GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I nonni vi aiutano economicamente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da clizia » 26 giu 2008, 23:34

:che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Makotina » 26 giu 2008, 23:50

suoceri e genitori aiutano come possono.
ognuno a modo proprio.
nn fisicamente. i miei suoceri nn sono in grado, mia madre lavora.
nn mi posso lamentare.
e poi, francamente, si fa quel che si può qui, basandoci solo sulle ns forze.
:bacio
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
coccinella81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3183
Iscritto il: 25 ott 2006, 19:51

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da coccinella81 » 26 giu 2008, 23:55

le nonne , oltre a tenere maty tutti i giorni a turno, le comprano di tutto e di piu'..
sopratutto mia suocera (pur nn essendo ricca)spende fino all ultimo centesimo per lei..
quando mio padre va al mercato , se sa che ci serve qualcosa..ci fa la spesa di carne..
mio suocero e' sempre pronto ad aiutarci con i lavoretti in casa (il mese scorso mi ha pitturato tutta la casa..)
noi nn abbiamo mai chiesto nulla..ma e' piu' forte di loro..sono veramente delle persone splendide :cuore e mi ritengo strafortunata
Matilda e' nata il 17 luglio 2006 alle 19:20
Immagine

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da missolina78 » 27 giu 2008, 0:33

nanachan ha scritto:
YLeNia ha scritto:
ely66 ha scritto:io comunque resto della mia idea.
hanno soldi? se li sono fatti loro, è roba loro, se li spendono e spandono come ne hanno voglia.
chi ha una sua famiglia, se la gestisce come vuole. anche e soprattutto economicamente.

e poi anche
a caval donato non si guarda in bocca. mai farlo, lo potrebbero fare gli altri con noi... :fischia
Quoto tutto.
io riquoto.
riquoto pure io!!!
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Ari » 27 giu 2008, 8:59

questo post mi ha fatto riflettere sul fatto che la nostra situazione è terribilmente triste.
è spaventoso pensare che abbia maggior stabilità economica la generazione dei nostri genitori, tanto da poterci aiutare economicamente, piuttosto che la nostra. :che_dici

comunque anche noi beneficiamo dell'aiuto dei nonni.
i miei suoceri ci danno qualcosa ogni mese per aiutarci a pagare nido+baby sitter, mentre i miei spesso comprano da vestire o altro per sara.
non chiediamo nulla, ma lo fanno di loro spontanea volontà ed è sicuramente un grande aiuto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da deddola23 » 27 giu 2008, 12:24

Assolutamente no. Sempre stati indipendenti. Anzi siamo noi a finanziare i nonni (per l'esattezza i suoceri) ogni tanto considerato l'enorme aiuto che ci stanno dando con Camilla è il minimo che possiamo fare.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Zzz... » 27 giu 2008, 12:48

Ari ha scritto:questo post mi ha fatto riflettere sul fatto che la nostra situazione è terribilmente triste.
è spaventoso pensare che abbia maggior stabilità economica la generazione dei nostri genitori, tanto da poterci aiutare economicamente, piuttosto che la nostra. :che_dici
Parole sante! La nostra è la prima generazione che pur essendo ormai adulta e -almeno apparentemente- indipendente (casa indipendente da quella dei genitori, coniuge, figli), riceve ancora aiuti dai genitori. Prima erano i figli adulti e lavoratori a dare un aiuto economico ai genitori pensionati.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da pato » 27 giu 2008, 12:53

io non voglio i soldi di mia mamma o di mia suocera. infatti come ho scritto mia mamma ci aiuta "solo" e tanto in modo pratico. è mia suocera che mi manda in bestia, che proprio non guarda la piccola. insomma non tel, non fa regali, ha solo pretese.questa indifferenza mi scoccia tanto.capisco se ce l'avesse con me, ma i nipoti che c'entrano?
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da clizia » 27 giu 2008, 12:58

I suoceri fanno quel che possono e non mi lamento. mi secca giusto ogni tanto l'indifferenza verso mio figlio da parte di una cognata, ma a parte qualche lagna per come è fatta in generale non ho motivo di prendermela troppo, a questo punto ognuno si fa gli affarazzi propri.

Streghettasaetta

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da lucilla76 » 27 giu 2008, 13:15

trovo anche io agghiacciante avere ancora bisogno di 1 aiuto, ma sono i tempi che corrono.
i miei hanno sempre lavorato tutt'e 2 e hanno messo via, noi lavorando in 2 non mettiamo via molto.
certo, lo stipendio di mio padre per sua natura è molto maggiore di quello di mio marito, però il csoto della vita è diventato insostenibile davvero..
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
batacina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 963
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da batacina » 27 giu 2008, 13:36

danila78 ha scritto:
demi ha scritto:guardate che ho solo chiesto se vi aiutano economicamente x il bambino, nn se anno la spesa a VOI,
mi pare che stiate andando un po o.t.
e cmq, nn mi ricordo a chi ha dato fastidio la frase sugli averi dei miei suoceri( suoceri, nn genitori,io nn ho nulla), l'ho fatto x farvi capire se secondo voi in base alle loro possibilità era poco quello che davano a mio figlio .puntonon a me o al socio, al nipote

