GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Una mia amica mi ha prestato un CD di Hypnoterapia Natale, cioe' Hypnobirthing.
All'inizio ero scetticissima (lo ero stata anche con il parto in acqua e mi sono dovuta ricredere molto).
Ieri ho provato ad ascoltare il CD e mi sono rilassata talmente che mi sono "addormentata" finche' il CD diceva "Ora apri gli occhi".
Il punto principale dell'Ipnoterapia e' eliminare la PAURA, che e' la causa di tutti i dolori a cui le donne vanno incontro (l'adrenalina prodotta dalla paura, determinerebbe contrazioni muscolari piu' forte). Con questo metodo si evita l'uso di epidurale, gas e altri metodi anti dolore.
Ora , non credo che attuero' questo nel mio parto, ma mi chiedo se voi ne sapete di piu' o avete sentito parlare dell'Ipmoterapia nel parto.
All'inizio ero scetticissima (lo ero stata anche con il parto in acqua e mi sono dovuta ricredere molto).
Ieri ho provato ad ascoltare il CD e mi sono rilassata talmente che mi sono "addormentata" finche' il CD diceva "Ora apri gli occhi".
Il punto principale dell'Ipnoterapia e' eliminare la PAURA, che e' la causa di tutti i dolori a cui le donne vanno incontro (l'adrenalina prodotta dalla paura, determinerebbe contrazioni muscolari piu' forte). Con questo metodo si evita l'uso di epidurale, gas e altri metodi anti dolore.
Ora , non credo che attuero' questo nel mio parto, ma mi chiedo se voi ne sapete di piu' o avete sentito parlare dell'Ipmoterapia nel parto.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
io, l'ho studiato all'università come parte di un'esame di psicologia dell'età evolutiva.
Quello che ho studiato io doveva alternare il cd a sedute dallo psicologo. Poi questo psicologo seguiva anche in sala parto, per far rilassare.
Ho visto parecchi video ripresi in sala parto, con donne che ridevano durante il parto e NON sentivano dolore. Tipo coppie che, in fase di espulsione, mentre lei faceva nascere il bimbo si guardavano teneramente negli occhi e si bacivano, o donne che durante le contrazioni si truccavano e si facevano belle. Un paio hanno addirittura dichiarato che la fase espulsiva per loro era stata paragonabile all'orgasmo come sensazione.
Ho sognato di farlo ma è parecchio costoso (seduti dallo psicologo durante l'intera gravidanza), e comunque la mia paura del parto va oltre, è proprio tocofobia, infatti son poi riuscita a ottenere il cesareo (dopo 3 giorni di induzioni inutili ma questa è un'altra storia, infatti per il cesareo ho firmato io dichiarando tocofobia).
Quello che ho studiato io doveva alternare il cd a sedute dallo psicologo. Poi questo psicologo seguiva anche in sala parto, per far rilassare.
Ho visto parecchi video ripresi in sala parto, con donne che ridevano durante il parto e NON sentivano dolore. Tipo coppie che, in fase di espulsione, mentre lei faceva nascere il bimbo si guardavano teneramente negli occhi e si bacivano, o donne che durante le contrazioni si truccavano e si facevano belle. Un paio hanno addirittura dichiarato che la fase espulsiva per loro era stata paragonabile all'orgasmo come sensazione.
Ho sognato di farlo ma è parecchio costoso (seduti dallo psicologo durante l'intera gravidanza), e comunque la mia paura del parto va oltre, è proprio tocofobia, infatti son poi riuscita a ottenere il cesareo (dopo 3 giorni di induzioni inutili ma questa è un'altra storia, infatti per il cesareo ho firmato io dichiarando tocofobia).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Interessante ! Grazie!!
Anche io ridevo durante il mio primo parto, anche se quello era l'effetto dell'Entonox!!!
Una mia collega (non quella del CD) sta facendo il corso ma sono solo 4 sedute qui, in "classi" di non piu' di 4 coppie per volta. Le classi durano 3 ore ognuna.
Paga sulle 280 sterline, quindi accessibile.
Anche io ridevo durante il mio primo parto, anche se quello era l'effetto dell'Entonox!!!




Una mia collega (non quella del CD) sta facendo il corso ma sono solo 4 sedute qui, in "classi" di non piu' di 4 coppie per volta. Le classi durano 3 ore ognuna.
