GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

In Vietnam con i bambini: si o no?

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 10 dic 2010, 12:21

E' un anno che mio marito vorrebbe andare in Vietnam. Prima senza bambini, ora invece stiamo pensando alla possibilità di portarli. Il periodo sarebbe marzo. Io sono un po' perplessa intanto per la lunghezza del viaggio, poi per le profilassi da fare (la mia bimba non ha neanche 2 anni, non so se va va bene fare la profilassi antimalarica).
Su cosa faremmo là, penso che staremo come base a Hochimincity, poi ci sposteremmo un po' in aereo un po' in treno per vedere alcune (poche) cose, come Huè (se ne vale la pena), e Angkor Wat in Cambogia. Il delta del mekong (ma è bello?)

Se qualcuna è stata in Vietnam (con o senza bimbi) può darmi dei suggerimenti?

Grazie!
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da leda71 » 10 dic 2010, 12:34

secondo me tua figlia è ancora troppo piccola sia per godersi il viaggio sia per permettere a voi di farlo
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da pem » 10 dic 2010, 14:51

io l'antimalarica gliela eviterei sinceramente.

mi farei questa domanda:
marzo 2011 o mai più?

se la risposta fosse SI io andrei senza la piccola

...altrimenti, volendo fare il viaggio anche con loro, aspetterei.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da grandeattesa » 10 dic 2010, 15:25

ho una coppia di amici che ci sono stati con i due bambini, ora 8 e 4 anni ma quando ci sono stati era l'anno scorso.
NOn hanno fatto la profilassi antimalarica perchè la piccola non può.
sono tornati così entusiasti che ripartono a natale di quest'anno.

:ok
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 10 dic 2010, 15:44

pem ha scritto:io l'antimalarica gliela eviterei sinceramente.

mi farei questa domanda:
marzo 2011 o mai più?

se la risposta fosse SI io andrei senza la piccola

...altrimenti, volendo fare il viaggio anche con loro, aspetterei.

Fare il viaggio ora significa che per Lisa è tutto gratis o quasi, mentre più avanti pagherebbe. A parte questo il problema è che mio marito mi tormenta con questo Vietnam da parecchio e io voglio farlo anche per accontentarlo.
Lascerei la bimba con i miei volentieri, ma quest'estate senza di me per 2 settimane è stato un disastro. Farla stare male ancora così mi farebbe sentire davvero una madre snaturata.

Però non fare l'antimalarica mi sembra un rischio troppo grande. Insomma, sono davvero davvero indecisa.

Grandeattesa, comunque mi ha fatto piacere leggere un'esperienza positiva, anche se con bimbi più grandi
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da mare143 » 10 dic 2010, 16:33

Partire senza fare la profilassi antimalarica a me sembra troppo rischioso, d'altro canto la bambina è troppo piccola per farla...secondo me andare con lei non è proprio il caso.
A parte che non so com'è tua figlia (magari è un angelo, eh!) ma fare un viaggio del genere con la mia sarebbe stato un suicidio :impiccata:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da sun » 11 dic 2010, 10:03

PARTI SUBITO!!!!!

oK, noi siamo un po' snaturati...ma i miei sono stati entrambi ogni anno in Asia da quando avevano 6 mesi (e nella pancia...)...
In Vientnam in verità non ci siamo stati, ma se eviti le zone proprio degradate, credo non abbiate alcun problema.

Cmq senti Boxerina, lei ha portato il suo pupo in Vietnam :ok

BUON VIAGGIO!!!!!!
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da rada » 12 dic 2010, 15:32

io sono stata in viaGGIO di nozze vietnam laos e cambogia e non ho fatto nessuna profilassi, anzi è stato l'unico viaggio dove non ho preso nemmeno un leggero mal di pancia, e ho mangiato di tutto e in posti non turistici
huè è stupenda ci ho lasciato il cuore e la cambogia pure, così come hochimin city e hoi an (bellissima)e ha noi

io ci porterei pure i bambini senza problemi , non ci sono poi così tante zone degradate, anzi...
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 13 dic 2010, 14:32

Grazie ragazze!

