GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il pannolino notturno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
Ricciola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 182
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:53

Il pannolino notturno

Messaggio da Ricciola » 23 ago 2010, 15:02

Ilaria ha appena compiuto 4 anni.
Non ha più il pannolino di giorno dai 2 anni e mezzo, come ogni passaggio importante lo ha deciso e lo ha fatto, la piccoletta dimostra già una bella determinazione :sorrisoo
Per la notte abbiamo ancora la mutandina assorbente, in realtà lei ultimmanente mi chiede se può stare a letto con le "mutandine da giorno" ma al mattino il pannolino lo trovo sempre pieno.
non so bene come gestire questo passaggio e soprattutto quando.
Vorrei che anche questo cambiamento venisse vissuto molto serenamente e senza fretta, come è stato per tutto con lei fino ad oggi.
Insomma non ho problemi ad aspettare ancora però non vorrei nemmeno non assecondare la sua richiesta.

avete consigli?
SOSsina oggi mamma di Ilaria nata il 1^ agosto 2006 e di Davide nato il 26 agosto 2008!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da maskat » 23 ago 2010, 18:09

Io l'asseconderei.
Metti una bella traversa e prova.
Magari con la mutandina si regola + facilmente :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da Teresa05 » 23 ago 2010, 18:52

Mamma di bimba pannuta fino ai 4 anni e oltre, di notte. A me è andata così: ho deciso che oramai era ora di toglierlo, ho abolito il bibe serale di latte, con la promessa di un giochino, dopo n po' acquisto traversine, discorsetto alla pupa, et voilà niente più panno notturno, qualche minuscolo incidente se mi dimentico di non farle bere un litro d'acqua prima della nanna, ma con le traversine si risolve in un secondo. E dire che rimandavo proprio per il motivo che era zuppo il mattino... mi sono resa conto che sapendo di non avere il pannolino è stato automatico il governo della pipì notturna SENZA sveglia da parte mia nel cuore della notte per metterla sul wc :yeee
quindi tanto più che la ragazza te lo chiede ti consiglio di provare!
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da mariangelac » 23 ago 2010, 21:21

Io ho tolto il pannolino della notte dopo una settimana che l'aveto tolto di giorno, e non perche volessi io, ma si sono rifiutati di metterlo. Ero motlo preoccupata visto che come te lo trovavo sempre pieno, ma mi hanno stupito, da quel giorno sono successi pochissimi incidenti, perche sapevano regolarsi, pipì prima di andare a dormire, sonora raccomandazione quando erano al letto sul fatto che dovevano chiamarmi se scappava la pipì, e poi il resto è opera loro.
Io uso le traverse usa e getta dei presidi medici per lungodegenti che si vendono in farmacia, metto traversa+lenzuolo con angoli + altra traversa con lenzuolo angoli, così la notte togli velocemente il lenzuolo sporco con la traversa e sotto c'è gia l'altra pronta. :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da Ciuk » 24 ago 2010, 10:41

Concordo, se te lo chiede lei. E metti in conto qualche incidente, ma ti consiglio poi di non tornare indietro. Ormai il controllo degli sfinteri ce l'ha visto che di giorno l'hai tolto fa tempo!!!
A JJ di giorno l'ho tolto da quasi un anno e di notte dopo poco. Incidenti veramente pochi, poi si abituano! :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da scarlet » 24 ago 2010, 11:18

anche io ho assecondato le loro richieste e in effetti sapere di avere il pannolino conta ...

con ele è andata liscissima, mentre pietro, che si è spannolinato verso i due anni e mezzo, come tua figlia, dai 3 mi ha chiesto di stare in mutande la notte, ma sono capitati incidenti occasionali, sempre legati a belle bevute serali o a stanchezza, niente di che

anche per noi traversa di cotone sopra e plastificata sotto, così se si bagnava cambiavo il letto in un attimo e via....un po' di pazienza soprattutto se tendono ad avere il sonno profondo...a me è andata bene che non si svegliasse cmq e la facesse addosso, per dire..
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da suomi » 24 ago 2010, 23:20

..la mia piccolina si è spannolinata per emulazione ( grazie e con i bimbi del nido che condividevano anche i momenti in bagno come un gioco ) a poco più di due anni, ma lo ha deciso lei, quando ho tentato io qualche settimana prima è stato un fallimento e allora le ho detto di dirmi lei quando si sentiva pronta.
Per la notte la stessa cosa: mi ha detto che non lo voleva più e io l'ho assecondata. E' nel suo carattere la determinazione, funziona più che l'insistenza e da quanto ho capito la tua piccola non è dissimile, quindi perchè non assecondarla? al massimo per i primi tempi ci sarà qualche piccolo incidente, ma non è neanche poi detto! :sorrisoo ..
e finalmente via i patelli!!!!! che gran cambio di vita :sorrisoo
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

HazyLazy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ago 2010, 21:51

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da HazyLazy » 25 ago 2010, 8:07

Anche io ti suggerisco di assecondarla: mio figlio ci ha impiegato molto a levare il pannolino di giorno (ed inoltre non lo ha del tutto abbandonato...ma questa è un'altra storia!) ma appena levato di giorno mi ha chiesto di non averlo neanche di notte.
Le prime 2/3 sere ho insistito per mettergli comunque il pannolino, spiegandogli che avrebbe dovuto abituarsi prima a non portarlo durante il giorno e poi avrebbe potuto levarlo anche di notte, ma poi quando ha insistito di nuovo l'ho accontentato ed infatti mi ha stupito molto che non abbia bagnato il letto sin dalla prima notte perchè fino a quando portava il pannolino la mattina lo trovavo sempre bagnato!
Nel mio caso quindi è stato proprio così: è la consapevolezza di averlo o meno a fare la differenza!

