GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I bambini sono più maleducati oggi?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!

I bambini sono più maleducati oggi?

SI, sono più maleducati oggi.
44
81%
NO, sono uguali rispetto al passato.
10
19%
NO, erano più maleducati in passato.
0
Nessun voto
 
Voti totali: 54

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da lalat » 29 mag 2009, 10:21

Secondo me sono uguali al passato. Quando ero ragazzina io mi ricordo che alle elementari e medie la maestra e le prof si lamentavano sempre di noi perché facevamo chiasso sull'autobus .. ora salgo su un autobus con una scolaresca e mi viene mal di testa ... però mi ricordo che facevamo uguale noi ... non sono ancora così vecchia e rimbambita dal dire le solite frasi di circostanza "i giovani di oggi so più maleducati". I ragazzi di oggi sono più sensibili perché a loro è stato insegnato ad avere rispetto dell'altro sesso (cosa che è mancata ai nostri nonni per esempio) ad avere rispetto degli animali e dell'ambiente. Nello stesso tempo i ragazzi di oggi rispondono se sentono di avere ragione perché sono stati trattati come persone dotate di cervello e non slo bambini che devono solo ubbidire. Questo in linea generale .. poi ci sono le eccezioni ma non mi sento di gridare aiuto i ragazzi sono maleducati per qualche articolo o servizio che fa un po' di scandalo. Ho votato che sono come prima perché non ho dati statistici in mano e la mia percezione mi fa dire così ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da Goldie » 29 mag 2009, 10:21

floddi ha scritto:I genitori di oggi hanno altri principi e altri valori per quanto riguarda l'educazione. E' un dato di fatto.
Il rispetto per l'insegnante non esiste, se si fa una nota per mal comportamenteo, il giorno dopo hai in segreteria, madre, padre, e cugini di terzo grado pronti a chiedere spiegazioni partendo già dalla presunzione che il figlio è l'innocente capro espiatorio e il docente il povero maschio a cui la moglie non da più la farfallina da mesi e deve sfogarsi in classe. (frase realmente detta da un genitore eh?)

Quoto.Il mio compagno insegna in un liceo scientifico e me ne racconta ogni giorno di queste cose.
Se mi beccavo una nota io, col cavolo che i miei davano ragione a me!Il ritorno dei genitori dai colloqui generali era un momento cupissimo dell'anno scolastico.. :che_dici
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da zanchese » 29 mag 2009, 10:24

Goldie, condivido il tuo discorso.
Io prendo l'autobus tutti i giorni ed i maleducati che corrono ad accaparrarsi i posti a sedere, infischiandosene di persone anziane/incinte/claudicanti ecc non sono bambini, ma sono 30enni, sono i genitori che OGGI educano i loro bambini...
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da blu701 » 29 mag 2009, 10:25

ho risposto si... :urka
vedo i miei nipoti...e bimbi in giro viziati e maleducati...
ormai non c'è più rispetto per i genitori :martello
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da hamilton » 29 mag 2009, 10:26

Dico una cosa banale.
L'esempio dei genitori e' fondamentale per formare una coscienza sensibile ed educata.
Lo vedo nel mio piccolo: Giorgio ha 3 anni e mezzo.
E qualsiasi cosa gli venga data, da noi o da estranei, ringrazia.
Perche' vede noi farlo.
Come a volte dice qualche parolaccia perche' sente noi adulti lasciarci un po' andare.
Quindi credo che molta responsabilita' di come cresceranno i nostri figli, sia nostra.
Poi naturalmente ci sono le influenze esterne, queste li plageranno, li completeranno, ma se le basi sono solide, nei momenti in cui serve, l'educazione "respirata" da bambini torna sempre a prendere il sopravvento!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da zanchese » 29 mag 2009, 10:29

hamilton ha scritto: ..ma se le basi sono solide, nei momenti in cui serve, l'educazione "respirata" da bambini torna sempre a prendere il sopravvento!
Lo spero tanto.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da ely66 » 29 mag 2009, 10:35

zanchese ha scritto:
Si, hai ragione, l'argomento deriva da quei topic, ma non volevo chiedere se l'educazione o la mancanza di educazione derivi dalla severità o meno dei genitori, perché personalmente non lo credo affatto.
Io volevo vedere proprio quante di voi, magari mamme di bambini più grandi del mio, magari insegnanti, vedono molta più maleducazione di una volta.
zanchese ha scritto:Goldie, condivido il tuo discorso.
Io prendo l'autobus tutti i giorni ed i maleducati che corrono ad accaparrarsi i posti a sedere, infischiandosene di persone anziane/incinte/claudicanti ecc non sono bambini, ma sono 30enni, sono i genitori che OGGI educano i loro bambini...
scusa eh?? ma devi deciderti.