Magari eviterò di andare al delta del Mekong, che penso sia la zona più a rischio malaria. Comunque ancora non abbiamo deciso.
Sun, volevo chiederti, come sopportano i bimbi tutte quelle ore di aereo?
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da sun » 13 dic 2010, 14:56

peffa ha scritto:Sun, volevo chiederti, come sopportano i bimbi tutte quelle ore di aereo?
Noi di solito cerchiamo voli notturni, così si dorme almeno un po'.
Comunque loro sopportano benissimo tra cartoni (cerchiamo aerei con il video personale su ogni sedile :fischia ), giochetti sul video, disegni, pasti, un po' di nanna...insomma il tempo passa....inutile dire che noi adulti arriviamo distrutti :che_dici
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da boxerina » 18 dic 2010, 23:53

Ciao Peffa, ho ricevuto il tuo mp e ti rispondo qui, perché magari queste informazioni possono essere utili anche ad altre.
Noi siamo stati in Vietnam ad Aprile 2008 e sono state 3 settimane meravigliose.

Salute: se ti sposti nelle città, visto anche che si tratta del periodo secco (le piogge arrivano a maggio), ed eviti accuratamente escursioni sulle montagne al confine con Laos e Cambogia, non hai bisogno di fare alcuna vaccinazione speciale (sono consigliate le solite, utili in ogni viaggio) ne' la profilassi antimalarica. Anche il delta del Mekong non è proprio raccomandabile a causa malaria, soprattutto con i bimbi piccoli.
Il Vietnam è generalmente molto pulito, tutt'altro che la Cina rurale, per intenderci.

Noi siamo stati nel centro e sud del Paese: siamo arrivati a Ho Chi Min City via Singapore e, sempre in aereo (ti consiglio di prendere i voli interni di Vietnam Airlines e non quelli delle low cost, che, di fatto, costano circa la stessa cifra e sono ancor meno confortevoli: gli stranieri pagano comunque di più dei vietnamiti) siamo andati a Huè.
Huè merita davvero: imperdibili le visite al palazzo fortificato dell'imperatore, nonchè la gita con battello sul fiume per andare a vedere le tombe degli imperatori. Questa è sicuramente impegnativa, soprattutto perché in alcune tappe il sito è lontano dal punto in cui si sbarca e ci si viene trasportati in moto, ma noi l'abbiamo fatta senza problemi: lì è "normale" andare tutti quanti appassionatamente in moto e quei pochi km nelle campagne non sono pericolosi perché il traffico è assente e basta ordinare (amichevolmente :sorrisoo ma con fermezza) al conducente di guidare piano.
Nelle farie soste, inoltre, si ha sempre tempo a sufficienza per girare e rifocillarsi (tranquilla che i venditori di acqua e cibo non mancano mai).
Purtroppo organizzare questo giro in taxi non conviene, perché alcuni siti si raggiungono praticamente solo in barca.

Da Huè ci siamo spostati a Danang in treno: è un viaggio che consiglio di tutto cuore, perché il paesaggio vale veramente il viaggio. è fenomenale, tutto lungo la costa, con il mare azzurro e disabitato da un lato e le risaie e le montagne dall'altro. Dura circa 2 ore ed è fattibilissimo anche con i bimbi. I treni diesel sono uno spettacolo e pure i casellanti che si trovano lungo il percorso.

Danang è una città modernissima e priva di interesse, ma ospita un museo meraviglioso, con reperti di enorme interesse provenienti da molti siti archeologici del centro e sud del Vietnam: è stato il primo museo che ho visto al quale mancano le finestre :ahaha e mio figlio ne approfittava per giocare a nascondino con i custodi facendo dentro e fuori.

Da Danang siamo andati in bus a Hoi An, che merita un soggiorno di qualche giorno (se ti interessa posso cercarti il nome dell'albergo, perché è una chicca di posto, economico ma bellissimo). L'atmosfera in città è molto rilassante e abbiamo passeggiato per un paio di giorni per i vicoli del centro (come si mangiava bene sulle panche del mercato!!!!), pieno di negozi di artigiani e sarti, nonché di templi e musei.
Da Hoi An si parte per visitare My Son, emozionante per i suoi templi nella foresta (una mini Angkor Wat). Mio figlio si era divertito anche un sacco a fare l'ultimo pezzo del tragitto su una jeep americana, reperto bellico.
A Hoi An c'è anche il mare, un po' ventoso ma bello (ti sconsiglio però di prendere un albergo vicino alla spiaggia perché sono di una tristezza allucinante e ti trovi poi lontana dal centro, che, alla sera, è veramente magico).
Noi siamo stati a Hoi An in occasione della luna piena e te lo consiglio, perché c'è una bellissima festa lungo il fiume alla sera, con un rituale particolare, le lanterne sul fiume e la città illuminata da lanterne.