Paga sulle 280 sterline, quindi accessibile.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
10 a 1 che in corpo avevano anche una bella e meravigliosa epidurale!ba1976 ha scritto:io, l'ho studiato all'università come parte di un'esame di psicologia dell'età evolutiva.
Quello che ho studiato io doveva alternare il cd a sedute dallo psicologo. Poi questo psicologo seguiva anche in sala parto, per far rilassare.
Ho visto parecchi video ripresi in sala parto, con donne che ridevano durante il parto e NON sentivano dolore. Tipo coppie che, in fase di espulsione, mentre lei faceva nascere il bimbo si guardavano teneramente negli occhi e si bacivano, o donne che durante le contrazioni si truccavano e si facevano belle. Un paio hanno addirittura dichiarato che la fase espulsiva per loro era stata paragonabile all'orgasmo come sensazione.
Ho sognato di farlo ma è parecchio costoso (seduti dallo psicologo durante l'intera gravidanza), e comunque la mia paura del parto va oltre, è proprio tocofobia, infatti son poi riuscita a ottenere il cesareo (dopo 3 giorni di induzioni inutili ma questa è un'altra storia, infatti per il cesareo ho firmato io dichiarando tocofobia).

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Qui da noi c'è un ginecologo che la pratica o meglio la praticava.
Ha iniziato queste esperienze quasi vent'anni fa e ha studiato esaminato testato per arrivare alla conclusione che questa cosa va usata SOLO incasi eccezionali (donne che vogliano ad ogni costo un cesareo o con ipersensibilità al dolore). Secondo la sua esperienza questa tecnica distacca la donna dalla cognizione del parto e agli studi che ha seguito può creare dei provlemi seppur piccoli dopo il parto. Una sorta di non riconoscimento del bambino che può portare difficoltà all'innescamente del processo lattifero ed altro.
Lui dice che sarebbe moooooooolto più comodo anche per loro applicarlo a tutte (a tutte quelle recettive perchè alcune donne non le ipnotizzi manco con un mitra)perchè si risparmierebbero le fatiche dei travagli.
Io ho fatto con lui una sola seduta (fra l'altro gratuitamente in ospedale quando lui era a fine turno) in cui mi ha insegnato la tecnica di rilassamente senza però entrare in ipnosi e che mi è servita tanto durante il mio lunghissimo travaglio per riuscire a riposarmi fra una contrazione e l'altra.
Ha iniziato queste esperienze quasi vent'anni fa e ha studiato esaminato testato per arrivare alla conclusione che questa cosa va usata SOLO incasi eccezionali (donne che vogliano ad ogni costo un cesareo o con ipersensibilità al dolore). Secondo la sua esperienza questa tecnica distacca la donna dalla cognizione del parto e agli studi che ha seguito può creare dei provlemi seppur piccoli dopo il parto. Una sorta di non riconoscimento del bambino che può portare difficoltà all'innescamente del processo lattifero ed altro.
Lui dice che sarebbe moooooooolto più comodo anche per loro applicarlo a tutte (a tutte quelle recettive perchè alcune donne non le ipnotizzi manco con un mitra)perchè si risparmierebbero le fatiche dei travagli.
Io ho fatto con lui una sola seduta (fra l'altro gratuitamente in ospedale quando lui era a fine turno) in cui mi ha insegnato la tecnica di rilassamente senza però entrare in ipnosi e che mi è servita tanto durante il mio lunghissimo travaglio per riuscire a riposarmi fra una contrazione e l'altra.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- angel79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7664
- Iscritto il: 1 set 2008, 11:55
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Sembra interessante, però leggendo mi sono chiesta:" mi piacerebbe non essere cosciente durante la nascita di mio figlio?!" NO!! e se sei ipnotizzata, poi riesci a ricordarti quel meraviglioso momento, che nonostante il dolore è comunque uno dei più belli della tua vita?!Non so forse dico così perchè ho avuto un travaglio e parto tutto sommato "semplici" e magari non mi rendo conto di quanto si può star male..ma allora preferirei l'epidurale, almeno non senti dolore fisico ma con la testa "ci sei"..
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
quoto in tutto e per tutto, anch'io ho avuto un parto abbastanza semplice ma sono felice comunque di averlo "vissuto"...al massimo avrei chiesto l'epidurale per superare il travaglio ma poi no.... per le spinte ci VOLEVO essere, cavolo stavo mettendo al mondo MIO figlio, IO e solo IO lo volevo far nascereangel79 ha scritto:Sembra interessante, però leggendo mi sono chiesta:" mi piacerebbe non essere cosciente durante la nascita di mio figlio?!" NO!! e se sei ipnotizzata, poi riesci a ricordarti quel meraviglioso momento, che nonostante il dolore è comunque uno dei più belli della tua vita?!Non so forse dico così perchè ho avuto un travaglio e parto tutto sommato "semplici" e magari non mi rendo conto di quanto si può star male..ma allora preferirei l'epidurale, almeno non senti dolore fisico ma con la testa "ci sei"..

