GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
- Stefy83
- New~GolGirl®
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 2 gen 2008, 18:53
I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
ciao a tutte!! ho un dubbio e vorrei dei chiarimenti da parte di qualche mamma che si e trovata nella mia situazione.. mia suocera ha un gatto in casa e ho una paura immensa per la gravidanza che mi possa venire la toxoplasmosi!! ho gia un caso in famiglia, mia zia quando era incinta abitava in una casa dove c'erano gatti in giro per il giadino e le è venuta la toxoplasmosi, ora mia cugina ha un problema alla vista, praticamente in un occhio non ci vede più e il pediatra le aveva detto ai tempi che era dovuto alla toxoplasmosi che aveva preso in gravidanza.. non vorrei mai che il mio bimbo possa averi dei problemi del genere.. grazie baci a tutte!!
Mamma Stefy e Papà Manuel ti stanno cercando..
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Se il gatto di tua suocera gira x prati è rischioso ma solo se tocchi la popò del micio o la saliva se lo accarezzi non succede niente.
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Stefy83
- New~GolGirl®
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 2 gen 2008, 18:53
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
nicky ma dici che se lei dovesse cambiare la lettiera del gatto e non lava le mani eio le do la mano per salutarla può contagiarmi? scusa la domanda stupida, ma le sto pensando tutte!!grazie..
Mamma Stefy e Papà Manuel ti stanno cercando..
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Ciao Stefy,
x quel che ne so io, se non l'hai già avuta (hai fatto l'esame, vero?), puoi contrarre la toxo in questi modi:
- con carni poco cotte, affettati crudi e simili
- con frutta o verdura non lavate con attenzione (molte usano l'amuchina infatti)
- da un micio che abbia la malattia, se vieni a contatto con le sue feci, ad es pulendo la sua cassettina o simili
Io ho 3 gatti in casa, ma l'avevo già avuta, comunque so di tante ragazze con mici e non immuni, che semplicemente adottano un paio di precauzioni:
- non pulire loro la sabbietta, farlo fare dal socio, o usare guanti di gomma x farlo
- lavarsi le mani dopo averli accarezzati
- fare attenzione a ciò che mangi, che può dare dei rischi spesso maggiori..
Spero di averti aiutato almeno un pochino.. un saluto
x quel che ne so io, se non l'hai già avuta (hai fatto l'esame, vero?), puoi contrarre la toxo in questi modi:
- con carni poco cotte, affettati crudi e simili
- con frutta o verdura non lavate con attenzione (molte usano l'amuchina infatti)
- da un micio che abbia la malattia, se vieni a contatto con le sue feci, ad es pulendo la sua cassettina o simili
Io ho 3 gatti in casa, ma l'avevo già avuta, comunque so di tante ragazze con mici e non immuni, che semplicemente adottano un paio di precauzioni:
- non pulire loro la sabbietta, farlo fare dal socio, o usare guanti di gomma x farlo
- lavarsi le mani dopo averli accarezzati
- fare attenzione a ciò che mangi, che può dare dei rischi spesso maggiori..
Spero di averti aiutato almeno un pochino.. un saluto

