GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 14 mar 2009, 13:39

Dopo 3 giorni di febbre alta il pediatra ha prescritto un'urinocultura per sospetta ivu. L' urinocultura è risultata positiva 1.000.000 e. coli.
Il pediatra mi ha fatto un quadro parecchio serio(mi ha chiesto se la strutturale aveva evidenziato problemi ai reni). innanzitutto mi ha fatto ripetere l'urinocultura, da stsera devo cominciare con il clavulin. Mi ha anticipato che sefosse confermata l'ivu bisognerebbe ttivare il protocollo internazionale :buuu
Ho visto ch sull'ivu c'è già qualche topic, ma io vorrei chiedere a chi c'è già passata quali sono le indagini e soprattutto quale è stata la vostra esperienza, insomma si è rivelato un episodio occasionale o l'ivu era causata da una malformazione? Quanto può essere grave il problema?
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da zorba » 15 mar 2009, 23:23

Ciao, ti riporto la mia esperienza.
Il mio tatino ha avuto l'infezione urinaria a circa sei mesi e purtroppo a causa di una pediatra poco attenta :martello non c'è stata una diagnosi immediata e siamo intervenuti con l'antibiotico dopo quattro giorni di febbre alta (e una corsa al pronto soccorso). A causa di questo ritardo il rene destro ha una profonda cicatrice (una "scar") che però non dovrebbe creare nel lungo complicazioni.
Dopo quell'orrendo episodio più nulla, tanto che nel nostro caso abbiamo evitato la profilassi. Dagli esami fatti (eco e poi cistografia) non sono emersi problemi scatenanti l'infezione.
Per precauzione appena il tatino ha la febbre faccio gli stick urinari che compro in farmacia... se nitriti, proteine e sangue sono ok sto tranquilla.
In bocca al lupo per la tua pupetta!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da scarlet » 16 mar 2009, 8:22

io ci sono passata quando ele aveva 8mesi e abbiamo fatto così:antibiotico per 10 giorni con eco nel frattempo che ha evidenziato un leggerissimo reflusso, che ha portato d'accordo colla pediatra, che si è informata presso un suo collega dell'ospedale che è esperto in questo tipo di problemi, a evitare esami invasivi e fare solo urinocolture ogni mese e a monitorare la situazione...ora ci manca l'ultima e poi dovremmo esserne fuori :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

il suo consiglio è stato cmq di sentire sempre il parere di un pediatra esperto in questo tipo di cose perché il protocollo prevede esami molto invasivi che si possono risparmiare se ce ne sono le premesse o almeno posticipare

in bocca al lupo e sii fiduciosa!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 16 mar 2009, 8:40

Grazie delle risposte :sorrisoo , ovviamente sono spaventatissima
Vi riporto brevemente cosa è successo per cercare di capirci di più
Martedì febbre a 38.8 il pediatra mi ha detto di dare tachi e fisiologica (lui sospettava comunque la sesta malattia)
con la tachi la febre si abbassa a nche a 36 ma dopo circa 7 ore risale
mercoledì alle 19 febbre a 39.5 il pediatra dice di aspettare pensandos empre alla sesta malattia
giovedi febbre 38.3 visita la bimba, esclude che il problema si a gola o bronchi e prescrive urinocultura
venerdì faccio l'urinocultura febbre sui 38
sabato mattina alle 2 ancora febbre 38.1 ho dato l'ultima tachi
sabato alle 12 ho ritirato il risultato dell'urinocultura e lì il pediatra si è allarmato, mi ha fatto ripetere l'urinocultura (non vi dico il caos per trovare un laboratorio aperto il sabato dopo le 12, alla fine il pediatra ha chiamato lui il laboratorio dell'H)
alle 14.30 ho somministrato il clavulin
Quindi dalle 2 del mattino alle 14 la febbre si è abbassata con la sola tachipirina, possibile che se ci fosse stata infezione si abbassava senza antibiotico?
Ad oggi non è più risalita, si aggira sul 36.5
questa mattina dobbiamo ritirare l'urinoculura sperando che non ci sia nulla, (significherebbe che il primo campione era inquinato ma ci spero proprio, la febbre da qualche parte deve pur essere arrivata) secondo il pediatra se fosse confermata l'infezione sarebbe obbligatorio fare tutto il protocollo degli accertamenti :buuu ma io ho paura di far subire ad una bimba così piccina un tale stress
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 16 mar 2009, 8:41