o sono i genitori che educano, e dare delle regole non è severità, semplicemente è insegnare a vivere e convivere, oppure i genitori non c'entrano.
delle due l'una eh?????
blu701 ha scritto:ho risposto si... :urka
vedo i miei nipoti...e bimbi in giro viziati e maleducati...
ormai non c'è più rispetto per i genitori :martello
e già. i figli non hanno rispetto per i genitori. e i genitori che ci stanno a fare?? niente. delegano tutto agli altri, fatto salvo il loro DIRITTO, preteso ed imposto, di decidere che poi chi ha "educato" ai loro cari pargoletti non è stato capace di insegnargli a stare al mondo.

ma la maleducazione da dove viene allora eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da hamilton » 29 mag 2009, 10:43

Si Zanchese, questo spesso me lo dico anche io!!!!
La tua stessa identica frase.
Lo spero anche io!
Spero che i sacrifici, che le parole spese, gli esempi dati, che costano spesso fatica, impegno e scontri, facciano dei nostri figli dei bravi ragazzi.
Sai il mio ottimismo da dove deriva?
Dal mio esempio personale.
Io ho avuto genitori che hanno stravissuto per insegnarmi l'educazione, il modo corretto di comportarmi, spesso litigando, perche' io ero una testa matta. Mio padre,soprattutto ha perso le nottate a parlarmi, a raccontarmi la vita e come andava vissuta, secondo lui, da uomo onesto qual'era.
Io ho avuto un lungo periodo nell'adolescenza in cui contestavo tutto questo.
Ho frequentato compagnie che potevano davvero portarmi su una brutta strada.
Quando uscivo la sera con questa gente vedevo mio padre nascosto dietro i cartelloni pubblicitari, controllarmi.
E la notte mi aspettava sveglio fino a quando non tornavo.
Potevo finire male.
E invece, passato il priodo di furore ormonale adolescenziale, la sua educazione, ma soprattutto l'amore che mi ha sempre dimostrato a prescindere, avevano gia' cominciato a germogliare dentro mi me.
Avevo imparato senza accorgermene il senso della responsabilita', l'importanza di lavorare (tanti miei coetanei fino a 40 li hanno mantenuti i genitori, poi sono finiti a ubriacarsi ogni sera e divenatre sbandati), il sentirmi responsabile delle persone piu' sfortunate, l'amore incondizionato per la famiglia, e la voglia di costruirmene una, ma soprattutto avevo imparato uno stile di vita.
Che ora applico, o cerco di farlo, con il piccolo Giorgio.
E se lui rispondera' come ho risposto io a tutto questo, allora so che sara' dura, che passero' notti insonni attenagliata dall'ansia che possa succedergli qualcosa, che ci scontreremo e odieremo o poi ameremo, fino a quando quel piccolo germoglio comincera' a prendere piede anche dentro di lui, per diventare finalmente un uomo di cui essere tanto orgogliosi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da lalat » 29 mag 2009, 10:43

Muumimamma ha scritto:Ely, stavo leggendo e pesavo la stessa cosa.
Questo topic è esattamente l'espressione dei miei dubbi. :sorrisoo

Io mi domando, se i nostri genitori erano molto severi con noi e la nostra generazione conosce il rispetto per gli altri e riconosce le autorità più di quanto non lo faccia la generazione successiva a noi, come saranno i nostri nipoti?

ehehehe sono molto "avanti" lo so :fischia

Ma seguendo la logica che sembra crearsi:
Nostri genitori duri = noi rispettosi ma desiderosi di dare più spazio all'individualità dei nostri figli = figli più propensi all'arroganza = ?
I nostri figli ritorneranno alle regole rigide? O finalmente troveranno una via di mezzo.

