GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da buzzymicia » 5 feb 2008, 16:02

Ciao a tutte,

il mio Pietro compirà 6 mesi tra 8 giorni.
Settimana scorsa ha iniziato con un pò di raffreddore e pochissimi colpi di tosse soprattutto la sera. Nella notte tra giovedì e venerdì si è svegliato piangendo e ci siamo accorti che aveva la febbre (38.7° rettali), gli abbiamo messo una supposta di tachipirina, ma la temperatura ha continuato a salire fino a 39.7° rettali, alchè abbiamo deciso di chiamare il pediatra.
Alla visita i polmoni erano liberi, aveva solo la gola un pò infiammata, per cui il medico ci ha consigliato di continuare con la tachipirina supposte ogni 6-8 ore in caso la febbre fosse salita oltre i 38.5° (si parla sempre di temperature rettali), aereosol con soluz.fisiologica e due supposte di mucolitico, così abbiamo fatto ma la febbre non ha accennato a scendere (nemmeno dopo avergli dato 4 gocce di novalgina, sempre su suggerimento del medico) e in più , nel pomeriggio, ha avuto un episodio di vomito che inizialmente avevamo imputato ad un accesso di tosse.
La sera il pedia l'ha di nuovo visitato e ci ha consigliato di iniziare con un antibiotico (amoxicillina+acido clavulanico 4ml x2/die) e di portarlo al PS pediatrico per un controllo dal momento che avevamo di fronte il week-end.
Dopo 3 ore di attesa la pediatra dell'ospedale l'ha visitato, la febbre era ancora a 39 nonostante l'ennesima tachipirina e in gola avevano iniziato a presentarsi delle "vescichette", ma visto che il bimbo era bello vispo e non dava segni di sofferenza ci ha rimandati a casa suggerendo di continuare la terapia data dal nostro medico.
Sabato mattina la febbre è scesa attorno ai 38.5 rettali e anche la sintomatologica respiratoria è migliorata, ma ha iniziato ad avere scariche liquide di colore verde scurissimo (tipo spinaci) piene di filamenti di muco, per il resto però Pietro stava abbastanza bene, solo un pò abbacchiato, ma comunque molto reattivo. Nella giornata ha avuto 4-5 scariche non troppo abbondanti, ma sempre verdi e liquidissime e subito dopo la poppata prima della ninna notturna ha vomitato nuovamente, stavolta senza tosse. Dopo che si è liberato ha passato una notte decente fino verso alle 5 quando si è svegliato urlando e ha smesso solo dopo un'ora quando finalmente è riuscito a fare di nuovo la cacca (identica alle precedenti). Domenica stessa cosa del sabato, allarmata dal colore e dalla consistenza delle feci ho chiamato la Guardia medica pediatrica e lì mi hanno detto che poteva trattarsi di gastroenterite influenzale, che l'antibiotico non serviva, ma visto che ormai avevamo iniziato la cura di portarla comunque a termine.
Nella giornata il bimbo è stato bello vispo, ha mangiato abbastanza (le solite 6-7 poppate, anche se meno abbondanti del solito, a giudicare dalla ripienezza del seno) e ha avuto solo qualche scarica (2 abbondanti e 3 tipo spruzzetti), la sera però ha di nuovo vomitato subito dopo la poppata pre-nanna.
Lunedì mattina ha dormito un sacco (fino alle 10.15, lui di solito tra le 7.30 e le 8.30 si sveglia), ha avuto di nuovo una scarica verde, sempre semi-liquida ma molto più chiara, ha poppato bene e di pomeriggio ha dormito di nuovo 3 ore di filata.
Nel frattempo ho sentito il nostro pedia spiegandogli i nuovi sintomi, lui ci ha detto di pazientare, che si trattava della classica gastroenterite influenzale che c'è in giro ora e che di norma in 3-4 giorni si sarebbe dovuta risolvere, tra l'altro ha detto di star tranquilli perchè se anche fosse stato qualcosa di batterico il bimbo sarebbe stato coperto dal'antibiotico.
La giornata è passata abbastanza bene, le scariche si sono ridotte di quantità, ma la sera è tornato il vomito, circa 1 ora dopo aver fatto la poppata delle 20 solo che, a differenza delle altre volte, ha continuato a lamentarsi fino a quando ha vomitato una seconda volta. A quel punto si è addormentato spossato.
Alle 0.30 ha poppato di nuovo e si è subito riaddormentato, verso le 3 si è svegliato urlando e, non appena l'ho tirato su, ha avuto un nuovo urto di vomito seguito da un'altra scarica, dopo circa mezzora si è voluto riattaccare e finalmente si è addormentato (erano circa le 4).
Sembrava che tutto si fosse calmato, ha poppato alle 7, poi alle 10.30, ha fatto un riposino fino alle 11.30, gli ho dato l'antibiotico, dopo circa 45 minuti ha voluto attaccarsi e poi, bam, di nuovo mezzora di pianto sommesso col testino affondato nella mia maglia e quinidi ancora vomito, si vede che si è liberato perchè ha voluto riattaccarsi subito e si è addormentato fino a poco fa.

