GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il vestito della comunione
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Il vestito della comunione
Ciao a tutte
quest'anno mia figlia farà la comunione. Premetto che né io né mio marito siamo particolarmente credenti ma entrambi abbiamo comunque ricevuto le basi della religione cattolica, siamo battezzati e abbiamo la comunione. Quindi, anche su richiesta della piccola, le abbiamo fatto frequentare catechismo insieme ai suoi compagni.
Quest'anno dovrebbe fare la comunione. Dico "dovrebbe" perché mi trovo davanti un problema: il vestito.
Mia madre mi ha dato il mio vestito, perciò pensavo di affibbiarle quello, che le va bene, ed ero a posto.
Invece no. Inizialmente pensavo che la parrocchia chiedesse una sorta di saio "universale" da acquistare dove ciascuno preferisce.
Ora però è uscito l'avviso che i vestiti li farà la sarta.. alla modica cifra di 300 euro. A me sta cosa non è piaciuta. Non tanto per i soldi (che comunque.. che ne sanno loro se posso o non posso spenderli?) quanto per la costrizione al monopolio di sartoria. Insomma, perché devo farglielo fare per forza dalla sarta del prete??
L'ultima volta, cioè ieri, ho espresso i miei dubbi dicendo che non capivo la motivazione e mi è stato risposto che devono essere tutte uguali. Le femmine, perché i maschi vanno in giacchetta nera e bermuda bianche.
Io ho richiesto che definissero meglio, perché ho già un vestito che può essere adattato.
Ovviamente gli altri genitori zitti.. E sta cosa mi fa salire la carogna, perché non è possibile che le convenzioni sociali di fare "bella figura" debbano prevalere su quelle pratiche del "va con il vestito che ha".
Io ho intenzione di mandarla con il mio vestito, lei ovviamente mi ha pregato di acquistarglielo uguale alle altre.
Voi cosa fareste?
quest'anno mia figlia farà la comunione. Premetto che né io né mio marito siamo particolarmente credenti ma entrambi abbiamo comunque ricevuto le basi della religione cattolica, siamo battezzati e abbiamo la comunione. Quindi, anche su richiesta della piccola, le abbiamo fatto frequentare catechismo insieme ai suoi compagni.
Quest'anno dovrebbe fare la comunione. Dico "dovrebbe" perché mi trovo davanti un problema: il vestito.
Mia madre mi ha dato il mio vestito, perciò pensavo di affibbiarle quello, che le va bene, ed ero a posto.
Invece no. Inizialmente pensavo che la parrocchia chiedesse una sorta di saio "universale" da acquistare dove ciascuno preferisce.
Ora però è uscito l'avviso che i vestiti li farà la sarta.. alla modica cifra di 300 euro. A me sta cosa non è piaciuta. Non tanto per i soldi (che comunque.. che ne sanno loro se posso o non posso spenderli?) quanto per la costrizione al monopolio di sartoria. Insomma, perché devo farglielo fare per forza dalla sarta del prete??
L'ultima volta, cioè ieri, ho espresso i miei dubbi dicendo che non capivo la motivazione e mi è stato risposto che devono essere tutte uguali. Le femmine, perché i maschi vanno in giacchetta nera e bermuda bianche.
Io ho richiesto che definissero meglio, perché ho già un vestito che può essere adattato.
Ovviamente gli altri genitori zitti.. E sta cosa mi fa salire la carogna, perché non è possibile che le convenzioni sociali di fare "bella figura" debbano prevalere su quelle pratiche del "va con il vestito che ha".
Io ho intenzione di mandarla con il mio vestito, lei ovviamente mi ha pregato di acquistarglielo uguale alle altre.
Voi cosa fareste?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Il vestito della comunione
da noi la veste la fornisce la chiesa (nell'album dovrebbe esserci la foto).
a noi hanno chiesto un contributo di 10 euro per lavarli e stirarli, li ho dati anche se l'abito l'ho lavato e stirato io, visto che hanno fornito anche i fiori ecc..
a me francamente 300 euro per della tela di cotone che ha due cuciture da fare pare esagerato. ma tanto.
ma poi resta a voi sto abito? non è che qualcuno dell'anno scorso ha un abito identico e lo venderebbe?
a noi hanno chiesto un contributo di 10 euro per lavarli e stirarli, li ho dati anche se l'abito l'ho lavato e stirato io, visto che hanno fornito anche i fiori ecc..
a me francamente 300 euro per della tela di cotone che ha due cuciture da fare pare esagerato. ma tanto.
ma poi resta a voi sto abito? non è che qualcuno dell'anno scorso ha un abito identico e lo venderebbe?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Il vestito della comunione
a me pare che imporre un vestito, una sartoria e un costo sia una follia, soprattutto di questi tempi. Io credo che se uno vuole può spendere anche 3000 euro, purchè sia una sua scelta. In concreto non so che farei, sicuramente mi lamenterei molto con il parroco e proverei a chiedergli di darti il modello per farglielo fare da una sarta di tua fiducia.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Il vestito della comunione
Trovo a dir poco scandaloso il principio di una cosa del genere.