Ho generalizzato MOLTISSIMO, non fatemi il pelo. Mi riferisco in generale alla situazione attuale, non ai singoli figli di ognuna di noi.
Io non mi faccio seghe mentali, non faccio paragoni. L'educazione l'ho imparata da sola. Mio padre è stato praticamente assente, non mi ha praticamente dato principi di educazione, mia madre soffriva di depressione e dormiva quasi tutto il giorno nonostante fosse casalinga. Tra i miei genitori c'erano sempre litigi e se prendevo delle botte non era perché avevo sbagliato ma solo perché avevo irritato i miei genitori per qualche ragione. Eppure sono una persona ben educata, so come ci si comporta, sono gentile con tutti, rispettosa del prossimo .. l'ho imparato a scuola, l'ho imparato facendo sport, andando in campeggio d'estate .. non lo so ... forse leggendo tanto ...
Coi miei figli cerco di essere il più possibile istintiva, cerco di insegnar loro il rispetto per le altre persone ma anche a farsi rispettare, se mio figlio ha l'impressione che la maestra lo abbia castigato ingiustamente ha diritto di farsi spiegare dalla maestra le sue ragioni, la maestra lo ascolta, si spiegano ... i bambini non sono stupidi hanno solo meno esperienza del mondo. Spero di fare un bel lavoro ma in ogni caso se sono venuta su bene io vuol dire che i genitori non hanno un gran lavoro da fare tutto sommato. :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da Muumimamma » 29 mag 2009, 11:10

lalat ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Ely, stavo leggendo e pesavo la stessa cosa.
Questo topic è esattamente l'espressione dei miei dubbi. :sorrisoo

Io mi domando, se i nostri genitori erano molto severi con noi e la nostra generazione conosce il rispetto per gli altri e riconosce le autorità più di quanto non lo faccia la generazione successiva a noi, come saranno i nostri nipoti?

ehehehe sono molto "avanti" lo so :fischia

Ma seguendo la logica che sembra crearsi:
Nostri genitori duri = noi rispettosi ma desiderosi di dare più spazio all'individualità dei nostri figli = figli più propensi all'arroganza = ?
I nostri figli ritorneranno alle regole rigide? O finalmente troveranno una via di mezzo.

Ho generalizzato MOLTISSIMO, non fatemi il pelo. Mi riferisco in generale alla situazione attuale, non ai singoli figli di ognuna di noi.
Io non mi faccio seghe mentali, non faccio paragoni. L'educazione l'ho imparata da sola. Mio padre è stato praticamente assente, non mi ha praticamente dato principi di educazione, mia madre soffriva di depressione e dormiva quasi tutto il giorno nonostante fosse casalinga. Tra i miei genitori c'erano sempre litigi e se prendevo delle botte non era perché avevo sbagliato ma solo perché avevo irritato i miei genitori per qualche ragione. Eppure sono una persona ben educata, so come ci si comporta, sono gentile con tutti, rispettosa del prossimo .. l'ho imparato a scuola, l'ho imparato facendo sport, andando in campeggio d'estate .. non lo so ... forse leggendo tanto ...
Coi miei figli cerco di essere il più possibile istintiva, cerco di insegnar loro il rispetto per le altre persone ma anche a farsi rispettare, se mio figlio ha l'impressione che la maestra lo abbia castigato ingiustamente ha diritto di farsi spiegare dalla maestra le sue ragioni, la maestra lo ascolta, si spiegano ... i bambini non sono stupidi hanno solo meno esperienza del mondo. Spero di fare un bel lavoro ma in ogni caso se sono venuta su bene io vuol dire che i genitori non hanno un gran lavoro da fare tutto sommato. :bacio
Lalat, io forse non ho ben capito le tue parole, ma al momento sono contraria a ciò che ha scritto.
Le tue parole per me indicano solo che sei una persona eccezionale, non che i genitori non hanno un gran lavoro.
I figli sono lo specchio dei genitori sia nei comportamenti positivi che in quelli negativi. A meno che non siano capaci, ad un certo punto, di fare un'autoanalisi e cambiare il loro atteggiamento.
Nelle famiglie dove la violenza è quotidiana escono più vittime che utilizzano la violenza come mezzo di comunicazione piuttosto che individui forti e predisposti al dialogo.