In tutto ciò: Pietro non ha più febbre da sabato sera (viaggia sui 37 rettali), tra una crisi e l'altra sta relativamente bene, gioca, reagisce, va sul girello, è solo un pò più stanco e mammone del solito. I medici mi hanno detto di proporgli dell'acqua o della camomilla tra una poppata e l'altra per evitare la disidratazione, ma lui non ne vuole sapere, al seno si attacca bene o male con la stessa frequenza e modalità di prima (5-10 minuti da un solo seno ogni 2.5-4 ore circa), ma tira indubbiamente meno (me ne accorgo perchè sono costretta ad usare il tiralatte per svuotarmi un pò, cosa che prima non mi capitava mai).

Ora, i miei dubbi sono:
- stamattina parlando col medico gli ho detto dei cambiamenti di colore delle feci e lui ha accennato ad una possibile infezione da SALMONELLA, aggiungendo che però, dato che il bimbo sta già prendendo un antibiotico, è inutile fare una coprocoltura perchè non sarebbe significativa. :che_dici
Nelle indicazioni dell'antibiotico che sta prendendo sono segnate solo le affezioni delle vie respiratorie e urinarie, ma nulla riguardo al tratto digerente, a 'sto punto mi chiedo: visto che la sintomatologia è virata nettamente da respiratoria a gastrointestinale è logico che non cambino terapia?
- Ho notato che tutti gli episodi di vomito avvengono bene o male dopo avergli dato l'antibiotico (a parte quello delle 3 di stamattina), non è che 'sto farmaco è troppo pesante per un bimbo così piccino?
- il pediatra insiste nel dirmi che le medicine le devo continuare almeno fino a giovedì a dosaggio PIENO, che non si può fare altro e di stare solo attenta se per caso il bimbo sembra letargico e poco reattivo, se la pelle diventa secca, gli occhi sembrano infossati e la fontanella anteriore è in rilievo, tutti sintomi che, se non erro, indicano una disidratazione GRAVE che necessita ricovero.
Dice che di norma queste forme si autolimitano nel giro di 3-4 giorni, il problema è che oggi scade il 4° giorno dall'inizio dei sintomi e io di miglioramenti non ne sto vedendo, anzi, il vomito è addirittura aumentato e il piccolo mi sembra parecchio "smunto" anche se giocherellone e sorridente come sempre :buuu

Io sapevo che le infezioni da Salmonella non vanno sottovalutate, soprattutto nei lattanti, se il dottore ha anche solo un minimo dubbio non sarebbe meglio approfondire?
Voi che come mamme avete più esperienza di me cosa ne pensate?

Scusate la lunga descrizione, ma volevo darvi un quadro preciso della situazione. :bacio

Grazie
Katia
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
laurarpa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 876
Iscritto il: 22 gen 2007, 18:54

Re: Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da laurarpa » 5 feb 2008, 17:48

Katia prima di tutto tanti :coccola , io fortunatamente per ora non ho esperienze del genere ma da esperienze di amiche mi viene da chiederti:
-il pediatra ti consiglia di farlo comunque mangiare?
-non ti ha dato dei fermenti lattici? (secondo me hai ragione nel preoccuparti degli antibiotici, si sa che distruggono anche la flora intestinale)
- ma la salmonella come l'avrebbe presa? prende il latte solo da te? Se è così non dovresti avere tu gli stessi sintomi?
Coraggio!!!
Laura mamma di Alessandro (16/09/07) e Diana (7\06\11)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da buzzymicia » 5 feb 2008, 20:11