Da Hoi An siamo tornati a Saigon in aereo e siamo ripartiti con bielica per Phu Quoc, un'isola ancora tutta da scoprire, frequentata praticamente solo da vietnamiti (infatti me l'aveva consigliata proprio un mio carissimo amico vietnamita), con spiagge deserte da scoprire affittando un motorino e facendo la famiglia italiana anni '50 sulle strade ancora sterrate (niente paura, per la strada non c'è nessuno, tutto il contrario delle città, dove il traffico di motorini è veramente pauroso). Duon Dong, la città principale, è un grosso paese con un mercato pieno di animazione, bellissimo (stiamo pensando di tornarci appena potremo!).

Tornati a Saigon ci siamo fermati ancora un paio di giorni per visitarla, ma, sinceramente, non mi ha stregata: tanti la usano come base per un'escursione ai tunnel scavati durante la guerra ma io non sono riuscita ad andarci (la storia dei mei amici, profughi, mi ha lasciato una ferita aperta).

È un viaggio speciale, che merita davvero: la popolazione è generalmente molto gentile, anche e soprattutto con i bambini. Si gira tranquillamente da soli (la criminalità è praticamente assente); sicuramente alcuni spostamenti sono un po' faticosi, ma ne vale davvero la pena.

Il cibo è squisito e totalmente diverso da quello dei Paesi asiatici confinanti, anche da quello cinese (della Cina, non quello che "ci rifilano" :sorrisoo ), nonostante l'altissima percentuale di cinesi tra la popolazione.

Noi abbiamo sempre scelto alberghi confortevoli ma semplici (se possibile evitiamo le grandi catene internazionali) e abbiamo sempre trovato posti puliti e accoglienti spendendo cifre irrisorie, se confrontate con quanto si spende qui.
I bambini in albergo solitamente non pagano fino agli 11 anni e danno un letto in più (ma, solitamente, bisogna pagare a parte la colazione del bambino).

Bene, questo è stato il romanzo... chiedi pure altre informazioni; sicuramente mi sarò dimenticata di scrivere ancora moltissime cose utili.

Mi hai fatto venir voglia di ritornarci.... la prossima volta però andremo a Hanoi di sicuro, perché prima o poi ci tocca andarci per lavoro.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da sun » 19 dic 2010, 7:56

che voglia boxerina :ok :ok
ti mando un mp
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da boxerina » 19 dic 2010, 16:40

Ah, Peffa, per quanto riguarda il viaggio io ti consiglio di scegliere una buona compagnia asiatica (thai, singapore,emirates) perché viaggiare più comodi non ha prezzo.
Le compagnie asiatiche offrono più spazio tra i sedili, miglior intrattenimento a bordo (tv personale, giochi per i bimbi), miglior cibo e bevande.
Se ne hai la possibilità, fai il volo lungo con l'A380, perché anche in classe economica (con emirates) ci sono 1.5 metri tra il sedile e la culletta.
Altra cosa essenziale: verifica che la compagnia con cui viaggi abbia culle abbastanza capienti per il tuo bimbo al momento del viaggio!
Noi per l'ultimo viaggio in Cina abbiamo optato per emirates perché il nostro pargolo di 16 mesi entrava ancora nelle loro culle (hanno un limite di 11 kg) e volare 18 ore con un bambino in braccio non è sano :hi hi hi hi
Emirates e Singapore, inoltre, si sono rivelate le migliori nel servizio a bordo con i bimbi: ci hanno dato tutto (pappe, cucchiaini, salviette e cremine per il cambio, coprifasciatoio, acqua calda), addirittura ci hanno lavato i biberon mentre noi dormivamo :-D , insomma, un servizio meraviglioso tanto da arrivare belli tonici a destinazione anche dopo 26 ore di viaggio con i due nanetti.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da sun » 20 dic 2010, 14:08

boxerina ha scritto: Se ne hai la possibilità, fai il volo lungo con l'A380, perché anche in classe economica (con emirates) ci sono 1.5 metri tra il sedile e la culletta.