Imparare l'educazione da soli, vuol dire avere una maturità e un senso di responsabilità piuttosto spiccato e non tutti i bambini ce l'hanno.
E credo che questa sia una fortuna, perché un bambino secondo me deve agire come tale, non deve comportarsi come un piccolo adulto.
Gli adulti sono i genitori che devono guidarli, sostenerli e allo stesso tempo limitarli dove è necessario. Ma senza reprimerli.
Probabilmente il mio ego non è molto sviluppato e mi manca la fiducia in me stessa, ma tutto questo non mi sembra affatto un compito semplice.

A primo acchito, leggendoti, direi che hai avuto la fortuna di imbatterti in figure di paragone piuttosto positive e l'intelligenza per capirlo.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da blackina » 29 mag 2009, 11:30

non ho letto di proposito le risposte per non essere influenzata
io credo che piu che maleducazione, manchi il senso del rispetto e della tolleranza, di qui é facile cadere nella maleducazione....
se un figlio non rispetta il genitore é colpa del genitore che non sa farsi rispettare che non é riuscito in pieno a educare come si deve (col dialogo, con le botte con che vi pare....) insomma non c'é riuscito ... ma poi c'é anche da considerare tutto l'entourage delle generazioni di oggi con tv mass media ecc che non fanno altro che 'rovinare' la testa di questi giovani che si stanno formando evoluendo ecc..;é già stato detto piu volte, i genitori hanno un ruolo imp e primario nell'educazione ma non sono i soli....é tutto un'insieme di cose.....io ho votato sono piu maleducati inteso come irrispettosi e intolleranti, questo si....sembra non abbiano paura piu di niente....;non temono piu nulla...q perché la societa di oggi sembra premiare piu il furbo , chi sceglie la strada piu facile, si premia anche chi fa l'errore....allora che volete che pensino sti ragazzi! anche se sbagli te la puoi cavare sempre!!! che triste!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da SAMA » 29 mag 2009, 11:37

quoto akane, oggi dobbiamo lavorare, una volta la donna stava a casa e punto, tanti genitori per tenere buoni i figli e allegerirsi la coscienza li riempiono di vizi (una volta avevi poco e dovevi fartelo bastare) la televisione non emana pillole di saggezza (volete mettere cartoni come candy candy con dragonbal, simpson e via dicendo?)
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da lalat » 29 mag 2009, 11:38

Muumimamma ha scritto:Imparare l'educazione da soli, vuol dire avere una maturità e un senso di responsabilità piuttosto spiccato e non tutti i bambini ce l'hanno.
E credo che questa sia una fortuna, perché un bambino secondo me deve agire come tale, non deve comportarsi come un piccolo adulto.
Gli adulti sono i genitori che devono guidarli, sostenerli e allo stesso tempo limitarli dove è necessario. Ma senza reprimerli.
Probabilmente il mio ego non è molto sviluppato e mi manca la fiducia in me stessa, ma tutto questo non mi sembra affatto un compito semplice.

A primo acchito, leggendoti, direi che hai avuto la fortuna di imbatterti in figure di paragone piuttosto positive e l'intelligenza per capirlo.
Può darsi che tu abbia ragione ... ma inevitabilmente mi sento di essere ottimista. Oppure dovrei pensare, aggiungendo polemica alla polemica, che manchino nella società di oggi, strutture educative valide??? :prr
Io poi leggo alcune e mi domando ... Cioè io ho 38 anni ... ma mi ricordo bene, molto bene che al liceo .. no anzi già alle medie facevamo girare il diario con le foto incollate degli wam o di simon le bon mentre la prof spiegava ... e qualcuno si mangiava la focaccia sotto al banco, e qualcun'altro mandava al compagno il foglietto con scritto qualcosa ... e qualche rispostaccia ai prof veniva data eccome ... e già era in disuso alzarsi quando entrava un prof ... Non ho abitato nel bronx eh? Cambiano gli strumenti ma lo stile è sempre quello eh? Vi siete dimenticate della vostre tempeste ormonali tipiche dell'adolescenza??? :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da Muumimamma » 29 mag 2009, 11:58

