GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Ciao ragazze,
Mat ha da 2 gg tosse secca e starnuti.
Io mal di gola. Mia suocera a natale sembrava il fantasma formaggino in versione virale.
Le mie amiche maggioline hanno i bimbi che hanno febbre e raffreddore. Insomma credo sia la stagionale.
Mi dite che cosa vi hanno detto i Vs. medici, quanto dura e che decorso ha?
Grazie delle esperienze.
Gio
Mat ha da 2 gg tosse secca e starnuti.
Io mal di gola. Mia suocera a natale sembrava il fantasma formaggino in versione virale.
Le mie amiche maggioline hanno i bimbi che hanno febbre e raffreddore. Insomma credo sia la stagionale.
Mi dite che cosa vi hanno detto i Vs. medici, quanto dura e che decorso ha?
Grazie delle esperienze.
Gio
Ultima modifica di isolablu il 21 feb 2012, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: topic uniti stesso argomento
Motivazione: topic uniti stesso argomento
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Quindi questo mega virus che ci siamo beccati noi non è l'influenza????
A noi è iniziata con mal di gola tosse grassa tracheite, poi nn ho capito se ha cambiato forma o ci siamo beccati in contemporanea altro, sta di fatto che abbiamo nausea, vomito, diarrea dal giorno di natale
non so cosa sia, ma se avete testimonianze utili sono qui tutta orecchi, soprattutto vorrei sapere QUANTO dura!!!


A noi è iniziata con mal di gola tosse grassa tracheite, poi nn ho capito se ha cambiato forma o ci siamo beccati in contemporanea altro, sta di fatto che abbiamo nausea, vomito, diarrea dal giorno di natale

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Con il peridon mattina e sera da ieri, con biochetasi, non passa.... sono 2 giorni che nn assume liquidi, e nemmeno solidi, vomita e diarrea, domani mattina la portiamo in ospedale, come minimo le faranno una flebo
mi chiedo come faranno a prenderle la vena visto che nn ha liquidi, avrà le vene appiattite 


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
ohi oh facci sapere come va


ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Mariangela, in effetti alcune maggioline hanno avuto disturbi intestinali. Dicci come va!
Qui tossona notturna ma secca. Mat dice che ha un piccolo bruciore in gola. nulla più. A questo punto non so cosa sperare.... se deve arrivare arrivi adesso 'sta malefica. Che non vada a finire come a novembre che ci siamo fatti 2 settimane di sintomi per poi avere una settimana di influenza tosta!
Comunque in zona ci sono gli ambulatori pieni e le farmacie di +!
Quindi dovrebbe proprio essere la stagionale no?
Qui tossona notturna ma secca. Mat dice che ha un piccolo bruciore in gola. nulla più. A questo punto non so cosa sperare.... se deve arrivare arrivi adesso 'sta malefica. Che non vada a finire come a novembre che ci siamo fatti 2 settimane di sintomi per poi avere una settimana di influenza tosta!
Comunque in zona ci sono gli ambulatori pieni e le farmacie di +!
Quindi dovrebbe proprio essere la stagionale no?
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
La pediatra già qualche settimana fa mi aveva parlato di influenza stagionale già arrivata.
I sintomi di Valerio (e miei, e di mio marito) i primi giorni di Dicembre sono stati raffreddore, tosse, tosse e tosse, prima secca poi grassa, malessere generale e anche fastidio di stomaco, per un giorno soltanto. E poi, per Valerio, febbre non molto alta di giorno, ma che saliva (anche parecchio) di sera.
Quindi mi ha detto, come al solito, di aspettare 2-3 giorni senza fare niente (solo la tachipirina per la febbre troppo alta) ma dopo 5 giorni la situazione non è cambiata e abbiamo iniziato l'antibiotico che ha fatto il suo effetto. Abbiamo continuato per 6 giorni, poi altri 4 giorni a casa.
Poi l'ho rimandato all'asilo per 1 giorno e...la sera stessa aveva di nuovo la febbre a 38,5
questa volta senza tosse nè raffreddore.
Abbiamo aspettato i 3 giorni di rito e in effetti la situazione si è normalizzata.
Ci ha concesso un Natale tranquillo ma ieri di nuovo 37° e, novità, diarrea.
Non so più che pensare,
Forse si è beccato più forme virali una di seguito all'altra
Forse a Natale ha mangiato troppe schifezze
forse dovremo passare tutto l'inverno così