Emirates ... ci hanno dato tutto (pappe, cucchiaini, salviette e cremine per il cambio, coprifasciatoio, acqua calda), addirittura ci hanno lavato i biberon mentre noi dormivamo :-D , insomma, un servizio meraviglioso tanto da arrivare belli tonici a destinazione anche dopo 26 ore di viaggio con i due nanetti.
Emirates :ok ottima compagnia...ma causa continue turbolenze ( :x: ) le hostess non ci facevano tenere il pupo in culla (e lui voleva dormire :che_dici )

Ecco, a noi nessun lavaggio biberon :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da boxerina » 21 dic 2010, 20:30

ma Peffa? è rimasta traumatizzata dal racconto? :ahaha
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 26 dic 2010, 22:03

Grazie Boxerina!
Nel frattempo mi sto godendo le vacanze di Natale in mezzo alla neve in Danimarca :fischia
In realtà al momento stavamo pensando cambiare Vietnam+Siam Reap (io devo andare ad Angkor Wat) con Thailandia+Cambogia, perchè la Thailandia la conosciamo meglio e ci sentiamo più tranquilli ad andarci con bambini. Comunque il tuo racconto mi ha fatto tornare la voglia del Vietnam, lo farò leggere anche a mio marito. Anche perchè io vorrei fare un po' di gite (sicuramente Hué), e poi però fare stare i bambini al mare, che loro amano molto. Invece in Thailandia ci dovremmo accontentare di albergo con piscina, perchè andremmo al nord.
Per il volo, grazie dei consigli. Noi abbiamo visto un'offerta con Lufthansa che però da Monaco a HochiMin usa Thai, quindi non sarebbe male. Guarderò anche Emirates quanto costa.
Volevo chiederti come mai Saigon non ti è piaciuta. Una mia amica che è stata in Vietnam un mese mi ha detto che è più bella di Hanoi. Non so, a me piacciono le città con un centro storico, con un'atmosfera caratteristica. Ad esempio, in Thailandia preferisco mille volte Chang Mai a Bangkok. Poi, ovviamente è questione di gusti.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 26 dic 2010, 22:07

Ho dimenticato di aggiungere che preferisco le città un po' meno caotiche e più tranquille.
Per la culla in aereo, non lo sapevo che c'era questa possibilità, mia figlia orapesa 10.5 kg, speriamo che non ingrassi :fischia
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da sun » 27 dic 2010, 9:43

Peffa...dipende dalle compagnie aeree. Per esempio Blu Panorama (mi sembra) dà la culla fino ai 12 mesi e stop (il figlio della mia amica aveva 11 mesi, pesava come un vitello e sembrava una sardina in scatola, ma gliel'hanno data lo stesso).
A noi, con figlia di 13 mesi, che sicuramente pesava meno del vitellino, niente :che_dici :che_dici


P.S. BELLAAAAAAA LA THAIIIIII :clap :yeee :yeee
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da musina » 29 dic 2010, 8:12

mio figlio arriva dal vietnam e la prox ado sempre in vietnam, quindi un bel po di esperienza ce l'ho.
nn c'è da fare nessuna profilassi, basta che ti porti l'autan azzurro comprato in farmacia, nn al super.
per il resto le solite cose, acqua solo in bottiglia, niete verdure crude....
il vietnam è un paese meraviglioso che ti entra nel cuore, inoltre i vietnamiti sono molto ospitali e gentili soprattutto coi bimbi.
vai tranquilla con i tuoi bimbi e goditi la vacanza!!!!merita!!!
io nn vedo l'ora di tornarci per la seconda ado e ovviamente porterò il mio giovi.
buon viaggio :sorrisoo
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: In Vietnam con i bambini: si o no?

Messaggio da peffa » 30 dic 2010, 17:07

Musina, che bello! Spero che presto tornerai in Vietnam a prendere il tuo secondo bimbo/a.
Ora siamo abbastanza decisi, l'unica cosa è che stiamo cercando un periodo tra febbraio e marzo in cui possiamo partire per almeno 18-20 giorni, perchè penso che 2 settimane siano troppo poche. Ho deciso di lasciar perdere Angkor Wat e la Cambogia e di godermi solo il Vietnam.
Una domanda: quanto tempo ci vuole per il visto?
Io penso di seguire i consigli del Lonely Planet per alberghi, però Bosxerina se ti ricordi il nome dell'albergo a Hoi An, mi farebbe piacere saperlo :hi hi hi hi
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”