GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Infestata di forbicine

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da sun » 18 giu 2010, 10:03

mio figlio tenta di prenderle e mettersele in bocca...che schifo!

anche da me si infilano fra i panni stesi...e poi negli asciugamani in bagno :x:
mi par di capire che prediligono la biancheria umida
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da cipi » 18 giu 2010, 13:21

:buuu :buuu oddio Cabi non mi dire queste coseeeeeeeee!!! Già che da quando l'altra sera ho appoggiato i panni raccolti sul letto, ora sono 2 sere che prima di dormire guardo sopra e sotto le lenzuola :ahaha

Sun :x: , t'immagine se ne mangia uno??? :x: . Certo che se uno guarda survivor su sky, direbbe che una forbicina non è nulla confronto alle schifezze che quel tipo si mangia :urka
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Pipa » 18 giu 2010, 14:36

cipi ha scritto:Ora dovro' controllare ogni singola mutanda o calzino che sia. Si sa mai che si infilano su per la patata, ha esordito il socio :ahah :ahah :ahah
:ahah :ahah Oddio muoio!

Anche noi d'estate piazziamo in giardino qualche bottiglia di plastica con acqua e un po' di zucchero sopra. Poi ci ritroviamo di tutto!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Pipa » 18 giu 2010, 14:41

Cabi ha scritto:Leggenda metropolitana vuole che se si infilano nell'orecchio risalgono fino al cervello...e ti ammazzano! :ahaha ... trattasi appunto di leggenda...però quando avevo circa 10 anni andai per una settimana in una baita in montagna, un'esperienza a diretto contatto con la natura (non avevamo nè bagno nè acqua corrente, una roba bellissima per un bambino :ahah )...una mattina mi sveglio e mi trovo una forbicina morta dentro l'orecchio...non vi dico le urla!!!!

...ora andate tranquille a dormire.... :spiteful:
Beh, sei ancora qui quindi era proprio una leggenda metropolitana!
Mi hai fatto venire in mente una cosa...non c'azzecca niente con le forbici, ma almeno distogliete un po' il pensiero da queste.
Ero in campeggio con gli amici.Mia sorella dormiva in tenda col fidanzato e io, al momento single, avevo una tenda tuuuutta mia. Se non che, una sera entro per prendermi un paio di calze perchè avevo freddo...era buio e non avevo preso la torcia, per cui andavo a tastoni per trovare le calze.
Palpa di quà, palpa di là...piazzo la mano su una cosa viscida e fredda...ho cacciato un urlo che mi han sentito fin giù a valle!
Arrivano tutti preoccupatissimi...nel frattempo mi ero catapultata fuori ovviamente...illuminano dentro e c'era un rospo malefico ENORME :x:
Morale della favola...mai più dormito da sola in campeggio :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da grecale » 18 giu 2010, 15:03

al momento di ritirare le lenzuola a volte ho ritrovato attaccata una cavalletta enoooormeee(che schifo),almeno le forbicine non volano e non saltano..

anche io avevo sentito questa storia che si infilano nelle orecchie... :urka

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da grecale » 18 giu 2010, 15:08

infatti il suo nome....leggete qui :spiteful:
http://www.lorologiaiomiope.com/la-forb ... ricularia/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da maskat » 18 giu 2010, 17:08

grecale ha scritto:infatti il suo nome....leggete qui :spiteful:
http://www.lorologiaiomiope.com/la-forb" onclick="window.open(this.href);return false; ... ricularia/
:urka :domanda
io è da ieri che ho prurito alle orecchie solo nel leggervi :impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da frangela » 19 giu 2010, 0:55