Un conto è fare una cosa semplice e uguale per tutti (e riutilizzabile di anno in anno) che può avere proprio il significato di non rendere una cerimonia religiosa uno sfarzo e uno sfoggio di vestiti.
Ma fare una cosa uguale per tutti chiedendo ad una famiglia di spendere 300 euro per un abito da bimbi mi sembra indecente di fronte a tutte le difficoltà economiche che ha una famiglia, vergognoso nei confronti di chiunque si trova in ristrettezze e soprattutto oltraggioso nei confronti del sacramento che nulla ha a che fare con un vestito.
Ti giuro che in una condizione del genere il prete mi sentirebbe bene e NON farei fare la comunione a mia figlia perchè se questa è l'idea di comunione che ha il prete io
Un conto è fare una cosa semplice e uguale per tutti (e riutilizzabile di anno in anno) che può avere proprio il significato di non rendere una cerimonia religiosa uno sfarzo e uno sfoggio di vestiti.
Ma fare una cosa uguale per tutti chiedendo ad una famiglia di spendere 300 euro per un abito da bimbi mi sembra indecente di fronte a tutte le difficoltà economiche che ha una famiglia, vergognoso nei confronti di chiunque si trova in ristrettezze e soprattutto oltraggioso nei confronti del sacramento che nulla ha a che fare con un vestito.
Ti giuro che in una condizione del genere il prete mi sentirebbe bene e NON farei fare la comunione a mia figlia perchè se questa è l'idea di comunione che ha il prete io

mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il vestito della comunione
Sono d'accordo con tutto.rossella ha scritto:Trovo a dir poco scandaloso il principio di una cosa del genere.
Un conto è fare una cosa semplice e uguale per tutti (e riutilizzabile di anno in anno) che può avere proprio il significato di non rendere una cerimonia religiosa uno sfarzo e uno sfoggio di vestiti.
Ma fare una cosa uguale per tutti chiedendo ad una famiglia di spendere 300 euro per un abito da bimbi mi sembra indecente di fronte a tutte le difficoltà economiche che ha una famiglia, vergognoso nei confronti di chiunque si trova in ristrettezze e soprattutto oltraggioso nei confronti del sacramento che nulla ha a che fare con un vestito.
Ti giuro che in una condizione del genere il prete mi sentirebbe bene e NON farei fare la comunione a mia figlia perchè se questa è l'idea di comunione che ha il prete io
E 2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Il vestito della comunione
A noi il prete ha espressamente chiesto di vestire i bambini curati ma semplici.
E così farò!
Per fortuna il nostro prete e' un uomo intelligente e non trasformerà questa ricorrenza in una giostra da circo.
E così farò!
Per fortuna il nostro prete e' un uomo intelligente e non trasformerà questa ricorrenza in una giostra da circo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Il vestito della comunione
ecco, io quoto Rossella.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Il vestito della comunione
Per quanto tua figlia ti potra' odiare, io non cederei mai e poi mai a questa richiesta assurda (non di tua figlia, povera, ma del prete).Lunette ha scritto: Io ho intenzione di mandarla con il mio vestito, lei ovviamente mi ha pregato di acquistarglielo uguale alle altre.
Voi cosa fareste?
E 2006
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: R: Il vestito della comunione
Concordo con rossella
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Il vestito della comunione
Da noi da anni ormai tutte le parrocchie usano il saio uguale per tutti. So che si paga 10/20/30€ per affitto e lavaggio. Io lo trovo giusto e democratico. Se mi venisse in posto l'abito fatta DALL'AMICA del prete cambierei chiesa al volo, perché lo troverei anti cristiano e scriverei anche due righine alla curia o chi per esso
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Il vestito della comunione
anche a noi chiesero vestiti semplici. Io andai da Brums e presi completo blu molto semplice con camicia bianca e glicine. Pantaloni e camicia li usati un sacco anche per andare a scuola.....
Ma possibile che gli altri genitori stiano tutti zitti?