Lorenzo 14/3/2008


- thor
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 12 nov 2007, 10:23
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Io ho un micio in casa, da quando ho scoperto di essere incinta non cambio sicuramente la cassetta e sinceramente evito anche che dormi sul mio letto come faceva prima, anche se non esce mai dall'appartamento, forse è semplice esagerazione però non si sa mai.
Da quanto so la toxo si prende toccando le feci del gatto, però magari evita di strigerle la mano..... è una sicurezza in più!
Da quanto so la toxo si prende toccando le feci del gatto, però magari evita di strigerle la mano..... è una sicurezza in più!
CHRISTIAN nato il 23/06/'08 kg. 3.100 per 51 cm. di pura essenza d'amore
GIULIA nata il 13/11/14 a 36 settimane kg. 2.560 cm. 48 amore allo stato puro
GIULIA nata il 13/11/14 a 36 settimane kg. 2.560 cm. 48 amore allo stato puro
- Stefy83
- New~GolGirl®
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 2 gen 2008, 18:53
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
grazie per le tue info silviaD.. ne terrò sicuramente conto.. un bacione Stefy
Mamma Stefy e Papà Manuel ti stanno cercando..
- Stefy83
- New~GolGirl®
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 2 gen 2008, 18:53
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
grazie anche a te thor per info.. un bacione Stefy
Mamma Stefy e Papà Manuel ti stanno cercando..
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Cara Stefy :)
Se sono esclusivamente gatti d'appartamento il rischio è minimo in quanto non hanno possibilità di mangiare per esempio, lucertole , uccellini, ossia animali potenzialmente a rischio e portatori di toxoplasmosi.
Quoto le altre ragazze in quanto a norme igieniche da adottare.
Accarezzare il gatto puoi tranquillamente farlo, come puo' dormire sul tuo letto, come puo' viverti in casa.
La veterinaria di mia madre non ha mai interotto il suo lavoro eppure ha 3 bimbi sanissimi e bellissimi e per assurdo è sempre stata toxonegativa.
Io idem ho baciato e abbracciato da piccola i peggiori gatti del quartiere e sono comunque negativa...
Piuttosto stai molto attenta alla carne poco cotto e di dubbia provienieza,il prosciutto crudo e gli insaccati (tranne il prosciutto cotto), alla verdura che per assurdo è preferibile mangiare quella comperata nei grandi supermercati piuttosto che quella colta nel campo del contadino, in ogni caso lavarla sempre con amuchina o bicarbonato.
In bocca al lupo :)
Se sono esclusivamente gatti d'appartamento il rischio è minimo in quanto non hanno possibilità di mangiare per esempio, lucertole , uccellini, ossia animali potenzialmente a rischio e portatori di toxoplasmosi.
Quoto le altre ragazze in quanto a norme igieniche da adottare.
Accarezzare il gatto puoi tranquillamente farlo, come puo' dormire sul tuo letto, come puo' viverti in casa.
La veterinaria di mia madre non ha mai interotto il suo lavoro eppure ha 3 bimbi sanissimi e bellissimi e per assurdo è sempre stata toxonegativa.
Io idem ho baciato e abbracciato da piccola i peggiori gatti del quartiere e sono comunque negativa...

Piuttosto stai molto attenta alla carne poco cotto e di dubbia provienieza,il prosciutto crudo e gli insaccati (tranne il prosciutto cotto), alla verdura che per assurdo è preferibile mangiare quella comperata nei grandi supermercati piuttosto che quella colta nel campo del contadino, in ogni caso lavarla sempre con amuchina o bicarbonato.
In bocca al lupo :)
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Anch'io eviterei il contatto, prova a spiegarglielo, non puoi mica rischiare così tanto per un gatto... e soprattutto, continua a fare regolarmente gli esami 


Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- Sam72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
In realtà più che la popò del gatto sono pericolosi i suoi graffi, proprio perchè i gatti coprono i loro bisognini e le loro unghie si sporcano. Io ho sempre avuto gatti (ora non più), alcuni feroci come tigri, quando ero piccola me li portavo anche nel letto e non ho la toxo, la mia gine dice che evidentemente sono resistente al virus (oppure il gatto faceva la manicure :prrrr ). Ovviamente me terrò alla larga comunque fino a fine gravidanza dai gatti di amici e parenti, non si sa mai! Ciao
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Aggiungo, piuttosto assicurati che il gatto sia regolarmente controllato , visitato, vaccinato e che non abbia nessuna malattia.
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Io non sono immune alla toxo ed ho un gatto,se vive in casa diciamo che è più rischiosa la carne poco cotta poi l'importante è che non lo tocchi così sei tranquilla.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Ho sempre avuto gatti e sono toxonegativa.
Attulmente a casa ce ne sono 3, che gironzolano anche in cortile, e me li coccolo e strapazzo perchè non riesco a farne a meno!
Non cambio però la loro lettiera.
Mangio frutta e verdura del mio orto accuratamete lavata e evito come la peste la carne cruda.
E a fine mese ripeto il test sulla toxo.
Insomma cerco di fare attenzione,ma senza trasformare tutto in un dramma (come mia sorella che non si siede sul divano dove è stato il gatto della vicina che non esce di casa!!!)
In bocca al lupo per il proseguimento.
Attulmente a casa ce ne sono 3, che gironzolano anche in cortile, e me li coccolo e strapazzo perchè non riesco a farne a meno!
Non cambio però la loro lettiera.
Mangio frutta e verdura del mio orto accuratamete lavata e evito come la peste la carne cruda.
E a fine mese ripeto il test sulla toxo.
Insomma cerco di fare attenzione,ma senza trasformare tutto in un dramma (come mia sorella che non si siede sul divano dove è stato il gatto della vicina che non esce di casa!!!)
In bocca al lupo per il proseguimento.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Cinzia79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Io sono toxonegativa e vivo con 2 gatte, i miei ne hanno 5 e i miei suoceri 1 ma tutti vivono solo in appartamento. Se il gatto sta sempre in appartamento e non mangia cibi crudi non ci sono grossi problemi. Comunque anche io faccio pulire la cassetta a mio marito ma per il resto sto tranquilla.
Il graffio non porta la toxo perchè come mi è stato ben esposto da medici e veterinari la trasmissione è oro-fecale. Ti portesti contagiare con un graffio eventualmente infetto solo leccandoti le ferite.
Piuttosto stai molto attenta all'alimentazione.
Il graffio non porta la toxo perchè come mi è stato ben esposto da medici e veterinari la trasmissione è oro-fecale. Ti portesti contagiare con un graffio eventualmente infetto solo leccandoti le ferite.

