in generale si impanica molto se qualcuno le mette le mani addosso... ogni visita diventa una tragedia, anche l'ultima dal chirurgo (doveva solo sentirgli la pancia!) eravamo in 3 a tenerla!! Ci si prova sempre prima con le buone, ma alla fine si ricorre sempre alla forza fisica, peggiorando la cosa. Quindi non oso pensare a cosa accadrà alla visita dall'anestesista eppoi quando sarà operata!

Mi piacerebbe sentire un pò le vostre esperienze e che accortezze avete usato per "preparare" psicologicamente i vostri bimbi all'ospedale/medici/esami..

Un'altra cosa mi preoccupa: che reazione avrà all'operazione... lei sta bene, non ha dolori, nulla di nulla... come le spiego che è necessaria per il suo bene?

Grazie! :sorrisoo
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da PITA » 17 nov 2008, 14:35

Ale, questa paura dei camici bianchi non sembra appartenere a Maya.
Ogni visita pediatrica o specialistica o analisi del sangue è stata sempre preceduta da una nostra descrizione, volevano cioè non riservarle sorprese passandole, invece, il messaggio che erano cose indolore o di poco dolore finalizzate a verificare se gli occhi vedono bene, se le gambe sviluppavano correttamente, se i valori del suo sangue erano a posto.
D'istinto, ti direi di raccontarle l'operazione ( ovviamente smussando le parti che potrebbero impressionarla ) , anestesia = puntura per non farle sentire dolore, e , soprattutto cosa faranno e perchè. :incrocini
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da xanna » 17 nov 2008, 15:09

Ciao cara!!!
Abbiamo operato Marco (tonsille e adenoidi) in anestesia totale in luglio....
Per quanto riguarda la visita anestesiologica....il medico le ascolterà bronchi/battito cardiaco....una guardatina veloce a gola/orecchie...quindi sarà una normale visita....
Marco non ha mai amato le visite...(la pediatra scrisse una volta sul libretto: "rifiuta la visita" :fischia )
Anch'io avevo le tue preoccupazioni......non sapevo cosa dirgli.....e alla fine...non ho detto molto, proprio per non fargli vivere i giorni antecedenti con ansie varie....
La mattina dell'intervento ci siamo svegliati presto...niente colazione e via all'ospedale. Fortunatamente in reparto c'erano delle fichissime tv personali x ogni letto e quindi l'abbiamo piazzato a guardare i cartoni....Poi è arrivata un'infermiera che gli ha inserito l'ago x la flebo....(e lì pianti a non finire.... :buuu )...poi siamo scesi ai piani delle sale operatorie e siamo stati in attesa. Lì è arrivato un medico che molto candidamente gli ha detto che gli dava da bere una medicina un po' amara. Ha bevuto e poi dopo alcuni minuti ha cominciato a ridere con la testa che gli penzolava.... :fischia :x:
Quando sono venuti a prenderlo ha fatto un pianto ( e io dentro: :buuu )
All'uscita era ancora mezzo addormentato ma furioso. Aveva cercato di strapparsi la flebo e piangeva rabbiosamente.....tornati in reparto l'hanno sistemato e ha dormito qualche ora. Al risveglio gli ho fatto trovare dei regalini e malgrado il dolore alla gola era tranquillo. Nei giorni successivi ha fatto la "cura" di gelati e poi le cose sono lentamente migliorate. Dopo 9 giorni ha fatto una brutta emorragia :urka (ma l'intervento era in gola ed era una possibilità che poteva capitare)
Lui non parla mai dell'intervento...mentre parla spessissimo di aver vomitato sangue..... :x:
Credo che l'intervento di ernia sia meno "cruento e doloroso" e quindi spero che per la tua bimba sia un ricordo che perderà presto!!! :incrocini

Ti ho fatto la "cronaca" del nostro intervento così hai un'idea di come potrebbe essere....il vostro. Spero di non essere stata troppo "cruda" e di non crearti ulteriori preoccupazioni.