Ma possibile che gli altri genitori stiano tutti zitti?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Il vestito della comunione
io scriverei alla curia e farei la comunione in un'altra chiesa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Il vestito della comunione
....sì anche io protesterei con la curia.....sono cose che mi incattiviscono!!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Il vestito della comunione
Ma sei sicura di avere capito bene?
Sei sicura che i 300 euro non siamo per TUTTI i vestiti delle bambine??
Sei sicura che i 300 euro non siamo per TUTTI i vestiti delle bambine??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Il vestito della comunione
Mi sembra una cosa folle e fuori dal mondo. Non so con che faccia il prete possa imporre una cosa simile!
Da noi c'è il saio, uguale per tutti. Non so nemmeno se ce lo forniranno loro o se lo compreremo noi, ma in ogni caso la spesa sarà simbolica. Se mi chiedessero di foraggiare l'amica del prete con 300 euro gli riderei in faccia e basta.
Piuttosto faccio la festa a mia figlia senza farle la comunione, guarda.
Roba da matti!
Da noi c'è il saio, uguale per tutti. Non so nemmeno se ce lo forniranno loro o se lo compreremo noi, ma in ogni caso la spesa sarà simbolica. Se mi chiedessero di foraggiare l'amica del prete con 300 euro gli riderei in faccia e basta.
Piuttosto faccio la festa a mia figlia senza farle la comunione, guarda.
Roba da matti!
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Il vestito della comunione
Sì, lo farei anch'io.ci610 ha scritto:io scriverei alla curia e farei la comunione in un'altra chiesa
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02
Re: Il vestito della comunione
Quando la fece il primogenito i maschi mettevano abiti normali cioè camicia ,polo,giacca,giubbino,...le bambine vestito uguale per tutte preso dalla parrocchia a poco e riciclati di anno in anno, 5 anni dopo per il secondogenito saio anche per i maschi sempre dato dalla parrocchia,l'unica cosa che rimaneva alla famiglia era la croce che i bimbi portavano al collo,tutti uguali,belli senza troppi fronzoli in chiesa,poi finita la cerimonia si potevano cambiare.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Il vestito della comunione
Ma no.lemming ha scritto:Sì, lo farei anch'io.ci610 ha scritto:io scriverei alla curia e farei la comunione in un'altra chiesa
Ma perché.
Io avrei proposto, invece di dare i soldi alla sarta del prete, di investirli tutti in un delizioso Miss Blumarine o in un piu' moderno Young Versace, o perché no, aggiungere la differenza e presentare tutte insaccate dentro a un Dolce & Gabbana.

Così ci vedo in senso.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Il vestito della comunione
Allora il vestito si tiene...almeno così hanno fatto gli ultimi anni.
Comunque io i soldi non li spendo di certo, domenica scorsa ero troppo basita e ho pensato di aver capito male io, ma gli altri genitori me lo hanno confermato.
ora vediamo cosa mi dice il prete, domenica prossima vado a parlarci.
Comunque io i soldi non li spendo di certo, domenica scorsa ero troppo basita e ho pensato di aver capito male io, ma gli altri genitori me lo hanno confermato.
ora vediamo cosa mi dice il prete, domenica prossima vado a parlarci.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Il vestito della comunione
cioè scusa.. vi IMPONE di comperare un vestito che si usa al massimo DUE volte in una stagione????????
ma è folle, da scomunicarlo proprio!
se non cambiano idea e tu vuoi accontentare tua figlia (che è pure logico eh?) prova a vedere se qualche mamma lo vende.
no perchè scusa un secondo..
minimo sono 20 bambini ogni anno giusto? sono 6000 euro secchi che entrano sicuri a quella sarta. poi immagino ci saranno gli addobbi in chiesa, il fiore per i bambini, la croce e bla bla bla.
e noi che ci lamentavamo (alcune mamme ed io) dei 38 euro complessivi pagati l'anno scorso.. no no, alla prossima sto buonina.
ma è folle, da scomunicarlo proprio!
se non cambiano idea e tu vuoi accontentare tua figlia (che è pure logico eh?) prova a vedere se qualche mamma lo vende.
no perchè scusa un secondo..
minimo sono 20 bambini ogni anno giusto? sono 6000 euro secchi che entrano sicuri a quella sarta. poi immagino ci saranno gli addobbi in chiesa, il fiore per i bambini, la croce e bla bla bla.
e noi che ci lamentavamo (alcune mamme ed io) dei 38 euro complessivi pagati l'anno scorso.. no no, alla prossima sto buonina.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)