I sintomi di Valerio (e miei, e di mio marito) i primi giorni di Dicembre sono stati raffreddore, tosse, tosse e tosse, prima secca poi grassa, malessere generale e anche fastidio di stomaco, per un giorno soltanto. E poi, per Valerio, febbre non molto alta di giorno, ma che saliva (anche parecchio) di sera.
Quindi mi ha detto, come al solito, di aspettare 2-3 giorni senza fare niente (solo la tachipirina per la febbre troppo alta) ma dopo 5 giorni la situazione non è cambiata e abbiamo iniziato l'antibiotico che ha fatto il suo effetto. Abbiamo continuato per 6 giorni, poi altri 4 giorni a casa.
Poi l'ho rimandato all'asilo per 1 giorno e...la sera stessa aveva di nuovo la febbre a 38,5

Abbiamo aspettato i 3 giorni di rito e in effetti la situazione si è normalizzata.
Ci ha concesso un Natale tranquillo ma ieri di nuovo 37° e, novità, diarrea.
Non so più che pensare,
Forse si è beccato più forme virali una di seguito all'altra
Forse a Natale ha mangiato troppe schifezze
forse dovremo passare tutto l'inverno così


- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Ero passata per vedere se Mariangela aveva novità dal H?
Mat oltre la tosse non accusa sintomi particolari ma è in cova come una gallina. Si è schiaffato nel letto con la nonna (che fa da scaldotto dice lui) e non si schioda. Mangia.... ma lui in effetti mangia anche se è moribondo di febbre.
Val povero cucciolotto.
Mi levate una curiosità se ne avete parlato con il ped o per esperienze dirette?? Ma in età asilo/materna prendono un po' tutto perchè il sistema immunitario deve ancora mettersi a regime o perchè deve creare una "memoria". In tal caso si ammaleranno a raffica al primo momento di immissione in comunità? Tipo non va alla materna si farà il primo anno di elementare con i virus in cartella?
Mat oltre la tosse non accusa sintomi particolari ma è in cova come una gallina. Si è schiaffato nel letto con la nonna (che fa da scaldotto dice lui) e non si schioda. Mangia.... ma lui in effetti mangia anche se è moribondo di febbre.
Val povero cucciolotto.
Mi levate una curiosità se ne avete parlato con il ped o per esperienze dirette?? Ma in età asilo/materna prendono un po' tutto perchè il sistema immunitario deve ancora mettersi a regime o perchè deve creare una "memoria". In tal caso si ammaleranno a raffica al primo momento di immissione in comunità? Tipo non va alla materna si farà il primo anno di elementare con i virus in cartella?
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
gio, non penso che si tratti di memoria perchè i batteri sono tanti, si modificano e cambiano continuamente. forse si mantiene la "memoria" solo per i virus (varicella, ecc. le cose per cui esiste il vaccino, ad esempio). però sicuramente il sistema immunitario è più allenato se ha conosciuto i suoi nemici.
In età da nido, il sistema immunitario è ancora debole (infatti per un bel periodo il neonato ha la copertura immunitaria della madre) e quindi è più sensibile. Ma nelle comunità c'è un'elevata quantità di bacilli diversi, per questo si ammalano sempre. Tanti nemici e poche difese.
Crescendo dovrebbe piano piano maturare.
Però vale il famoso esempio della campana di vetro: se tieni il bambino in un ambiente sterile fino a 6 anni, poi appena entra in contatto con i bacilli....si prende tutto! e il sistema immunitario inizia in quel momento a "crescere".
Ci sono mamme che mi dicono che a ogni scuola nuova il bambino si ammala di più (materna, elementare). Questo è in parte vero, lo dimostra infatti anche il fatto che le maestre si ammalano molto il primo anno di lavoro (successo a una mia amica. 3 figli, ma si è ammalata tantissimo quando ha iniziato a lavorare in un nido).