Zorba, Scarlet tanti :incrocini anche a voi
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da scarlet » 16 mar 2009, 9:14

a noi la febbre durò 4 giorni.... :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 16 mar 2009, 10:50

mi ha appena chiamata mio marito, la seconda urinocultura ha confermato l'infezione :buuu
un'ecografia fatta adesso evidenzierebbe eventuali conseguenze dell'infezione o è necessario far passare del tempo per vedere se ci sono danni?
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da scarlet » 16 mar 2009, 10:52

devi sentire loro...io l'ho fatta subito ma mi sembra che devi farla entro 2 giorni, non ricordo..confrontati col pediatra :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 16 mar 2009, 14:06

Ho chiamato un pediatra, appena ho detto che la bimba aveva avuto febbre alta mi ha detto che potev essere ivu (non mi pentirò mai abbastanza di non averlo chiamato prima) mi ha prescritto eco ad addome, reni e vie urinarie e domani pomeriggio la visiterà :incrocini
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da scarlet » 16 mar 2009, 14:08

dai dai, cerca di mantenerti calma e di fare tutti i passetti, uno alla volta
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da zorba » 16 mar 2009, 17:47

Forza! Ora è importante curare l'infezione ed evitare che si ripeti. Sul sito http://www.pediatria.unipd.it/ricerca/p ... iotica.htm
c'è una spiegazione degli esami previsti. Noi abbiamo fatto l'eco subito e gli altri molto dopo.
Un singolo caso di infezione non ti compromette il rene, può creare una cicatrice come nel caso del mio piccolo che, come mi ha detto la nefrologa pediatrica, raramente ha conseguenze successive :incrocini . Bisogna però evitare che si creino più cicatrici, per questo si segue la profilassi antibiotica.
E' importantissimo che tu vada a fare gli esami dove c'è una pediatria specializzata, con ecografo e nefrologo per bimbi! hanno un occhio più mirato.
Fatti consigliare dei fermenti forti dal farmacista (noi di solito usiamo lactobaby, ma ce ne sono tanti di buoni) perchè dieci giorni di antibiotico debilitano un po' i bimbi.
Ancora in bocca al lupo!

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da flydafne » 16 mar 2009, 18:48

ciao io posso riportarti la mia esperienza la mia piccola è risultata positiva allo pseudomonas(germe tostarello :pistole ) quando aveva soltanto due mesi e mezzo abbiamo fatto subito eco per scongiurare eventuali lesioni o eventuale reflusso per fortuna negativa
però ci abbiamo messo un pò tempo per sconfiggerla bene due cicli di antibiotici prima zimox poi clavulin
la mia mai avuto febbre ma era inappetente e cresceva pochissimo poi sempre nervosa
insomma non un bel periodo

fai bene a fare eco sempre meglio scongiurare altre cose :bacio

ti mando tantissimi :incrocini vedrai che con l'antibiotico riuscirete a sconfiggerlo :bacio tanti anche per l'eco
:incrocini
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 16 mar 2009, 20:05

grazie a tutte dei consigli :cuore

Zorba grazie di avermi suggerito dei fermenti, domani chiederò al pediatra, intanto e sto dando il reuterin
domani vedremo il pediatra, mi ha accennato che ci indicherà il centro da cui farci seguire :incrocini
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da ro77 » 16 mar 2009, 22:15

ci siamo passati anche noi quando irene aveva quattro mesi... siamo state ricoverate per cinque giorni di antibiotico endovena, abbiamo fatto eco ai reni ed era tutto ok però non hanno escluso subito un eventuale reflusso. così dopo un mese abbiamo fatto la cistosonografia, anche io sono stata molto in dubbio se far fare un esame così invasivo alla mia piccola, poi però mi sono detta meglio ora che più avanti quando avrà più memoria del trauma... e così l'abbiamo fatta :buuu Le hanno trovato solo un reflusso a livello vaginale, che dovrebbe risolversi spontaneamente. Dopo tre mesi di profilassi antibiotica, facciamo solo un'urinocoltura al mese fino all'anno di età (ci siamo quasi)
fatti coraggio e pensa che è sempre meglio un controllo di più che uno di meno.
tanti tanti :incrocini
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 18 mar 2009, 9:07

