GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 12 lug 2011, 15:12

Ciao ragazze avrei bisogno di un parere e delle vostre esperienze personali, perché sono un po' in confusione..
Premetto che adoro i cani e che ho sempre pensato che i miei figli sarebbero dovuti crescere con almeno un cane in casa.. ma veniamo al dunque..
Fino a un mesetto fa avevo 2 cani: un meticcio di 3 anni preso in canile da cucciolo di nome Charlie e Negrita, una femminuccia di 2 anni presa da pochi mesi dalla Spagna per evitarle la soppressione.

Già nella mia famiglia ho avuto tutti contro (marito incluso) all'idea di prendere un altro cane...
Come sono rimasta incinta tutti mi hanno detto che non ce l'avremmo mai fatta con 2 cani e un bambino piccolo (non ho un giardino, ma la casa è abbastanza grande x tutti a mio parere.. e poi ho un terrazzo da 30 mq).
Morale della favola mi hanno convinto a cercare una nuova adozione per l'ultima arrivata e nel frattempo mia suocera se l'è presa a casa con lei, visto che la cagnolina si è molto affezionata a tutti loro e a mia cognata in particolare...(infatti ormai non cerco nemmeno + di trovarle una nuova adozione)

Quello che mi turba è che in realtà Negrita è perfetta con i bambini, mentre Charlie ASSOLUTAMENTE NO, lo so x esperienza, xké ha cercato di mordere + di un bambino che gli si è avvicinato x accarezzarlo..
Ah dimenticavo, a lui basta vedere i bambini in tv che inizia a ringhiare...(eh sì il mio cane riconosce le immagini alla tv e si imbestialisce quando vede i bambini o gli altri cani..)

Verso Settembre (la mia DPP è prevista x il 20 di gennaio) lo farò sterilizzare, così avremo il tempo di capire se la sterilizzazione possa in qualche modo renderlo + mansueto...(considerate che se anche io e mio marito ci avviciniamo alla sua ciotola mentre mangia o cerchiamo di accarezzarlo mentre mangia uno snack ci ringhia ed è successo a entrambi di essere morsi da lui, anche se non ha affondato i denti, ma il segno sulle mani ce l'ha lasciato..).

Quando provo a dire che il problema x noi sarà Charlie, mentre Negrita sarebbe perfetta con un bimbo in casa i miei mi dicono che non posso lasciare Charlie da mia suocera e riprendere Negrita, ma se le cose non dovessero andare con Charlie(cosa di cui sono + che sicura) cos'altro potrei fare?

Mi dicono che non avrei dovuto prendere nemmeno mezzo cane prima di avere uno o più bambini, ma senza animali non ci so stare...

Qualcuna di voi ha avuto esperienza di cani molto aggressivi e gelosi e di un neonato in casa?
Per l'igiene cosa mi dite invece? Perché mio marito non vorrebbe mai riprendere Negrita x via dei troppi peli che perde, ma a me sembra assurdo...
C'è speranza che il mio cane cambi all'arrivo del neonato e che si comporti diversamente con un figlio nostro, rispetto a come si comporta con i figli degli altri?
Help vi prego!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 12 lug 2011, 15:20

MI SI ERA IMPALLATO IL PC E HO PUBBLICATO 2 VOLTE LA STESSA COSA? cOME FACCIO A CANCELLARNE UNO?
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Erendira » 12 lug 2011, 15:20

su cani eccessivamente aggressivi e gelosi non ho esperienza (il mio cane è normalmente geloso e non più aggressivo di molti maschi giovani, ma mai mi sognerei di andare a toccare la sua ciotola mentre mangia :urka , mi sembra che il morso ve lo siate cercato! Il mio ti sbrana anche se ti avvicini alla sua cuccia, ed è quello che fanno la maggior parte dei cani... secondo me hanno ragione, sono cani, non diplomatici svizzeri!).

Il discorso igiene e pelo non lo capisco proprio: non ho mai associato i peli allo sporco :pensieroso . I peli sono peli e basta, non sono contaminati da nulla!