Io sono convinta e felice di aver mandato mio figlio al nido da piccolo.
So che il suo sistema immunitario sta crescendo e lavorando, e pazienza se stamo più a casa che al nido (e quest'anno va decisamente meglio dell'anno scorso)
L'unico rammarico è che l'ho, in questo modo, costretto a prendere dei farmaci quando era veramente piccolo. Meno di un anno e 5 cicli di antibiotico in 3 mesi. Ecco forse avrei potuto aspettare l'anno di età, quando è più capace di tossire, ti fa capire se ha mal d'orecchio...insomma in effetti 8 mesi erano veramente pochi.
Non so se lo rifarei, se avessi delle alternative.
e già, mariangela, come va??
In età da nido, il sistema immunitario è ancora debole (infatti per un bel periodo il neonato ha la copertura immunitaria della madre) e quindi è più sensibile. Ma nelle comunità c'è un'elevata quantità di bacilli diversi, per questo si ammalano sempre. Tanti nemici e poche difese.
Crescendo dovrebbe piano piano maturare.
Però vale il famoso esempio della campana di vetro: se tieni il bambino in un ambiente sterile fino a 6 anni, poi appena entra in contatto con i bacilli....si prende tutto! e il sistema immunitario inizia in quel momento a "crescere".
Ci sono mamme che mi dicono che a ogni scuola nuova il bambino si ammala di più (materna, elementare). Questo è in parte vero, lo dimostra infatti anche il fatto che le maestre si ammalano molto il primo anno di lavoro (successo a una mia amica. 3 figli, ma si è ammalata tantissimo quando ha iniziato a lavorare in un nido).
Io sono convinta e felice di aver mandato mio figlio al nido da piccolo.
So che il suo sistema immunitario sta crescendo e lavorando, e pazienza se stamo più a casa che al nido (e quest'anno va decisamente meglio dell'anno scorso)
L'unico rammarico è che l'ho, in questo modo, costretto a prendere dei farmaci quando era veramente piccolo. Meno di un anno e 5 cicli di antibiotico in 3 mesi. Ecco forse avrei potuto aspettare l'anno di età, quando è più capace di tossire, ti fa capire se ha mal d'orecchio...insomma in effetti 8 mesi erano veramente pochi.
Non so se lo rifarei, se avessi delle alternative.
e già, mariangela, come va??

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Siamo tornati ora dall'H ha fatto 3 flebo, una di glucosio e 2 di bho... nn ricordo, forse sali minerali, i chetoni nelle urine erano davvaro troppi. Ho firmato per riportarla a casa, il medico dice che ora dovrebbe andare molto meglio, in quento nn bevendo (tralascinado il fatto che nn mangiava) è entrata in un circolo vizioso di tossine dal quale nn ne usciva piu.
Intanto ora siamo tornati a casa e Giada ha vomitato ancora
nn so piu che pensare, speriamo sia una fase di assestamento, grazie per l'interessamento e
che la situazione migliori
Intanto ora siamo tornati a casa e Giada ha vomitato ancora

nn so piu che pensare, speriamo sia una fase di assestamento, grazie per l'interessamento e

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Mariangela ma cosa ti ha detto il medico? E' un virus? Due sovrapposti? (a Mat era capitato 2 anni fa al ritorno dalle vacanze. virus intestinale e bronchiale insieme 21 gg di febbre!)
per Giada.
Val anche io avrei dovuto lasciare Mat a 8 mesi al nido e in una città diversa dalla nostra. Lunedì e venerdì aereo e 5 gg al nido. Poi la mia vita è cambiata. Ma è giusto prendere le decisioni contestuali al momento che si sta vivendo! Penso che il tuo Valerio sarà presto fuori dal tunnel delle malattie da raffreddamento e la scelta sembrerà meno pesante! Vedrai.

