GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il pane in cassetta

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

il pane in cassetta

Messaggio da lory71 » 14 apr 2010, 13:43

ciao a tutte :sorrisoo
giorni fa ho fatto assaggiare a Giada il pane in cassetta (o pane bianco) confezionato, dopo che avevo accuratamente verificato che tra gli ingredienti non ci fosse l'alcol.
dato che le è piaciuto (poi sta mettendo altri dentini e fa fatica a masticare) ho continuato a darglielo altre volte fino a che l'altro giorno, rileggendo quanto è scritto sulla confezione, mi sono imbattuta nella scritta "trattato con alcol etilico" :urka
cavolo :urka
ma io avevo guardato negli ingredienti!!!! :bomba
secondo voi le fa male? :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: il pane in cassetta

Messaggio da crikorki » 14 apr 2010, 14:41

io credo che crudo non sia il massimo..magari tostato andrebbe meglio...
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: il pane in cassetta

Messaggio da lory71 » 14 apr 2010, 14:50

crikorki ha scritto:io credo che crudo non sia il massimo..magari tostato andrebbe meglio...
e che cambia? :domanda
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: il pane in cassetta

Messaggio da pascale1982 » 14 apr 2010, 15:14

l'alcol evapora col calore. :sorrisoo
c6m9 :)

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: il pane in cassetta

Messaggio da daniela75 » 14 apr 2010, 15:46

le mie lo mangiano abbastanza spesso.... :fischia
ma farà male davvero?
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: il pane in cassetta

Messaggio da crikorki » 14 apr 2010, 16:28

pascale1982 ha scritto:l'alcol evapora col calore. :sorrisoo

:ok
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: il pane in cassetta

Messaggio da pem » 14 apr 2010, 16:33

male no, ma non le fa bene come pane fresco.

(per una questione di conservanti)
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: il pane in cassetta

Messaggio da elyy » 14 apr 2010, 18:16

Diversamente puoi usare quello BIO :ok
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: il pane in cassetta

Messaggio da DadaEle » 14 apr 2010, 20:34

Ciao...
Non so se si può fare questa "pubblicità", ma all'esselunga fanno il pane in cassetta (tipo pane bianco), proprio marca esselunga, senza alcool etilico!
Ovviamente dura meno, una decina di giorni, ma io ad esempio quando lo prendo ne congelo una parte..
Visto che lo mangerebbero solo i bimbi a colazione con la marmellata... quando è il periodo che decidono loro.. Della serie, due mesi a mangiare solo una cosa poi non la vogliono più vedere.. Ma questa è un'altra storia! :sorrisoo
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: il pane in cassetta

Messaggio da eleonora77 » 14 apr 2010, 22:54

a me piace moltissimo il pane a cassetta, ma ultimamente evito di comprarlo perchè normalmente all'interno ci sono grassi e zucchero che nel pane normale nn ci sono...ho trovato una buona alternativa nel pan dittaino ma nn so se si trova ovunque...è un pane normale, di semola intendo ma tagliato a fette sottili come il pane a cassetta e si mantiene x un pò...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: il pane in cassetta

Messaggio da R2D2 » 15 apr 2010, 9:13

Io non lo compro, anche per me ci sono troppe schifezze. Quando ho tempo lo faccio da me oppure compro il pane a fette, come eleonora77.
Ho visto che al panificio si trova il pane a cassetta fresco. Sapete come è fatto? E' genuino oppure è come il pan carrè industriale?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: il pane in cassetta

Messaggio da milly73 » 15 apr 2010, 10:25

ricordo che durante una puntata di Super Quark il professore che si occupa di alimentazione commentò proprio questo argomento

disse che la percentuale di alcool etilico è talemente bassa che difficilmente potrebbe creare problemi e che, se non sbaglio, l'alcool serve per renderlo così morbido.

però di più non so :domanda
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: il pane in cassetta

Messaggio da Oplà » 15 apr 2010, 15:03

Al di là dell'alcol etilico, che anche a me non sembra un grande problema (evapora anche se lo tiri fuori prima dalla confezione e lo lasci un pò sul tavolo, e infatti si sente l'odore) è il gusto, che non è certo il max secondo mia opinione personale.
Ma soprattutto la cosa brutta sono gli ingredienti, grassi vegetali, zucchero... bah. Cerchiamo di dargli tutto bio, sano, poco sale, educarli al gusto, ecc ecc e poi?
Certo comunque meglio di merendine. Io lo metterei nella categoria "uso occasionale". Certo che poi si possono fare dei compromessi, eh? ma se la domanda è: è ok dare pane in cassetta al posto del pane, la mia personalissima risposta è NO.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: il pane in cassetta

Messaggio da eleonora77 » 15 apr 2010, 22:27

R2D2 ha scritto:Io non lo compro, anche per me ci sono troppe schifezze. Quando ho tempo lo faccio da me oppure compro il pane a fette, come eleonora77.
Ho visto che al panificio si trova il pane a cassetta fresco. Sapete come è fatto? E' genuino oppure è come il pan carrè industriale?
r2d2 non so se sia genuino o meno, ma penso che x farlo venire bene grassi e zucchero debbano x forza esserci...
poi ovviamente come ogni cosa se assunta con moderazione nn credo faccia male...altrimenti nessuno dovrebbe mangiare nutella, salumi etc etc.. :spiteful:
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: il pane in cassetta

Messaggio da lory71 » 16 apr 2010, 9:43

quello che compro contiene i seguenti ingredienti: farina di grano tenero tipo "0", acqua, olio vegetale (4,1%), lievito naturale, sale, destrosio (1,3%), farina di orzo maltato.
non mi sembra ci siano troppe schifezze.. :sorrisoo

in ogni caso come dicevo non glielo do' tutti i giorni, in questo periodo è un pochino più frequente giusto perchè ha male ai dentini :hi hi hi hi
ma se la domanda è: è ok dare pane in cassetta al posto del pane, la mia personalissima risposta è NO
concordo :ok
ovvio che è sempre meglio quello fresco
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: il pane in cassetta

Messaggio da tiziana72 » 16 apr 2010, 11:32

anche scondo me il panr fresco è meglio..a casa io compro il pane inc assetta ma lo uso solo per fare i toast..che ben rarissimamente il mio cucciolo mangia
A suo tempo, molti anni fa ne mangiavo io tantissimo ma perchè avevo un bell'apparecchio in nbocca e non riuscivo bene a mangiare il pane fresco.ma via apparecchio via pane in cassetta
Oggi federico se mangia del pane è quello fresco..magari ne scelgo tipi con croste morbide
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”