lalat ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Imparare l'educazione da soli, vuol dire avere una maturità e un senso di responsabilità piuttosto spiccato e non tutti i bambini ce l'hanno.
E credo che questa sia una fortuna, perché un bambino secondo me deve agire come tale, non deve comportarsi come un piccolo adulto.
Gli adulti sono i genitori che devono guidarli, sostenerli e allo stesso tempo limitarli dove è necessario. Ma senza reprimerli.
Probabilmente il mio ego non è molto sviluppato e mi manca la fiducia in me stessa, ma tutto questo non mi sembra affatto un compito semplice.

A primo acchito, leggendoti, direi che hai avuto la fortuna di imbatterti in figure di paragone piuttosto positive e l'intelligenza per capirlo.
Può darsi che tu abbia ragione ... ma inevitabilmente mi sento di essere ottimista. Oppure dovrei pensare, aggiungendo polemica alla polemica, che manchino nella società di oggi, strutture educative valide??? :prr
Io poi leggo alcune e mi domando ... Cioè io ho 38 anni ... ma mi ricordo bene, molto bene che al liceo .. no anzi già alle medie facevamo girare il diario con le foto incollate degli wam o di simon le bon mentre la prof spiegava ... e qualcuno si mangiava la focaccia sotto al banco, e qualcun'altro mandava al compagno il foglietto con scritto qualcosa ... e qualche rispostaccia ai prof veniva data eccome ... e già era in disuso alzarsi quando entrava un prof ... Non ho abitato nel bronx eh? Cambiano gli strumenti ma lo stile è sempre quello eh? Vi siete dimenticate della vostre tempeste ormonali tipiche dell'adolescenza??? :prr
Ma aggiungiamola la polemica, altrimenti Ely si annoia :prr

Cosa intendi per strutture educative?
Detta così mi viene in mente un collegio sFizzero...
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da lalat » 29 mag 2009, 12:33

Muumimamma ha scritto:Ma aggiungiamola la polemica, altrimenti Ely si annoia :prr

Cosa intendi per strutture educative?
Detta così mi viene in mente un collegio sFizzero...
IN parte è corretto ciò che hai detto tu ... Io nelle mie maestre vedevo persone di riferimento, ci insegnavano anche l'educazione, ci tenevano dei sermoni per spiegarci che non bisognava rovinare le cose comuni, ci insegnavano a stare a tavola, a ringraziare ... poi man mano che si cresce si frequentano strutture di diverso tipo ma in ogni cosa che facevo c'erano persone il cui compito era anche quello di educatore. La disciplina si impara anche attraverso lo sport, la partecipazione ai giochi della gioventù per esempio ... boh
Ora non me ne vogliano le maestre .. ma prendersela perché un bambino delle elementari risponde sfacciato .. :che_dici mi vien da dire insomma ... è un bimbo delle elementari .. ti spaventa? Ci vuol tanto a fargli abbassare la crestina con dolcezza? Questo è quello che facevano le mie maestre a scuola ... e senza bacchettate sulle mani. E' u discorso molto lungo e difficile da riportare, non è nemmeno di mia competenza ... io faccio tutt'altro nella vita ... dico la mia opinione .. perché ogni volta che vedo che vedo un bambino fare un gesto cerco di riportare la mia memoria a quando ero come lui, cerco di capire il perché di qualunque gesto.
Piccolo esempio: al liceo si fumava in bagno, ok niente di particolare no? Già ai nostri tempi qualcuno poi fumava anche qualcosa di pesante. Allora almeno le sigarette erano tollerate e i bagni erano delle vere e proprie camere a gas :urka .. aggiungiamoci le scritte e le bruciature con gli accendini ... Come rimediare a questi atti vandalici? Non si facevano riunioni, nn c'erano aritcoli di giornale, nn c'erano inutili polemiche, minacce di 7 in condotta, etc ... la preside entrava nelle classi e diceva: "visto che siete artisti 2 alunni per classe si fermano a dare una mano di bianco ai bagni" ... stop Un idiota aveva disegnato delle svastiche in palestra? Poiché il colpevole non era venuto fuori abbiamo dovuto allestire tutta la scuola con una mostra fatta da noi sullo sterminio della seconda guerra mondiale ... raccogliendo materiale, allestendo foto sui cavalletti, etc
Io ho imparato molto dalla scuola, per me la scuola è sempre stato un punto di riferimento importante.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da zanchese » 29 mag 2009, 12:54

ely66 ha scritto:scusa eh?? ma devi deciderti.

o sono i genitori che educano, e dare delle regole non è severità, semplicemente è insegnare a vivere e convivere, oppure i genitori non c'entrano.
delle due l'una eh?????
Penso che i genitori c'entrino, ma non so fino a quanto c'entrino.