Val anche io avrei dovuto lasciare Mat a 8 mesi al nido e in una città diversa dalla nostra. Lunedì e venerdì aereo e 5 gg al nido. Poi la mia vita è cambiata. Ma è giusto prendere le decisioni contestuali al momento che si sta vivendo! Penso che il tuo Valerio sarà presto fuori dal tunnel delle malattie da raffreddamento e la scelta sembrerà meno pesante! Vedrai.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Si, aveva (avevamo tutti) una tracheite, tant'è che stava prendendo l'antibiotico, poi ha preso un virus gastrointestinale, e su di lei il mix è stato pesante. Intanto stanotte nn ha rimesso, stamattina nn si è ancora svegliata, spero che prenda un pò di latte e nn lo vomiti, incrociatevi per me 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
mariangelac... come ti capisco, con mio figlio grande ogni influenza e febbre alta è chetosi al 80% con flebo al PS.
Però se posso permettermi un consiglio non dovresti darle il latte, è controindicato perché ricco di grassi e povero di carboidrati... meglio sarebbe un succo di frutta, del pane con marmellata o miele... insomma devi andare di zuccheri e togliere quasi del tutto i grassi, al massimo dovresti prendere un latte scremato.
Hai il KETUR TEST in casa? Se i valori sono già rientrati dovreste essere a buon punto.
Mille
di pronta guarigione.
Però se posso permettermi un consiglio non dovresti darle il latte, è controindicato perché ricco di grassi e povero di carboidrati... meglio sarebbe un succo di frutta, del pane con marmellata o miele... insomma devi andare di zuccheri e togliere quasi del tutto i grassi, al massimo dovresti prendere un latte scremato.
Hai il KETUR TEST in casa? Se i valori sono già rientrati dovreste essere a buon punto.
Mille

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Ieri il ped mi ha detto di darle solo latte scremato, poi quando gli ho ricordato che loro prendono ancora il latte crescita, mi ha detto che allora va bene quello. Tu che ne pensi?Tesla ha scritto:mariangelac... come ti capisco, con mio figlio grande ogni influenza e febbre alta è chetosi al 80% con flebo al PS.
Però se posso permettermi un consiglio non dovresti darle il latte, è controindicato perché ricco di grassi e povero di carboidrati... meglio sarebbe un succo di frutta, del pane con marmellata o miele... insomma devi andare di zuccheri e togliere quasi del tutto i grassi, al massimo dovresti prendere un latte scremato.
Hai il KETUR TEST in casa? Se i valori sono già rientrati dovreste essere a buon punto.
Milledi pronta guarigione.
Mi ha detto anche lui fette biscottate e marmellata.
Si ho il test per i chetoni, come fa pipì faccio la misurazione

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Il latte di crescita è più bilanciato per i bambini, meno grasso e addizionato di ferro e vitamine, penso che non sia il semplice latte intero tutto grassi e calcio... cerca comunque di aggiungerle degli zuccheri semplici subito assimilabili per evitare che ricada in acetone
Se non ha vomitato per tutta la notte dovreste essere sulla buona strada
Stamane il Ketur Test dovresti ancora trovarlo leggermente rosato, è normale, se ricomincia a mangiare zuccheri vedrai che questa sera sarà del tutto normale


Se non ha vomitato per tutta la notte dovreste essere sulla buona strada

Stamane il Ketur Test dovresti ancora trovarlo leggermente rosato, è normale, se ricomincia a mangiare zuccheri vedrai che questa sera sarà del tutto normale