Avatar utente
Ricciola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 182
Iscritto il: 24 mag 2005, 13:53

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da Ricciola » 25 ago 2010, 9:04

Ok ma mi rimane un dubbio: Ilaria beve sempre della camomilla o del latte per addormentarsi e sinceramente non vorrei privarla di questo perchè so che per lei è un rituale molto importante (anche perchè vede il fratellino che fa lo stesso).
Quindi è meglio che mi programmi una sveglia notturna per farle fare la pipi?
Oppure le dico solo che se le scappa andiamo a farla nel in bagno e lascio a lei il risveglio (sempre che si svegli...)? :domanda
SOSsina oggi mamma di Ilaria nata il 1^ agosto 2006 e di Davide nato il 26 agosto 2008!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da mariangelac » 25 ago 2010, 15:42

Allora ti dico che anche i miei bevono prima di dormire e a volte anche un pochino la notte, io li ho "tarati" su una quantita che per noi sembra funzionare, max 120 nell'addormentamento e max 90 durante la notte se proprio hanno sete, pare che queste quantità siano tollerate. E' chiaro che se per caso si svegliano di notte (ma io personalemnte nn la sveglierei di proposito) la prima cosa che chiedo è se devono farla, ho messo un vasino vicino al letto così nn camminano troppo e nn si svegliano del tutto. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da maskat » 25 ago 2010, 16:07

Alessia ha bevuto il latte la sera fino ai 3 anni e 1/2.
Jacopo tutt'ora a volte lo beve.
Hanno sempre retto bene la notte senza neanche svegliarsi :incrocini


... me la sono tirata... :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da scarlet » 25 ago 2010, 16:32

i miei bevono entrambi, ma ele è sempre asciutta, quindi non conta....magari la fai bere mezzora/un'ora prima e poi le fai fare una doppia pipì, prima e dopo la camomilla
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da sun » 26 ago 2010, 8:14

io ho provato a toglierlo più volte...morale: faceva sempre pipì a letto.
Ho provato ad alzarmi io per farle fare pipì...ma proprio non ce la facevo :fischia

QUINDI GLIELO HO LASCIATO FINO A CHE NON L'HO TROVATO SEMPRE ASCIUTTO LA MATTINA...CIOè A 4 ANNI E MEZZO :congratulations: :thank_you:
a quel punto l'abbiamo tolto senza alcun incidente :clap
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da sun » 26 ago 2010, 8:15

p.s. di giorno l'ha tolto a 2 anni
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da kiara02 » 26 ago 2010, 9:04

Emma e' da solo un mese che non ha piu il pannolino ma quando gli e l'ho tolto di giorno lei poi si e' rifiutata di indossarlo di notte, per cui le metto la traversina e in un mese e' accaduto una volta sola che facesse la pipi nel letto e perche' non l'aveva fatta prima di andare a dormire. Le trovi il pannolino bagnato perche' lei sa di avere il pannolino e la fa li poi qualche incidente all'inizio ci sta che capiti ma credo che sia piu importante permetterle di conquistare la sua piena autonomia anche in questo :ok
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da polpetta78 » 26 ago 2010, 13:08

mariangelac ha scritto:.
Io uso le traverse usa e getta dei presidi medici per lungodegenti che si vendono in farmacia, metto traversa+lenzuolo con angoli + altra traversa con lenzuolo angoli, così la notte togli velocemente il lenzuolo sporco con la traversa e sotto c'è gia l'altra pronta. :ok
geniale!!!!!!!!!!!!!!
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da polpetta78 » 26 ago 2010, 13:10

toglilo, guarda x qualche giorno se la fa a letto e poi vedi se è il caso di svegliarla x farle fare pipi, ma assolutamente toglile il pannolone!
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da sun » 26 ago 2010, 21:49

polpetta78 ha scritto:toglilo, guarda x qualche giorno se la fa a letto e poi vedi se è il caso di svegliarla x farle fare pipi, ma assolutamente toglile il pannolone!
ma perchè poi? mia figlia non ha avuto alcun trauma tenendo il pannolone fino a 4 anni e mezzo. Il pediatra mi diceva che fino ai 6 anni è considerato "normale".

Dov'è il problema a tenerlo la notte?

vuoi mettere poi a doverti alzare nel cuore della notte, togliere le lenzuola (anche se sotto ha quelle pulite) o metterti la sveglia per farle fare pipì???no no, non faceva per me :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da maskat » 27 ago 2010, 12:59

SUN perchè è la bambina a chiederglielo.

Io il pannolino ad Alessia l'ho tolto subito sia di giorno che di notte.
A Jacopo di notte un mese dopo averlo tolto di giorno su consiglio delle tate del nido.

Personalmente ritengo che è una cosa da fare se non insieme, a poca distanza di tempo.

4 anni e 1/2 col pannolino ancora di notte mi sembrano troppi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il pannolino notturno

Messaggio da scarlet » 27 ago 2010, 15:13

non sono d'accordo proprio perché i miei bimbi hanno fatto diversamente: uno la notte tendeva a riempire di più il pannolino e una votla tolto cmq è caoitato qualche incidente; lei sempre asciutta da che ha deciso (trovata asciutta poco prima dei due anni, tolto il panno di giorno tutto ok; notte con panno per 3 mesi, anche se sempre asciutto e tolto quando lo ha chiesto lei)

le bimbe della mia amica lo hanno tenuto fino ai 4 anni perché cmq tendevano a bere molto prima di nanna e quindi con il sonno profondo non si svegliavano per farla...

dipende dal bimbo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”