Anche io mi ritrovo spesso le forbicine in casa, ma da quando ho scoperto che sono i predatori naturali dei pesciolini d'argento non le tocco più, anzi, le avvicino alla libreria :hi hi hi hi
Per chi non lo sapesse il pesciolino d'argento è particolarmente ghiotto della carta dei libri e riesce a scavare indisturbato cunicoli tra le pagine chiuse :buuu
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da witch » 20 giu 2010, 18:46

anche qui c'è l'invasione di forbicine...
i panni stesi ne sono pieni :x:

il mio piccolo con la paletta le divide a metà quando le trova :clap che schifo

oggi provo con acqua e zucchero...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da maskat » 21 giu 2010, 12:11

frangela ha scritto:Anche io mi ritrovo spesso le forbicine in casa, ma da quando ho scoperto che sono i predatori naturali dei pesciolini d'argento non le tocco più, anzi, le avvicino alla libreria :hi hi hi hi
Per chi non lo sapesse il pesciolino d'argento è particolarmente ghiotto della carta dei libri e riesce a scavare indisturbato cunicoli tra le pagine chiuse :buuu
non conosco questi pesciolini d'argento :urka :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Germy » 21 giu 2010, 21:35

:urka sono 2 sere che me le ritrovo nella biancheria stesa e sono al secondo piano ... Ora controllo le lenzuola del letto ... Già ho la fobia dei ragni in casa :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Cippi71 » 22 giu 2010, 18:09

maskat ha scritto:non conosco questi pesciolini d'argento :urka :perplesso
se vuoi te ne mando un pò dei miei :che_dici

io ce li ho in bagno, escono solo di notte (ho dei microscopici buchetti fra le piastrelle del muro e quelle del pavimento, perchè l'intonaco se n'è andato ...e là hanno fatto la tana :martello ) e appena accendo la luce scappano ...
ho letto che i predatori naturali dei pesciolini d'argento sono proprio le forbicine :hi hi hi hi

http://it.wikipedia.org/wiki/Lepisma_saccharina" onclick="window.open(this.href);return false;

Il pesciolino d'argento (Lepisma saccharina Linnaeus, 1758) è un insetto lucifugo, veloce e privo di ali; è sinantropico, ovvero lo si trova nelle abitazioni umane, ed è molto diffuso. L'aspetto del corpo dell'insetto, argenteo e oblungo, giustifica il suo nome comune. Il nome scientifico, invece, è legato al fatto che questo insetto si nutre di carboidrati come lo zucchero o gli amidi. Appartiene all'ordine Zygentoma o Thysanura, ed esiste sul nostro pianeta da oltre trecento milioni di anni.

Aspetto Il corpo del pesciolino d'argento è allungato e sottile. Ha due antenne molto lunghe e sensibili, . Il corpo (esclusi antenne e cerci) può arrivare a circa 1 centimetro di lunghezza. Il colore metallico del corpo deriva da scaglie argentee che si formano dopo la terza muta.

A una temperatura compresa fra 25 e 30 gradi, la femmina depone circa un centinaio di uova, preferibilmente in ambienti riparati come fessure o crepe. I pesciolini d'argento non possono riprodursi in ambienti freddi e secchi.
(ECCO PERCHè ME LI RITROVO IN BAGNO !!! :aargh )

Alimentazione
Il cibo preferito del pesciolino d'argento sono le sostanze che contengono amido o polisaccaridi come la destrina usata negli adesivi: l'insetto ama quindi la colla, le legature dei libri, le foto, i francobolli, lo zucchero, i capelli, la forfora e la polvere. Non disdegna neppure cotone, lino, seta, insetti morti o persino la sua stessa exuvia (la pelle persa nella muta). In caso non trovi altro cibo, il pesciolino d'argento può arrivare a rovinare capi in pelle (cinture, scarpe) o indumenti in fibra sintetica. Tuttavia, può restare senza cibo per mesi senza soffrirne.

Habitat
i pesciolini d'argento sono piuttosto comuni nelle dimore umane. Si trovano spesso, fra l'altro, sotto i frigoriferi, nei bagni ben riscaldati, nelle fessure (COME VOLEVASI DIMOSTRAREEEE) e nelle crepe delle tegole. Amano rosicchiare libri, tappezzerie e tessuti.

Riproduzione
A causa delle abitudini notturne dei pesciolini d'argento, il loro comportamento sessuale è stato scoperto solo di recente. Per tutto il processo dell'accoppiamento, il maschio e la femmina corrono tutt'in giro. Il maschio depone una spermatofora, una capsula di seme coperta da filamenti simili a quelli di una ragnatela o di un bozzolo. La femmina trova la capsula e la raccoglie, dando luogo a una "inseminazione indiretta".

