GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

info su latte di crescita

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 12 gen 2008, 22:55

posto di qua' perchè la mia bimba tra pochi giorni compira' un anno :emozionee mi sto' informando sul latte vaccino se e quando introdurlo e le notizie che ho raccolto mi fanno propendere piu per i latti di crescita o proseguimento,il latte vaccino e molto proteico,troppo per un bimbo di un anno e quindi avrei fatto questa scelta..vorrei chiedere se qualcuna di voi ha fatto lo stesso,cioè se ha preferito proseguire con questi tipi di latte, se i vostri bimbi hanno gradito etc, :ok grazie
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: info su latte di crescita

Messaggio da luisa » 12 gen 2008, 23:57

noi ad un anno siamo passati al latte vaccino....
prima misto 1/2 la 1/2 vaccino....poi assoluto
lei lo tollera benissimo
sui latti di proseguimento o crescita nn so che dirti.....
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: info su latte di crescita

Messaggio da Ara » 13 gen 2008, 8:55

Io ad Alessandro (33 mesi) sto dando ancora il latte di crescita e continuerò ancora per due mesi ..
Tutto ciò su consiglio del mio pediatra privato, perchè secondo lui il latte di crescita ha più vitamine e visto che il bimbo va all'asilo è più "coperto" ..
Io uso l'Aptamil della Milupa ma per farglielo piacere c'è voluto una settimana intera e la "prova" di non so quanti altre marche di latte ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: info su latte di crescita

Messaggio da laura.d22 » 13 gen 2008, 10:49

ciao,

anche al mio ho introdotto il latte di crescita da poco... che dire abbiamo seguito il consiglio della pediatra di usare questo latte e non il vaccino e lui ha gradito..ovvero non se ne è accorto! Ho cambiato in due giorni dal nidina al MIO nestlè..ecco ho mantenuto sempre nestlè. CIAO :sorrisoo
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: info su latte di crescita

Messaggio da caro77 » 13 gen 2008, 10:55

ciao noi abbiamo provato ad un anno ad introdurre il latte vaccino ma non lo digeriva tanto e gli venivano bollicine in faccia così siamo passati al latte di crescita e oggi a due anni e mezzo passati lo prendiamo ancora....a lui ormai piace solo quello :che_dici
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: info su latte di crescita

Messaggio da daniela_m » 13 gen 2008, 10:57

CIAO io la penso come te, ed ho deciso di non dare late vaccino ma solo latte di crescita...
ho continuato con il ne@latte3 (in polvere) che è un latte di crescita... alla fine mi costa pure meno del latte vaccino...ed è bio!!!
:bacio
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: info su latte di crescita

Messaggio da Coffee milk » 13 gen 2008, 19:25

Anche noi latte di crescita precisamente latte david, parlandone con vari pediatri a lungo mi hanno spiegato che il latte vaccino ha solo grassi ma a livello vitaminico e digestivo è una grande sculacciata all'intestino dei bimbi e quindi continuiamo abbiamo intenzione di continuare così ancora a lungo :ok

Ieri al super però ho visto anche un latte di crescita biologico e a livello vitaminico non aveva molte differenze dal david, l'ho preso per provarlo magari in settimana. Comunque Mattia adora il latte di crescita almeno per ora :sorrisoo
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 13 gen 2008, 21:12

grazie a tutte ragazze per le risposte :ok la mia bimba prende HIPP2 ho visto sul sito della HIPP che esiste anche il 3 che va dato appunto dai 12 mesi in poi ma all'esselunga non esiste :domanda cè solo 1 e 2 :domanda il 3 è in bottiglia,da internet ho scaricato le etichette di MELLIN,HUMANA JUNIOR, E HIPP 3 le devo confrontare e poi se non trovo il HIPP3 optero' per uno dei due! effettivamente ho visto il prezzo dell'humana ed è di 1 euro per il brick da 450 ml non mi sembra eccessivo considerato che è uno dei latti migliori sul mercato :sorrisoo grazie ancora :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
bylancina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 563
Iscritto il: 30 mag 2006, 18:02

Re: info su latte di crescita

Messaggio da bylancina » 14 gen 2008, 0:27

io do sotto consiglio della pediatra Parmalat prima crescita!!!!!!!
:bacio
il nostro piccolo amore Leonardo 06/01/07 3.820kg 55 cm
Ti amiamo mamma e papà

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: info su latte di crescita

Messaggio da TULIPANO » 14 gen 2008, 9:23

Ciao cara la cosa che devi guardare fra le varie marche è che alcuni latte di crescita sono a base di latte scremato mentre altri a base di latte intero, noi usiamo il latte di crescita della david o quella della parmalat, entrambi a base di latte intero, davide lo tollera benissimo e gli è sempre piaciuto, siamo passati dal nidina 2 a questo senza problemi. La pediatra ci ha consigliato il latte di crescita proprio perchè è completo di tante vitamine/calcio/ferro. Dai due anni passeremo a quello intero fresco.
:ok
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: info su latte di crescita

