GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da MariPi82 » 6 mag 2014, 10:28

rossomela ha scritto:Allora, rettifico.
A norma di legge l'ostetrica privata non ha titolo a fare nulla in ospedale.
Non ha la responsabilità legale per prendere decisioni.
Se le tua ostetrica, in virtù di rapporti personali con le ostetriche di reparto, aggira le normative io non lo so.
Personalmente preferisco pensare che le ostetriche (private e pubbliche) rispettino norme e protocolli
sperando che così non sia. Perchè la legge è (dovrebbe) essere uguale per tutti.
e idem, quoto il sottolineato.
E Ambra......io mi sono alterata per il tuo dire che io svilirei una figura come l'ostetrica. Il che è ben lungi da me. Avevo anche chiesto senza polemica se ci avresti poi raccontato la tua esperienza....anche a Soffie: continuo a pensare che sarebbe interessante sapere che cosa farà in H con voi l'ostetrica privata (fermo restando che considero il servizio prima e soprattutto ql dopo molto utile.....).
Ma hai ragione: quando si vuole capire solo ciò che si vuole capire si cade nella sterilità della discussione.
in bocca al lupo per tutto.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Ambra87 » 6 mag 2014, 15:58

Premettendo che non mi sono affidata a una chicchessia per il mio parto ma si tratta di una professionista accreditata e conosciuta in tutta la regione -lavora in collaborazione con molti ospedali- e che di certo nessuno andrà contro la legge, qui ci sono molte convenzioni tra ostetriche private e ospedali.
Tra l'altro non ho scritto da nessuna parte che la mia ostetrica farà questo o quello per me, ma che non sarà solo una che mi dice respira respira e che mi massaggerà.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da MariPi82 » 6 mag 2014, 16:20

nessuno sta dicendo che non sia una professionista.....
lo ripeto? ....lo ripeto: si sta dicendo (lo dico io, almeno....e lo ripeto) che non potrà partecipare attivamente al PARTO. e se per caso dovesse praticare qualsiasi manovra (tipo Kristeller, o episiotomia, o che cavolo d'altro) non si sa come mai potrà farlo, SE PARTORIRAI IN STRUTTURA PUBBLICA, PRIVATA non so.
Ma guarda che non me lo sono inventato, eh.........è la LEGGE che lo prescrive. Forse la tua sarà dipendente o libera professionista in quell'ospedale e si farà mettere in turno apposta, o ci saranno degli accordi tali per cui la sua assicurazione varrà per il momento in cui tu sarai in travaglio.
il fatto che continui a sottolineare che non ti massaggerà solo......................ALLORA........(ora sto IO respirando..........): secondo me il massaggio è una parte importantissima del traviglio, visto che, se ben fatto, aiuta molto nella dilatazione dei muscoli e nella preparazione al parto. IDEM per la RESPIRAZIONE...............
io ho partorito sai........e queste cose le dico per esperienza. Perchè avere qualcuno a fianco che mi tenesse la mano e mi dicesse "respira respira" mi ha ANCHE aiutata, perchè sono arrivata SERENA al parto.
A te no?????!!!!!! Bene, buon per te (o male per te, dipende da come ti è andata: il mio di parto è andato benissimo anche per la presenza di ostetriche di esperienza e dolcezza tale che hanno fatto ANCHE quello). Non vuoi capire quello che sto dicendo???????????????? Libera.
Ripeto che IO non avevo alcun intento provocatorio, ma semplicemente informativo, e di curiosità.........
vuoi continuare su questa riga, oppure ammettere che forse, ma forse ehhhhh, si sta esagerando?!?!?!?!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Ambra87 » 6 mag 2014, 16:47

Ripeto anche io: dove ho scritto che la mia ostetrica mi farà l'episiotomia? E non ho questo tono che stai usando tu, che sinceramente non capisco.
Ho solo scritto che parteciperà con me al parto e che mi seguirà prima durante e dopo. Il resto.. Boh, davvero non capisco.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da moonrise » 7 mag 2014, 8:20

Il tuo compagno-marito sarà presente in sala parto?
Io ho avuto una bella esperienza durante il parto perchè lui mi ha aiutato molto, nella respirazione, nelle spinte, mi metteva la musica, mi portava le cose...le ostetriche gli dicevano come e cosa fare.
Alla fine la cosa bella è che abbiamo vissuto il parto come un lavoro di squadra, non solo mio, a cui ha partecipato attivamente anche lui.
Credo che l'ostetrica privata serva molto dopo, a casa, per seguirti soprattutto con l'allattamento se ci sono problemi, ma di solito in sala parto già ci sono persone molto competenti e forse ti serve di più una figura familiare.
Se hai intenzione di far entrare sia compagno che ostetrica....boh. Cioè per aiutarti a respirare uno basta e avanza, non è un'operazione a cuore aperto...
Se lui non può essere presente e non hai altre persone, tipo mamma o sorella che lo sostituiscono, allora ben venga l'ostetrica privata, ma tendenzialmente io risparmierei i soldi per altro. (che ne so corsi per il post parto, iscrizione in piscina col bimbo...)
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da frab » 7 mag 2014, 15:01

io avevo un'ostetrica amica durante i parti di Alessia e Lorenzo; una ostetrica che lavora in ospedale, che mi ha dato delle dritte durante la gravidanza (diciamo dalla 30 settimana) e mi ha fatto i tracciati. Lei operava con me quando era di turno, ma mi ha sempre detto che se non era di turno e io partorivo in quelle ore, lei poteva assistermi ma per "gentile concessione" dell'ostetrica di turno; se non era di turno non poteva fare manovre strane ecomunque sempre con il benestare dell'ostetrica di turno, perchè alla fine se succedeva qualcosa lei non avrebbe potuto essere lì.
Con Alessia ho partorito che lei NON era di turno, è comunque venuta in ospedale e ha operato fianco a fianco con l'altra ostetrica (vabbè ho partorito in mezz'ora :fischia );
mentre con Lorenzo lei è entrata in turno quando ero dentro e il mio pupotto sembrava proprio che l'avesse aspettata per nascere :yeee
Io lo consiglio a tutte, per me il parto con lei è stato bellissimo, invece con Valeria avevo un'ameba che non diceva niente e non mi ha mai aiutato (e meno male che avevo l'epidurale!! santa subito.....)
La mia ostetrica non ha mai parlato di soldi e non voleva niente, io le ho dato comunque qualcosa
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da frab » 7 mag 2014, 15:05

io in sala parto tra marito e ostetrica sceglierei ostetrica tutta la vita :che_dici
il mio era solo capace di dirmi che stavo urlando un pò troppo...... i miei figli hanno rischiato seriamente di rimanere orfani di padre direttamente alla nascita, per defenestramento in sala travaglio!!! :aargh
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2014, 16:07

Una mia amica ha pagato un'ostetrica privata per entrambi i parti. L'ha pagata ad ore, col primo parto mi pare abbia pagato sui 1000 euro circa e col secondo 300 o 400, non ricordo. Come sono iniziate le prime contrazioni l'ha chiamata e questa è venuta a casa e l'ha seguita durante il travaglio fino al momento di andare in ospedale. Mi pare che abbiano permesso sia all'ostetrica che al marito di essere presenti, ma all'atto pratico l'ostetrica privata non può fare più di quanto possa fare il marito...anzi, le decisioni le prende o la madre o il padre, lei può al massimo consigliare. Col secondo parto l'ostetrica è arrivata ha detto "andiamo" e arrivati in ospedale il bimbo è nato, quindi è servita a poco.... :risatina: Lei dice che si è trovata molto bene ed è una scelta che rifarebbe.
Io mi sono trovata divinamente con le ostetriche che mi sono "capitate" Helena, Alice e poi Chiara (una mia amica) che mi ha ricucito. Non avrei potuto essere in mani migliori. Le ho mandato un cesto di prelibatezze "per fare le notti in allegria" :ahaha . Helena mi ha anche chiamato a casa per sapere come stavo e come stava la piccola. :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da rossomela » 7 mag 2014, 19:05

Anche io sono seguita da una ostetrica privata e quando ho partorito mi ha accompagnato
L'esperienza è stata positiva ma non ha per nulla potuto interferire con le procedure ospedaliere
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Ambra87 » 8 mag 2014, 21:44

Durante il primo parto sono stata carne da macello in mano ad un pazzo, che ha deciso di praticarmi un TC non necessario -certo non salvavita-, una ferita profonda che porto dentro ancora e che ancora non guarisce.
Questo parto voglio con tutta me stessa che sia un VBAC e lotterò per averlo. Ho scelto l'ostetrica privata perché ho bisogno di qualcuno che in ospedale faccia il MIO interesse, che mi possa consigliare sulla strada da intraprendere, che mi sappia essere guida in un momento così delicato. Non mi interessa che sia lei a visitarmi o a fare chissà che, ma voglio avere accanto a me una persona con competenza professionale e di cui io mi possa fidare davvero. Soprattutto perché una pre-tc tendono a tagliarla con troppa facilità e no, a questo giro non voglio essere mercè del personale di turno.
Oltre a questo, voglio una persona che mi dica che è il momento giusto per partire, che il travaglio è a buon punto.
Se avessi avuto una persona come lei con la scorsa gravidanza, probabilmente non avrei oggi questa ferita nel cuore, quindi che siano 1000 o 2000 euro poco mi interessa, sono soldi ben spesi! :sorrisoo
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da MariPi82 » 8 mag 2014, 21:58

In bocca al lupo per tutto, Ambra.
Ti auguro di potere avere il vbac che desideri, ed in ogni caso che il tuo parto sia il più sereno possibile!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da moonrise » 9 mag 2014, 7:46

Ambra87, allora in questo caso fai bene, visto che ti devi rifare di un'esperienza così brutta.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da AussieDaisy » 9 mag 2014, 23:53

Credo che avere un'ostetrica di propria fiducia in sala parto possa avere un senso anche per chi non deve riparare una brutta esperienza.
Al momento opportuno può rammentare i desiderata della partoriente, con più lucidità di quanto non possa fare lei da sola e col vantaggio di parlare lo stesso linguaggio degli operatori sanitari e di avere la competenza per valutare se un intervento sia opportuno/necessario o frutto di altre logiche.
E visto che in tanti racconti di parto ricorrono atteggiamenti poco accoglienti o rispettosi, pratiche riconosciute come dannose o quasi mai indicate (kristeller, episiotomia, abbondanti tc etc.) avere una persona a garanzia dei propri interessi può davvero fare la differenza.
Poi nessuno nega che ci siano operatori splendidi, centri nascita attenti e aggiornati, ma quante differenze tra le varie Italie? E quante donne comunque si portano dietro un vissuto come quello di Ambra, che è stato fatto qualcosa contro di loro? Potrà essere più o meno vero ma avere qualcuno che possa aiutare a gestire l'esperienza e ancor più a elaborarla compiutamente se servirà non mi sembra proprio una spesa inutile.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da MariPi82 » 10 mag 2014, 0:00

Ah bhe....se li hai....
Ma c'è anche chi non ha 1000 o 2000 euro per avere un servizio che, si spera, già l'ospedale dovrebbe darti.....
Perchè i diritti dovrebbero essere differenti?!
Ovvio che l'esperienza soggettiva di Ambra suggerisce il passo che ha deciso di fare, ma qs esperienze negative non devono essere la norma (anche se capitano, e Ambra ne è un esempio).
L'esperienza parto può essere bellissima e dignitosa per la donna, anche senza ostetrica privata.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da moonrise » 10 mag 2014, 16:53

Io prima di scegliere l'ospedale dove partorire mi sono informata e ho ascoltato diverse esperienze per valutare. Ho preso un ginecologo interno che mi ha seguito per tutta la gravidanza e guidato nelle visite. Ho fatto il corso preparto apposta per conoscere numero dei tc, politica dell'ospedale, che è pro epidurale 24h e ha diverse tecniche per gestire naturalmente il dolore, come parto in acqua, doccia, corso di pilates per imparare le posizioni ecc...
Ho visitato le sale parto, il reparto e conosciuto le ostetriche che ci lavorano.
Tutto questo proprio per capire se il modo di lavorare era consono alla mia idea di parto.
Io mi sono trovata bene alla fine ed ero abbastanza lucida da capire che episiotomia e kristeller mi sono state fatte perchè necessarie, dopo un'ora e mezza di spinte e in modo davvero non invasivo.
Certo, non in tutta Italia si han
Anche perchè non capisco questa cosa....stai partorendo, c'è una difficoltà e i medici decidono di operare, che ne so, un tc, una manovra. Tu non sei molto lucida per capire cosa fare e nemmeno sei medico per saperlo. Ti impunti e dici di no. Questa ostetrica privata come fa valere i tuoi diritti? Gli dice di non operare? E loro la ascoltano? Se poi succede qualcosa di chi è la responsabilità? Allora vai a partorire in una clinica privata o in una casa del parto, dove sono pagati per fare come vuoi ma non entrano in conflitto tra loro. O magari prendere un ginecologo privato che lavora in quell'ospedale e che può essere presente, così da sentirsi a proprio agio.
no degli ospedali competenti.
già all'inizio si è detto che può fare solo da supporto psicologico e non decidere come operare.
Quindi per me spendere 1000 euro per avere una persona che mi tiene la testa o mi dice come respirare, beh, tengo il mio compagno gratis.
Non so...io sono cmq dell'idea che se si va in un ospedale un pochino bisogna anche dare fiducia a sti medici, è il loro lavoro, di norma fanno quello che è il tuo bene. Poi ci sono le eccezioni ed è comprensibile essere scettici.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Ambra87 » 12 mag 2014, 7:27

Moonrise molti interventi necessitano di un consenso della paziente, anche in caso di tc ad esempio, a parte il caso in cui questo venga effettuato in totale emergenze, che in 8 minuti d'orologio ti aprono. Quindi nel mio caso l'ostetrica avrebbe potuto suggerire al medico di tentare un'induzione o addirittura aspettare ancora qualche giorno per vedere se la situazione si sarebbe smossa -ero a termine, collo previo al dito e centrale, già dilatata...-, ne avrebbe potuto parlare con me spiegandomi e chiarendomi la situazione -nessuno fino a quel momento aveva anche solo accennato a un possibile TC, al massimo si era parlato di induzione- e io avrei potuto decidere in coscienza, pur non essendo medico.
Come te avevo scelto l'ospedale più pro naturale possibile, in base al tasso di tc, alle varie manovre esterne, alla bassa medicalizzazione... eppure tutto questo non mi ha tutelata minimamente e la mia esperienza parto è stata assolutamente traumatica.
E ti assicuro che di donne che sono state trattate come me e anche peggio ce ne sono molte purtroppo.
Con questo non voglio dire che sia assolutamente indispensabile avere l'ostetrica privata eh, ma che la consapevolezza della donna e la giusta informazione sono fondamentali.
Come giustamente dice una dottoressa che conosco "Anche noi donne dobbiamo avere il coraggio di prenderci le nostre responsabilità, perché non si può arrivare in ospedale e lasciare che tutto venga deciso per noi e poi lamentarci. Dichiarate i vostri intenti e verrete ascoltate".
Grazie per gli incoraggiamenti e speriamo che vada tutto come deve a sto giro! :corna_1:
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da Antolina80 » 12 mag 2014, 9:05

Ambra87 ha scritto:"Anche noi donne dobbiamo avere il coraggio di prenderci le nostre responsabilità, perché non si può arrivare in ospedale e lasciare che tutto venga deciso per noi e poi lamentarci. Dichiarate i vostri intenti e verrete ascoltate".
Grazie per gli incoraggiamenti e speriamo che vada tutto come deve a sto giro! :corna_1:
D'accordissimo! Molte mie amiche non hanno seguito manco mezza lezione del corso preparto (gratuito) perchè sono nate imparate :che_dici. Io invece l'ho trovato utilissimo. Se non fossi arrivata così preparata sarebbe stata di certo un'esperienza molto più impegnativa!!! :freddo

Ambra :incrocini per tutto!!!!! :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da MariPi82 » 12 mag 2014, 9:18

Antolina80 ha scritto:
Ambra87 ha scritto:"Anche noi donne dobbiamo avere il coraggio di prenderci le nostre responsabilità, perché non si può arrivare in ospedale e lasciare che tutto venga deciso per noi e poi lamentarci. Dichiarate i vostri intenti e verrete ascoltate".
Grazie per gli incoraggiamenti e speriamo che vada tutto come deve a sto giro! :corna_1:
D'accordissimo! Molte mie amiche non hanno seguito manco mezza lezione del corso preparto (gratuito) perchè sono nate imparate :che_dici. Io invece l'ho trovato utilissimo. Se non fossi arrivata così preparata sarebbe stata di certo un'esperienza molto più impegnativa!!! :freddo

Ambra :incrocini per tutto!!!!! :sorrisoo
Anch'io....d'accordissimo!!!
Ancora tanti tanti :incrocini!
Manca pochissimo, ci saprai dire! ;)
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da moonrise » 12 mag 2014, 13:31

Ambra87, ma certo! Il tuo discorso non fa una piega, è comprensibile e nel tuo caso fai benissimo a prenderla, ti sarà di aiuto anche psicologico.
Sono dubbiosa però nel dire che tutte noi dovremmo portarci l'ostetrica privata in sala parto, come diceva AussieDaisy, lo trovo eccessivo.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: IN CERCA DI OSTETRICA PRIVATA

Messaggio da AussieDaisy » 12 mag 2014, 19:39

moonrise ha scritto:Ambra87, ma certo! Il tuo discorso non fa una piega, è comprensibile e nel tuo caso fai benissimo a prenderla, ti sarà di aiuto anche psicologico.
Sono dubbiosa però nel dire che tutte noi dovremmo portarci l'ostetrica privata in sala parto, come diceva AussieDaisy, lo trovo eccessivo.
:perplesso e dove avrei scritto questo?

Ho semplicemente affermato che sia una scelta legittima, motivata e comprensibile, non solo nei casi di pregresse esperienze traumatiche.
Perchè ci può essere il centro parto meno interventista ma in cui magari trovi l'operatore più spiccio o preoccupato di questioni medico-legali e old-style e ti va male comunque. Sono d'accordo che informarsi, capire ciò che si vorrebbe in quel momento e cosa no sia il miglior modo di evitare sorprese e che comunque una base di fiducia ci debba essere.

Rispetto all'ostetrica aggiungo che ha per me un po' meno senso prendere una professionista che segua solo travaglio e parto e al massimo puerperio ma che è stata fino ad allora una sconosciuta. Certo che la valutazione è anche economica ma è un percorso che acquista valore se iniziato in gravidanza.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”