Tantissimi :incrocini e un bacio alla piccola!!
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 17 nov 2008, 15:28

Xanna, grazie per avere raccontato la tua esperienza! :ok

Più o meno è quello che mi aspetto.... mi hanno anche detto che al risveglio possono essere molto cattivi, effetto dell'anestesia! :urka
Quindi per l'anestesia non hanno fatto esame del sangue? bene, almeno questo.... Sì, l'operazione di Giulia è meno cruenta, ma potrebbe risvegliarsi con 2 taglietti nell'addome, in prossimità delle ernie (è un'ipotesi, se riescono fanno tutto attraverso un buchetto nell'ombelico... se non reiscono devono fare anche questi 2 taglietti)
Comunque la vedo durissima! :buuu

PIta: anch'io sarei per raccontarle tutto... ma solo quando saremo vicini al momento.... ho paura che si faccia troppi film in testa.... cmq Maya è proprio brava! :ok
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da piotta » 17 nov 2008, 16:04

vedi il mio post

forum/viewtopic.php?f=83&t=16920

cmq l'importante è sempre dire la verità al bambino, anche se sentirà dolore o se ci sarà una procedura invasiva come il prelievo
l'importante è mostrarsi sereni e sorridenti (anche se dentro starai facendo i vermi...) e così tuo figlio non perderà la fiducia in te

in bocca al lupo
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 17 nov 2008, 16:20

Piotta, letto tutto, grazie! :ok
La parte del risveglio dall'anestesia mi fa un pò effetto ... spero che non mi odi!

Sì, io devo mostrarmi serena e sorridente, per lei... spero che ci riesca anche il papà (se la sta già facendo sotto! :che_dici )

Ah, crepi il lupo!!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da leilaa » 17 nov 2008, 16:23

Giuliale, prima di tutto tanti :incrocini per la piccola.
un compagno dell'asilo del mio bimbo è stato operato, ma qui a milano, perlomeno in quell'ospedale, è l'ospedale stesso che lo ha preparato facendoli fare degli incontri con lo psicologo

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da xanna » 17 nov 2008, 16:26

Giuliale ha scritto: Quindi per l'anestesia non hanno fatto esame del sangue? bene, almeno questo....
No...mi dispiace....ma gli esami dovrete farli. Servono per sapere come va la coagulazione!

Mi sembra di capire che farete l'intervento in laparoscopia? Cioè vorrebbero entrare dall'ombelico? Io l'ho fatta per togliere una tuba.... :x: :buuu
Ma oltre ad entrare dall'ombelico ho anche due tagliettini nella zona inguinale....
Non ho sofferto affatto x questo intervento...solo che non ho gradito l'anestesia e ho vomitato un po'. Altri, invece, segnalano un dolore alle spalle....(perchè per operare meglio gonfiano l'addome con aria e quindi si ripercuote sulle spalle) Nel caso di Giulia credo le somministreranno un anti emetico nel post - operatorio, così evita di fare sforzi.

:incrocini :incrocini :incrocini

:bacio
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Tesla » 17 nov 2008, 16:28

Ciao,
il mio Andrea è stato operato di ernia inguinale destra lo scorso 2 ottobre.
Io gli ho raccontato tutto... l'ho preparato dicendogli che il dottore avrebbe fatto un taglietto per ricucire la pancina così da non far più uscire quella palla quando saltava o correva... in pratica il medico doveva "aggiustargli la pancia"!!!
Lui è andato tranquillissimo in ospedale ed è stato bravissimo ad aspettare il suo turno fino alle 13.30 (era l'ultimo della giornata) senza bere e mangiare dalla mezzanotte precedente!!!
Qui da noi i medici e le infermiere dicevano a tutti i bambini che andavano a fare una gara per gonfiare il palloncino e chi lo gonfiava più grande vinceva :urka e la maggior parte andava senza fare storie, anche perchè erano storditi dalla preanestesia (c'era chi rideva come un matto chi come mio figlio vedeva le foglie volare), cmq ho anche visto bambini messi a forza sulla barella!!!
Io sono entrata con lui fino alla saletta dove l'hanno addormentato (ero vestita sterile) e poi sono uscita ad aspettare.
Il brutto è stato dopo... uscito alle 14.30 alle 15.30 si è svegliato ed era un leone... si è messo a saltare urlando che voleva andare a casa... che voleva bere ed è stata dura tranquillizzarlo... alle 17.30 si è riaddormentato e alle 21.00 si è svegliato tranquillo ed ha chiesto di mangiare e poi si è addormentato ed ha dormito tutta la notte!!!
L'indomani mattina a casa e dal giorno dopo è stata dura tenerlo a riposo perchè non sentiva nessuno dolore.
A lui hanno fatto il taglietto di circa 4 cm sopra l'inguine e ti confermo che neanche a noi hanno fatto prelievi di sangue prima dell'operazione ma solo una visita generale e delle domande sul bambino e la sua salute da quando era nato.