Di quel che dice la gente non me ne può fregar di meno su questo aspetto come su tutti gli altri :hi hi hi hi . Ho sempre voluto far crescere i miei figli insieme agli animali e mi auguro proprio che sarà così.
R. E. , 18.11.2011

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 12 lug 2011, 15:37

Sì x carità forse ci siamo anche cercati il morso, ma con la cagnetta di mia madre e con Negrita non ho mai avuto di questi problemi.. forse perché sono femmine? Booooh!
Anche x me i peli sono solo peli, certo non vorrei che mio figlio si mettesse in bocca giocattoli coperti di pelo di cane, ma penso che con qualche accortezza si potrebbe evitare tutto ciò!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Erendira » 12 lug 2011, 15:42

La maggior parte dei cani non ama che si avvicini al loro cibo... la normalità è che si arrabbino, non che lascino fare. Credo che sarà questo che dovrai insegnare a tuo figlio! a trattare il cane come un (adorabile e meraviglioso) parente dei lupi, non come un pupazzo da strapazzare.

Io so che non mi sconvolgerò se mia figlia metterà in bocca giochi poco asettici e sono sicura che mangerà parecchi peli di cane e di gatto... la cosa proprio non mi turba (mi terrorizza molto di più l'aria di città inquinatissima che respirerà, per dirne una :impiccata: ). Capisco però che ci siano concetti di igiene diversi per ogni persona... credo che se vorrai tenere perfettamente puliti i giocattoli non dovrai preoccuparti solo dei peli di cane :hi hi hi hi
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da val978 » 12 lug 2011, 16:06

io non sarei tranquilla con in casa un cane che ringhia a tutti i bambini.
è anche vero che un neonato non assomiglia per niente agli altri bambini, di sicuro non cerca di accarezzare il cane e non cerca di invadere i suoi spazi. Avrebbero il tempo di conoscersi man mano che il bimbo cresce.
PERO' io di un cane così nervoso non mi fiderei e avrei paura di possibili ritorsioni per geolsia. non me la sentirei di rischiare.

Di sicuro sceglierei di tenere il cane con il carattere più docile (Negrita)

Non mi preoccuperei dei peli, per fortuna hanno inventato l'aspirapolvere.

Ma non ho capito qual'è il tuo problema: non sai come sistemare Charlie? Dallo a tua madre :hi hi hi hi

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da punninni » 12 lug 2011, 16:18

noi abbiamo 2 cani, una da allevamento che ha un anno e mezzo e un meticcio da canile di 9 anni. il meticcio comincia solo adesso dopo più di un anno a relazionarsi con noi, la piccola è sempre stata giocherellona con me e mia figlia ma quando arriva qualche ospite sembra un cane da guardia, in particolare con i bambini è un tormento, mentre con gli adulti quando vede che sono ben accetti da me in casa smette, coi bambini va avanti a oltranza, non ha mai morso nessuno ma abbaia e li "carica" tipo toro :che_dici quando è arrivata la seconda bimba però non ha emesso un fiato, anzi, era fin materna, la seguiva dappertutto se sentiva qualche verso in carrozzina correva e si metteva su due zampe per vedere che stesse succedendo, ha riconosciuto subito che era un membro del branco. Detto questo però io prima di portare il bambino a casa farei vedere il cane da un comportamentista, lui sicuramente potrà indirizzarti nella direzione più giusta per la vostra famiglia :ok
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Pipa » 12 lug 2011, 16:40

frefera ha scritto:MI SI ERA IMPALLATO IL PC E HO PUBBLICATO 2 VOLTE LA STESSA COSA? cOME FACCIO A CANCELLARNE UNO?
L'ho cancellato io! :sorrisoo
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da isolablu » 12 lug 2011, 17:05

se ringhia anche a voi non va bene.
Io con i miei due figli pelosi :cuore :cuore (uno ora è in cielo :cuore :buuu ) non ho mai avuto questo problema...avrei potuto magiare io dalle loro ciotole.
con il mio bimbo sono stati (ed è) sempre affettuosi e docili...
ma noi abbiamo vissuto praticamente in simbiosi per 10 anni

che rapporto hai con questo cane? Non ti dispiace doverlo allontanare?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 12 lug 2011, 20:08

A me dispiacerebbe tantissimo doverlo allontanare, per quanto lo manderei dalla suocera, perché è l'unica persona di cui mi fiderei al 100% e perché così potrei vederlo ogni volta che voglio.. xò certo non rischierei la salute di mio figlio se dovessi vedere che non lo accetta...