Piuttosto stai molto attenta all'alimentazione.
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Ho un caro amico che è vaterinario, ha 1 gatta e 1 figlia.
Visto che io di gatti ne ho 4
gli ho chiesto lumi in vista di una mia gravidanza futura.
Mi ha spiegato che è difficilissimo contrarre la toxoplasmosi dai gatti di casa, perchè:
1- per trasmettere la toxo il gatto deve averla lui stesso, e i gatti che stanno in casa non hanno modo di contrarla.
2- Il gatto deve avere la toxo in fase ATTIVA e contagiosa, e questa dura solo una decina di giorni, quindi le possibilità che il gatto si ammali proprio mentre la padrona è incinta sono davvero remotissime.
Il pericolo è per i gatti randagi, ma non credo che nessuna di noi si dedichi a leccare le feci dei randagi... :prrrr
Per i gatti di casa che hanno accesso all'esterno e mangiano animaletti vari è possibile fare loro il test della toxo, ed eventualmente confinarli in casa durante la gravidanza.
Visto che io di gatti ne ho 4

Mi ha spiegato che è difficilissimo contrarre la toxoplasmosi dai gatti di casa, perchè:
1- per trasmettere la toxo il gatto deve averla lui stesso, e i gatti che stanno in casa non hanno modo di contrarla.
2- Il gatto deve avere la toxo in fase ATTIVA e contagiosa, e questa dura solo una decina di giorni, quindi le possibilità che il gatto si ammali proprio mentre la padrona è incinta sono davvero remotissime.
Il pericolo è per i gatti randagi, ma non credo che nessuna di noi si dedichi a leccare le feci dei randagi... :prrrr
Per i gatti di casa che hanno accesso all'esterno e mangiano animaletti vari è possibile fare loro il test della toxo, ed eventualmente confinarli in casa durante la gravidanza.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- elettra68
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 2 mar 2007, 11:26
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Non vorrei essere OT, però, visto che si parla di toxo vorrei chiedervi se e con che frequenza il vostro gine vi ha fatto ripetere il test per la toxo durante la gravidanza se toxonegative.
Mi spiego: le analisi del sangue le ho fatte l'ultima volta il 4 ottobre, a 12 settimane
Ai controlli successivi ho sempre chiesto al gine quando dovevo ripeterle ma mi ha detto di aspettare e adesso si è finalmente deciso: le farò la prox settimana e non vi dico l'ansia che ho per la toxo perché purtroppo qui nel giardino, da quando è morto il cane, girano gatti randagi in abbondanza e mia suocera, che è fissata con l'orticello, mi propina le verdure del suo orto che io evito accuratamente di mangiare se crude, non fidandomi di come le lava
Ma lei si ostina a mettere il prezzemolo crudo dappertutto passandolo solo una frazione di secondo sotto l'acqua corrente ed io cerco disperatamente di evitarlo quando mangio.Insomma, ho sempre fatto attenzione, non ho mangiato carni poco cotte, ho evitato salumi e prosciutto crudo, non ho contatti con i gatti, mangio solo frutta sbucciata e verdure accuratamente lavate da me (tanta acqua e anche amuchina), quindi l'idea di aver contratto la toxo per colpa della leggerezza di altre persone mi sta davvero tormentando, oltre al pensiero dei possibili effetti di una infezione in gravidanza
Mi spiego: le analisi del sangue le ho fatte l'ultima volta il 4 ottobre, a 12 settimane