forse ti riferisci a me.
Quello che non esiste secondo me è proprio questa frase. Loro non DEVONO proprio un bel niente a tuo figlio,a meno che tu e il padre non siate in grado di manternerlo o di dargli da mangiare e di vestirlo.Se voi siete in grado,anche con fatica,loro non DEVONO proprio nulla.Possono tenersi i loro soldi,spenderli in borsette e viaggi o buttarli via.Poi sta a loro aiutarvi e decidere come,ma questa è un'altra storia.
Quello che non capisco proprio sono le pretese!
Io da mia suocera vedo qualche soldino o regalino a natale e ai compleanni e dai miei idem.E cmq tutto quello che arriva fa piacere e non è richiesto ne tantomeno dovuto.
Non mi sono mai sognata di fare i conti in tasca a mia suocera nè tantomeno ai miei.
ho voluto una figlia? devo anche mantenermela! Per esempio...mia madre e mio padre hanno lavorato 40anni ,se vogliono spendersi i loro soldi in viaggi invece di regalare soldi a mia figlia fanno benissimo!
Concordo pienamente.

Credo che l'aiuto economico non sia in nessun caso dovuto, anche con conto a Montecarlo e appartamentini vari....
I soldi sono i loro e ci fanno quello che vogliono che tu possa essere d'accordo o no!
il 3.6.2006 è arrivata Vittoria!!! 3,620 kg x 52 cm!

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Giuliale » 27 giu 2008, 14:02

Zzz... ha scritto:
Ari ha scritto:questo post mi ha fatto riflettere sul fatto che la nostra situazione è terribilmente triste.
è spaventoso pensare che abbia maggior stabilità economica la generazione dei nostri genitori, tanto da poterci aiutare economicamente, piuttosto che la nostra. :che_dici
Parole sante! La nostra è la prima generazione che pur essendo ormai adulta e -almeno apparentemente- indipendente (casa indipendente da quella dei genitori, coniuge, figli), riceve ancora aiuti dai genitori. Prima erano i figli adulti e lavoratori a dare un aiuto economico ai genitori pensionati.
Proprio vero! Mio papà andò a lavorare a 13 anni e fino a quando non si è sposato (28 anni) ha dato parte dei suoi soldi ai genitori.....
Col suo lavoro (commesso in un negozio di ottica) ha mantenuto mia mamma, mia sorella e me..... mia sorella si è diplomata e io laureata, ha una casa di proprietà, ci ha sempre fatto fare le vacanze estive, insomma non ci ha fatto mancare nulla! E ha anche qualche soldo da parte! Non mi aiuta economicamente, a Giulia fa il regalo x Natale e compleanno, ma ha già fatto così tanto x noi, che mi vergognerei a chiedergli qualcosa....
E la nostra generazione com'è? Non riusciamo a mettere via nulla.... non solo, vogliamo sempre più soldi.... ma non siamo disposti a sudare ...e volgiamo lo sguardo verso chi li possiede e accampiamo diritti ... pretendiamo.... boh, io preferisco che non mi aiuti nessuno, mi rende orgogliosa e nessuno potrà mai rinfacciarmi nulla! E ci penso io a non fare mancare nulla a mia figlia.
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Chicca6 » 27 giu 2008, 14:14

Giuliale ha scritto: E la nostra generazione com'è? Non riusciamo a mettere via nulla.... non solo, vogliamo sempre più soldi.... ma non siamo disposti a sudare ...e volgiamo lo sguardo verso chi li possiede e accampiamo diritti ... pretendiamo.... boh, io preferisco che non mi aiuti nessuno, mi rende orgogliosa e nessuno potrà mai rinfacciarmi nulla! E ci penso io a non fare mancare nulla a mia figlia.
Beh non è esattamente così, quello che dici non è sempre vero.
Qui non si tratta di non saper risparmiare, ma che spesso non c'è nulla da risparmiare.
Spesso non c'è un posto di lavoro che offra garanzie e si viene pagati 4 lire (o forse meglio sarebbe 4 centesimi).
I nostri genitori sono i figli del boom economico; prima non c'era nulla e poi arriva il frigorifero, la TV, la lavatrice; era un'Italia in fermento, in cui le fabbriche facevano da traino. Noi siamo i figli del CO.CO.PRO; generazione di lavoratori a progetto, che se va bene vengono pagati 700 o 800 euro sebbene abbiano una laurea. Ora le fabbriche sono poche e la maggior parte in crisi, il traino sono diventati i servizi e la produzione la si fa all'estero.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Giuliale » 27 giu 2008, 14:27