Speravo di trovare qualcuna di voi che mi dicesse x esperienza che anche il cane più aggressivo con i bambini, quando poi è arrivato un bambino si è calmato...
Ma non credo sia possibile... :che_dici

Ad ogni modo mi fa piacere vedere che c'è qualcuna di voi che ha cresciuto il proprio figlio con uno o + cani, perché secondo tutta la mia famiglia sarà una cosa IMPOSSIBILE...
Ma io non vedo il problema...(a parte il carattere di uno specifico cane intendo...)
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da bene » 12 lug 2011, 20:57

mah a me fanno paura i cani già di per sè, sono sempre animali e non puoi sapere cosa passa loro per la testa, come interpretano un gesto magari innocente da parte di un bimbo, magari si sentono minacciati perchè il bimbo sorride (nel linguaggio degli animali mostrare i denti è un messaggio di provocazione e aggressività, al contrario di quanto succede per gli uomini per i quali sorridere è segno di amicizia) e finiscono per azzannarlo.
inoltre un morso di un cane può fare molto danno perchè il cane è di solito più grande rispetto al bimbo, i denti sono grossi e il cane sa bene dove deve mordere per fare più male.
io un cane già di sua natura nervoso con un bimbo non ce lo farei stare...ma so perfettamente che è molto doloroso allontanare un animale, perciò cercherei magari di parlarne con un bravo veterinario per capire se sia meglio un allontanamento temporaneo finchè il bimbo è piccolo, o una conoscenza graduale, insomma anche conoscendo il cane, che tipo di comportamento sia meglio adottare per un evento come la nascita di un bimbo che anche per il cane sarà sicuramente un "trauma"
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frab » 12 lug 2011, 23:36

Io ho due Labrador e non ho avuto alcun problema con le bimbe, anzi diciamo che il tormento sono loro e i cani due poveri martiri.... :fischia PERO' i miei cani stanno in giardino, raramente in casa e hanno uncarattere meraviglioso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da lagatta » 12 lug 2011, 23:43

ti porto le mie esperienze...
premetto che i miei figli sono cresciuti con due cani, un setter inglese e una boxerina (che ora è in cielo che li guarda :cuore ) e conoscendo la loro natura sapevo che non avrei mai rischiato...infatti fu amore.

quando nacque la primogenita in casa di mia mamma c'erano due cagnolini, una meticcia vecchiotta e un cucciolo di jack russell...la vecchietta ormai ringhiava a tutti, bambini e adulti e smordicchiava anche se senza gravi danni...con la bambina non ha mai fatto niente, perchè essendo molto piccola angelica non le ha mai dato fastidio...poi la cagna era di piccole dimensioni e ora è morta e quindi non ho mai potuto constatare la realtà, ma credo che non sopportasse molto i bambini (vedi cugini).

Prima di sposarmi invece il socio aveva in casa un dobermann maschio che voleva solo lui...non mi avvicinavo manco io...

tirando le somme io credo che dipende dalle razze e ...dalla grandezza dei cani, un cane geloso può mordere ma se è di piccole dimensioni fa più spaventare che il resto...se è grosso può finire in tragedia...

Ti posso dire che il mio gatto invece è un giocherellone coccolone e sopporta tutti i soprusi dei miei figli, ma quando gli girano credo possa essere più pericoloso di un cane...spesso hanno rischiato di perdere gli occhi!

inoltre, volevo aggiungere una cosa...anzi due: prima di tutto sarà inevitabile la gelosia del cane in questione perchè anche non volendo un pò lo trascurerai; in secondo luogo, credo che le paure delle mamme abbiano una ragione inconscia che non si capisce, ma è reale....non so se mi sono spiegata...magari ti ho messo in confusione, però credo che qui non troverai certezze nonostante tante esperienze.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
vallllina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8970
Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da vallllina » 13 lug 2011, 0:28

Quando nacque mio fratello, in casa avevamo una gatta che un paio di volte graffiò anche me (che però ero grandina, 9 anni, quindi fastidiosa).
Quando mio fratello piangeva, lei veniva a graffiare le gambe di tutti finché qualcuno non andava a vedere cosa avesse.
Quando invece iniziava a lamentarsi, ma senza piangere, metteva le due zampe davanti sulla culla, e lo cullava.