Ne sento di tutti i colori, accendo la TV e vedo gli esempi dei "grandi": immagini idilliache di belli, ricchi o furbi a cui va sempre tutto bene ed ho paura che l'esempio della famiglia possa essere troppo poco in un mondo che peggiora sempre più.

Oppure è solo una mia paura, magari noi vediamo dei giovani maleducati, perché non ricordiamo di quando eravamo piccoli noi, non ricordiamo le stupidaggini fatte in gioventù, siamo semplicemente poco tolleranti verso i giovani perché ci siamo un po' incartapecoriti... non so, per questo ho fatto questa domanda, per schiarirmi le idee.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da hamilton » 29 mag 2009, 12:58

hamilton ha scritto:Si Zanchese, questo spesso me lo dico anche io!!!!
La tua stessa identica frase.
Lo spero anche io!
Spero che i sacrifici, che le parole spese, gli esempi dati, che costano spesso fatica, impegno e scontri, facciano dei nostri figli dei bravi ragazzi.
Sai il mio ottimismo da dove deriva?
Dal mio esempio personale.
Io ho avuto genitori che hanno stravissuto per insegnarmi l'educazione, il modo corretto di comportarmi, spesso litigando, perche' io ero una testa matta. Mio padre,soprattutto ha perso le nottate a parlarmi, a raccontarmi la vita e come andava vissuta, secondo lui, da uomo onesto qual'era.
Io ho avuto un lungo periodo nell'adolescenza in cui contestavo tutto questo.
Ho frequentato compagnie che potevano davvero portarmi su una brutta strada.
Quando uscivo la sera con questa gente vedevo mio padre nascosto dietro i cartelloni pubblicitari, controllarmi.
E la notte mi aspettava sveglio fino a quando non tornavo.
Potevo finire male.
E invece, passato il priodo di furore ormonale adolescenziale, la sua educazione, ma soprattutto l'amore che mi ha sempre dimostrato a prescindere, avevano gia' cominciato a germogliare dentro mi me.
Avevo imparato senza accorgermene il senso della responsabilita', l'importanza di lavorare (tanti miei coetanei fino a 40 li hanno mantenuti i genitori, poi sono finiti a ubriacarsi ogni sera e divenatre sbandati), il sentirmi responsabile delle persone piu' sfortunate, l'amore incondizionato per la famiglia, e la voglia di costruirmene una, ma soprattutto avevo imparato uno stile di vita.
Che ora applico, o cerco di farlo, con il piccolo Giorgio.
E se lui rispondera' come ho risposto io a tutto questo, allora so che sara' dura, che passero' notti insonni attenagliata dall'ansia che possa succedergli qualcosa, che ci scontreremo e odieremo o poi ameremo, fino a quando quel piccolo germoglio comincera' a prendere piede anche dentro di lui, per diventare finalmente un uomo di cui essere tanto orgogliosi
posso quotarmi da sola!??! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da kla » 29 mag 2009, 12:59

lalat ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Ma aggiungiamola la polemica, altrimenti Ely si annoia :prr