In bocca alupo per la tua bimba :incrocini
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 17 nov 2008, 16:28

HAMIDA ha scritto:Giuliale, prima di tutto tanti :incrocini per la piccola.
un compagno dell'asilo del mio bimbo è stato operato, ma qui a milano, perlomeno in quell'ospedale, è l'ospedale stesso che lo ha preparato facendoli fare degli incontri con lo psicologo
Ma dai, che bella cosa!! :ok Giulia sarà operata al Gozzadini di Bologna, che è un ospedale pediatrico molto valido, ma questa cosa degli incontri non la fanno... peccato davvero!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Tiziana73 » 17 nov 2008, 16:53

io posso portare solo la mia esperienza personale! A 4 anni mi operarono di appendicite e anch'io avevo il terrore dei medici, quindi i miei genitori si inventavano storie diverse per farmi stare tranquilla, per es. elettrocardiogramma (guarda il dottore fa degli scarabocchi sulla cartaigenica), il dottore anche lui complice per farmi il controllo mi disse di pensare intensamente a qualcosa che avrei voluto....e io pensai alla mia bambola.
Il giorno del ricovero mi dissero che avevo un topolino in pancia (erano altri tempi :che_dici )e che dovevamo prima fare la fotografia della pancia e poi tirarlo fuori.
L'unica cosa che mi terrorizzò fu il clistere. La reazione all'anestesia fu un continuo tremore mentre dormivo, nient'altro. La frase che dissi a mia mamma quando feci i primi passi fu: mamma mi serve una sedia a rotelle come Clara di Heidi, perchè non posso più camminare. :hi hi hi hi
spero di esserti stata un pò d' aiuto!
In bocca al lupo
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 18 nov 2008, 8:40

Che tenerezza che mi fa leggere le storie di questi bimbi così coraggiosi! :emozionee

Xanna, mi spiace molto per l'intervento che hai subito, ti faccio tanti :incrocini anche a te!

Tesla, ecco la mia sarà una di quelle portata a forza in barella! :che_dici Andrea è stato bravissimo!! :ok
Comunque mi è chiaro adesso cosa mi ha voluto dire il dottore con la frase: "non creda che quando la bimba si risveglia, sia finito tutto!" :che_dici

Tiziana, grazie per avermi raccontato la tua esperienza, una volta di più mi hai dimostrato quante risorse hanno i bambini! :ok
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da PITA » 18 nov 2008, 12:51

Ale, ti metto un link che fa al caso tuo
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 2&docs=132
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Lady » 18 nov 2008, 16:00

Ciao GIULIALE!
L' 11 dicembre anche il mio bambino verra' ricoverato per 2 gg per un intervento alle adenoidi.
2 gg prima in day hospital per esami del sangue, elettricardiogramma...

Lui teme persino andare dalla pediatra xche' una volta , per vedergli la gola arrossata gli ha infilato il bastoncino in gola per tenere a bada la lingua e lui da quella volta non ne vuol sapere di dottori , ospedali e co!

Quindi anche per me e' davvero un gran problema cercare di prepararlo serenamente al ricovero.

Ho pensato che glielo diro' 1 o 2 gg prima dell'entrata all'ospedale, così da evitargli inutili giorni di preoccupazione...
...e poi gli staro' vicino, lo coccolero' e mi augurero' che non neesca ancor + traumatizzato!!!!!!!!!!!!!!!!!! :incrocini

tanti :incrocini per l'operazione della tua piccola!
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Giuliale » 18 nov 2008, 16:24

Lady, intanto tanti :incrocini per il tuo cucciolo (è il grande che viene operato, vero?) e facci sapere come è andata, mi raccomando!

Pita, grazie, vado a leggere subito! :ok
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Interventi chirurgici: come prepararli ad affrontarli

Messaggio da Lady » 18 nov 2008, 22:31

Giuliale ha scritto:Lady, intanto tanti :incrocini per il tuo cucciolo (è il grande che viene operato, vero?) e facci sapere come è andata, mi raccomando!

:ok
Grazie GIULIALE!!!
mancano poco + di 20 gg e ...sono agitatissima al massimo! :ahaha
Devo cercare di stare tranquilla altrimenti non riusciro' a trasmettere al mio Riccardo la tranquillita' necessaria per superare al meglio il ricovero!

Si e' il grande che verra' operato...

:sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”