La seconda gatta che entrò in casa, randagia già adulta, fu persino messa in uno zainetto minuscolo con zip da mio fratello, e a parte stargli alla larga, non gli fece mai nulla.

La cagna che entrò in casa assieme alla seconda gatta una volta mi aprì la bocca in faccia e mi appoggiò i denti su naso e mento (40 kg, non proprio piccola), ma contro mio fratello nonostante cavalcate e tirate di coda, non ha mai mosso un'unghia.
In compenso l'ha graffiato quando, giocando con lui su di una montagnola innevata, sono scivolati. Questo quando erano entrambi cuccioli, ed ha ancora la cicatrice, nonostante sia quasi maggiorenne, che parte dall'orecchio e arriva alla bocca (si vede giusto quando gli cresce la barba o prende molto sole, ed è molto leggera)

Tutto ciò per dire che gli animali a mio avviso riconoscono il cucciolo di casa, che loro siano lì da prima, o ancor di più se arrivano dopo.
Ovviamente sono dotati di unghie, denti, e in maniera più o meno volontaria possono causare danni ai bambini, ma allo stesso modo di uno spigolo, di un vetro o di un gradino.
Spigoli, vetri e gradini non li puoi eliminare da casa, puoi solo cercare di rendere sicuro l'ambiente. Ecco, io farei lo stesso con il cane.

Personalmente ti consiglio, come altre hanno già fatto, di farlo valutare da qualcuno ferrato in materia, dopodiché, nel caso in cui ti dia l'ok, gli unici accorgimenti che dovrai avere sono crescere il bambino nel rispetto del cane, cercare di farli conoscere e di farli stare a contatto (annusatine, non allontanare il cane mentre allatti o comunque curi il bambino, etc) con te presente, e fare in modo per quanto possibile di non togliere troppe attenzioni al cane.

Ovviamente parlo da non mamma, parlo da persona che soffre per non poter avere animali in casa causa lavoro, da persona che se potesse avrebbe uno zoo (e che finché ha potuto l'ha avuto), e pensa che non sarebbe in grado di darne via nessuno.

Ad ogni modo alla fine sei tu a dover essere in pace con te stessa, noi possiamo giusto dare opinioni.

In bocca al lupo per questa scelta difficile. :sorrisoo
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da robipokernonna » 13 lug 2011, 0:40

ma non ho capito peche' negrita e' andato dai "nonni"? per il pelo?
non sballottarlo a destra e sinistra.
se dai nonni sta bene lascialo la'. i cani spagnoli hanno gia' visto di tutto. piu' ancora dei cani dei nostri canili.
sterilizza charlie e stai a vedere.
per il discorso igiene e peli....no comment. convivo con due nasone. sono di parte :risatina: :risatina: :risatina:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da frefera » 14 lug 2011, 13:01

Grazie per tutte le vostre opinioni...
C'è anche chi mi ha consiglito di comprare un bambolotto di quelli che piangono x iniziarlo ad abituare al pianto del pupo...
Proverò con la sterilizzazione.. speriamo che intanto si calmi un po'..
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Silvy75 » 15 lug 2011, 11:52

Noi abbiamo preso un cucciolo di Border Collie poco prima di sapere che aspettavamo la nostra prima figlia.Da subito ha mostrato un carattere molto pauroso e tendente all'aggressività come reazione proprio alle sue paure,tanto che già a 5/6 mesi era inaffidabile,soprattutto con i bambini.Noi eravamo preoccupati x l'imminente arrivo della bambina e lo avevamo portato anche da un veterinario specializzato in comportamento.L'ideale sarebbe forse portare il tuo cane ad un corso di obbedienza con personale specializzato che vi possa dare dei consigli su come comportarvi.Anche Zampa con noi era molto diffidente all'inizio,se ci si avvicinava mentre mangiava ringhiava,poi anche grazie ad alcune lezioni di abbedienza e soprattutto al tempo,con noi ormai è docilissima ma mai mi sognerei di lasciar avvicinare qualcuno che vuole accarezzarla.
Ma di che stazza è il cane?
Comunque quando è nata nostra figlia non ci sono stati problemi,di sicuro il cane ha avuto modo di conoscere il suo odore e la sua voce x alcuni mesi senza che fosse necessario mettergliela davanti al naso,quand'è cresciuta ed ha iniziato a camminare ed a correre,un paio di episodi in cui l'ha allontanata bruscamente ci sono stati ma comunque io non mi sono mai fidata a lasciare cane e bambina da soli e soprattutto ho insegnato alla bambina che il cane non è un giocattolo e quindi va lasciato stare.
Con l'arrivo del secondo figlio non c'è stato nessun problema,forse Zampa ora inizia ad andar su con l'età,ha 6 anni, ed è più tranquilla ma nno ho più paura anche se non li ho sott'occhio e sono tutti e tre in giardino x' si rispettano a vicenda.
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Silvy75 » 15 lug 2011, 12:17