Cosa intendi per strutture educative?
Detta così mi viene in mente un collegio sFizzero...
IN parte è corretto ciò che hai detto tu ... Io nelle mie maestre vedevo persone di riferimento, ci insegnavano anche l'educazione, ci tenevano dei sermoni per spiegarci che non bisognava rovinare le cose comuni, ci insegnavano a stare a tavola, a ringraziare ... poi man mano che si cresce si frequentano strutture di diverso tipo ma in ogni cosa che facevo c'erano persone il cui compito era anche quello di educatore. La disciplina si impara anche attraverso lo sport, la partecipazione ai giochi della gioventù per esempio ... boh
Ora non me ne vogliano le maestre .. ma prendersela perché un bambino delle elementari risponde sfacciato .. :che_dici mi vien da dire insomma ... è un bimbo delle elementari .. ti spaventa? Ci vuol tanto a fargli abbassare la crestina con dolcezza? Questo è quello che facevano le mie maestre a scuola ... e senza bacchettate sulle mani. E' u discorso molto lungo e difficile da riportare, non è nemmeno di mia competenza ... io faccio tutt'altro nella vita ... dico la mia opinione .. perché ogni volta che vedo che vedo un bambino fare un gesto cerco di riportare la mia memoria a quando ero come lui, cerco di capire il perché di qualunque gesto.
Piccolo esempio: al liceo si fumava in bagno, ok niente di particolare no? Già ai nostri tempi qualcuno poi fumava anche qualcosa di pesante. Allora almeno le sigarette erano tollerate e i bagni erano delle vere e proprie camere a gas :urka .. aggiungiamoci le scritte e le bruciature con gli accendini ... Come rimediare a questi atti vandalici? Non si facevano riunioni, nn c'erano aritcoli di giornale, nn c'erano inutili polemiche, minacce di 7 in condotta, etc ... la preside entrava nelle classi e diceva: "visto che siete artisti 2 alunni per classe si fermano a dare una mano di bianco ai bagni" ... stop Un idiota aveva disegnato delle svastiche in palestra? Poiché il colpevole non era venuto fuori abbiamo dovuto allestire tutta la scuola con una mostra fatta da noi sullo sterminio della seconda guerra mondiale ... raccogliendo materiale, allestendo foto sui cavalletti, etc
Io ho imparato molto dalla scuola, per me la scuola è sempre stato un punto di riferimento importante.
Ok lalat.ma oggi se metti in punizione uno studente facendogli dare una mano di bianco al bagno, sai che rivoluzione ne esce? Per gli insegnanti (ai quali comunque non credo che vada delegata l'educazione dei nostri figli) è difficilissimo oggi essere rispettati anzitutto dai genitori!
Pure io, che sono vecchia, non mi sono mai alzata all'ingresso dei professori e non ricordo quello che molte qui hanno raccontato, mentre ricordo che qualcuno spargeva l'alcol sul pavimento e poi gli dava fuoco, qualche compagna che, oltre alle canne, prima di entrare in classe chiedeva una grappa al bar! Ed era un liceo classico...
Ma, fin da piccola, se un insegnante o un altro adulto avesse avuto qualcosa da ridire sul mio comportamento i miei non sarebbero stati pronti a difendermi a spada tratta, anzi!
Credo che oggi fare l'insegnante sia uno dei mestieri più difficili non perché hai a che fare con i bambini o i ragazzi, ma con i genitori che di tempo per seguire i figli ne hanno sempre meno, ma sono sempre pronti ad aggredire chi si permette di richiamare il loro santo figliuolo...

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da Muumimamma » 29 mag 2009, 13:28

lalat ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Ma aggiungiamola la polemica, altrimenti Ely si annoia :prr