Messaggio da daniela_m » 14 gen 2008, 9:38

chi069 ha scritto:grazie a tutte ragazze per le risposte :ok la mia bimba prende HIPP2 ho visto sul sito della HIPP che esiste anche il 3 che va dato appunto dai 12 mesi in poi ma all'esselunga non esiste :domanda cè solo 1 e 2 :domanda il 3 è in bottiglia,da internet ho scaricato le etichette di MELLIN,HUMANA JUNIOR, E HIPP 3 le devo confrontare e poi se non trovo il HIPP3 optero' per uno dei due! effettivamente ho visto il prezzo dell'humana ed è di 1 euro per il brick da 450 ml non mi sembra eccessivo considerato che è uno dei latti migliori sul mercato :sorrisoo grazie ancora :bacio
l'Hipp che io sappia il 3 lo fa solo in bottiglia... in polvere ho trovato solo il neolatte che essendo quello che davo prima ho cotinuato ad usare...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: info su latte di crescita

Messaggio da lalat » 14 gen 2008, 10:00

Io a Fabio do ancora solo il latte materno. Quando non lo vorrà più gli darò il latte vaccino su consiglio del pediatra che mi ha dato il via (con Davide quando aveva 12 mesi). Il latte di crescita contiene un sacco di sostanze dubbie oltre alle vitamine tra cui anche oli vegetali che sono (per legge non sono obbligati a metterli) olio di palma e olio di colza ... oli che chissà come sono prodotti e comunque sono poco digeribili per gli umani. Il mio pediatra mi dice che il latte non è un alimento fondamentale, che se un bambino non vuole o non digerisce il latte può benissimo farne a meno se mangia yogurt, parmigiano, uova, etc. Se i bambini hanno bisogno di vitamine durante l'anno gliele do a a parte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 14 gen 2008, 10:44

bylancina ha scritto:io do sotto consiglio della pediatra Parmalat prima crescita!!!!!!!
:bacio

mai visto :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 14 gen 2008, 10:46

TULIPANO ha scritto:Ciao cara la cosa che devi guardare fra le varie marche è che alcuni latte di crescita sono a base di latte scremato mentre altri a base di latte intero, noi usiamo il latte di crescita della david o quella della parmalat, entrambi a base di latte intero, davide lo tollera benissimo e gli è sempre piaciuto, siamo passati dal nidina 2 a questo senza problemi. La pediatra ci ha consigliato il latte di crescita proprio perchè è completo di tante vitamine/calcio/ferro. Dai due anni passeremo a quello intero fresco.
:ok
proprio per questo,preferisco il latte di crescita al vaccino :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 14 gen 2008, 10:56

lalat ha scritto:Io a Fabio do ancora solo il latte materno. Quando non lo vorrà più gli darò il latte vaccino su consiglio del pediatra che mi ha dato il via (con Davide quando aveva 12 mesi). Il latte di crescita contiene un sacco di sostanze dubbie oltre alle vitamine tra cui anche oli vegetali che sono (per legge non sono obbligati a metterli) olio di palma e olio di colza ... oli che chissà come sono prodotti e comunque sono poco digeribili per gli umani. Il mio pediatra mi dice che il latte non è un alimento fondamentale, che se un bambino non vuole o non digerisce il latte può benissimo farne a meno se mangia yogurt, parmigiano, uova, etc. Se i bambini hanno bisogno di vitamine durante l'anno gliele do a a parte.
lalat,gli olii a cui ti riferisci non ci sono solo nei latti di crescita ma anche nel LA 1 e 2, lessi qualcosa a riguardo,non credo che siano cosi nocivi anche perchè diversamente sarebbero vietati per legge no? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: info su latte di crescita

Messaggio da TULIPANO » 14 gen 2008, 12:06

anche io uso quello della parmalat oltre a quello plasmon.... :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: info su latte di crescita

Messaggio da newmamy » 14 gen 2008, 12:53

chi069 ha scritto:grazie a tutte ragazze per le risposte :ok la mia bimba prende HIPP2 ho visto sul sito della HIPP che esiste anche il 3 che va dato appunto dai 12 mesi in poi ma all'esselunga non esiste :domanda cè solo 1 e 2 :domanda il 3 è in bottiglia,da internet ho scaricato le etichette di MELLIN,HUMANA JUNIOR, E HIPP 3 le devo confrontare e poi se non trovo il HIPP3 optero' per uno dei due! effettivamente ho visto il prezzo dell'humana ed è di 1 euro per il brick da 450 ml non mi sembra eccessivo considerato che è uno dei latti migliori sul mercato :sorrisoo grazie ancora :bacio
noi abbiamo usato hipp 3 liquido e ti assicuro che è difficilissimo da reperire.
lo abbiamo trovato con facilità solo in montagna in alto adige e in austria. qui nella mia zona di residenza riuscivo ad averlo solo tramite farmacia.
proprio x queste difficoltà siamo passati a coop liquido e/o esselunga liquido di proseguimento. sono latti bio e vengono prodotti negli stessi stabilimenti hipp :fischia
dal 18° mese in poi siamo passati all'intero fresco bio marca esselunga :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 14 gen 2008, 13:06

