1° parto: mi sono trovata malissimo con l'ostetrica che mi ha seguito.
Il travaglio è stato molto lungo (11 ore) perchè dopo 24 ore dalla rottura delle acque non arrivavano le doglie, così mi hanno indotto il parto.
Nonostante fossi l'unica in sala parto l'ostetrica non si è dedicata molto a me (era fuori a chiacchierare con le altre colleghe). Quando la chiamavo arrivava dopo lunghe attese. Quando ho chiesto l'epidurale mi ha risposto che ormai era tardi perchè troppo dilatata (peccato l'avessi già chiamata + volte prima) Quando ho iniziato a spingere è uscita dalla sala parto, il mio compagno vedeva la testa del bambino e nessuno era con noi

Non mi ha dato consigli su respirazione e spinte e infatti mi sono lacerata molto.
2° parto: ho avuto un'ostetrica fantastica. Anche in questo caso mi si sono rotte le acque a casa, per fortuna però dopo un paio di ore sono arrivate le contrazioni.
Da quando è iniziato il travaglio (ero in ospedale) l'ostetrica è sempre stata con me, dandomi consigli su posizioni, respirazioni, spinte. Risultato: ho sopperto meno e non mi sono lacerata. L'ho infatti ringraziata e abbracciata per la bravura.
Se mai avessi riavuto l'ostetrica del primo parto avrei chiesto di mandarmene un'altra (se vuoi ti mando un mp con il nome di questa che sconsiglio)
Insomma in conclusione dipende molto da chi trovi. A distanza di mesi sono ritornata in ospedale per una mastite. Dal Ps mi hanno mandata direttamente in reparto. Ho trovato 2 ostetriche favolose che mi hanno aiutata e consigliata.

Nido:
1 parto: personale disponibile e gentile. Durante la notte i bambini stavano al nido così le mamme potevano riposarsi.
2 parto: i bambini stavano sempre con le mamme, anche durante la notte. Personale non sempre disponibile. Mi è capitato di sentirmi dire "Signora ma perchè è venuta qui? Il bambino può anche cambiarlo in stanza" Peccato fosse + comodo farlo al nido dove fasciatoio e lavandini sono vicini.
Orari: i papà in realtà possono restare dentro fino a quando vogliono e anche i parenti lo fanno