"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Ha appena fatto diarrea, e nn ho potuta fare il test.
Dice che ha vomito, ma le ho detto che saremmo dovute tornare in H e credo stia tentando di trattenersi, nn so quanto sia giusto, ma quando avevo io la nausea mi ricordo che piu rimettevo e la situazione peggiorava sempre piu perche si irritava la mucosa gastrica. Intanto le ho dato il purea di mela e pera quello della MIO, avrò fatto bene? e se le do uno zuccherino in zolletta?
Dice che ha vomito, ma le ho detto che saremmo dovute tornare in H e credo stia tentando di trattenersi, nn so quanto sia giusto, ma quando avevo io la nausea mi ricordo che piu rimettevo e la situazione peggiorava sempre piu perche si irritava la mucosa gastrica. Intanto le ho dato il purea di mela e pera quello della MIO, avrò fatto bene? e se le do uno zuccherino in zolletta?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Hai fatto benissimo con la frutta, ma prediligi la banana e la mela se ha diarrea.
Per evitare l'acetone basta anche che assuma un cucchiaino ogni 5 minuti di acqua e zucchero.
Dalle tanti fermenti, perché tra antibiotico e virus avrà la flora intestinale buona ridotta ai minimi termini.
Se ti bevesse del biochetasi o un altro tipo di integratore salino sarebbe ancora meglio, sempre un paio di cucchiaini ogni 5 minuti.
Il vomito in caso di virus intestinale è a doppio binario, da un lato serve ad espellere il virus, dall'altro disidrata se troppo violento, se il bambino è predisposto all'acetone la maggior parte delle volte si finisce alla reidratazione tramite flebo.
Che oggi sia l'ultimo giorno

Per evitare l'acetone basta anche che assuma un cucchiaino ogni 5 minuti di acqua e zucchero.
Dalle tanti fermenti, perché tra antibiotico e virus avrà la flora intestinale buona ridotta ai minimi termini.
Se ti bevesse del biochetasi o un altro tipo di integratore salino sarebbe ancora meglio, sempre un paio di cucchiaini ogni 5 minuti.
Il vomito in caso di virus intestinale è a doppio binario, da un lato serve ad espellere il virus, dall'altro disidrata se troppo violento, se il bambino è predisposto all'acetone la maggior parte delle volte si finisce alla reidratazione tramite flebo.
Che oggi sia l'ultimo giorno



"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
Domandona sc**a: quanto zucchero si scioglie quando si fa acqua e zucchero?Tesla ha scritto:Hai fatto benissimo con la frutta, ma prediligi la banana e la mela se ha diarrea.
Per evitare l'acetone basta anche che assuma un cucchiaino ogni 5 minuti di acqua e zucchero.
Dalle tanti fermenti, perché tra antibiotico e virus avrà la flora intestinale buona ridotta ai minimi termini.
Se ti bevesse del biochetasi o un altro tipo di integratore salino sarebbe ancora meglio, sempre un paio di cucchiaini ogni 5 minuti.
Il vomito in caso di virus intestinale è a doppio binario, da un lato serve ad espellere il virus, dall'altro disidrata se troppo violento, se il bambino è predisposto all'acetone la maggior parte delle volte si finisce alla reidratazione tramite flebo.
Che oggi sia l'ultimo giorno![]()
![]()

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
mezzo bicchiere d'acqua un paio di cucchiaini... ma io di solito assaggio, quando è dolce ma non nauseabonda va bene 

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
GrazieTesla ha scritto:mezzo bicchiere d'acqua un paio di cucchiaini... ma io di solito assaggio, quando è dolce ma non nauseabonda va bene

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Influenza stagionale: sintomi cure e durata?
A me in PS quando Mat ha avuto enormi scariche e vomito hanno detto gatorade, freddo freddo.
E' andata bene visto che lui l'acqua e zucchero la schifa....
E' andata bene visto che lui l'acqua e zucchero la schifa....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg