L’asilo lo conosco già perché ci va il grande: niente di eclatante come struttura e come attività proposte ma lui si trova bene e sono contenta delle maestre.
La piccola ovviamente sarà in un’altra classe: le sue maestre, a pelle, mi sono piaciute. La classe è piccola e un po’ fatiscente ma pazienza.
Però si è prospettata una situazione di sfacelo dovuta ai tagli che lascia molto pensare.
1) le maestre non saranno sostituite per assenze fino ai 5 giorni (in quei giorni, avranno per alcune ore una maestra sola, nelle altre ore saranno smistati in altre classi). E va beh, si adatteranno
2) Non ci saranno praticamente esperienze fuori dalla scuola (ok, per ora sono piccoli ma a quanto pare sarà così anche in seguito) perché non c’è abbastanza personale per accompagnarli. E va beh, faremo come nella classe di mio figlio: ogni tanto ci troviamo fra di noi al week-end e portiamo i bimbi al museo, a fare laboratori ecc.
3) Questa però mi pare grossa: ormai ci sono 2 bidelle per 5 classi, in alcune ore c’è una maestra sola con 23 bambini, c’è una maestra di sostegno per un bimbo disabile, peccato che la stessa maestra abbia in carico altre 2 scuole e quindi sia presente solo per una parte del tempo.
Indi: i bimbi, se hanno bisogno di andare in bagno al di fuori degli orari prestabiliti e per caso in quel momento c’è una sola maestra e le bidelle non sono disponibili (cosa abbastanza facile perché hanno un sacco di cose da fare).. ci vanno da soli!



Dunque, non sono particolarmente apprensiva e mi fa piacere che mia figlia abbia occasioni per diventare autonoma però lì bisogna uscire dalla classe e attraversare un tratto di corridoio piuttosto lungo e sinceramente il fatto che debba fare tutto da sola a neanche 3 anni mi fa parecchio effetto. Fra l’altro in bagno da sola ci va già ma almeno quando fa la cacca la vado a pulire e lavare io (lei ci prova ma i risultati non sono ottimi). Per questo le maestre ci hanno detto di chiudere un occhio se qualche volta i bambini arriveranno a casa con le mutandine sporche perché nessuno li pulirà.
Non so, questa cosa mi pare molto azzardata (anche il fatto di dare a un bambino di 5 anni la responsabilità di accompagnare uno di 3) e non credo neppure sia a norma (mi pare che l’anno scorso, quando era uscito sul giornale di una bimba che si era fatta male in bagno, la scuola avesse avuto dei problemi perché non era stata accompagnata).
Solo che eravamo talmente perplessi che nessuno al momento ha detto niente. Però il primo giorno penso proprio di approfondire l'argomento con le maestre e gli altri genitori.
Voi che dite? A qualcuna è stata prospettata una situazione di questo tipo?