Erendira ha scritto:su cani eccessivamente aggressivi e gelosi non ho esperienza (il mio cane è normalmente geloso e non più aggressivo di molti maschi giovani, ma mai mi sognerei di andare a toccare la sua ciotola mentre mangia :urka , mi sembra che il morso ve lo siate cercato! Il mio ti sbrana anche se ti avvicini alla sua cuccia, ed è quello che fanno la maggior parte dei cani... secondo me hanno ragione, sono cani, non diplomatici svizzeri!).
Non sono molto d'accordo,a maggior ragione se si tratta di cani giovani ed esuberanti,è fondamentale stabilire la giusta gerarchia in casa,non è il cane il capo branco ma l'uomo sennò lì sì che possono scaturire veri problemi,soprattutto se son cani di grossa taglia.Per questo secondo me è meglio farsi aiutare da persone che se ne intendono,bastano alcune lezioni x capire come reagire a certi comportamenti sbagliati ed evitare che succedano.certo,se si tratta di un pincher magari non è così importante,se è un rottwailer forse sì! :sorrisoo
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da Erendira » 15 lug 2011, 12:33

Il mio è un chihuahua, quindi grossi danni non potrebbe causarne a prescindere. E' un cane molto dolce e tranquillo (non abbaia mai in casa, viene con me all'università e praticamente ovunque senza che nessuno lo noti :hi hi hi hi ) quindi mi sembra abbastanza equilibrato. Occorre però rispettare i SUOI spazi: la sua cuccia preferita, i suoi ossi, non svegliarlo bruscamente quando si accoccola e dorme. A me sembrano bisogni leciti e un anche un addestratore mi ha detto che un cane nella sua cuccia non va mai toccato... Poi ovvio, se il mio cane di due kg sclera per le sue manie fa solo ridere e rispettarle mi sembra un atto dovuto (perché lo amo, non certo perché mi fa paura :risatina: ), se lo fa un cane di grossa taglia occorre senza dubbio insegnargli a contenere gli scatti d'aggressività!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Incinta e con un cane in casa.. SONO MATTA IO O SONO MATTI GLI ALTRI???

Messaggio da robipokernonna » 15 lug 2011, 13:06

mah....velvet appena arrivata, aveva tre anni, era molto gelosa del suo cibo. forse perche' era abituata a mangiare con tutti gli altri da una sola ciotola e chi prima mangiava piu' mangiava. noi gliel'abbiamo fatto subito disimparare perche' in casa nostra spesso ci sono bambini. e non tutti sanno trattare coi cani.
infatti, complice anche il fatto che ha capito che la ciotola non gliela tocca nessuno, adesso non fa piu' nulla.
per il resto e' molto docile. non si ribella mai a nulla. nemmeno ai piccoli dispetti dei bimbi. anzi i bimbi sono stati i primi bipedi che ha avvicinato epr un'annusatina senza paura e senza scappare. e' anche vero che e' stata forzata a non ribellarsi mai. quini non e' proprio capace di farlo. se e' disturbata scappa proprio. da una parte mi dispiace per lei, dall'altra lo trovo molto "comodo" passatemi il termine.
una mia vicina di casa ha portato a casa dall'ospedale una tutina della bimba e gliel'ha lasciata. e ha registrato la voce della piccolina e gliela faceva sentire. quando e' tornata a casa la cagnona (un boxer) era gia' abituata a suoni e odori della bimba. e tutto e' andato bene. certo la cagnona ha solo un anno....
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”