Ieri abbiamo fatto l'eco. Secondo l'ecografista era tutto ok non ha riscontrato malformazioni, ma ha detto ci ha detto qualcosa a proposito del rene sinistro (forse che era poco "riflettente", ma non ricordo il termeine esatto)dicendo che era una cosa normale in caso di infezioni, insomma secondo lei era tutto ok. Il pediatra nel leggere l'eco e il referto è rimasto un pò perplesso e ci ha spiegato che se il rene è stato effettivamente toccato non è cosa da sottovalutare.Per essere sicuri dobbiamo ripetere l'eco presso un centro specializzato(lui spera che ci sia un errore anche poerchè se il rene fosse stato effettivamente toccato avrebbero dovuto essere presenti anche altri "elementi", per fortuna assenti) ed intanto continuare con la terapia antibiotica.
Insomma non è andata benissimo, ma neanche malissimo, almeno sappiamo che non ci sono malforazioni congenite. La prossima eco la faremo martedì :incrocini Insomma siamo solo all'inizio di un lungo cammino, spero solo che si concluda bene :incrocini
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da scarlet » 18 mar 2009, 9:21

:incrocini :incrocini :incrocini dai dai che se fosse una cosa seria si sarebbe vista...tienici aggiornate, eh...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ilariamicol
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 258
Iscritto il: 19 nov 2008, 19:20

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da ilariamicol » 18 mar 2009, 9:34

ciao posso raccontarti anche la nostra esperienza, noi ci siamo a ccorti che la bimba aveva delle infezioni perchè non cresceva tanto (non aveva ne febbre ne niente). Abbiamo fatto vari accertamenti da analisi del sangue, urinoculture, ecografie radiograzie e cistonograzie. La mia bimba aveva un reflusso di 3° grado. E' stata sotto antibiotico per un anno sperando che nella crescita andasse a posto da solo, il problema non si è risolto e così ha subito due interventi (il primo non è riuscito) e adesso aspettiamo il mese prossimo per sospendere l'antibiotico (alla fine sono due anni che prende l'antibiotico tutte le sere) e vedere se abbiamo risolto il problema.
Il consiglio che ti posso dare è stai tranquilla e fai tutti gli accertamenti necessari, prevenire è meglio che curare, noi per fortuna l'abbiamo preso in tempo e Micol non ha subito danni ai reni, ricordati che prima di tutto ti devi fidare al 100% del pediatra è la cosa principale.
Micol la mia piccola peste è nata il 29 agosto 2005 e L'ometto di casa Denis nato il 21 giugno 2009

ilariamicol
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 258
Iscritto il: 19 nov 2008, 19:20

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da ilariamicol » 18 mar 2009, 9:35

a dimenticavo a noi dalle ecografie non risultava niente, l'unico è stato la cistosonografia.
Micol la mia piccola peste è nata il 29 agosto 2005 e L'ometto di casa Denis nato il 21 giugno 2009

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 18 mar 2009, 9:39

Scarlet grazie :sorrisoo

La cosda che trovo assurda è che l'ecografista ci diceva che il rene sin è poco "riflettente" come se avesse detto di un banale raffreddore, e quando io ho chiesto se c'erano danni seri mi ha risposto che una scar si forma in caso di infezioni ripetute e non era il nostro caso.
Il pediatra invece leggendo il referto (non l'ho con me adesso) ha detto che se l'infezione è salita fino al rene è una cosa molto seria, insomma lui non è molto convinto del referto fatto dall'ecografista anche perchè avrebbe dovuto riscontrare anche la vescica ingrossata ed altre anomalie. Boh, non ci capisco nulla.
Spero che arrivi presto martedì e che ci siano buone notizie :incrocini
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: infezione vie urinarie a 5 mesi:è necessario indagare?

Messaggio da conni » 18 mar 2009, 9:41

Ilariamicol :incrocini anche per la tua bimba
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”