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Ragazze, l'ipnoterapia nel parto non ti fa dormire o cadere in trance (alla giucas casella, vah! :ahah ). In pratica ti insegna solo a rilassarti tantissimo e rilassare i muscoli interni; dicono che senti il dolore lontano. Non perdi capacita' di linguaggio e anzi riesci a prendere decisioni tranquille.dena ha scritto:quoto in tutto e per tutto, anch'io ho avuto un parto abbastanza semplice ma sono felice comunque di averlo "vissuto"...al massimo avrei chiesto l'epidurale per superare il travaglio ma poi no.... per le spinte ci VOLEVO essere, cavolo stavo mettendo al mondo MIO figlio, IO e solo IO lo volevo far nascereangel79 ha scritto:Sembra interessante, però leggendo mi sono chiesta:" mi piacerebbe non essere cosciente durante la nascita di mio figlio?!" NO!! e se sei ipnotizzata, poi riesci a ricordarti quel meraviglioso momento, che nonostante il dolore è comunque uno dei più belli della tua vita?!Non so forse dico così perchè ho avuto un travaglio e parto tutto sommato "semplici" e magari non mi rendo conto di quanto si può star male..ma allora preferirei l'epidurale, almeno non senti dolore fisico ma con la testa "ci sei"..
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Allora non è ipnoterapia ma solo tecnica di rilassamento.
con l'ipnoterapia fanno anche interventi senza anestesia.
il giniecologo che conosco e la pratica mi ha raccontato delle cose pazzesche che sono quelle che lo hanno indirizzato verso un uso decisamente ristretto della pratica.
se sei veramente ipnotizzata vivi quel momento come se stessi facendo altro (una donna ha fatto il parto in ipnosi e credeva di essere in messico a fare immersioni e quando il bambino è uscito credeva di essere finita in un groviglio di alghe).
con l'ipnoterapia fanno anche interventi senza anestesia.
il giniecologo che conosco e la pratica mi ha raccontato delle cose pazzesche che sono quelle che lo hanno indirizzato verso un uso decisamente ristretto della pratica.
se sei veramente ipnotizzata vivi quel momento come se stessi facendo altro (una donna ha fatto il parto in ipnosi e credeva di essere in messico a fare immersioni e quando il bambino è uscito credeva di essere finita in un groviglio di alghe).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Oh mio dio...ok, in quel caso non stiamo parlando della stessa cosa.kerubi ha scritto:Allora non è ipnoterapia ma solo tecnica di rilassamento.
con l'ipnoterapia fanno anche interventi senza anestesia.
il giniecologo che conosco e la pratica mi ha raccontato delle cose pazzesche che sono quelle che lo hanno indirizzato verso un uso decisamente ristretto della pratica.
se sei veramente ipnotizzata vivi quel momento come se stessi facendo altro (una donna ha fatto il parto in ipnosi e credeva di essere in messico a fare immersioni e quando il bambino è uscito credeva di essere finita in un groviglio di alghe).
L'ipnobirthing non e' cosi....
OT: Kerubi, come va? tra un po' vengo a trovarvi nelle Febbrarine.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Monia80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2279
- Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59
Re: HYPNOBIRTHING (O IPNOTERAPIA PER IL PARTO)
Alla mia seconda gravidanza avevo dato un'occhiata e avevo trovato questo http://www.thehypnobirthingcentre.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false; e avrei voluto farlo, anche se poi e` finita com'e` finita...
Dovrebbero essere tecniche di rilassamento perche appunto in inglese quando si parla di Hypnotherapy, adesso come adesso, si intende self hypnosis, che non vuol dire cadere in trance, ma sono tecniche di rilassamento, dove svuoti la mente e crei pensieri positivi (detta con parole povere)...
Dovrebbero essere tecniche di rilassamento perche appunto in inglese quando si parla di Hypnotherapy, adesso come adesso, si intende self hypnosis, che non vuol dire cadere in trance, ma sono tecniche di rilassamento, dove svuoti la mente e crei pensieri positivi (detta con parole povere)...
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12