newmamy ha scritto:
chi069 ha scritto:grazie a tutte ragazze per le risposte :ok la mia bimba prende HIPP2 ho visto sul sito della HIPP che esiste anche il 3 che va dato appunto dai 12 mesi in poi ma all'esselunga non esiste :domanda cè solo 1 e 2 :domanda il 3 è in bottiglia,da internet ho scaricato le etichette di MELLIN,HUMANA JUNIOR, E HIPP 3 le devo confrontare e poi se non trovo il HIPP3 optero' per uno dei due! effettivamente ho visto il prezzo dell'humana ed è di 1 euro per il brick da 450 ml non mi sembra eccessivo considerato che è uno dei latti migliori sul mercato :sorrisoo grazie ancora :bacio
noi abbiamo usato hipp 3 liquido e ti assicuro che è difficilissimo da reperire.
lo abbiamo trovato con facilità solo in montagna in alto adige e in austria. qui nella mia zona di residenza riuscivo ad averlo solo tramite farmacia.
proprio x queste difficoltà siamo passati a coop liquido e/o esselunga liquido di proseguimento. sono latti bio e vengono prodotti negli stessi stabilimenti hipp :fischia
dal 18° mese in poi siamo passati all'intero fresco bio marca esselunga :ok
effettivamente molti prodotti HIPP li trovi in certi iper e in altri no :domanda scusa ma esselunga liquido di proseguimento non è quello nella bottiglia di plastica bianca? o forse è quello bio marca esselunga? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: info su latte di crescita

Messaggio da newmamy » 14 gen 2008, 14:54

chi069 ha scritto:
newmamy ha scritto:
chi069 ha scritto:grazie a tutte ragazze per le risposte :ok la mia bimba prende HIPP2 ho visto sul sito della HIPP che esiste anche il 3 che va dato appunto dai 12 mesi in poi ma all'esselunga non esiste :domanda cè solo 1 e 2 :domanda il 3 è in bottiglia,da internet ho scaricato le etichette di MELLIN,HUMANA JUNIOR, E HIPP 3 le devo confrontare e poi se non trovo il HIPP3 optero' per uno dei due! effettivamente ho visto il prezzo dell'humana ed è di 1 euro per il brick da 450 ml non mi sembra eccessivo considerato che è uno dei latti migliori sul mercato :sorrisoo grazie ancora :bacio
noi abbiamo usato hipp 3 liquido e ti assicuro che è difficilissimo da reperire.
lo abbiamo trovato con facilità solo in montagna in alto adige e in austria. qui nella mia zona di residenza riuscivo ad averlo solo tramite farmacia.
proprio x queste difficoltà siamo passati a coop liquido e/o esselunga liquido di proseguimento. sono latti bio e vengono prodotti negli stessi stabilimenti hipp :fischia
dal 18° mese in poi siamo passati all'intero fresco bio marca esselunga :ok
effettivamente molti prodotti HIPP li trovi in certi iper e in altri no :domanda scusa ma esselunga liquido di proseguimento non è quello nella bottiglia di plastica bianca? o forse è quello bio marca esselunga? :domanda
IL LATTE DI CRESCITA ESSELUNGA E' QUELLO IN BOTTIGLIA DI PLASTICA BIANCA (NON TRASPARENTE) E SI TROVA NEL REPARTO INFANZIA ACCANTO AGLI ALTRI PRODOTTI PER I BIMBI. E, X RISPONDERE ALLA TUA DOMANDA, TI DICO DI SI, E' BIO NELLA CONFEZIONE DI PLASTICA BIANCA.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: info su latte di crescita

Messaggio da lalat » 14 gen 2008, 15:04

chi069 ha scritto:
lalat ha scritto:Io a Fabio do ancora solo il latte materno. Quando non lo vorrà più gli darò il latte vaccino su consiglio del pediatra che mi ha dato il via (con Davide quando aveva 12 mesi). Il latte di crescita contiene un sacco di sostanze dubbie oltre alle vitamine tra cui anche oli vegetali che sono (per legge non sono obbligati a metterli) olio di palma e olio di colza ... oli che chissà come sono prodotti e comunque sono poco digeribili per gli umani. Il mio pediatra mi dice che il latte non è un alimento fondamentale, che se un bambino non vuole o non digerisce il latte può benissimo farne a meno se mangia yogurt, parmigiano, uova, etc. Se i bambini hanno bisogno di vitamine durante l'anno gliele do a a parte.
lalat,gli olii a cui ti riferisci non ci sono solo nei latti di crescita ma anche nel LA 1 e 2, lessi qualcosa a riguardo,non credo che siano cosi nocivi anche perchè diversamente sarebbero vietati per legge no? :domanda
Mi immagino ci siano oli vegetali anche nei latti 1 e 2 ... non sono convinta che siano, però, il massimo da dare ai bambini piccoli ... nocivi magari no (si spera) ma se si può evitare ... come nel caso (opinione mia) del latte di crescita che è superfluo. Per il latte 1 e 2, se una mamma non ha il latte, non può fare diversamente ... ma appena possibile io preferirei i prodotti freschi. Facciamo di tutto per dare olio extravrgine di oliva crudo nella pappa e poi cadiamo miseramente nel latte di crescita? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”