Ai controlli successivi ho sempre chiesto al gine quando dovevo ripeterle ma mi ha detto di aspettare e adesso si è finalmente deciso: le farò la prox settimana e non vi dico l'ansia che ho per la toxo perché purtroppo qui nel giardino, da quando è morto il cane, girano gatti randagi in abbondanza e mia suocera, che è fissata con l'orticello, mi propina le verdure del suo orto che io evito accuratamente di mangiare se crude, non fidandomi di come le lava

Grazie alla PMA il 10 aprile 2008 alle 9,37 è nata Ludovica Anna, uno scricciolo di kg 2.780 x 46 cm che ha rivoluzionato la nostra vita, dandoci una gioia tanto attesa: diventare genitori!
- Sam72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
A me le fanno rifare ogni 40 gg. Se non sbaglio credo che per lavare le verdure si possa usare anche il bicarbonato al posto dell'amuchina. La mia gine mi un po' tranquillizzato sul fatto di mangiare prosciutto crudo, nel senso che lei dice che se compro il p crudo affettato fresco (parma/san daniele) in un supermercato in realtà non c'è rischio perchè li producono in ambienti tipo sale operatorie, ovviamente non è la stessa cosa per salumi casalinghi o presi al ristorante non si sa come vengano conservati e dove, ma io credo che non rischierò. se mi viene voglia di prosciutto crudo o salame lo cucino sulla pizza o in altre preparazioni.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
Elettra di a tua suocera che o rispetta il tuo momento o non vai più da lei, in quanto non puoi andare in ansia ogni volta che pranzi a casa sua.
Ero quasi nelle tue stesse condizioni e sono stata molto chiara e lei si ostina a dire che sono tutte paranoie che ci mettono in testa i medici e i forum che leggiamo
aggiungendo che hai suoi tempi non c'erano queste cose e lei ha avuto due figli sanissimi ...... sticazzi (scusate) le ho risposto che la sua è solo ignaranza in materia e ha avuto fortuna e le ho detto altre mille cose... ma è proprio mentalità mia madre ha la sua stessa età ma è la prima dirmi per esempio " ho letto che il massaggio al perineo puo' essere utile, magari fallo" vabbe mia madre è troppo avanti
Non vado da lei da che sono incinta... per l'immensa felicità del mio compagno.
Scusate se sono andata un po OT
Ero quasi nelle tue stesse condizioni e sono stata molto chiara e lei si ostina a dire che sono tutte paranoie che ci mettono in testa i medici e i forum che leggiamo


Non vado da lei da che sono incinta... per l'immensa felicità del mio compagno.
Scusate se sono andata un po OT

Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
vivi serenamente senza farne un dramma.
credo che nessuna tocchi le feci del gatto portandosi poi le mani alla bocca.
io ho sempre cambiato la lattiera alla mia gatta e poi mi son sempre lavata subito le mani.
ha sempre dormito con me e stazionato per 9 mesi sulla mia panzona.
è una gatta di casa, ma ogni giorno esce sul terrazzo dove gironzolano anche gatti dei vicini o randagi.
i gatti di casa, se nn escono nn hanno problemi.
e poi, basta portarlo dal veterinario per farlo controllare.
credo che nessuna tocchi le feci del gatto portandosi poi le mani alla bocca.
io ho sempre cambiato la lattiera alla mia gatta e poi mi son sempre lavata subito le mani.
ha sempre dormito con me e stazionato per 9 mesi sulla mia panzona.
è una gatta di casa, ma ogni giorno esce sul terrazzo dove gironzolano anche gatti dei vicini o randagi.
i gatti di casa, se nn escono nn hanno problemi.
e poi, basta portarlo dal veterinario per farlo controllare.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- leilaa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14
Re: I GATTI E LA TOXOPLASMOSI
non stringere la mano ad una persona perchè ha dei gatti e potrebbe passarti la toxo è un po' un'esagerazione
a questo punto non dovresti stringere la mano a nessuno, perchè chiunque potrebbe avere un gatto malato
io mi semto di quotare makotina, io come lei ho sempre cambiato la lettiera al gatto anche quando ero incinta.
tra l'altro anche io ho sempre saputo che ci sono più probabilità di prenderla dal cibo che dagli animali

a questo punto non dovresti stringere la mano a nessuno, perchè chiunque potrebbe avere un gatto malato

io mi semto di quotare makotina, io come lei ho sempre cambiato la lettiera al gatto anche quando ero incinta.
tra l'altro anche io ho sempre saputo che ci sono più probabilità di prenderla dal cibo che dagli animali