laurarpa ha scritto:Katia prima di tutto tanti :coccola , io fortunatamente per ora non ho esperienze del genere ma da esperienze di amiche mi viene da chiederti:
-il pediatra ti consiglia di farlo comunque mangiare?
-non ti ha dato dei fermenti lattici? (secondo me hai ragione nel preoccuparti degli antibiotici, si sa che distruggono anche la flora intestinale)
- ma la salmonella come l'avrebbe presa? prende il latte solo da te? Se è così non dovresti avere tu gli stessi sintomi?
Coraggio!!!
Ciao, grazie per la risposta :sorrisoo
Pietro è allattato esclusivamente al seno, avevamo iniziato con una pappa 10 giorni fa (crema di riso, brodo di verdure, liofilizzato di carne, 1 cucchiaino di grana e olio extravergine), ma da quando ha iniziato a star male non ne ha più voluto sapere.
Il pediatra mi ha detto di continuare ad allattarlo perchè essendo abituato al seno non beve praticamente altro (col biberon ci gioca, lo mordicchia, ma se beve 10 ml di camomilla o acqua è tanto) e avendo vomito e diarrea altrimenti rischia di disidratarsi.
I fermenti lattici abbiamo iniziato a darglieli solo ieri su mia insistenza :grrr
All'inizio gli avevo chiesto se non era il caso di prenderli e sia lui che il farmacista avevano detto che non erano necessari in quanto il problema iniziale del bambino era solo respiratorio e lui comunque ciucciava bene.
Per quanto riguarda la salmonella, stasera non me ne ha più accennato :che_dici
L'ho portato in ambulatorio perchè sennò rischiavo di ammorbarlo con seimila telefonate, lui l'ha trovato abbastanza bene senza segni di disidratazione evidenti, l'unica cosa è che ha ancora lo stesso peso del 12 gennaio, quindi deve aver perso qualche etto, ma d'altro canto tra vomito e diarrea era prevedibile, povero piccolo :boh
Anche a me sembrava strano che potesse essere salmonellosi visto che nessuno di noi ha problemi (a parte che sia io che il papo siamo pieni di raffreddore :martello ) e che comunque il bimbo non mangia nulla al di là della prima pappa e del mio latte.

Dopodomani possiamo sospendere 'sto fetente di antibiotico e spero che almeno il vomito si riduca, la vicinanza di ogni conato con l'assunzione del farmaco mi fa davvero pensare che sia stato quello a disturbargli lo stomaco :domanda
Ci ha consiglaito di dargli delle bustine per ricompattare le feci, ma sono molto titubante, primo perchè sarebbero da diluire in mezzo bicchiere di acqua o camomilla e già Pietro non ne vuole sapere quando non c'è nulla dentro, figuriamoci con una bustina di medicinale, non vorrei che poi gli venisse la nausea e vomitasse di più, in secondo luogo ho il timore che rendendo le feci più dure faccia più fatica ad espellerle e aumenti il mal di pancia, anche perchè quando riesce a liberarsi poi è molto più sereno.

Mah, stiamo a vedere......poi vi dico. :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da griselda » 6 feb 2008, 19:02

Ho letto il tuo messaggio tra le gollonze e ho passato parola tra le luglioline magari qualcuna di loro ti sa aiutare. :incrocini :bacio
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da buzzymicia » 6 feb 2008, 22:12

Morgane ha scritto:Ho letto il tuo messaggio tra le gollonze e ho passato parola tra le luglioline magari qualcuna di loro ti sa aiutare. :incrocini :bacio
Grazie, sei un tesoro :bacio

Non voglio dirlo troppo forte, ma Pietro pare star meglio :-D
Da ieri mattina non ha più vomitato e oggi ha avuto solo 3 scariche, di cui soltanto quella delle 7 di mattina preceduta da coliche, la popò sembrava un pò più consistente e il colore era sempre verde, ma meno scuro.
Ha ciucciato tantissimo: si è attaccato 8 volte e ha sempre poppato fino all'ultima goccia di latte, tant'è che non ho avuto bisogno di tirarmelo io :hi hi hi hi
Dulcis in fundo: finalmente ho trovato un pannolino bagnato solo di pipì, fino a ieri i pannolini in cui non aveva fatto la c@cc@ erano asciuttissimi, per cui penso che anche questo sia un buon segno :yeee
Oggi ha preso l'ultima dose di antibiotico......speriamo in bene :incrocini
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: Influenza e gastroenterite (?) da 5 giorni

Messaggio da griselda » 7 feb 2008, 10:19

bene. :incrocini speriamo migliori ancora.

La mia collega lugliolina mi ha dato il nome del latte che ti dicevo ma che secondo lei, allattandolo al seno è un po' inutile.
Comunque il nome è questo: aptamil hn25

Tienici aggiornate, mi raccomando! :bacio
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”