Nemici
Il principale nemico del pesciolino d'argento è la Forficula auricularia, anche nota come "tenaglietta" o "forbicina" o "tagliaforbici" :hi hi hi hi DI SICURO LE GOLLINE CHE HANNO IN CASA LE FORBICINE NON HANNO I PESCIOLINI D'ARGENTO :congratulations:
Disinfestazione
Il pesciolino d'argento viene spesso considerato insetto infestante, sebbene i danni provocati da questo animaletto siano trascurabili e la sua presenza non comporti alcun pericolo per la salute. Negli edifici, i pesciolini d'argento sopravvivono solo in presenza di umidità e di fessure in cui nascondersi; quindi in caso di infestazione è buona pratica eliminare ove possibile tali criticità.

I metodi più comuni per dissuadere tali insetti sono: collocare alcune gocce di olio essenziale di menta piperita, citronella, o soluzioni a base di ammoniaca nei punti critici; per allontanarle da fogli, libri e raccoglitori, è sufficiente inserire tra essi alcune foglie di alloro da cucina, anche spezzettate nell’armadio e nei cassetti, sostituendo le vecchie foglie con altre nuove ogni 6 mesi circa; per lo stesso fine è possibile utilizzare anche le foglie di ginkgo biloba; o le infiorescenze della lavanda, racchiudendole in una reticella, sostituendo le vecchie foglie, o infiorescenze con altre nuove ogni 6 mesi circa.

Per catturare i pesciolini d'argento si usano: miscele 1:1 di borace e zucchero come esca; spruzzare dell'intonaco su uno strofinaccio umido e bianco lasciandolo per tutta la notte in un angolo vicino alla tana dei pesciolini d'argento; un'altra tecnica consiste nel lasciare nei pressi della tana degli insetti, sempre di notte, una patata grattugiata, la mattina dopo la patata può essere gettata via insieme ai pesciolini che vi saranno rimasti.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da maskat » 22 giu 2010, 18:32

CIPPI :ahah
mi bastava sapere cosa fossero :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da mariangelac » 22 giu 2010, 19:54

cabi ti odiooooooooooooo :buuu :buuu :buuu
(il racconto potevi anche risparmiarcelo) ora girerò per casa con il prurito nelle orecchie :x:






:prr :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Cuckoo » 22 giu 2010, 19:56

A proposito di animaletti balordi, quando stavo in Romagna mi trovavo spesso in casa delle bestie veramente orribili che non ho visto altrove, sono (quelli che ho visto + grandi) lunghi anche 3-4 cm, marroncini, con un corpo come fossero pezzi attaccati (tipo le aragoste...) e lunghe antenne. Quelli mi facevano proprio schifo, erano pure velocissimi e correvano sui muri... :urka li conoscete???? non li ho mai indentificati!
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Cippi71 » 22 giu 2010, 23:08

CABI potrebbero essere queste ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Thermobia_domestica" onclick="window.open(this.href);return false;
sono simili ai pesciolini d'argento ma marroni e leggermente più grandi :perplesso
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Cippi71 » 22 giu 2010, 23:10

cerca su google
Thermobia domestica
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da mariangelac » 22 giu 2010, 23:29

:x: questi ultimi sono i vermi della polvere, tanto piu si accumula dietro i mobili tanto piu grandi diventano :urka ne ho visti certi che sembravano mini coccodrilli, e sono anche intelligenti, se tenti di prenderli o scoparli si fingono morti a pancia all'aria :urka :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da Cippi71 » 22 giu 2010, 23:56

mariangelac ha scritto: e sono anche intelligenti
oddio, mi sto ribaltandooo :ahah :ahah :ahah
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Infestata di forbicine

Messaggio da ema1 » 23 giu 2010, 0:06

:urka :urka O dio perche ho letto questo topic???? :x: :x:

Anche io ho visto qualche pesciolino d'argento in casa.. ma molto di rado. :x: :x: Credo anche io che si riempioni di libri.. pero a dire il vero, io ne ho visto qualcuno nel bagno, ma davvero piccolino.

A me fanno schifoooooooooooooo :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”