Cosa intendi per strutture educative?
Detta così mi viene in mente un collegio sFizzero...
IN parte è corretto ciò che hai detto tu ... Io nelle mie maestre vedevo persone di riferimento, ci insegnavano anche l'educazione, ci tenevano dei sermoni per spiegarci che non bisognava rovinare le cose comuni, ci insegnavano a stare a tavola, a ringraziare ... poi man mano che si cresce si frequentano strutture di diverso tipo ma in ogni cosa che facevo c'erano persone il cui compito era anche quello di educatore. La disciplina si impara anche attraverso lo sport, la partecipazione ai giochi della gioventù per esempio ... boh
Ora non me ne vogliano le maestre .. ma prendersela perché un bambino delle elementari risponde sfacciato .. :che_dici mi vien da dire insomma ... è un bimbo delle elementari .. ti spaventa? Ci vuol tanto a fargli abbassare la crestina con dolcezza? Questo è quello che facevano le mie maestre a scuola ... e senza bacchettate sulle mani. E' u discorso molto lungo e difficile da riportare, non è nemmeno di mia competenza ... io faccio tutt'altro nella vita ... dico la mia opinione .. perché ogni volta che vedo che vedo un bambino fare un gesto cerco di riportare la mia memoria a quando ero come lui, cerco di capire il perché di qualunque gesto.
Piccolo esempio: al liceo si fumava in bagno, ok niente di particolare no? Già ai nostri tempi qualcuno poi fumava anche qualcosa di pesante. Allora almeno le sigarette erano tollerate e i bagni erano delle vere e proprie camere a gas :urka .. aggiungiamoci le scritte e le bruciature con gli accendini ... Come rimediare a questi atti vandalici? Non si facevano riunioni, nn c'erano aritcoli di giornale, nn c'erano inutili polemiche, minacce di 7 in condotta, etc ... la preside entrava nelle classi e diceva: "visto che siete artisti 2 alunni per classe si fermano a dare una mano di bianco ai bagni" ... stop Un idiota aveva disegnato delle svastiche in palestra? Poiché il colpevole non era venuto fuori abbiamo dovuto allestire tutta la scuola con una mostra fatta da noi sullo sterminio della seconda guerra mondiale ... raccogliendo materiale, allestendo foto sui cavalletti, etc
Io ho imparato molto dalla scuola, per me la scuola è sempre stato un punto di riferimento importante.
Come ha scritto Kla, anche a me sembra poco probabile attuare delle soluzioni simili al giorno d'oggi perché i genitori sono i primi a non accettarle. Ma magri ho solo una percezione sbagliata della realtà (soprattutto perché vivo all'estero).

Io credo che la scuola come dovere primario ha quello di dare una cultura agli alunni e gli strumenti per approfondire la propria conoscenza quando saranno più grandi. Come lo sport viene praticato per stare in forma.
L'imparare a stare con gli altri, l'apprezzare la propria costanza e determinazione, il riconoscimento delle autorità ed il rispetto per le cose e le persone che ci circondano, mi sembrano aspetti importantissimi e concatenati all'istruzione offerta a scuola, ma nient'altro.
Non vedo la scuola come un luogo dove mio figlio deve imparare la buona educazione, la vedo come un luogo dove deve mettere in pratica la buona educazione.
Il lavoro dei docenti è estremamente importante nel coordinare gli alunni ad interagire tra loro e ad affrontare l'ambiente esterno alla famiglia, ma è dalla famiglia che deve partire il tutto.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: I bambini sono più maleducati oggi?

Messaggio da Saretta78 » 29 mag 2009, 13:41

floddi ha scritto:I genitori di oggi hanno altri principi e altri valori per quanto riguarda l'educazione. E' un dato di fatto.
Il rispetto per l'insegnante non esiste, se si fa una nota per mal comportamenteo, il giorno dopo hai in segreteria, madre, padre, e cugini di terzo grado pronti a chiedere spiegazioni partendo già dalla presunzione che il figlio è l'innocente capro espiatorio e il docente il povero maschio a cui la moglie non da più la farfallina da mesi e deve sfogarsi in classe. (frase realmente detta da un genitore eh?)
Non posso che quotare perchè l'ho vissuto in prima persona.....
Il figlio del mio compagno ha collezionato note a scuola come fossero francobolli...e sua madre??? Andava dalla maestra di turno e scagionava suo figlio davanti aad ogni forma di "accusa"....giustificandolo,cercando di farlo comprendere,etc etc etc...ma al cosa brutta è che tutto questo lo faceva davanti a suo figlio....che forte di questa cosa prendeva a nomi la maestra in questione e non la considerava minimamente....

Ora,non credo che la mamma del figlio del mio compagno sia poi un caso così isolato....al giorno d'oggi....

Non so come mi comporterò con Nathan,ma quello che posso garantire è che ogni errore verrà pagato.....ogni nota di demerito porterà una conseguenza......che non sarà certamente la mia visita alla maestra per difenderlo.....
Ovviamente non sto parlando di botte o percosse....ma esempi che possano,col tempo,fargli capire che il suo comportamento non è quello giusto da tenere....e soprattutto,indipendentemente da quello che farà la massa....(intendo i suoi compagni)....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”