Chicca6 ha scritto:
Giuliale ha scritto: E la nostra generazione com'è? Non riusciamo a mettere via nulla.... non solo, vogliamo sempre più soldi.... ma non siamo disposti a sudare ...e volgiamo lo sguardo verso chi li possiede e accampiamo diritti ... pretendiamo.... boh, io preferisco che non mi aiuti nessuno, mi rende orgogliosa e nessuno potrà mai rinfacciarmi nulla! E ci penso io a non fare mancare nulla a mia figlia.
Beh non è esattamente così, quello che dici non è sempre vero.
Qui non si tratta di non saper risparmiare, ma che spesso non c'è nulla da risparmiare.
Spesso non c'è un posto di lavoro che offra garanzie e si viene pagati 4 lire (o forse meglio sarebbe 4 centesimi).
I nostri genitori sono i figli del boom economico; prima non c'era nulla e poi arriva il frigorifero, la TV, la lavatrice; era un'Italia in fermento, in cui le fabbriche facevano da traino. Noi siamo i figli del CO.CO.PRO; generazione di lavoratori a progetto, che se va bene vengono pagati 700 o 800 euro sebbene abbiano una laurea. Ora le fabbriche sono poche e la maggior parte in crisi, il traino sono diventati i servizi e la produzione la si fa all'estero.
Sì Chica, la mia era un pò una provocazione :hi hi hi hi ..... se i nostri genitori sono figli del boom, noi (e di più lo saranno i nostri figli, purtroppo!!) lo siamo della recessione.... però siamo anche figli del consumismo più sfrenato.... quello che vediamo, lo desideriamo... vedo persone (lo giuro!) che magari rinunciano a comprare la carne a fine mese, ma hanno il navigatore satellitare.... (o telefonino ultimo modello, plasma, sky, adsl, playstation....) ... ma qui si va OT.....
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Zzz... » 27 giu 2008, 15:41

E comunque mi sembra che in questo post nessuno abbia detto di avere VERAMENTE bisogno di aiuto per mangiare o per vestire e di non averlo ricevuto da genitori o suoceri.

Qui stiamo parlando di aiuti economici per gli extra, e su questo punto io sono contraria. Siamo adulti, vaccinati, genitori o aspiranti genitori, penso sia ora di fare i conti con i soldi che abbiamo e aduguare il nostro tenore di vita alle nostre entrate.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da susanita » 27 giu 2008, 15:45

Zzz... ha scritto:Qui stiamo parlando di aiuti economici per gli extra, e su questo punto io sono contraria. Siamo adulti, vaccinati, genitori o aspiranti genitori, penso sia ora di fare i conti con i soldi che abbiamo e aduguare il nostro tenore di vita alle nostre entrate.
:quoto: più che pienamente! :sorrisoo

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Serena&Luca » 27 giu 2008, 15:48

Io vivo con i miei suoceri ( e tralasciando mia suocera che è un'arpia :che_dici :hi hi hi hi ) e devo tutto a mio suocero.
Lui è presente in tutto, è molto più di un nonno ed è un padre anche per me non solo per Luca.
Gli devo tutto ciò che ho.
Invece i miei genitori sono assenti al 100%.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da Giuliale » 27 giu 2008, 15:54

Zzz... ha scritto:E comunque mi sembra che in questo post nessuno abbia detto di avere VERAMENTE bisogno di aiuto per mangiare o per vestire e di non averlo ricevuto da genitori o suoceri.

Qui stiamo parlando di aiuti economici per gli extra, e su questo punto io sono contraria. Siamo adulti, vaccinati, genitori o aspiranti genitori, penso sia ora di fare i conti con i soldi che abbiamo e aduguare il nostro tenore di vita alle nostre entrate.
esattamente! :ok
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da PITA » 27 giu 2008, 15:57

I nonni non ci danno soldi e noi non glieli chiediamo, lo faremmo solo se fossimo in difficoltà tali da non riuscire a dar da mangiare a nostra figlia.
Soldi a parte, i miei genitori hanno cresciuto mia figlia e, senza il loro aiuto quotidiano io, forse, non avrei avuto il coraggio di mettere al mondo dei figli.
Quanto al discorso generazionale, Ale, ti straquoto, hai voglia a dare la colpa ai cocopro :fischia la nostra generazione è viziata, pretende tutto, subito e senza rinunciare a nulla.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
maya1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1583
Iscritto il: 21 apr 2007, 0:25

Re: I nonni vi aiutano economicamente?

Messaggio da maya1 » 27 giu 2008, 16:11

non sono riuscita a leggere tutto ma dico la mia situazione.

premesso che c'e' solo mia mamma perche' mio papa' non c'e' piu' da 18 anni.......lei fa qualche regalino.............ma non mi aiuta con i piccoli ed e' sempre stata chiara nel dire che COME PRESENZA NON CI SAREBBE STATA E CHE ME LA DOVEVO CAVARE DA SOLA..... :che_dici infatti cosi' e' stato.......non sto a raccontare le volte che avevo seriamente bisogno e non c'e' stata....e non economicamente ma "fisicamente" che delusione......ormai ci sono abituata ma fa male lo stesso ogni volta che ne fa una delle sue.....e comunque NEANCHE economicamente.

i suoceri ...............sua mamma non c'e' piu' e suo papa' non sta bene. pero' loro ci hanno dato una mano economicamente con 5 mila euro per prendere la casa. per il resto mutuo e mobili dell'IKEA.




diciamola cosi'..........

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”